This is topic Scheda audio per portatile con bassa latenza...quale? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002547
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 11:26:
Ciao a tutti!
Sono un soddisfatto utente di una LUNA II EX della Creamware ed essendo in procinto di acquistare un portatile mi chiedevo quale scheda audio mi potrebbe garantire una latenza simile a quella che ho quando uso halion, B4, Pro 53 e The Grand sul mio PC, cioè praticamente inavvertibile.
Devo per forza spendere una fortuna e mezzo o ci sono già dei buoni prodotti a prezzi che si aggirano sui 250 euri?Grazie e ciao!
Posted by Dany75 (Member # 2303) on 20. Agosto 2003, 11:56:
Io credo che ti dovresti orientare per una delle due schede USB economiche della M-Audio (http://www.m-audio.com):
1) Audiophile USB (audio + midi) http://www.m-audio.com/products/m-audio/audiophileusb.php
2) Transit (solo audio) http://www.m-audio.com/products/m-audio/transit/ Ciao
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 12:01:
Va bene anche una scheda USB? Ma come siamo messi con la latenza? Ogni commento è benvenuto....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Agosto 2003, 12:10:
dipende dalla scheda... si arriva anche sotto i 5 msec tranquillamente
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 12:25:
Ecco, sotto i 5ms è il mio target...quale scheda devo prendere? Va bene USB o mi devo orientare su PCMCIA?
Posted by Dany75 (Member # 2303) on 20. Agosto 2003, 12:45:
Tieni presente che tutte le schede audio USB 1.1 (come le due M-AUDIO di cui ti ho scritto) hanno delle limitazioni dovute all'USB stesso:
in genere ti consentono di lavorare a 24bit/96KHz in half-duplex oppure a 24bit/48KHz in full-duplex.Tutta un'altra storia sono l'USB 2.0 e il FireWire ma ... i prezzi salgono.
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 13:00:
Allora, le mie esigenze sono queste:
suonare in real time strumenti virtuali dal vivo, non mi interessa per ora registrare...ce la posso fare con una scheda USB come la Audiophile? Come avrete capito il mio cruccio è la latenza.....non la voglio....e sarei disposto a spendere qualche soldo in più come ho fatto con la mia Creamware che sul PC funziona benisssssimo!Grazie a chiunque voglia rispondere
Bibo
Posted by moose (Member # 2228) on 20. Agosto 2003, 13:07:
ciaoallora puoi pensare anche all'echo indigo: scheda di solo playback, pcmcia. Nel mio caso, ottengo una latenza intorno ai 3 ms. Puoi trovare informazioni su www.echoindigo.com.
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 14:25:
Grazie del suggerimento, ho visto il sito, pare buona e accessibile come prezzo; unico neo: non ha un'interfaccia midi incorporata....beh, si può rimediare con qualcosa di separato.... non è che qualcuno di voi conosce un prodotto simile all'Indigo ma con la possibilità di connettersi direttamente con cavi midi senza ricorrere per forza a più componenti? l'obiettivo sarebbe quello di portarsi dietro e montare meno roba possibile....Ciao!!
Posted by moose (Member # 2228) on 20. Agosto 2003, 14:46:
A me non viene in mente nulla, ma lascio la parola agli specialisti.
Pero' a mio modo di vedere un'interfaccia midi seaparata, piccoletta tipo Midex 3, che colleghi alla porta usb, che non richiede alimentazione indipendente, non ti costringe a grandi sforzi.
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 14:51:
Ok, penso che staccherò la mia interfaccia midi USB dal mio PC e la userò sul portatile nel caso in cui la Indigo sia oggetto del mio prossimo acquisto.... ragazzi avete altri suggerimenti?
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Agosto 2003, 15:47:
Si! Non ti fare troppe paranoie.
Le tastiere che usiamo per andare a suonare, hanno una latenza di 10-11 ms.3ms ti farebbero solo appesantire il sistema.
Red
Posted by bibo (Member # 2730) on 20. Agosto 2003, 16:07:
Grazzzzzzie ancora e scusate per l'insistenza, è dovuta solamente al fatto che il campo laptop music è ancora per me abbastanza sconosciuto...sapete, quando vado a vedere le specifiche delle varie schede sui siti internet, non sono indicate alcune cose (vedi la latenza, che magari è segnalata bassa, ma quanto bassa?) quindi l'unico modo di approfondire è richiedere a chi queste cose già le usa!!!Ogni ulteriore chiarimento è il benvenuto...ciao!!