This is topic Schede Audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002605

Posted by m&mes (Member # 2774) on 02. Settembre 2003, 12:43:
 
Ciao a tutti, sono sia un nuovo iscritto qui al forum, che un neofita di cubase, del quale sono veramente rimasto impressionato.
Essendo ormai giunto al momento di cambiare il mio bellissimo pentium III 800 con qualcosa di più utile, vorrei da voi un consiglio su che scheda audio mi conviene comprare, calcolando che posso spenderci sui 700/800 euro.

Grazie:-)

M&Mes
 


Posted by crowman (Member # 2628) on 02. Settembre 2003, 12:57:
 
io direi la delta 1010 della M-Audio, costa sui 700 euro.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Settembre 2003, 13:18:
 
appoggio... raccomandando un occhiatina anche a tascam e avvertendo che, da un certo prezzo in poi generalmente si parla di aumento dell opzioni e non di aumento della qualita'

ovvero la 1010 ha la stessa qualita' dell'm-audio da 250 euro
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 02. Settembre 2003, 13:28:
 
non ne sono sicuro...............
sulla carta la 1010 ha le caratteristiche superiore alle sue sorelline...
poi sul campo non discuto.........
max
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Settembre 2003, 13:53:
 
infatti ci interessa il campo
 
Posted by crowman (Member # 2628) on 02. Settembre 2003, 14:45:
 
la delta ha ingressi e uscite bilanciati (???), anche se secondo me la cosa migliore è la possibilità di mettere la scheda in un rack, fuori dalle scatole.

cosa ci devi fare con la scheda audio?
con la delta 1010 puoi registrare una batteria acustica, ma se questo non ti interessa, puoi stare sui modelli minori, 44 o 66.
piuttosto con i soldi che avanzi potresti prenderti un piccolo pre, tipo presonus (169 euro), magari un paio di cuffie (100 euro) e un piccolo mixerino se non lo hai già (behringer 90 euro), un microfono (shure, samson, 100 euro). valuta bene....anche perchè per registrare una voce o una chitarra non ti servono 8 in.

 


Posted by kekko (Member # 2111) on 02. Settembre 2003, 16:25:
 
la delta ha ingressi e uscite bilanciati?
SI
 
Posted by m&mes (Member # 2774) on 02. Settembre 2003, 20:22:
 
Interessante Grazie mille per la prontissima risposta:-)

A dopo gente!
 


Posted by spacedementia (Member # 1978) on 03. Settembre 2003, 14:55:
 
io ho provato personalmente la delta 1010, e ti assicuro che oltre ai 700neuri ne dovrai spendere almeno altri 350 se consideri che avrai bisogno di:

un preamp per microfono dotato di phantom
un preamp per cuffie
(cose che la delta non ha)
oppure un mixer, che risolve sti problemi

inoltre ti occupa uno slot pci ed il cavo che la collega la scheda alla pci è troppo corto.
quindi posizionare la scheda all'interno di un mobile rack non è tanto facile, a meno che il computer non si trovi anch'esso all'interno del rack.

cmq stiamo sempre parlando di una scheda che esiste già da un pò, che fa il suo dovere, ma con i soldi che spenderesti ti compri una bella Presonus firestation oppure il blasonato unicorno.
questo è il mio semplice parere...


 


Posted by kekko (Member # 2111) on 03. Settembre 2003, 15:18:
 
non vorrei sembrare di dar contro a spacemedia, ma ritengo non esatte alcune osservazioni.

Il fatto di non avere pre-amp, alimentzioni phanom ecc.. dentro il rack della scheda lo trovo positivo in quanto toglie tutte le possibili fonto di disturbo x i convertitori A/D /D/A.

Tutti i problemi di pre-amp, ingressi ecc..si risolvono invece comperando un buon mixer (che sicuramente uno che necessita di scheda del livello della delta 1010 possiede x lavorare... e penso possegga anche altro hardware...)

Riguardo al fatto che la delta esiste già da un pò non vuol dire che non funzioni e che non sia degna concorrente (e lo è fortemente) delle schede + attuali.
La Firestation, ad esempio ha i convertitori a 24-bit/48Khz, la delta li ha a 24-bit/96khz.

a mio parere la delta è un'ottima scheda.
In più ha delle prestazioni davvero ecellenti.

io sul mio pc con la mia delta44, stò portando a termine un pezzo con (oggi) 24 tracce di cui 10 stereo, effetti vst circa una decina e il tutto lavorando a 2ms di latenza senza nessu compromesso nella purezza delle tracce registrate.

PACE
 


Posted by crowman (Member # 2628) on 04. Settembre 2003, 11:13:
 
di solito se un prodotto è buono rimane sul mercato parecchio. il fatto che ci sia da tanto vuol dire che è affidabile e che regge il confronto con le nuove schede.

se così non fosse penso che la M-Audio la avrebbe già ritirata o sostituita.

poi il nostro amico non ci ha detto che altro hardware possiede, quindi possiamo fare solo congetture......
ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2