sto per affrontare un dilemma per la prima volta... e come al solito chiedevo il vostro aiuto dato che avete + esperienza.
Vorrei registrare un democd ma ancora non mi è chiara una cosa: se dispongo di una scheda audio per acquisire... es. MOTU... devo per forza passare da mixer? Mi pare che quest'ultima abbia ottimi convertitori... non vedo l'utilità del mixer.
Vorrei poter registrare voce, basso e chitarra (quest'ultima da pedaliera stereo) mettendo gli ingressi direttamente nella MOTU. E' uno sbaglio?
Perchè mi sembra di aver visto in qualche studio i fonici far passare gli strumenti dal banco mixer e poi nella motu....e non direttamente alla motu?
Mi date qualche consiglio...? grazie come sempre
...tipo una m-audio delta che vanno molto bene e non costano tantissimo...
ciao
Mi consigli di saltate l'inutile "transito da mixer" ...in effetti che senso ha?
E' proprio questo il succo della question-e :P
quote:
Originally posted by sauron:
Ciao raga,sto per affrontare un dilemma per la prima volta... e come al solito chiedevo il vostro aiuto
dato che avete + esperienza.
Vorrei registrare un democd ma ancora non mi è chiara una cosa: se dispongo di una scheda audio per acquisire... es. MOTU... devo per forza passare da mixer? Mi pare che quest'ultima abbia ottimi convertitori... non vedo l'utilità del mixer.
Vorrei poter registrare voce, basso e chitarra (quest'ultima da pedaliera stereo) mettendo gli ingressi direttamente nella MOTU. E' uno sbaglio?
Perchè mi sembra di aver visto in qualche studio i fonici far passare gli strumenti dal banco mixer e poi nella motu....e non direttamente alla motu?
Mi date qualche consiglio...? grazie come sempre
Hai bisogno di un preamplificatore.
Se connetti direttamente una chitarra, un basso o ancor peggio un microfono direttamente nel line in della scheda percepirai un segnale troppo debole quindi con necessità di alzarne il volume con annesso aumento dei rumori di fondo.
Se la tua scheda ha la possibilità di attivare un preamplificatore interno a basso rumore và un pò meglio (alcune schede possiedono entrate microfoniche con regolatore di gain...)...ma i risultati migliori li ottieni entrando prima in un pre, dal quale regolerai un guadagno senza andare in clip per poi entrare nella tua scheda ad un volume ottimale per dinamica ed intensità...
quote:
Originally posted by BUZ:
Hai bisogno di un preamplificatore.
Se connetti direttamente una chitarra, un basso o ancor peggio un microfono direttamente nel line in della scheda percepirai un segnale troppo debole quindi con necessità di alzarne il volume con annesso aumento dei rumori di fondo.
Se la tua scheda ha la possibilità di attivare un preamplificatore interno a basso rumore và un pò meglio (alcune schede possiedono entrate microfoniche con regolatore di gain...)...ma i risultati migliori li ottieni entrando prima in un pre, dal quale regolerai un guadagno senza andare in clip per poi entrare nella tua scheda ad un volume ottimale per dinamica ed intensità...
Ciao Buz,
probabilmente hai sollevato l'unica controindicazione in quest casi: il pre. Io sulla mia schedina già dispongo di una selezione tra:
LINE (es. synths);
GUITAR (es. chitarre/basso)
MIC (es. voce/cori)
E mi immagino che la MOTU 828 non sia da meno :P
Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^
P.S. grazie a tutti
ma dalla pedaliera per la chitarra esce preamplificato il suono?
e dal lineout dell'ampli del basso?
quote:
Originally posted by sauron:
Ciao Buz,probabilmente hai sollevato l'unica controindicazione in quest casi: il pre. Io sulla mia schedina già dispongo di una selezione tra:
LINE (es. synths);
GUITAR (es. chitarre/basso)
MIC (es. voce/cori)E mi immagino che la MOTU 828 non sia da meno :P
Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^
P.S. grazie a tutti
ehm...piccolo particolare...non avevo letto MOTU ma ora non ho capito la tua che scheda è...
"Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^"
??
quote:
Originally posted by faber:
Hi Buz,
potresti rispondermi alle domandine che ho fatto sopra? scusssa ma so un po' ignorante in materia .....
f
Scusate..mi sono incasinato...comincio a confondere gli usernames e sbaglio le risposte ...scusa Sauron...Faber che scheda hai?
quote:
Originally posted by BUZ:
E poi non ho capito il:"Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^"
??
cioè se il segale risultasse insufficiente... credo di no ancora devo provare. Cmq farò una prova da d.i. del basso e attiverò sulla mia attuale scheda audio (Edirola UA20) il selettore su GUITAR... regolando inoltre il gain di entrata a parte (Sempre sulla scehda).
Forse ma la cavo...
e magari aspetto a prendere la motu... :P
grazie buz
f
quote:
Originally posted by faber:
ora ti sei veramente incasinato
io nn ho parlato di schede ....... ma
avrei gradito sapere ciò:
-ma dalla pedaliera per la chitarra esce preamplificato il suono?
e dal lineout dell'ampli del basso?grazie buz
f
Diciamo che di solito le pedaliere multi effetto sono inserite tra lo strumento e l'amplificatore (che è formato da un pre+ampli) quindi non sono amplificate (anche se io sono rimasto alla roba della ART )
Se tui fai uscire il suono del basso dal line out dell'ampli ed il segnale è regolabile dalla sezione pre dell'amplificatore stesso ecco che ti trovi già in una situazione di preamplificazione...spero di essere stato meno contorto del solito e di non aver detto troppe stupidaggini...
quote:
Originally posted by faber:
rigrazie buz
di niente!...comunque mi accorgo adesso che potevo rispondere:
no
si
...non ci sono con la testa...
quote:
Originally posted by BUZ:
di niente!...comunque mi accorgo adesso che potevo rispondere:no
si
...non ci sono con la testa...
come dice ...xxx... nel più ci stà il meno