pentium 4 2.4gb
asus sis 650
512kb ram
maxtor 80gb
maxtor 60gb
asus geforce 4
tascam us 122
win 98se
8 porte usb di cui 4 occupate da modem adsl ,scanner ,fotocamera e stampante
il controller usb dove è collegata la tascam l'ho riservato a lei
L'audio in fase di riproduzione (specialmente di dvx e altri filmati) è incostante e presenta frequenti "scoppiettii" e "salti"
cosa posso fare?
devi solo aggiornare tutti i driver: fidati...
logico che la tascam mette le mani avanti e dice di usare solo la loro scheda su usb... così evitano conflitti di periferiche, ma che su un pc come il tuo con i driver a posto non ci dovrebbero essere...
disabilita semmai la scheda sonora interna dal bios se per caso non l'hai ancora fatto...
logico che se su una macchina così passa ad xp pro e lo ottimizza tagliando servizi inutili ottiene altri miglioramenti...
ma bisogna anche capire che a volte si può apprezzare quello che si ha...
le modifiche costano e vanno valutate...
Il sistema, a mio avviso, non va benissimo così, visti anche i problemi riscontrati.
h
a volte i driver sono aggiornati proprio per evitare conflitti con altri driver...
se uno vuole fare una cosa fatta bene perde un paio di orette in rete e cerca tutti i driver...
il fatto che una scheda sia appena uscita o i driver siano nuovi non significa che siano gli ultimi...
se vai nel forum della tascam vedi che comunque la 122 non gira bene sotto xp, ha un bug sotto mac osx... e comunque consigliano di montarci i driver nuovi della 428 (o della 224) se hai xp o osx...
per il modem telecom devi cercare i driver del produttore del modem o del chipset: vedrai che ne trovi di + recenti di quelli che ti da la telecom...
logico che poi ci sono molti mariti che trascurano mogli carine e disponibili e poi li scopri che si fanno le pugnette guardando i giornali porno...
o scopri che uno compra una scheda da due milioni e poi usa un preampli da 80 euro e un microfono da 50...
quote:
Originally posted by renatob:
o scopri che uno compra una scheda da due milioni e poi usa un preampli da 80 euro e un microfono da 50...
... che non sarebbe male se lo facesse con fini "distorcitori"
ehehehehe
e, nel profondo del mio cuoricino, gongolo un pochettino..!
e con cubase hai gli stessi problemi?
quote:
Originally posted by hen:
ognuno porta e apporta (Bruno Vespa) la propria esperienza.
A mio avviso e senza slogan, il tuo sistema ha un grosso margine di miglioramento.
h
beh cacchio ,vai con i consigli
grazie a tutti per l'interessamento..
volevo specificare che ho win98se perchè sul sito della tascam è esplicitamente specificato che con winxp hanno ancora qualche problema
quando usciranno i drivers aggiornati farò senz'altro il salto..
si con cubase ho gli stessi problemi
quote:
Originally posted by TheUnquietGrave:
Ho aggiornato i drivers di tutte le periferiche usb ,il problema continua a verificarsi..
Nelle riproduzioni/registrazioni audio è MOLTO RARO ma si verifica sistematicamente quando lancio un dvx ad esempio
avevo detto tutti i driver: anche la scheda video... disabilitata la scheda audio interna?
poi passerei ad xp e nel caso usando i nuovi driver tascam delle sorelle più grandi...
nel forum della tascam ne parlano ampiamente...
sono le loro schede che hanno problemi non il sistema operativo che usi tu (hanno seri problemi pure su mac), ma di sicuro se la tascam deve riscrivere i driver lo fa per xp e FORSE poi anche per win98...
se hai xp professional sottomano installalo...
Dallo slot AGP a dove ?
Passa a Windows XP che con i bus USB lavora molto più fluidamente, e siccome la tua scheda Audio è USB, mantieni tranquillamente l'installazione in modalità ACP...
ma posso già anticiparti che il tuo problema è tutto nel Chipset SIS, non so chi ti ha consigliato quella scheda e anche la GeForce come scheda video, ma i problemi nella gestione dei flussi I O dei chipset SIS sono conosciutissimi, e nonostante le patch rilasciate da SIS, i problemi continuano.
E' vero anche che hai troppe periferiche USB collegate al sistema, e una Workstation Audio, dovrebbe lavorare solo con applicativi e periferiche Audio, ma ti assicuro che molte stazioni di lavoro Audio hanno modem, scanner e stampanti collegati e nessun problema.
Se non hai intenzione di cambiare la MoBo, rivolgiti a qualche esperto vero, in modo da rilevare l'istruzione di affidamento e gestione degli IRQ da parte di Windows XP, e scegliere le strategie per permetterti di lavorarare con un po' di tranquillità.
Se invece vuoi tranquillizzarti totalmente cambiando solo la MoBo e al limite la scheda video:
MoBo Asus P4PE, forse sarebbe oppurtuno cambiare anche le RAM, se non sono 333, ma a 266 Mhz, otterresti delle performance ottimali.
Scheda video:
Matrox G550 DH, volendo anche
ATI Radeon 9000.
Ho provate diverse schede USB Tascam e sono fluide ed affidabili, i driver per XP sono tra i più collaudati "una delle prime guide all'utilizzo Audio con XP, è Tascam"
Riguardo i problemi su Mac Mahhh... lasciamo perdere, non ho mai cambiato in 14 anni di utilizzi, una scheda da uno Slot PCI su un Mac, tranne quando l'errore era nel non seguire le istruzioni del costruttore dell'hardware nella conseguente configurazione!
controlla le tue DIMM DDR, se sono a 333 Mhz, allora vanno benissimo, altrimenti ti consiglio di cambiarle:
Le Kingstone sono più che collaudate, due da 512 bastano e avanzano. Molto buone ho trovate le Infineon, e le Samsung.
La Matrox G550 DH, si è attestata intorno ai 120/130 €uro