This is topic Acquisto nuova scheda audio: opinioni/consigli su M-Audio Audiophile USB in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002625

Posted by sigbia (Member # 565) on 06. Settembre 2003, 11:26:
 
Salve,

avendo intenzione di cambiare la mia scheda audio attuale (SB Live Player
1024) è da un pò di tempo che sto cercando la soluzione migliore per le mie
esigenze raccogliendo info e documentandomi su vari siti, forum e newsgroup
che trattano questo argomento specifico, quindi ho deciso di scrivere qui
per avere vostre opinioni, suggerimenti e consigli a riguardo.

Dovrei utilizzarla principalmente per home recording, non ho la necessità di
collegare alcun tipo di hardware o strumento esterno (mixer, tastiera,
chitarra, microfono, ecc...) ma al massimo vorrei solo collegare il mio
impianto Hi-Fi per riversare le audiocassette su computer.
Come caratteristiche principali cerco alta qualità del suono, attacco per
cuffie, e preferibilmente che le varie connessioni In e Out siano facilmente
e comodamente disponibili (nel senso che se si tratta di PCI non deve essere
presente solo dietro al pc ma deve avere anche un breakout box oppure se si
tratta di USB non c'è problema perchè è già di per se un modulo esterno).
Lo scopo a cui deve essere destinata è fondalmentalmente questo: realizzo
delle tracce usando principalmente Reason come sequencer, strumenti virtuali
(standalone e VSTi) ed effetti (DirectX / VST), audio loops in multitraccia
(Sonic Foundry Acid Pro), infine le masterizzo su normali CD.
Il prodotto finale, cioè i CD-Audio, viene inviato a delle etichette
discografiche, DJs e produttori.

Considerando che vorrei spendere sui 250 Euro circa e che la destinazione
deve essere un PC desktop (S.O. Windows XP Pro SP-1), ma che comunque devo
rinnovare l'hardware più importante (sicuramente processore, scheda madre e
scheda video), inizialmente ero propenso per la M-Audio Audiophile 24/96
però ho visto che non possedeva tutte le caratteristiche che mi servivano
(precisamente l'attacco per cuffia e la possibilità di essere disponibile
come modulo esterno visto che è composta praticamente solo dalla scheda PCI)
alla fine mi sono orientato per la M-Audio Audiophile USB. Cosa ne pensate?
Può essere una soluzione valida? (non solo dal punto di vista dell'hardware
ma anche come qualità del software / drivers).

Le domande:

- visto che il bus che utilizza è l'USB ho sentito che potrebbero esserci
problemi nella registrazione multitraccia a 24 bit / 96kHz rispetto al bus
PCI nel trasferimento massimo della quantità dei dati, ma non solo per
questo tipo di scheda ma per tutte quelle che utilizzando l'USB 1.0. Ho
provato a cercare alcuni modelli che supportassero l'USB 2.0 ma non ce ne
sono molti ed inoltre come costo sono superiori al mio budget disponibile.
Comunque se il problema è solo questo qui a me può andare bene anche così
visto che in pratica uso 16 bit / 44kHz considerando che poi la destinazione
del prodotto è un normale CD-Audio.

- è vero che prima di acquistare una scheda audio bisogna verificare la
compatibilità con la propria scheda madre ed in particolare con il chipset?
Ciò vale sia per le schede audio di tipo PCI che quelle USB?

- Per quanto riguarda la riproduzione di files midi se non sbaglio so che la
Audiophile non possiede un sintetizzatore interno (built-in) così come la
stragrande maggioranza delle schede audio di tipo professionale ma è una
caratteristica soprattutto destinata agli utenti consumer, e quindi tutta la
fascia delle Sound Blaster. Per ovviare a ciò potrei far convivere la nuova
scheda audio con la SB che già possiedo senza problemi di conflitto? (oppure
utilizzare la scheda audio integrata nella scheda madre), naturalmente ciò
solo per la riproduzione dei files midi.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 06. Settembre 2003, 16:24:
 
Allora.... prima di iniziare, ti consiglio di essere + "sintetico" nei utuoi post se vuoi ottenere un numero di risposte maggiore di una .....

Le schede m-audio sono una garanzia di affidabilità e professionalità... qunidi vai tranquillo che hai scelo la casa giusta...

x quanto riguarda i problemi con l'usb, la risoluzione 16 bit/44khz non dovrebbe darti problemi

riguardo l'hardware, chiedi al tuo rivenditore o alla stessa m-audio che ti rissponderà a proposito in base ai dati del tuo pc.


In ogni caso, chiedi semptre tutte queste info al tuo rivenditore prima di fare tale spesa. In modo che, se qualche cosa non è come l'hai chiesta puoi sempre sostituire il tuo prodotto. Infine cerca di prendere tutto su un negozio DI MUSICA


Ciao
 


Posted by maximus (Member # 1812) on 07. Settembre 2003, 19:02:
 
Nel mio sistema utilizzo una S.B. Live Player per il midi ed una Audiophile 24-96
per l'audio, senza particolari problemi.
L'uso di un mixer risolve tutti i problemi di collegamento o frontalini vari - io utilizzo un Behringer UB802 che trovo ottimo nel rapporto qualità-prezzo.
Ciao.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 07. Settembre 2003, 20:03:
 
hi,hi,hi,hi,hi ....

QUANDO IL GATTO NON C'E' .... I TOPI BALLANO !


HI,HI,HI,HI,HI !!!!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 08. Settembre 2003, 15:05:
 
quote:
Originally posted by maximus:
L'uso di un mixer risolve tutti i problemi di collegamento o frontalini vari

io utilizzo un Behringer UB802 che trovo ottimo nel rapporto qualità-prezzo.
Ciao.


CONCORDO


CONCORDO
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2