This is topic PROBLEMA SERIO! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002761

Posted by davis (Member # 2492) on 27. Settembre 2003, 16:42:
 
ragazzi per favore aiuto!! l'altra sera ho suonato live in una piazza con il mio portatile e la tascam usb 122...e ci siamo accorti che la cassa destra del service d'amplificazione ronzava...dopo molti dubbi mi sono accorto che togliendo il trasformatore del mio computer dalla ciabatta di corrente dove c'era altro il rumore finiva.....CHE SUCCEDE?ho dovuto continuare con la batteria per tutta la serata con la paura che mi lasciasse per terra...COSA SI FA IN QUESTI CASI?
grazie

 
Posted by Marco71 (Member # 1172) on 27. Settembre 2003, 17:10:
 
Dovresti collegare l'amplificatore a una ciabatta indipendente dal resto. Purtroppo, questo problema è noto, e generalmente risolvibile così.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Settembre 2003, 22:57:
 
fatti una ciabatta senza il collegamento di terra
 
Posted by tutam (Member # 2962) on 06. Ottobre 2003, 00:04:
 
Prova ad aqiostare un'alimentatore stabilizzato, dovrebbe risolvere ogni problema di disturbi di alimentazione, a te e ......chi ti sta vicino
 
Posted by seth (Member # 2014) on 06. Ottobre 2003, 03:15:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
fatti una ciabatta senza il collegamento di terra

unica soluzione.....io l'ho fatto ed è migliorato tutto, vai tranquillo
 


Posted by pit2301 (Member # 522) on 07. Ottobre 2003, 09:08:
 
Succedeva anke a me ed ho risolto il problema con 1 ciabatta filtrata con trasformatore 1:1. Tipo quelle ke prendi x il pc con la sicurezza contro i fulmini..
 
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 07. Ottobre 2003, 10:13:
 
oppure basta usare un "condizionatore di rete".. si chiamano cosi'.
 
Posted by Ferdy (Member # 2972) on 07. Ottobre 2003, 22:45:
 
Ciao,
confermo la soluzione più giusta è adottare un condizionatore di rete ( trasformatore separatore 1:1 + filtri di rete antidisturbo ), ma potresti provare anche con una buona ciabatta filtrata.
A dire il vero quelle che si trovano in giro sono piuttosto inefficienti, se riesci
potresti autocostruire un quadretto elettrico con delle prese filtrate singolarmente con dei semplici filtri di rete antidisturbo, tenendo separate quelle destinate ad alimentare il PC da quelle per gli ampli e magari equiparando i potenziali di terra con un barretta in rame equipotenziale per impianti elettrici.
Oltretutto abbinadogli un interrutore differenziale avresti anche maggiori garanzie di protezione e sicurezza.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 07. Ottobre 2003, 23:26:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
fatti una ciabatta senza il collegamento di terra

è questa la soluzione.
ha vinto il Nobel della semplicità.
vuol dire che devi cavare via il polo centrale di una spina a tre reofoli allineati. (cioè azzo !! per il Nobel hanno dovuto scrivere così)
 


Posted by Ferdy (Member # 2972) on 07. Ottobre 2003, 23:38:
 
Un pò drastica come soluzione , ma di fatto dovrebbe andare.

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Ottobre 2003, 23:52:
 
non faccio che riportare "voce di popolo" (visto anche che la apple non ce la mette proprio la "tera" negli alimentatori)

ne abbiamo parlato duemila volte in the forum e ho sempre sentito dare questo suggerimento con, successivamente, i ringraziamenti dei "portatilisti"
 


Posted by moose (Member # 2228) on 09. Ottobre 2003, 09:30:
 
certamente: vox populi verificata e certificata.
keep it simple: stacca il polo centrale della spina. Oppure tra spina e presa interponi un adattatore senza polo centrale.
 
Posted by kinetic (Member # 2860) on 09. Ottobre 2003, 11:54:
 
succedeva anche a me
ho staccato il pistillo centrale della spina. ora e' tutto a posto.


 


Posted by silvio (Member # 2875) on 09. Ottobre 2003, 20:35:
 
si ma la terra servirà a qualcosa no? (oltre al contadino)

cioè è comunque un rischio non averla, o NO?

ciao
 


Posted by 26kash (Member # 2973) on 09. Ottobre 2003, 21:03:
 
sisi è un problema d terra!!!testato!!!
ronza sempre tutto!!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Ottobre 2003, 21:04:
 
siamo uomini duri abituati a rischiare la vita
 
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 10. Ottobre 2003, 12:45:
 
Die hard!
 
Posted by Conan (Member # 6979) on 30. Gennaio 2006, 17:26:
 
Ciao a Tutti...
Io ho lo stesso tremendo problema...ma non riesco a costruirmi la ciabatta di cui parlate...com'è invece la faccenda del polo della terra da togliere dalla spina? Parlate della spina dell'alimentatore o quella della ciabatta? L'altra sera, nel locale, mentre facevo la mia serata live, il ronzio era massacrante ed era legato esclusivamente all'alimentatore del portatile, che in effetti era collegato alla stessa ciabatta dove c'erano tutti gli altri elementi (mixer, amplificatore, ecc). Però abbiamo anche collegato l'alimentatore del portatile ad un altra presa nel locale ma il risultato è stato lo stesso anzi forse il ronzio era ancora più forte. Giovedi questo prossimo, devo tornare lì e mi viene il terrore al solo pensiero...e il gestore del locale dice che chi c'era prima di me, attrezzato anche lui col portatile, non aveva questo problema...qualche anima buona che mi possa spiegare meglio una soluzione al problema...? No...?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Gennaio 2006, 21:23:
 
adopera un adattatore a cui hai tolto fisicamente il piroletto centrale. oppure apri la ciabatta e taglia o scollega il cavetto giallo.
 
Posted by Conan (Member # 6979) on 30. Gennaio 2006, 21:50:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
adopera un adattatore a cui hai tolto fisicamente il piroletto centrale. oppure apri la ciabatta e taglia o scollega il cavetto giallo.

Un tizio di un negozio di elettronica oggi mi ha detto di procurarmi un TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO...è possibile?

 


Posted by Conan (Member # 6979) on 30. Gennaio 2006, 21:55:
 
quote:
Originally posted by Conan:
Un tizio di un negozio di elettronica oggi mi ha detto di procurarmi un TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO...è possibile?

E alla fine non ho letto la risposta di un altro post...la shuko tedesca...è a 2 poli ma la terra ce l'ha lo stesso vero? Perchè ho trovato un altro cavo di alimentazione che come spina ha una shuko a 2 poli (il mio originale del portatile ha la classica italiana a 3 e non si può aprire) se provassi con quello? Al limite, in caso la risposta fosse "si, la shuko anche a 2 ha lo stesso la terra"...dovrei prendere un adattatore shuko a 2 poli oppure se a tre tagliare via quello centrale...giusto? O alla fine provare a fare una prolunga senza polo centrale se ho capito bene...


 


Posted by Conan (Member # 6979) on 31. Gennaio 2006, 00:13:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
adopera un adattatore a cui hai tolto fisicamente il piroletto centrale. oppure apri la ciabatta e taglia o scollega il cavetto giallo.

Forse ho risolto...ho trovato il cavo che dall'alimentatore va alla corrente di un altro portatile...e la spina è una shuko a 2 poli...e il ronzio (almeno qui nell'amplificatore di casa) non si sente più...se rimetto il cavo originale del mio portatile invece fa un casino della madonna...domani lo provo in sala...che ci sia riuscito??? Daaaaiiii...


 


Posted by WallyG (Member # 3762) on 31. Gennaio 2006, 01:39:
 
Si, ci sei riuscito.
Resta il problema ... a cosa serve la massa in un portatile ?
Io per sicurezza la tengo, e uso un adattatore senza la massa quando proprio fa casino (solo in casi particolari quindi), ma se l'hanno fatta a qualcosa sevirà.
Chi è che usa questo metodo da tanto tempo ? Notebook tutto a posto ? Problemi ?
Wg
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Gennaio 2006, 06:57:
 
sono ormai 3 anni e non ho nessun problema.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Febbraio 2006, 11:42:
 
ripeto.. i portatili apple non ce l'hanno.. la massa... quindi va bene senza..
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 04. Febbraio 2006, 14:52:
 
Esistono pure ciabatte con filtro interno adatto per eliminare qualsiasi ronzio... ma costicchiano sui 90 euro...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2