This is topic Meglio AMD o INTEL??? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002618

Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 05. Settembre 2003, 01:30:
 
Ciao a tutti, dovrei acquistare un nuovo computer per fare musica. Vorrei gentilmente sapere: è meglio acquistare un 3.0Ghz AMD o è meglio un 2.8Ghz INTEL? Ke differenza cè?
Grazie a tutti, ciao...
Daniel_e
 
Posted by gek (Member # 738) on 05. Settembre 2003, 02:25:
 
Attualmente pare che il P4 intel sia più performante (oltre ad essere più affidabile grazie al suo chipset).
Tra i due che hai citato sceglierei intel.
Ciao
 
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 05. Settembre 2003, 07:20:
 
Io ho sempre preferito Amd per lavorare con la musica, solo che ultimamente Gli Amd son diventati un pochino troppo caldi!!!

poi vale tutto quello che ha detto gek...

Ti consiglio di aspettare ancora un pò per cambiare processore, i prezzi dovrebbero calare un pochino da qui ad un mese, poi valuta bene il fatto di prendere un Pentium 4 2.4GHz 512k Fsb 533Mhz, ti costa più di un centinaio di neuri in meno, che potresti investire su della Ram Buona!!!

Un altro consiglio, mi sembra che i nuovi processori intel con tecnologia HT (Hyper-Threading) hanno dei problemi a causa di un Bug nel Kernel di Windows... non ne so ancora molto a riguardo, anzi se qualcuno sa, spieghi pure a dovere che mi interessa!!!

la differenza tra un processore P4 e un P4-HT sta nel fatto che il secondo processore (P4-HT) diciamo che è in grado di "sdoppiarsi e simulare una situazione a doppio processore" (il meccanismo è leggermente differente ma prendi per buono quello che ti ho scritto), perciò migliorano di molto le prestazioni in Multitasking dei software...

Ciao, DeRe...
 


Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 05. Settembre 2003, 15:03:
 
Grazie dei consigli ke mi avete dato, ciao...
Daniel_e
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 05. Settembre 2003, 16:05:
 
se devi utilizzare il tutto per performance dal vivo e meglio avere la stabilita del p4
altrimenti risparmia qualche cento euro e prendi AMD miglior rapporto qualita/prezzo
ci.
max
 
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 05. Settembre 2003, 16:21:
 
quote:
Originally posted by maxdia:
se devi utilizzare il tutto per performance dal vivo e meglio avere la stabilita del p4
altrimenti risparmia qualche cento euro e prendi AMD miglior rapporto qualita/prezzo
ci.
max


No no, solo produzioni casalinghe. Nulla dal vivo. Ciao...
Daniel_e

 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Settembre 2003, 20:04:
 
AMD. Nei vst risparmi di molto lo sfruttamento della cop.
Nei calcoli in virgola mobile è + veloce.
io ho un "athlonXP1600+" e non ho mai avuto probelmi. lavoro anche con 20 e + vst (riverberi, amplitube, comressori e istanze di questi).

L'ATHLON XP 3200, dicono chre sia una scheggia (2.2ghz nella carta)

Oltre tutto è un processore stabilissimo
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Settembre 2003, 20:06:
 
AMD. Nei vst risparmi di molto lo sfruttamento della CPU.

sorry
 


Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 05. Settembre 2003, 20:10:
 
Grazie kekko sei stato chiarissimo. Allora mi sa proprio ke prenderò l'AMD ATHLON 3.0Ghz. Ciao a tutti...
Daniel_e


 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Settembre 2003, 23:13:
 
Mi raccomando la scheda madre.

Scegli asus! Se la prendi con chipset VIA assicurati che la tua scheda non abbia problemi di compatibilità con questo!

... facci sapere

Ciao
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Settembre 2003, 23:16:
 
Ps: informati presso il distributore della tua scheda audio se questa, lavorando con un chipset Via, rischia di incontrare dei problemi.

Io ho un chipset via (KT266A) e sinceramente mi va a meraviglia, xò altre persone dicono di aver incontrato problemi... perciò informarsi prima è meglio.


In caso vengano riscontrati problemi, prenditi una scheda madre asus con chpset prodotto da nvida, ma (a mio avviso) solo se vi sono problemi con i chipset Via
 


Posted by trippa (Member # 1559) on 05. Settembre 2003, 23:52:
 
x x x xxxxx xxxx x
x xx x x x x
x x xx x xxx x
x x x x xxxx xxxx
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Settembre 2003, 00:45:
 
Ho comprato 2 volte AMD una volta per il 350mhz e un'altra con il 1800xp.

Dopo svariati cambiamenti hardware e spese di soldi per le accoppiate, li ho dovuti sostituire con INTEL.

Ora ho un 2,5 ghz con P4PE e 512mb ddr 333.
Nessun problema.

Red
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 06. Settembre 2003, 02:12:
 
sei stato sfortunato e
sopratutto sei andato in "RED"...:-)


max
 


Posted by keith81 (Member # 2439) on 06. Settembre 2003, 12:24:
 
io ho avuto un amd 1800 xp con una skeda madre abit che aveva come northbridge amd 761 nn sono riuscito a far funzionare decentemente una luna II, alla fine ho scambiato la skeda madre con quella di mio fratello una Asus A7m, e da quel giorno nessun problema, se nn fosse x la temperatura un pò alta..
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 06. Settembre 2003, 16:07:
 
AMD, dava probelmi ai tempi del K6.

Ha dato stabilità e i primi segni di potenza di calcolo rispetto ad intel con in + un rapporto molto buono tra prezzo e qualità con il k6II 3D.

Con la famiglia Athlon, la tecnologia di AMD si è confermata "vincente" sul campo. Sia riguardo alle prestazioni sia riguardo alle vendite.
Inutile dire che tali cpu si basano su sistema RISC, e favoriscono inevitabilmente un'agevolazione per le operazioni in virgolamobile, con qualunque software otimizzato e non.

Ps: da cubase Sx, è stata inserita l'otimizzazione x le cpu amd Athlon e x le loro istruzioni x le operazioni in virgolamobile (3d now e 3d now 2).
 


Posted by Red (Member # 1804) on 07. Settembre 2003, 02:50:
 
Ovviamente parlo per esperienza diretta.

Poi, boh...
Sta di fatto che l'AMD è più veloce in virgola mobile, ma INTEL a me ha sempre funzionato, AMD no!

Red
 


Posted by Aga (Member # 1908) on 11. Settembre 2003, 17:52:
 
AMD, Cub SX non mi da nessun problema, anche in sessioni da spasimo, e costa meno.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Settembre 2003, 18:16:
 
.. e di sessioni da spasmo... ce ne intendiamo!!
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Settembre 2003, 19:29:
 

secondo me se uno ha gia' in casa o comunque per le mani un athlon XP e vuole iniziare a farci musica , va bennissimo l' atlhon ...

se invece si deve comprare ex-novo un PC per fare musica , io penso meglio buttarsi su intel , perche' ha un maggiore grado di compatibilita' con schede audio ecc ... e poi i Gigahertz sono veri , perche' il pentium 4 2 Ghz e' davvero 2 Ghz ... mentre l' atlhon XP 2000+ ha la grandissima presa per il culo di essere 1,67 ghz ( e' proprio il pc da cui vi scrivo ... il pentium ce l' ho nello studio e non e' collegato ad internet )


poi se uno non ha problemi finanziari o manie da assemblatore pazzo della domenica ( e io ho tutte e 2 le cose ) forse un bel MAC G4 doppio processore usato , non sarebbe male !
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Settembre 2003, 19:46:
 
se ti va di smontare e rimontare un g4 una o due volte la settimana non e' proibito dalla legge
 
Posted by Herbie (Member # 2407) on 11. Settembre 2003, 21:19:
 
Ma di un bel G5 che ne pensi???..tanto i costi all'incirca sono quelli..! l'altro giorno ho provato il G5 è..allucinante!!! questo messaggio è scritto da un utente PC...
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Settembre 2003, 22:14:
 

se avessi una barca di soldi di G5 me ne comprerei 4-5 ... ma alla fine conta quello che ci suoni dentro al computer , il computer e' solo il mezzo , non deve diventare il fine ....
 
Posted by m4rk (Member # 2818) on 11. Settembre 2003, 23:46:
 
Raga,
io ho avuto un AMD ATHLON XP 1800+ (1.53GHZ), montato su una motherboard ASUS A7V266, 2 moduli Ram da 512 Mb a 266 Mhz.
Poi successivamente, ho capbiato PC, e ho preso un PENTIUM V 2,8Ghz, montato su un ASUS P4PE con chipset Intel I845PE, un chipset interamente dedicato all'elaborazione audio.
Se devo essere sincero, l'AMD andava una bomba, ma riscaldava troppo, in PENTIUM V invece (quello attuale) è molto più stabile, scalda poco ed è veramente affidabile.
Logicamente l'AMD nn è da buttare anzi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, però assemblando una CPU Intel Pentium V con una scheda madre Asus con chipset Intel le prestazioni sono migliori, daltronde le CPU Intel Pentium e i chipset Intel installati sulle schedemadri sono nati e testati per lavorare insieme...

bye

 


Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 12. Settembre 2003, 01:01:
 
Ma se io comprassi un G5 poi dovrei cambiare tutti i programmi e comprare quelli del Mac?
Come funziona la storia? Ciao...
Daniel_e
 
Posted by Miller (Member # 2815) on 12. Settembre 2003, 12:14:
 
E il Duron qulcuno ce l'ha? E' affidabile come l'Athlon (ok è più lento ovvvvvvio). Io ho un Duron800 su mobo Abit kt7a-raid(chipset Via Apollo Pro). Ho trovato su suggerimento di Jimadkins (o come si chiama) che ringrazio una Tascam usb us428. Presto aggiornerò il sistema, ma qualcuno sa dirmi se il mio super-pc attuale andrà d'accordo con la Tascam? PER FAVORE, HO FRETTA DI SAPERLO PERCHE' IL TIZIO POI VENDE E NUOVA COSTA TROPPO!!!! Ciao amici
 
Posted by Aga (Member # 1908) on 12. Settembre 2003, 13:52:
 
ho appena ultimato una mega fatica col mio PC e personalmente ho avuto difficoltà a trovare i limiti del mio vecchio 2400+ AMD, Yaso può testimoniare. Del G5 vedremo, intanto l'oggi è una scheggia, più che sufficentemente stabile e che sopporta un carico di lavoro veramente grosso
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Settembre 2003, 14:09:
 
quote:
Originally posted by Daniel_e:
Ma se io comprassi un G5 poi dovrei cambiare tutti i programmi e comprare quelli del Mac?
Come funziona la storia? Ciao...
Daniel_e

si capisce... non e' un win compatibile!!

e' un M A C !!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Settembre 2003, 14:16:
 
quote:
Originally posted by Aga:
ho appena ultimato una mega fatica col mio PC e personalmente ho avuto difficoltà a trovare i limiti del mio vecchio 2400+ AMD, Yaso può testimoniare. Del G5 vedremo, intanto l'oggi è una scheggia, più che sufficentemente stabile e che sopporta un carico di lavoro veramente grosso


concordo, appoggio e testimonio... la macchina di mr.AGA e' ottima e permette di lavorare con sx e con un grosso carico di plugins da "signori"(waves a spreco.. anche per un compressorino su un hat..)

io non mi intendo, trovo windows assolutamente ostico, illogico, antiprofessionale, sovradimensionato e "casuale" nelle sue prestazioni, ma trovata 'sta macchina, una settimana nel mio studio regno del mac (dopo ho accuratamente disinfettato e ho chiamato vari "sciamani" per esorcizzare) e una settimana in quello di aga abbiamo lavorato senza problemi con sx e un bel numero di traccie

poi domenica sera mi ha offerto pure la pizza... quindi...
 


Posted by spacedementia (Member # 1978) on 12. Settembre 2003, 16:03:
 
questo è uno di quei casi in cui risparmiare vuol dire compromettersi.
prendi un pentium e dormi sonni tranquilli, e prendi cosa ancora più importante una scheda madre asus con magari un paio di ingressi firewire.
te lo dice uno che possiede un amd athlon xp 2200, e che è abituato a vedere spegnere improvvisamente il suo pc perchè la temperatura del processore è salita al limite critico, in situazioni di impegno al 100%, nonostante una ventola sul processore in rame della coolermaster pagata ben 35 neuri e 2 ventole per il case belle grosse. non c'è gruppo di continuità che tenga dato che la causa è interna e non dovuta ad uno sbalzo di tensione.

prendi un intel, dimenticati gli amd, e, se puoi, ma anche se non puoi, pensa ad un mac.


 


Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Settembre 2003, 16:14:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
[B]
e poi i Gigahertz sono veri , perche' il pentium 4 2 Ghz e' davvero 2 Ghz ... mentre l' atlhon XP 2000+ ha la grandissima presa per il culo di essere 1,67 ghz
[B]

Amd non ha mai nascosto questa storia della numerazione non legata al clock della cpu. La nomerazione 1600+, 2000+ 3000+ ecc... è legata al rapporto di velocità che queste cpu hanno in confronto con i vecchi athlon e i pentium 4.
Se metti un Amd e un p4 a confronto a partià di clock, le differenze non esistono ed in alcuni casi amd risula essere particolarmente + veloce speciamente in ambiente 3d, cioè dove è presente la virgola mobile, che è quella che intaressa anche a noi essendo che i plug-in lavorano sfruttando tali operazioni. Gli intel di ultima generazione la contrario sono molto + veloci in ambienti di office, grafica2d, video editing, cioe in calcoli interi, cosa che per chi fa musica non è molto necessaria.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Settembre 2003, 16:22:
 
La storia della stabilità, legata alla "brutta fama" che i vechissimi k6 si erano trascinato dietro, ora non esiste.
a determinare un crash di sistema, non è la cpu, ma i driver dei vari componenti presenti all'interno del pc, che a volte sono scritti male.

Se uno aveva continui problemi di crash con le cpu amd e, mettendo un sistema intel questi non avvengono +, significa che il colpevole era il driver del chip set della scheda madre.
Molti affermano che i chipset VIA danno problemi lavorando con molte schede audio. Io con il mio VIA montato sulla mia asus con il mio athlon xp non ho mai avuto nessun tipo di problema... il motivo è legato a qualche driver che qualcuno ha, che crea conflitti con determinato chipset (o con altri chipset di chissà quale periferica)


... e yaso "se la ride" nel vedere tutte le "rogne" del mondo windows
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Settembre 2003, 16:41:
 
no... capisco solo che spendendo meno....
 
Posted by strato (Member # 1615) on 12. Settembre 2003, 23:58:
 
quote:
Originally posted by m4rk:
Raga,
io ho avuto un AMD ATHLON XP 1800+ (1.53GHZ), montato su una motherboard ASUS A7V266, 2 moduli Ram da 512 Mb a 266 Mhz.
Poi successivamente, ho capbiato PC, e ho preso un PENTIUM V 2,8Ghz, montato su un ASUS P4PE con chipset Intel I845PE, un chipset interamente dedicato all'elaborazione audio.
Se devo essere sincero, l'AMD andava una bomba, ma riscaldava troppo, in PENTIUM V invece (quello attuale) è molto più stabile, scalda poco ed è veramente affidabile.
Logicamente l'AMD nn è da buttare anzi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, però assemblando una CPU Intel Pentium V con una scheda madre Asus con chipset Intel le prestazioni sono migliori, daltronde le CPU Intel Pentium e i chipset Intel installati sulle schedemadri sono nati e testati per lavorare insieme...

bye



scusa m4rk ma mi sono tagliato dalle risate!
quindi tu avresti un Pentium V, interessante!
e quando sarebbe uscito di grazia?
e per di più con un chip fatto apposta per l'audio? sicchè alla intel si sono fatti in quattro solo per noi?
dopo di chè paragoni un pentium "V" 2,8 ad un
athlon 1,8 e dici che intel è migliore?
daccordissimo col resto xò non te la prendere
se ti sto lanciando un pò di frecciatine ma i paragoni si fanno con sistemi equivalenti o quasi penso!

io per esperienza ho avuto un k6 100 mhz ed è campato benissimo fino all'altro ieri (poi mio padre l ha fatto cascare,vabbè....), ci ho fatto girare l'impossibile, mai un problema, ora ho un athlon 1ghz e mi ha dato un pò di problemi, ma penso proprio che non dipenda da esso ma bensì dalla mammaboard che, indovina un pò, è una msi con chip via!

ripeto, per me oggi come oggi si lavora bene su qualsiasi macchina, bisogna solo trovare i componenti giusti:
es 1) Amd 3,0 in su e asus con chip nvidia
es 2) Intel 2,8 in su e asus chip 865pe/875p
es 3)....

ciauz
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 13. Settembre 2003, 23:25:
 

 
Posted by alcover (Member # 1858) on 18. Settembre 2003, 13:43:
 
....ed un p4 2,4g con gigabyte ?

 
Posted by Aga (Member # 1908) on 18. Settembre 2003, 15:51:
 
Ragazzi credo seriamente che la maggior parte dei problemi vengono fuori da componentistica errata o incompatibile. Il PC se messo bene, anche con AMD, va che è un piacere.
Occhio ai componenti e alla compatibilità quindi, e vedrete che anche voi avrete la soddisfazione di vedere i Macchisti
(maiuscola... rispetto per il nemico ;-)
strabbuzzare gli occhi, fermarsi durante le sessioni e magnificare una macchina che ha velocità e prestazioni non paragonabili alla stabilissima professionalissima e lenta mela.
Yaso, non è che dopo la disinfestazione hai fatto cordoglio per il fatto di dover tornare indietro al Mac?
((a prop. ti mando le foto, così ricordi i bei tempi andati nei quali gustavi, se pur per breve tempo, l'ebbrezza della velocità PICCISTICA...))

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Settembre 2003, 16:18:
 
ammappalo che buggiardo!!!
 
Posted by Aga (Member # 1908) on 18. Settembre 2003, 16:35:
 
Lo sai che mi voglio comprare il mac pure io vero... solo per poter dire che l'altro è meglio
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 18. Settembre 2003, 16:46:
 
io parteggio per AMD.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Settembre 2003, 17:17:
 
p e r v e r s i !
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2