This is topic MOTU 828 e i suoi limiti in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002678
Posted by FVR (Member # 1417) on 15. Settembre 2003, 16:32:
Ciao, confrontata alla sua nuova release, la MkII, quali sono i limiti della prima 828? (A parte il limite dei 48khz) Registrava già a 24bit? come ci si trova?
Danke
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Settembre 2003, 16:39:
24bit... bel suono... fine.. ne avrei desiderata una versione verdolina o decorata a frattali
Posted by FVR (Member # 1417) on 15. Settembre 2003, 17:04:
ottimo. Bisognerebbe fare un giro tra l'usato.. si dovrebbe trovare in giro.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 16. Settembre 2003, 12:50:
Perchè suona meglio?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2003, 13:45:
perche' alla fine, sia che uno realizzi brani finiti o li porti in studi VIP (e questa e' la vera riprova... sono tutti li pronti a criticare gli home studios.. anche perche' gli portano via il pane) le cosine fatte con la 828 sono, oggettivamente, belle grosse e sature... suonano!!questo non vuol dire che non esistano altre macchine che funzionino eugualmente bene..
pero', per esempio, i "sapientoni" utenti di protools, l'unica marca di schede "commerciali" che nominano e' motu
..
personalmente sono un po' meno romantico... c'e' un sacco di roba a pochi soldi che suona "professionalmente"... m-audio, edirol...t a s c a m
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 16. Settembre 2003, 21:09:
...Istighi la mia curiosità...
Ma negli studi VIP cosa ci porti?
I tuoi lavori oppure delle commissioni?
Se sono tuoi, perchè?
per post-prod?Scusa l'impicciaggine, ma nella mia esperienza ho portato poche volte poca roba per della post-prod (anche da pezzi grossi), ma il risultato non mi ha mai entusiasmato....
3FRS
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2003, 21:21:
non ho mai sborsato un soldo personalmente per finire qualcosa in uno studio VIP.... ovvero, se auto produzione deve essere, che sia...ci porto roba mia quando la casa discografica mette i soldi per mixare il disco nello studione
lo stesso quando "produco/arrangio" altri
oppure quando intervengo in altre produzioni (quasi sempre come programmatore di ritmiche e, ultimamente, come etnicizzatore/indianizzatore)
il test e' quando vengono aperte le traccie una per una.... e non ho mai avuto problemi
e non ho mai nemmeno usato grandi preamplificatori o schede fuori dell'ordinario... 'recchia e fortuna
(a me piace molto andare negli studioni, si ascolta bene e poi sono altri a mettere le mani... uno si siede con le patatine e ogni tanto dice : "si puo' avere un po' piu' di calore sui medioalti?...." )
volevi sapere questo?
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 17. Settembre 2003, 00:09:
Sì... e condivido...
Specialmente le tre grandi verità:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
1).... ovvero, se auto produzione deve essere, che sia...2)...mai nemmeno usato grandi preamplificatori o schede fuori dell'ordinario... 'recchia e fortuna
3)... uno si siede con le patatine e ogni tanto dice : "si puo' avere un po' piu' di calore sui medioalti?...."
Il punto tre poi è il mio preferito...e suppongo anche per te che non vuoi patatine nel tuo studio...se non ricordo male...
3FRS
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2003, 00:21:
no no.... CARNE.... (salami, prosciutti, ecc. dentro a panini o fuori).... ovvero cadaveri di animali innocenti massacratimi scocciano pure alcool e intossicanti vari... in studio si lavora.. chi si sconvolge lo faccia lontano da me
Posted by afmasound (Member # 2664) on 17. Settembre 2003, 21:01:
Io l'ho sempre pensato che Yaso è un grande!!!Ah a proposito, ho comprato la motu 828 mkII.