This is topic pc vs mac in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002795

Posted by maurodigia (Member # 2940) on 02. Ottobre 2003, 18:53:
 
Avendo letto i post ho voluto dare la mia modesta opinione a riguardo!
Mi scuso in anticipo per essermi dilungato!
Ma una considerazione bisogna pur farla,il paragone tra pc (ben assemblato)e mac ha senso farla solo a parita' di soldi spesi,e non a parita' di megahertz!
Questo perche' ,come non tutti sanno, il processore per mac ha un architettura completamente diversa da quello per pc,infatti oltre al processore vero e proprio monta in parallelo una specie di coprocessore ,dal g4 in poi chiamato velocity engine (praticamente quasi un altro processore dedicato)pero' naturalmente questo costa anche se rende a parita' di megahertz il tutto piu performante!!Il pc segue invece la filosofia ,piu' redditizia dal punto di vista pubblicitario,di puntare sull'aumento sfrenato dei megahertz con un'architettura meno performante!!
IL famoso G4 dual processor ad esempio ha 2 processori + 2 velocity engine->praticamente 4 processori !!ecco perche con frequenze di 1,25 ghz batte processori amd-intel di frequenza molto piu alta !!
Per applicazioni multithreading(cioe' piu' operazioni divise in pacchetti in parallelo all'interno dello stesso programma) tipo quelle eseguibili in photoshop o cubase avere piu' processori e' una mano santa!!Con due processori (su amd e intel) si dimezzano i tempi di esecuzione(solo invece del 20-30% se il software non e' scritto per multiprocessore),figuriamoci cosa avverrebbe con 4 processori!
Naturalmente piu' processori che si dividono il compito aiutano anche ad alleggerire il carico sulla cpu che quindi tende ad essere piu' stabile!!
Chiunque voglia fare dei paragoni (per eventuali acquisti)spero per lui tenga conto anche di questo!
Prima non esistevano cubase e altri programmi per pc(usati soprattutto per calcoli scientifici in fortran e altro),oggi non e' piu' cosi'!
A puro titolo di esempio,nello studio di mio fratello c'e' un powermac g4 dual processor 1,25 mhz ed una workstation con due intel xeon (250 eur ciascuno,ci sono anche quelli che costano 5000 eur ognuno,dipende tutto dalla CACHE!!!) !
Sapete che con gli stessi soldi del dual G4(circa 2000 euro) abbiamo assemblato una workstation addirittura con tutti componebti SCSI con evidenti vantaggi:

:2 intel xeon boxed 2400 mhz,533mhz fsb,512kb cache L2 (280 eur l'uno su breakpoint)
:scheda madre ASUS pc-dl(usb 2.0,firewire,pci 64bit/66mhz e pci 32bit/33mhz) (320 eur essedi)
:lettore e masterizzatore plextor SCSI
:hard disk IBM SCSI 40 ghz 10000rpm (140 eur su breakpoint)
:monitor 17 tft philips
:memorie kingston 512 mb ddr
:scheda audio m-audio audiophile
:case ad alta dissipazione di calore

il sitema operativo e' win2000pro (20-30%piu veloce ,su molte applicazioni, di xp pro checche' se ne dica!) service pack4;
Be' sull'applicazione dei plugin con cubase e con wavelab 4.0c(che supportano il dual processor) nell'applicazione di vari effetti con le stesse tracce ,la workstation ha fatto registrare tempi nettamente minori a volte anche del 20-30 %!!!
Anche sulla grafica hotoshop,3dstudiomax,proe,stessi risultati!!!
Stessa cosa se si utilizzano due athon 2400 con un risparmio globale (anche sulla scheda)di 150 eur(rispetto a intel)e piu' o meno stesse performance ma,siccome athlon ha meno esperienza nei multiprocessor di intel,bisogna porre piu attenzione negli abbinamenti!!

La stessa cosa mutatis mutandis si puo' dire per il powermac g4 1,25 non dual e pentium 4 2400-2600 anche qui,scegliendo quest'ultimo, si risparmia con maggiori prestazioni!Qui pero',con l'athlon ,il risparmio e' ancora piu' netto !

Stessa cosa per il G5 dual 2ghz(32/64 bit) che vince sulla maggior parte delle applicazioni audio e video con pentium IV 3000 e anche sull'athlon(che pero' costano di meno!!!!)
Se invece prendiamo la nuova versione il pentium IV 3.2 (32 bit) i risultati si eguagliano;e se prendiamo il nuovo athlon FX (32/64 bit) vince sia sulle applicazioni da 32 bit che 64bit anche se per poco),ci sono i test fatti da siti americani che trattano sia di mac che pc(certo non quelli della apple!!) e il prezzo e' piu' o meno lo stesso!
Ma mi spingo oltre a dire che si potrebbero di nuovo usare i dual processor xeon da 3ghz quelli col la cache piu' grossa ottenendo a parita' di prezzo computer piu' veloci!!
La apple che lo sa ha gia' detto che entro l'anno usciranno i g5 dual 3ghz!
Ormai la gente ha imparato a diffidare dei soli megahertz!!!

Il vantaggio dell'apple sta nel fatto che lo compri senza sapere nulla di hardware e usi il tuo software e funziona senza grossi intoppi(anche se mac osx e' molto simile a win2000 nei suoi pro e contro!!)
Se compri un assemblato pc o sei un esperto oppure devi affidarti a qualche assemblatore esperto di abbinamenti (come ogni rivenditore dovrebbe essere ma poi magari prima vendeva lampadari!),ma una volta che il computer monta hardware perfettamente compatibile,il computer viaggera' veloce e tranquillo!!La cattiva fama dei pc riguardo alla stabilita' spesso e' dovuta alla scarsa compatibilita' dell'hardware e dei loro driver(comprensibile,anzi e' un miracolo che hardware fatto da costruttorti i piu' disparati comunque riescano abbastanza bene!!)

La Apple spesso ha lucrato sui suoi acquirenti(spesso, e qui bisogna dirlo ,professionisti che usano 1 o 2 software per lavoro ,quindi i soldi li possono spendere e spesso regalare,che di computer con capiscono un H e la apple fa per loro ,perche pensano a tutto loro,gli dicono quello che possono o non possono fare comprare o non comprare!!Mio fratello e' un grafico e di computer capisce ben poco e la apple lucra vendendo a prezzi esorbitanti oggetti belli ma costosissimi a parita' di prestazioni)
Penso ai lettori cd dell'imac che costano 300 eur vergognoso!!Ed e' solo un esempio!
Lo apri e vedi che ha lo stessso hardware dei pc,stessi hard disk schede video etc!
Gia' col G4 si sono dati una regolata in quanto si possono montare stessi componenti o quasi dei pc!

In conclusione se sai poco o nulla di hardware e non hai tempo di imparare e nessuno che ti possa aiutare seriamente,se di soldi ce ne hai da dare,compra APPLE!
Il fatto e' che finche' ci saranno professionisti aficionados(che usano apple da tempi in cui certi software grafici e musicali era solo per apple) e tifosi la apple continuera' a guadagnare sempre bene ,ma vuol dire che una fetta della societa' necessita' di apple!!

Atenzione pero' che ora e' un momento di grandi cambiamenti ci sono tanti processori come il nuovo athlon fx 32/64 bit o lo stesso opteron (e magari dual ma qui si decolla come prezzo!!)ma non e' ancora ora perche' i driver dei chipset delle schede madri non sono ancora abbastanza ottimizzati!!
Attualmente le workstation xeon (e anche amd con piu attenzione pero'!!) sono le piu' performanti (a parita' di prezzo e mantenendo una ottima stabilita') tra apple pentium e amd

ciao



 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 02. Ottobre 2003, 19:11:
 
Ciao

 
Posted by sevix (Member # 2867) on 02. Ottobre 2003, 19:41:
 
sul fatto che il pc sia + versatile e che quindi possa presentare dei problemi di compatibilità tra hw e sw è assolutamente vero! Trovare una configurazione ideale è assolutamente complicato,ci si deve affidare ad addetti al settore audio, ma ci sono??..A mio parere bisognerebbe costruire un pc attorno alla scheda audio se si vuol far musica..anche se i produttori tendono a creare schede il più universali possibili,addirittura per mac e pc in contemporanea ..arma a doppio taglio.Ho visto che hai monatato la audiophile sulla tua workstation..quale??io ho la 2496,cubase 5,ram sdram 1,5 mega,1700+ amd,hd 40giga,XP pro e me la viaggio abbastanza comoda aprendo 20 traccie audio,e 8 vst con la cpu all 70%..Anche se la audiophile mi da dei problemi con cubase;ha una latenza midi nell'utilizzo dei suoni della piattaforma (se uso il clik midi..aiuto!!)dovuta alla compatibilità dei driver..(descrivo il problem nel thread riguardante i nuovi driver audiophile se hai qualche parere..ben venga.)Cmq pulendo il registro di sistema REGOLARMENTE,deframmentando, e soprattutto non salvando troppe song nella stessa cartella(non chiedermi perchè ma funziona),non ho mai formattato il pc in un anno...Solo qualche problemino coi bounce e con vst antichi..Cmq per noi piciisti sono cavoli..Mac è una machina dedicata alle applicazioni multimediali,studiata per quello, e soprattutto ha un sistema operativo altrettanto dedicato..Il pc non ha la stessa stabilità..a meno che non si studi alla perfezione una config. come si deve..In sostanza Dicono che Mac e per i + pigri e comodoni!!!Ma è comprensibile che per far musica uno non debba diventare per forza un tecnico hardware!!E che ci si senta + sereni se al mattino,quando si apre una song,si debba accendere un mac,piuttosto che un pc..

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Ottobre 2003, 21:16:
 
quindi chi vince?
 
Posted by diegorbz on 02. Ottobre 2003, 21:36:
 
Parità?
 
Posted by part time (Member # 1013) on 02. Ottobre 2003, 21:58:
 
Parità assoluta. A vantaggio del mac

Ciao ,
part time
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Ottobre 2003, 23:32:
 
una grande verita'
 
Posted by sevix (Member # 2867) on 03. Ottobre 2003, 01:13:
 
vince il mac....vince il mac..ma solo per affidabilità..non per prestazioni..(sembra poco;-(()lì siamo allo stesso livello..
anche se io sto col pc..il mac è troppo prevedibile..come una donna che ti asseconda sempre..dopo un pò annoia!!

 
Posted by seth (Member # 2014) on 03. Ottobre 2003, 01:58:
 
io preferisco una donna che annoia
devo fare musica, non ho più voglia di sbattermi per configurazioni o quant'altro....ad ogni modo non rinnego la libertà di scelta!!
i love steve jobs
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 03. Ottobre 2003, 02:17:
 
Arrivo, accendo gli strumenti, il mixer e il Mac allo stesso modo, perché mi da gli stessi problemi che mi può dare la mia A-Station, ovvero NESSUNO. Lo compro, lo accendo e lo uso. Forse sono un fesso perché "regalo" i soldi alla Apple. Di sicuro non ho regalato il mio PREZIOSISSIMO TEMPO a microsoft.
Oggi volevo prestare il mio scanner per negativi ad un amico ma non ha potuto perché sul suo PC la scheda USB crea conflitti con la scheda x per via degli IRQ...

Vi prego, non diciamo che non capiamo niente di computer, non diciamo che buttiamo i soldi.
Io NON VOGLIO SAPERE RISOLVERE PROBLEMI CHE NON MI RIGUARDANO.
I conflitti ecc. sono un problema che io non devo avere.
Pago di più per Apple per non avere i problemi? Ottimo!
Io il Mac lo uso.
Non imparo a farlo funzionare.
Funziona
 


Posted by seth (Member # 2014) on 03. Ottobre 2003, 02:48:
 
ciao edobedo!!!
sante parole!!!!!!
stavo pensando che l'unica cosa che non mi va giù è la questione dei freebies.....per windows a migliaia....per mac pochi.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 03:32:
 
sarebbe bello avere piu' giocattoli... ma tanto anche i winisti parlano sempre dei soliti software che usiamo anche noi,, quindi mi sa che non ci perdiamo molto
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 03. Ottobre 2003, 08:56:
 
Pc vs Mac...
Roland vs Korg
DiMarzio vs Douncan
Marshall vs Fender
Vht vs MesaBoogie
Davide vs Golia
Frudua vs Ibanez
MassimoVarini vs DonatoBegotti
CPM vs UM
Ghs vs Ernie Ball
H&K vs Orange
6 corde vs 7 corde
Yngwie Malmsteen vs Greg Howe
Brett Grsed vs se' stesso
io vs me

EH?
Dai mo'

 


Posted by Volothamp (Member # 2537) on 03. Ottobre 2003, 09:25:
 
Marshall vs Mesaboogie


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 10:04:
 
Beh il tuo amico è un poveraccio... con tutto il rispetto il problema degli IRQ é risolvibile senza grossi problemi...

La legge è CAUSA/EFFETTO/(DIFETTO) ed è molto semplice...

Il tuo amico se ha una scheda usb è perchè non aveva gli usb integrati (come tutti i PC da 2-3 generazioni a oggi almeno) e probabilmente da perfetto novice se la sarà montato da solo, non ragionando, o peggio non leggendo il manualino della scheda madre dove sono riportate le condivisioni IRQ tra le porte I/O built-in e gli slot PCI, e questo è il risultato, conflitti !!!

E va detto anche che, compri un MAC e la possibilità di "aggiornarlo" o di modificare la configurazione di base è molto limitata (RAM,HD,qualche scheda PCI e basta) nel PC ti puoi anche permettere di cambiare CPU... che lusso eh ? questo pero' implica che tutto sia un po' piu' complicato... o meglio prima di apportare modifice o aggiunte sarebbe buono accendere il cervello e almeno leggere i manuali del proprio hardware, o andare in un centro specializzato.

Parlo sulla base della mia esperienza come tecnico informatico da circa 6 anni... che ha speso soldi per un MAC per tornare al PC.

In studio al momento ho 3 macchine (PC) piu' o meno tutte con la stessa config (CPU Intel, Scheda madre Intel, Chipset Intel, Ram CL2, ecc..) e da 6 mesi a oggi non ho ancora visto un crash ! (e mi tocco li che non si sa mai...)

Oltretutto anche apple ha i suoi problemi, e ricordatevi che microsoft conta poco ! I problemi che spesso si riscontrano sono dovuti ai produttori di hardware che fanno le cose come vogliono...

Il discorso è tutto qui !

Quindi basta confronti tra mac e pc !

Lavorate con quello che volete !
BASTA CHE LAVORATE PERO' !!!!!!!!!!!!!!!

quote:
Originally posted by edobedo:

Vi prego, non diciamo che non capiamo niente di computer, non diciamo che buttiamo i soldi.
Io NON VOGLIO SAPERE RISOLVERE PROBLEMI CHE NON MI RIGUARDANO.
I conflitti ecc. sono un problema che io non devo avere.
Pago di più per Apple per non avere i problemi? Ottimo!
Io il Mac lo uso.
Non imparo a farlo funzionare.
Funziona


 


Posted by maurodigia (Member # 2940) on 03. Ottobre 2003, 10:38:
 
sono contento che ci sono state risposte pacate non troppo tifose cosi si puo' discutere!
Io volevo solo far notare che c'e',per la musica e non solo,un alternativa al mac sia come performance e stabilita' ad un prezzo inferiore (questo solo perche' da poco il prezzo degli xeon,anche athlon mp,e' sceso di molto!!anche se pochi se ne sono accorti tranne forse gli addetti ai lavori!)
Non e' un caso che apple(anche se falsificandoli)faccia il confronto tra due xeon e il g5 nell'applicazione del reverbero in cubase!Per quando riguarda il fatto che l'apple sia dedicato a musica e grafica e il pc no,era vero una volta quando i processori apple (RISC PURI,dedicati) e processori pc (CISC)erano molto diversi!Oggi sia apple che pc inseguono la versatila' per avere un ampia fascia di utenti,e al processore RISC di apple(reducted instructions..)sono state aggiunte molte istruzioni e praticamente ha assunto una configurazione ibrida tipo CISC,senza contare che sia win2000 che macosx hanno copiato di sana pianta in nucleo di UNIX;qundi oggi le cose sono ben diversi di come era all'inizio sia in grafica che musica ,bisogna dirlo,il ''re e' caduto'',anche se per molti essere tolti dalla poltrona non e' gradevole,ma i tempi cambiano per fortuna!Anzi invece di dispiacersi bisognerebbe essere felici che tutti,e non solo chi ne ha la disponibilita' economica,penso al costo esorbitante del g5 circa 4500 in una configurazione decente,possano avere delle workstation a 2000 eur,per me e' una rivoluzione!!
E poi oggi ci sono i forum e vari siti dedicati volendo non e' poi cosi' difficile assemblarsi un pc compatibile,prima invece lo era!
E ripeto anch'io accendo il pc come accendo il mixer,e vi posso dire una cosa io lo odio bill gates per la sua politica monopolistica ,che compra tutti quelli che gli potrebbero fare concorrenza ,per il fatto che non ha mai presentato un vero nuovo sistema operativo ma non ha fatto altro che ingigantire i precedenti in modo che necessitano di macchine sempre piu potenti ,e lui puo vendere nuovi processori e chipset di schede madri!!!Havete mai provato il sistema operativo BEOS,era fantastico derivato direttamente dal primo sistema operativo IBM,svolgeva contemporaneamente 10 operazioni laddove windows ne faceva 4 a parita' di cpu impegnata,aveva 10 desktop indipendenti,nato per multiprocessore,dedicato a grafica e musica,agile e veloce,aveva pero'ancora pochi software,be' alcuni mesi fa ha chiuso i battenti perche' boicottata da tutti i produttori di software su spinta di microsoft!Ora microsoft deve pagare ,riconosciuta colpevole,50 miliardi di vecchie lire,e che sono per bill,bruscolini e intanto si e' tolto di mezzo un concorrente che aveva dimostrato che con 1/4 della ram e con un processore di meta' potenza,il suo sistema operativo andava come windows (attenzione ripeto con lo stesso hardware ma ridotto in potenza,quindi costi piu' che dimezzati!!!)
Sbaragliava anche linux perche i costi dei software erano ridotti !Poi ,cosa non da poco ,l'interfaccia era un incrocio tra windows e mac ,quindi avrebbe attratto sia utenti pc che mac che si sarebbero inoltre incontrati in un territorio neutro senza dover passare per cosi' dire al nemico!Cosa sbalorditiva io lo avviavo da floppy ,ci metteva 10 secondi di orologio ad avviarsi!!E ci avevo installato parecchi programmi venuti dall'america!Su internet era veloce ,ci andavo con il browser ''OPERA'',4 MEGAbyte e aveva cose che exlorer si sogna!!Da li ho capito che la pesantezza dei sistemi operativi ,che ora adotta anche apple,serve solo a costringere ad acquistare computer sempre piu' potenti!!
Ma il mondo va cosi',pesce grande mangia pesce piccolo, bisogna adattarsi e io personalemte scelgo il rapporto migliore prestazioni(stabilita')/prezzo

Ah dimenticavo una cosa io la mia workstation la uso ,per motivi di lavoro,con FEMAP,NASTRAN,PATRAN,FLUENT,PROE,KATIA,be questi programmi di calcolo aerodinamico elementi finiti e progettazione 3d(industriali che giravano fino a poco tempo fa solo per workstation unix/sun/solaris) per mac non esistono e non esistono neanche validi sostituti!
Spesso io l'affitto ad architetti e ci prendo pure dei soldi,e poi pero ci faccio anche musica,ditemi se e' poco!
Io comunque ho,per chi me lo aveva chiesto ,un audiophile 24/96,e uso cubase sx 1.06 anche se mi trovavo meglio col vst5,piu' intuitivo!
ciao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 11:27:
 
beh.... abbiamo capito da tempo che anche con i pc si puo' fare musica..

qualcuno, pero', specialmente se ci lavora, fa anche altre valutazioni (personalissime) e ha un concetto del rapporto qualita' / prezzo forse differente dal tuo

trovo che i tuoi messaggi sono un po' poco per convincere tutti che e' uguale, anzi e' meglio il pc, e chi compra apple e' incomprensibilmente spendaccione... io per esempio che i soldi non li trovo la mattina sotto l'albero di natale, incomprensibilmente spendaccione non lo sono e ho una lista di buone ragioni per lavorare con apple lunga una decina di chilometri

il mondo e' vario e complesso...
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 03. Ottobre 2003, 13:28:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Beh il tuo amico è un poveraccio...


1)L'amico non é un poveraccio, mi ha spiegato il resto del problema ma non l'ho riportato perché l'ho dimenticato all'istante.

2) Tu sei un tecnico informatico? Fantastico! Io no.
Grazie a Mac posso fare ciò che mi pare senza dovere esserlo.



 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 03. Ottobre 2003, 14:06:
 
AH !

Cassa 4x12 autocostruita VS cassa Carvin Legacy

Vince la mia !

Quando la suonavo appena fatta non ci credevo e ghignavo !!!


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 14:41:
 
Scusami edo per l'aggetivo maldestro, ma cmq nn necessariamente devi essere un tecnico, ma è come guidare la macchina.

Mac è una macchina che ti porta in giro senza guidare (a parer tuo) io credo invece che mi porti in giro troppo piano e non riesco ad arrivare dove vogliio in tempi ragionevoi.

Il pc è una macchina che devi imparare a guidare bene, non che tu debba per forza essere in grado di ripararne il motore cmq.

bastano solo dei piccoli accorgimenti, nella scelta e nella configurazione che ti permettono di arrivare dove vuoi proprio come il mac.

Che poi tu scelga uno o l'atro, non fa differenza...

E di al tuo amico di venire qui che lo aiutiamo noi a risolvere il problema !

P.S.: alla fine non otterrà un diploma di tecnico, ma forse riuscirà a risolvere i conflitti !

quote:
Originally posted by edobedo:
[QUOTE]Originally posted by nino.mauro:
[b]Beh il tuo amico è un poveraccio...


1)L'amico non é un poveraccio, mi ha spiegato il resto del problema ma non l'ho riportato perché l'ho dimenticato all'istante.

2) Tu sei un tecnico informatico? Fantastico! Io no.
Grazie a Mac posso fare ciò che mi pare senza dovere esserlo.

[/B][/QUOTE]


 


Posted by sevix (Member # 2867) on 03. Ottobre 2003, 15:12:
 
la diatriba è inconciliabile..per usare il pc è necessario conoscere windows e le sue pecche non si può fare il confronto con la Apple che coordina Os e workstation in un unica mandata..Noi picisti scleriamo coi requisiti minimi che sono l'illusione di poter avere un punto di riferimento nello svariato pc world!!Il mac ha una varietà di workstatio molto limitata,ed è la sua forza!!I produttori di softwere sanno dove andare a parare,ma quando si tratta di pc!! aiuto!! Che sistemaoperativo usi?quanta ram hai, e che ram è,sdram,ddr..???Che processore Hai? aggiornato il bios?E le directx??Hai aggiornato i driver di windows!!?? Che chipset monta la tua scheda mamma?No perchè sai la tua scheda audio lavora male con i chipset via!! A grazie..ma non potevi dirmelo prima??Cambi una scheda audio..cambi configuarzione del pc!! e se ti va bene !! altrimenti cambi anche la madre!! Insomma dopo 2o3 anni che smanetti sui pc,ti ritrovi
a fare l'assemblatore e non sai programmare + gli archi,o fare una struttura decente della song..ah per non parlare degli asio e così via!!un macello!!
Ma a me ora,dopo mesi di inca*****re folli,piace dover gestire ancge queste cose,ma capisco chi non ne abbia il tempo e la voglia, e si affida a Mac!! questa è la differenza tra mac e pc!Ma il risultato finale,che forse ci dimentchiamo che deve essere un buon brano musicale e non una laurea in ingenieria informatica,lo puoi ottenere con mac o pc,basta usare al meglio i mezzi che si hanno...
Muaridigia;hai ragione,cubo 5 è molto + intuitivo anche perchè si interfaccia alla grande con windows...Ma no,la steinberg vuole andare su mac!! perchè mac è lo standard!! capito mi hai!!!
Ma a me piace,perc
 
Posted by maurodigia (Member # 2940) on 03. Ottobre 2003, 17:20:
 
rispondendo a tono:che il mondo fosse vario e complesso ce ne eravamo gia' accorti!infatti io ho cercato di complessificare dicendo,''piu' veloce mac?tocca vedere!
piu' stabile?be' dipende!piu' costoso in generale si lo e'!!Anche un idiota lo puo usare ,si e' cosi(e questo costa!!)!!
Poi sai e' singolare che chi ci lavora,magari anche un tecnico del suono, che non puo' ignorare onde,armoniche,inviluppi,sviluppi in serie di fourier,inpulsi,risposta nel dominio del tempo e delle frequenze,acustica spesso applicata,si preoccupi di 2 schede,ma siamo sicuri che e' un professionista vero!!!??
Non penso che si limiti al taglia e incolla su cubase o ad applicare due filtri o 4 effetti ,questo lo puo' fare pure mia nonna!
A me non interessa convincere anche perche' non ci guadagno nulla,ho voluto aggiungere qualche considerazione tecnica e manco troppo!!tutti poi non li si puo' convincere anche perche' DE GUSTIBUS..,spesso nella scelta c'e' anche molta irrazionalita'!
Io dico solo ,provare per credere ,se ne avete la possibilita'!
Oppure magari uno ha qualcuno che costantemente gli fornisce software originale per mac,i miei amici che usano mac spesso legati alle universita' hanno un giro di distribuzione di software (originale)altro che quello per pc!!
Pero' quello che non capisco e' come mai ancora oggi che l'informatica e' come il pane, qualcuno ha ancora problemi nell'assemblare,nel configurare etc.!!
Poi a me le uniche volte che mi si e' bloccato win2000 e' stato quando ho bruciato qualche cd o su internet quando per qualche motivo si bloccava il browser niente piu'!!
Penso pero' che nel futuro visto che ormai il computer si insegna anche a scuola le nuove generazioni non avranno certo timore di montare due schede come puo avere uno
oggi!

Poi sul fatto che ognuno scelga a prescindere,facendo considerazioni razionali o meno,fatti suoi!!!

ciao
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Ottobre 2003, 18:20:
 
certo questa risalita vichiana della disputa ormai più famosa della storia è un po' squilibrata (nel senso della numerologia postgrafica; io non l'ho fatto per pigrizia, però provate a sommare il numero dei post dei partecipanti al topic e rapportatelo a quelli di Yaso !!).

Però va bene; prendiamolo come un confronto fra le nuove generazioni.

La prima osservazione che mi sento di fare è che sorprendentemente esiste diciamo un Lupino windowsista (e questo per lo spirito di parte che mi tocca, male non è !!), mentre l'atteggiamento del new maccher è stancamente sempre lo stesso (I conflitti ecc. sono un problema che io non devo avere.
Pago di più per Apple per non avere i problemi? Ottimo!
Io il Mac lo uso.
Non imparo a farlo funzionare.)

sarà un problema di acidi nucleici !?! mah !

 


Posted by sevix (Member # 2867) on 03. Ottobre 2003, 21:30:
 
mauridigia..forse non hai capito che io sono per i pc..la mia conclusione sulla steinberg e Mac era una critica alla steinberg per non approfondire il discorso windows allargandosi all mac..Mac non è + veloce!ma devi ammettere che per far girare una config. hardware software come si deve non si può prescindere da un'adeguanza padronanza di windows e dell'harware che ci dialoga..
A proposito dall'audiophile..hai istallato i nuovi driver .29 ???Hai avuto problemi?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 22:59:
 
mauro digia:
"piu' stabile?be' dipende!"
-ritengo che sul "lungo periodo" mac sia piu' stabile, o che come minimo abbia guai risolvibili in modo piu' veloce.. quindi a parita' di periodo il mac lavora di piu'"

"Poi sai e' singolare che chi ci lavora,magari anche un tecnico del suono, che non puo' ignorare onde,armoniche,inviluppi,sviluppi in serie di fourier,inpulsi,risposta nel dominio del tempo e delle frequenze,acustica spesso applicata,si preoccupi di 2 schede,ma siamo sicuri che e' un professionista vero!!!??"
-generalmente un professionista vero si vuole preoccupare della sua professione, oppure sa solo fare l'ingegnere del suono e non il tecnico di computer, oppure lo valutero' per il suono che ottiene e non dalle competenze sull'hardware pc o su fourier.

Oppure devo dirti che il tuo esempio ti puo' essere ritorto contro tipo: "dato che un tecnico vero non ha paura a configurare un pc, se compra mac significa che e' oggettivamente meglio".. io pero' non voglio dirlo, solo che pensavi di aver calato l'asso, invece hai calato un due

"Io dico solo ,provare per credere ,se ne avete la possibilita'!"
-io sto forse un terzo del mio tempo lavorativo su win con cubase vst e sx.. soundforge e wavelab che conosco meno"

"Oppure magari uno ha qualcuno che costantemente gli fornisce software originale per mac"
-non caspisco.. rispiegamela se non ti dispiace

"Pero' quello che non capisco e' come mai ancora oggi che l'informatica e' come il pane, qualcuno ha ancora problemi nell'assemblare,nel configurare etc.!!"
-il 99,9% degli utenti di computer del mondo.... solo nella musica per windows, siccome trattasi evidentemente di un applicazione critica, la gente e' sempre li a montare, smontare e configurare... generalmente un automobilista non e' un meccanico


tentativo di dimostrare che il macchista e' un disinformato e un incompetente n . 1983457 ... vinci un plettro firmato da Paola Turci!!

 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 03. Ottobre 2003, 23:48:
 
Aho' ..
io lo pijo il plettro!
Paola Turci mi piaceva

 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 04. Ottobre 2003, 00:25:
 
dai ha fatto anche la cover di faith hill, salviamo il salvabile no ?

hhehehe

io posso avere qualcosa di faith hill ?

Non te la prendere yaso (anche se tu non te la prendi mai...giusto ?) a ste cose non bisogna nemmeno rispondere... almeno si portassero degli esempi in base alle proprie esperienze, poi uno le conclusioni se le fa da solo... giusto ?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Ottobre 2003, 01:29:
 
penso che la liberta' comprenda anche quella di dire cose con leggerezza (evitando di andare senza ragione sul piano personale)... quindi no problem.. uno dice una cosa, gli altri se gli va intervengono. Chi poi deve prendere delle decisioni scheglie con la sua testa chi seguire

very easy
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Ottobre 2003, 02:20:
 
Visto che si tirano in ballo le auto: io mica vado a dire ad uno che ha l'Audi A3 turbodiesel "perché non hai preso la stilo turbodiesel come me: vanno uguale, hanno 3 porte uguale, la stilo la ripari ovunque e l'A3 costa 6000 euri in più"...
Tralasciando il discorso sullo status symbol, l'A3 é un'altra macchina e comunque se il tipo ha preso l'A3 perché gli piace e la mia stilo lo fa intristire, ha fatto bene a comprarsela, anche se io non lo farei.
Ha 6000 euro in meno per e fa ciò che faccio io (magari carica trifole molto più di me, anzi di sicuro) però é contento.
Io voglio essere contento, se devo passare il mio tempo a studiare le compatibilità del mio PC con sé stesso NON sono contento.

E poi qui si parla sempre di hardware, quando a mio avviso il bello del Mac é la sua interfaccia, che é ciò che ti fa lavorare al meglio.
Sbaglio? Può darsi, ma ribadisco il fatto che non c'é rsparmio che tenga di fronte ad un computer col quale posso dimenticarmi di avere un computer.
Riguardo alle prestazioni, io sono vecchio, vengo dal Fostex 244, Juno 60, TR606 ecc.
Non posso usare n VSTi contemporaneamente? Pazienza, ne uso n-1 o creo una traccia audio. Non ho mai ottenuto cose soddisfacenti grazie alla "potenza" di ciò che uso, ma solo e sempre grazie alla facilità di usarlo.

E in questo Macintosh insegna.

PS non sono qui a fare proselitismo, sia chiaro, né voglio rompere le p a gente con tanta esperienza e che magari ci si guadagna il pane con la computer music.
Io mi ci diverto solamente, ma lo posso fare solo perché se arrivo a casa e ho un'idea so che il Mac é li e non tradisce mai.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 04. Ottobre 2003, 12:17:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
...........con la computer music.
Io mi ci diverto solamente, ma lo posso fare solo perché se arrivo a casa e ho un'idea so che il Mac é li e non tradisce mai.

fortunato etabeta, è raro avere le idee così chiare!
 


Posted by sevix (Member # 2867) on 04. Ottobre 2003, 12:29:
 
c.v.d..il mac dà tranquillità..il pc dà noie..perchè ci si ostina a paragonare due situazioni totalmente diverse..2 cose sono diverse,non è una migliore dell'altra..Ho girato studi superprofessionali dalla pubblicità,alla musica,all' homerecording studio che però fanno uscire produzioni con major internazionali,ed il mac è presente al 90%..cosa che 5 anni fa non esisteva..questa è la realtà..quando y si ganaras dinero bastante forse passerò a mac,oppure scriverò alla microsoft di creare una workstation ed un OS dedicati all multimedia..;-)))Però anche voi macchisti non girate il coltello nella piaga..eh?!..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Ottobre 2003, 12:40:
 
quote:
Originally posted by sevix:
c.v.d..il mac dà tranquillità..il pc dà noie..perchè ci si ostina a paragonare due situazioni totalmente diverse..2 cose sono diverse,non è una migliore dell'altra..

se uno sceglie, sceglie perche' ritiene migliore.. mica fa testa o croce con la monetina

 


Posted by hen (Member # 1523) on 04. Ottobre 2003, 14:00:
 
grazie sevix per le considerazioni probanti e ficcanti......
h


 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Ottobre 2003, 15:00:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
fortunato etabeta, è raro avere le idee così chiare!

Certo, é necessario avere le idee chiare.
Guardate qui: http://www.cubase.it/ubb/Forum7/HTML/000348.html

Su mac non é mai esistito niente del genere (e qui siamo a problemi MIDI, figuriamoci). Se configuro in OMS il mio set-up MIDI per me é scontato che funzioni con ogni applicazione ch ho o che vado ad installare - ripeto, scontato - sia essa Finale, Cubase, Xx, Live, Performer ecc. ecc.
Stessa cosa per qualunque altra situazione.
Se così non fosse sarebbe per me come se collegassi la mia SY77 alla A-Station e funzionasse, ma non funzionasse con la Wavestation.
Non può esistere

 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 04. Ottobre 2003, 17:33:
 
mi devo ricredere.

adesso non ho capito niente; forse non le hai molto chiare le idee.

hai chiari solo i luoghi comuni :
il Mac funziona, il Pc no.
in ogni caso, contento te ..... !!
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Ottobre 2003, 20:16:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
mi devo ricredere.

adesso non ho capito niente; forse non le hai molto chiare le idee.

hai chiari solo i luoghi comuni :
il Mac funziona, il Pc no.
in ogni caso, contento te ..... !!


Ha ha! Ho indicato quel topic del forum perché trovo assurdo che con XP ci siano problemi del genere...
Sono abituato ad usare lOMS, e in futuro, con OSX, sarà ancra tutto più semplice e veloce.

Forse mi sono spiegato male...

 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 04. Ottobre 2003, 21:35:
 
Mamma mia come i bambini dell'asilo tra un po' eh ?!?!'

Un po' di ritegno !

E mio papà c'ha la macchina piu bella del tuo, e mio cuggino è piu' forte del tuo e ti picchia, e io c'ho il mac con il midi che funziona... ma ddddddddaiii !


 


Posted by laboros (Member # 391) on 05. Ottobre 2003, 01:50:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
Ha ha! Ho indicato quel topic del forum perché trovo assurdo che con XP ci siano problemi del genere...

No adesso devo intervenire anche io visto che faccio parte di quel post citato.

Allora se a te è sembrato assurdo che con XP ci siano problemi del genere è perchè non hai capito quale era il problema di quel post.

Il prob. li non era ne XP ne il PC ma un utente che cerca di far funzionare una periferica Steinberg senza installare i propri drive dedicati,come se XP avesse al suo interno tutti i drive delle periferiche che esistono sul mercato.

Ma questo non è il punto perchè in questo topic vi è stata data da maurodigia la possibilità di comprendere dettagli tacnici spiegati egregiamente (così bene mi spiace ma io stesso non ci riesco e lui è veramente preparato) e cosa è successo siamo arrivati alle solite risposte tipo.
Io voglio suonare e non perdere tempo a configurare la macchina........

Chi afferma questo da di se una immagine non positiva mettendo in luce la grande ignoranza delle temtiche toccate.

Come se ogni volta che uno accende un PC deve configurare il proprio sistema.

Ma lasciamo stare infatti io ho rinunciato a cercare senza fanatismi di portare avanti un messaggio chiaro e semplice per mettere al corrente chi non ha nessuna preparazione tecnica che oggi le cose sono cambiate in maniera drastica.
La cosa che salta di più agli occhi non è quella che si sta cercando di chiarire una zona d'ombra del PC ma sembra piuttosto che si sta cercando di convincere gli utenti Apple che devono cambiare macchine.
Per quanto mi riguarda ed è dal 2001 che posto in questo forum da quando appunto le cose sono cambiate ho sempre cercato di far fare passi giusti a persone che non avevano nessun appoggio da personale qualificato.
Mi sono limitato a questo e anzi c'è chi quì nel forum può anche dire se vuole che i miei interventi se poi portati in discussione serie sono sempre al di sopra della solita diatriba,come ormai viene chiamata a torto però,non dovrebbe essere una diatriba ma uno scambio culturale,ma questo non è possibile,e ogni volta una discussione seria finisce con il mio è meglio del tuo il suo e meno ma è più bello ,insomma viene portato a livello discussione da bar,perdendo così ogni volta la possibilità per tutti di crescere senza dover rubare o sottrarre niente a nessuno anzi,aricchendo di più tutti quanti.

Spiacente d'aver scritto la solita paginata ma purtroppo e così e pensate che seguivo questo post in silenzio e imparando anche cose che non sapevo così precisamente,mi sono visto chiamare in causa da un post che non c'entra niente.

Sapete una mia amica carica di soldi quando ha compiuto i 18 anni ha ricevuto in dono dal padre una Audi l'S3 o s4 quella con 6 marce freni Porsche 4X4 con tanti cavalli da tirarci tutte le diligenze del mondo e be la fusa al secondo giorno perchè è andata al distributore e gli ha fatto un bel pieno di diesel facendo in autostrada danni non so per quanti milioni di vecchie lire.
Quindi attenti a non comprare più Audi come quella perchè è un bidone.

Meno male volevo prenderla anche io ma poi ho optato per una versione diesel così posso farci tutti i pieni di diesel che voglio.
Domanda:
Ma posso metterci anche la benzina?

d[^_*]b


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2003, 03:12:
 
LABOROS:

"Io voglio suonare e non perdere tempo a configurare la macchina........
Chi afferma questo da di se una immagine non positiva mettendo in luce la grande ignoranza delle tematiche toccate.
Come se ogni volta che uno accende un PC deve configurare il proprio sistema."
-"no dai.. viene detto anche in "assoluto" e anche a proposito dei periodici inghippi che gli utenti win di media competenza (come computeristi) devono affrontare. Ovvero, non essere troppo ingiusto, se uno apre il forum win vede una specie di guerra del vietnam e si accorge che, in ogni caso, e' un po' complicato fare musica con windows senza volersi anche addentrare in meandri che il 99% degli utenti considera "da tecnici".. a tal punto che qualcuno pensa che essere tecnici sia una necessita', ne fa un'estetica e considera "da signorine" i computer (mac) che non lo richiedono
-------------------
"ogni volta una discussione seria finisce con il mio è meglio del tuo il suo e meno ma è più bello "
- non c'e' niente di male, anche perche' dire che e' uguale significa che e' meglio il PC, perche' in genere costa meno.. .. quindi le preferenze ci sono sempre, non e' possibile zittirle per decreto statale: win e' meglio... ok, mac e' meglio... ok. mac e pc sono uguali = mac e' peggio perche' costa di piu'... ed e' ok pure quello!!

come la giri e come uno esprime sempre una preferenza... personalmente la cosa non mi scandalizza nemmeno un po', e trattasi di discussione seria, perche' i soldi sono seri e guadagnarseli e' una lotta...
-------------------


" in questo topic vi è stata data da maurodigia la possibilità di comprendere dettagli tacnici spiegati egregiamente (così bene mi spiace ma io stesso non ci riesco e lui è veramente preparato) e cosa è successo siamo arrivati alle solite risposte tipo.
Io voglio suonare e non perdere tempo a configurare la macchina........"

- il fatto e' che mauro, oltre a spiegare in modo dettagliato degli aspetti tecnici ha comunque espresso delle preferenze pure lui
dice che oggi anche un pc puo' essere una workstation musicale.. a meno prezzo
che le architetture di processore si equiparano e si sono entrambe "despecializzate"
che il re e' caduto
che la stessa cosa che si fa con un g5 a 4500 euro si fa anche con un pc da 2000
che con forum e siti e' facile assemblare un pc
che pesce grande mangia pesce piccolo quindi lui sceglie il miglior rapporto prezzo/prestazioni
che lui usa programmi di cad importantissimi che non ci sono su mac

e non dice stupidaggini assolutamente!!! ma puo' anche non risultare completamente esauriente e conclusivo in merito a questo argomento

il fatto e' che se un utente mediamente e lecitamente ignorante di computer, ma musicista, vede che col suo macchino a 500mhz dove fa girare un plugin per volta, e' ragionevolmente certo di avere un sistema piu' sicuro e meno imprevedibile rispetto all'utenza media di win (dopo averlo verificato fra amici e dopo aver dato uno sguardo al forum win di cubase.it), sara' scemo, sara' quello che ti pare ma non gli si puo' dare del "discutitore da bar" a lui e di "scenziati disinteressati" a te e all'ottimo maurodigia che, giustamente, esprimete delle preferenze e belle nette pure voi.
Perche' e' vero... puo' darsi che se tutti gli utenti pc fossero come te, bravi ed appassionati del fatto tecnico, l'affidabilita' e la professionalita' di win andrebbero alle stelle e il mac sarebbe una specie di mobiletto nostalgico... ma in effetti non e' cosi', la maggior parte della gente e' come me o meno di me e molti, fatte le valutazioni, hanno voglia di comperarsi un sistema dove l'ignorante ha, da subito, le stesse prestazioni del competente.

Sara' criticabile, sara' soggettivo, ma non e' una posizione di per se fanatica o faziosa.

Stamattina mi telefona un amico con un imac g3 400 e mi chiede se puo' provare come va la motu 828 nel suo sistema
dopo 20 minuti siamo nel mio "studio"
collego un cavo firewire tra il mio computer e il suo
accendo il mio computer.. accendo il suo computer premendo "T"
il suo computer diventa un hd firewire del mio
copio un file dalla mia alla sua cartella estensioni (il driver)
copio un file dai miei pannelli di controllo ai suoi (il controllo della motu)
copio l'asio dal mio cubase al suo
spenta la sua macchna
collegata la firewire alla motu..
lui riaccende e la motu e' collegata al suo computer sia con cubase che con tutto il resto
prova venti minuti e mi dice che per lui il gioco non vale la candela, visto anche che la motu un po' di energia la succhiava
stacchiamo la motu a caldo
toglie quei tre files, spegne e va al negozio a comperare una m.audio

il tutto e' durato un' ora e 10..

la settimana prima ho fatto le sei di mattina (dalle 21) con un altro disgraziato con competenza simile alla mia (ma uno che lavora nella musica, non un bambino dell'asilo), che voleva semplicemente, su un intel 2.4 (mi sembra), provare se messa una delta poteva tenere la sound blaster come interfaccia midi..

non ci siamo riusciti

dopo un po' non funzionava piu' nemmeno la vecchia sound blaster da sola

alle sei di mattina la delta funzionava ma con una latenza terrificante

il mio amico mi ha telefonato alle 20 di stasera dicendo che ha formattato tutto e che ha 30 msec con la delta e gli va bene perche' scrive sui midi esterni e poi assegna, se serve, ai VSTi

ora, io sono un incompetente, l'amico sara' un incompetente, daro' un importanza spropositata a tutto cio', saro' erroneamente convinto che un utente di computer non deve essere un tecnico e che un chitarrista non deve essere un liutaio, ma se alla luce delle mie esperienze do un parere.. devo essere giudicato "da bar" e "ostacolatore di dialogo costruttivo"?

quindi, laboros... siccome i pareri belli significativi li dai anche tu... falli dare anche agli altri senza prendertela e senza considerarla un offesa al progresso e alla democrazia!!

Poi, la mia non faziosita' e quella di altri si vede sul fatto che per esempio, poi, sul pratico, intervengo a dare consigli (chiaramente su temi softwaristici condivisi) a tutti, anche sul forum win, e aiuto la gente... ovvero: non e' la differenza di opinioni che fa vivere male la gente


 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Ottobre 2003, 03:28:
 
"Perche' e' vero... puo' darsi che se tutti gli utenti pc fossero come te, bravi ed appassionati del fatto tecnico, l'affidabilita' e la professionalita' di win andrebbero alle stelle e il mac sarebbe una specie di mobiletto nostalgico... ma in effetti non e' cosi', la maggior parte della gente e' come me o meno di me e molti, fatte le valutazioni, hanno voglia di comperarsi un sistema dove l'ignorante ha, da subito, le stesse prestazioni del competente."

E' qui il punto dove ho dovuto dare ragione al Yaso.. mannaggia.
Porconavo sempre perche' per me una daw win era stabilissima e pure tutte le macchine fatte da me per amici..
e poi ci ho pensato... assemblavo pc per lavoro..
E non tutti lo fanno.
Ci sono molti che assemblano per puro piacere, come me oggi, ma siamo meno di quelli che si incasinano Laboros.

Ma nel contempo per me le competenze in ambito musicale su win si stanno aprendo.

Il passaparola esiste.

CIAO !


 


Posted by laboros (Member # 391) on 05. Ottobre 2003, 12:42:
 
Scusate ma non credo proprio che su Mac si possa fare tutto.

Su PC per esempio è vietato avere una Delta insieme ad una soundblaster.

Anzi per colpa della soundblaster il PC gode al 90% della fama che ha.

La Soundblaster è una scheda nata per i giochi ma a parte la la 16,e parlo sempre di giochi tutte le altre sono state costruite per rubare soldi e fare impazzire sistemi operativi e utenti.

Io ho una Audi station e con questa macchina non vado a fare la Parigi Dakar.

Tutto il resto per me non ha importanza.
Io prendo un PC lo configuro per quello che deve fare e la cosa poi non è per niente difficile se si usa XP l'ho già spiegato ci sono 4 o 5 mosse da fare per fare audio e per sempre.

Questo fatto dei prob. ricorrenti nel tempo a me non risulta,se si vuole dare questo nome a caxxate compiute a occhi chiusi allora facciamolo.

ma per me le cose non cambiano,la tecnologia ha dato una spallata gigante al mercato negli ultimi tempi e chi ne vuole aprofittare lo faccia tranquillamente,per chi invece non gli importa tanto meglio,non deve essere per forza un'imposizione.

Un conto è mettersi li per prendersi un po in giro e fare due risate,un conto invece e rileggersi molto attentamente i post precedenti cercando di cogliere solo gli aspetti tecnici che sono di massima importanza per chi deve scegliere tra qualità,affidabilità e portafoglio.

Non ho mai voluto parlare di faziosità,per me quella ha senso solo in politica anche se io personalmente,espellerei tutti i politici faziosi a vita.

d[^_^]b

 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 05. Ottobre 2003, 12:59:
 
Il discorso é sempre lo stesso: premesso che io non sono un ignorante, un anno fa un mio amico fotografo (il mac lo uso anche per questo) vendeva un G4 533, me lo sono fatto dare per provare se poteva essermi utile. In un'ora l'ho aperto, ci ho messo la Audiowerk, ho installato cubase e plugs vari, ho testato quanto andava, ho buttato tutto ciò che aveva installato e ho levato la Audiowerk.

Non lo so, se qualcuno é in grado di garantirmi che col PC questa é la norma vado a comprarlo domani.

E non si tratta di un discorso tipo "sul mio il midi funziona sul tuo no", é un fatto puro e semplice.
Ditemi che non é un pregio, forse io gli do un'importanza esagerata ma per me lo é eccome
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2003, 13:18:
 
quote:
Originally posted by laboros:

Non ho mai voluto parlare di faziosità,per me quella ha senso solo in politica anche se io personalmente,espellerei tutti i politici faziosi a vita.

d[^_^]b


questa e' la risposta che mi interessa, non e' possibile che se uno dice di preferire il mac, per forza e' insincero e disinformato.. continua a pensarla differente, per me sara' un arricchimento, ma lascia pure a me e ad altri la mia "biodiversita'"


 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Ottobre 2003, 13:26:
 
mamma mia, che complicazioni !
Edo, guarda che tutti gli sfottò vanno presi in quanto tali.

ci prendiamo in giro, più o meno amorevolmente; i discorsi però finiscono lì.

ripeto, i dinosauri si sono estinti; non c'è motivo di continuare a ritenere che una cosa si faccia con il Mac e con il Pc no; l'unica differenza può essere che a te piace farla con il Mac ed a me con il Pc.

Yaso, io la motu l'ho installata sia sul Mac che sul Pc, senza premere nessun tasto "T".
Con il Mac ho impiegato più tempo per l'installazione perchè è un modello arretrato (G3 400).
In entrambi funziona egregiamente e per l'installazione ho preferito usare un comunissimo CD invece di un altro computer in "emulazione CD".
Motu su Mac e SB su Pc, mi sembra un accostamento non molto generoso; non so a cosa mirasse, però .... dai!!
 


Posted by hen (Member # 1523) on 05. Ottobre 2003, 13:33:
 
quote:

Non lo so, se qualcuno é in grado di garantirmi che col PC questa é la norma vado a comprarlo domani.

[/B]


se ti vuoi sporcare le manine per l'ottimizzazione puoi avviarti a comprare il pc.....

h
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2003, 13:52:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:

Motu su Mac e SB su Pc, mi sembra un accostamento non molto generoso; non so a cosa mirasse, però .... dai!!

ma hai letto tutto o hai guardato una riga si e una no?

 


Posted by laboros (Member # 391) on 05. Ottobre 2003, 13:55:
 
Ok ma stiamo di nuovo scostandoci di un po.

Parlo per il PC se una periferica qualsiasi è stata testata su un PC con quel sistema operativo e i suoi drive sono fatti per quel S.O.
il tempo che occorre per installarla è il tempo che impiega il lettore a caricare i drive nell'hd e eventualmente il riavvio per assegnare le varie chiavi al registro.
Ma poi fine del prob.
Apri il programma che usa qulla periferica e gliela assegni sempre che il prog. non l'abbia già vista in automatico e allora non devi fare neanche quello.

Il discorso che voglio fare io è mirato solo ai PC per cercare di portare a conoscenza il maggior numero di persone del fatto che il mondo dei PC è cambiato.

Però come esiste il vincolo della corrente che è a 220 volt,così nei PC se servono per fare musica si devono evitare periferiche che non sono degne di questo nome.

Anzi io in questo periodo ho un nervoso incredibile generato dal fatto che non riesco a digerire che una ditta come Steinberg non riesca ad ottimizzare i suoi nuovi soft per piattaforme diverse dal PC.
Mi riferisco a SX che ha prob su Apple.
La cosa mi fa troppo incaxxare perchè io personalmente conosco diversi Macchisti incalliti di quelli che non cambierebbero mai e so che stanno passando non buoni momenti in studio a causa di questo.
e a questi miei amici non importa se perdono il soft se è il caso cambiano soft ma non piattaforma,qualcuno per ragioni puramente affettive e altri per paura o di non avere stabilità o di non essere in grado di gestire un PC.

Se poi pensate che esistono quelli che per lavoro devono andare negli uffici o negli studi a pagamento e li lavorano con quello che trovano senza fare una piega.
Anzi sono sicuro che se chiamo yaso in studio per lavorare a dei miei pezzi e gli metto a disposizzione un pc invece di un mac basta che pago e per lui è uguale giusto?

d[^_*]b
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 05. Ottobre 2003, 14:12:
 
quote:
Originally posted by hen:
se ti vuoi sporcare le manine per l'ottimizzazione puoi avviarti a comprare il pc.....

h


Un'idea, questa , che mi ha sfiorato più di una volta, ma al pensiero di usare windows mi viene uno tsunami all'intestino crasso.

Sono abituato troppo bene

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2003, 14:55:
 
[QUOTE]Originally posted by laboros:

e a questi miei amici non importa se perdono il soft se è il caso cambiano soft ma non piattaforma
(non e' complicato da capire.. anche io cambierei soft, primo perche' per ora ritengo il mac preferibile, poi perche' ritengo che SX sia comunque un software differente dal cubase che mi accompagna dall'87 o giu' di li'.. quindi, cambiare per cambiare, tanto vale LOGICHIZZARSI.... a come stanno le cose... se steinberg faceva un VST6, potevo anche farci un pensierino al cambio piattaforma (anche perche' uno si prende il computer dell'anno scorso e spende poco).. ma sx e' la stessa filosofia d'uso di logic, con in piu' l'inutile pesantezza)


Anzi sono sicuro che se chiamo yaso in studio per lavorare a dei miei pezzi e gli metto a disposizzione un pc invece di un mac basta che pago e per lui è uguale giusto?

(uguale no, diciamo che se c'e' da fare qualcosa sul S.O. al di fuori del cubase lo faccio fare a te e sghignazzo con disprezzo ... ma se si tratta di lavorare si lavora con tranquillita' e piacere (fra l'altro lavoro su pc in musica per una bella parte del mio tempo lavorativo), il fatto che io preferisca non significa che sono un fanatico e che dovete morire.. anzi, proprio perche' conosco che ho delle preferenze serie e non aprioristiche)


 


Posted by lorbi (Member # 409) on 05. Ottobre 2003, 15:12:
 
va bene allora darò anchio il mio piccolo contributo :

abbasso il picci!!!

lorbi
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2003, 15:20:
 
sempre abbasso

 
Posted by seth (Member # 2014) on 05. Ottobre 2003, 15:49:
 
dai ragazze....basta!!! io preferisco il mac perchè mi piace quel gran mandrillone di jobs...bill gates non usa tesmed.....è meno scolpito!!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Ottobre 2003, 16:32:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ma hai letto tutto o hai guardato una riga si e una no?

ho letto tutte le righe, Yaso; quelle pari e quelle dispari.

Non c'è bisogno di fare contradditori word to word.

L'accostamento dei problemi da te citati è sMACcatamente tendenzioso; tutto questo naturalmente grazie alla mancanza di faziosità

W il piccì sempre
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Ottobre 2003, 19:17:
 
quote:
Originally posted by sevix:
sul fatto che il pc sia + versatile e che quindi possa presentare dei problemi di compatibilità tra hw e sw è assolutamente vero! Trovare una configurazione ideale è assolutamente complicato,ci si deve affidare ad addetti al settore audio, ma ci sono??..


Mahh... io non sono un addetto xò il mio pc con XP gira che è una meraviglia, è performante al 100%, non si blocca e non da noie..... x me c'è un po troppa leggenda sulla questione "Pc = problemi con l'audio".

I vecchi Os (win 95 - 98 - Me) erano instabili, i sistemi NT e 2000 erano stabili, ma ti succhiano un 30% di risorse in +.... cioè se hai un processore da 250 euro con un sistema NT-2000 è come ne usassi uno da 180 euro.
L'XP ha risolto questi problemi e, a mio avviso, con una macchina settata decentemente si viaggia alla grande
 


Posted by Volothamp (Member # 2537) on 05. Ottobre 2003, 20:44:
 
bella questa classificazione con gli €. Abbiamo finito i mhz? )))

(scherzo eh!)
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 05. Ottobre 2003, 21:34:
 
quote:
Originally posted by kekko:

Mahh... io non sono un addetto xò il mio pc con XP gira che è una meraviglia, è performante al 100%, non si blocca e non da noie..... x me c'è un po troppa leggenda sulla questione "Pc = problemi con l'audio".

I vecchi Os (win 95 - 98 - Me) erano instabili, i sistemi NT e 2000 erano stabili, ma ti succhiano un 30% di risorse in +.... cioè se hai un processore da 250 euro con un sistema NT-2000 è come ne usassi uno da 180 euro.
L'XP ha risolto questi problemi e, a mio avviso, con una macchina settata decentemente si viaggia alla grande


ma io col 98SE vado come un fulmine , non si pianta mai , nessun problema .....
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Ottobre 2003, 23:17:
 
quote:
Originally posted by Volothamp:
bella questa classificazione con gli €. Abbiamo finito i mhz? )))

(scherzo eh!)


Questa è la nuova classificazione dei processori imposta ai paesi membri della comunità europea che entrerà in vigore a fine 2004
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Ottobre 2003, 23:19:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
ma io col 98SE vado come un fulmine , non si pianta mai , nessun problema .....

si... non ho detto che nessuno fa musica con la serie win 9x, ho detto che questi os hanno avuto il + delle volte problemi... ma non sempre a tutti è capitato
 


Posted by marco (Member # 426) on 06. Ottobre 2003, 07:55:
 
Vi racconto questa….
Lavoro da circa cinque anni con i PC, l’ultimo che ho acquistato circa tre anni fa, PIII 1000
non ha mai avuto problemi...e ne ho avuti alcuni, anni fa. (ho iniziato con una SONORUS) Causa? Solo e quasi sempre questione di driver (scritti ovviamente con il C…). Oggi il mio pc sta tirando gli ultimi, con quello che gli faccio fare...,fortuna che per i Plug-in ci pensa un po’ la UAD, ma abbiamo mixato dischi Jazz con risultato fantastico. Chissa' cosa acquistero’ in futuro? Mac o PC?. Comunque...passando ad un altro PC, ho acquistato un notebook per HD recording, e su consiglio dei forum, scelto con cpu INTEL chipset INTEL scheda video con RAM dedicata, ma poverino era difettato gia’ da nuovo. Sette volte in assistenza. Dopo una lunga battaglia con il produttore/distributore me lo hanno sostituito con uno nuovo fiammante ovviamente piu’ potente.
Ho lasciato fare a loro....per la serie datemi quello che volete ma cambiatemelo. Conclusione?
Scheda madre con Chipset ALI (nemmeno mai sentito fino ad ora) scheda video con RAM condivisa, ma funziona che e’ una bomba…..altro che test di SX…..ovviamente la scheda audio e’ una signora RME Multiset con driver DOC...
Tutto questo per dire che oggi come oggi, secondo me, il sistema PC funziona bene se i driver e i programmi scritti per Windows sono fatti seriamente, e non scritti e buttati in rete il giorno dopo(intendo venduti), poi ovviamente anche Bill Gates ha la sua parte di torto!!!
Saluto con affetto i Macchiani, usano macchine fantastiche,
se un giorno ne acquistero’ una, potro’ veramente vedere quanto valgono.
Ciao.

 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Ottobre 2003, 10:41:
 
dai, Marco !!

ma così che gusto c'è a prendersi in giro.

mica quì si sta parlando seriamente.

ognuno azzeggia secondo il suo stile.

se salta fuori che la musica si può fare indifferentemente con quello che si vuole e non dipende dal fatto che usi una mela o una finestra, con cosa giochiamo a prenderci in giro ?

suvvia! il re è nudo; ma non diciamolo .....
 


Posted by hen (Member # 1523) on 06. Ottobre 2003, 10:50:
 
oltre che gnudo ha perso pure la corona....
h


 


Posted by marco (Member # 426) on 06. Ottobre 2003, 11:39:
 
Per PeterPa
Non e' mica una polemica sai? A ma piace il Mac, e' che sono nato smanettone!!!
Era solo perche' ogni tanto anche io do' una sbirciatina al forum, anni fa ero sempre alla rincorsa dell'ultima CPU, si sa,e' una passione, poi quando ho cominciato a fare quasi sul serio e ho trovato la combinazione giusta ho detto stop!!!
Se vedi quando mi sono iscritto al forum e quanti post ho scritto, ti rendi conto di quanto sia critico o meno su questo sito.
Comunque se posso...vi auguro a tutti un buon lavoro e....voglio pure io rifarmi la macchina, ma ora come ora fra i 32/64 bit, intel o amd... bus veloci e treni che si schiantano non so proprio cosa fare....aspettero!!!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Ottobre 2003, 12:03:
 
Marco, forse non si è capito il senso di quanto ho scritto prima.

tradotto in soldoni volevo dire che in un post che si intitola "pc vs mac" (per ME, così faccio contento anche Lupino) non si possono dire cose serie, ma solo cose adeguate alla natura del topic stesso.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Ottobre 2003, 12:15:
 
oddio... se uno ne vuol dire ne dice... io mi sono impegnato anche a fare delle valutazioni con intento serio... poi ho anche buttato lo scherzo quando mi sembrava il caso...
 
Posted by part time (Member # 1013) on 06. Ottobre 2003, 12:44:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Marco, forse non si è capito il senso di quanto ho scritto prima.

tradotto in soldoni volevo dire che in un post che si intitola "pc vs mac" (per ME, così faccio contento anche Lupino) non si possono dire cose serie, ma solo cose adeguate alla natura del topic stesso.



 


Posted by part time (Member # 1013) on 06. Ottobre 2003, 12:47:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Marco, forse non si è capito il senso di quanto ho scritto prima.

tradotto in soldoni volevo dire che in un post che si intitola "pc vs mac" (per ME, così faccio contento anche Lupino) non si possono dire cose serie, ma solo cose adeguate alla natura del topic stesso.


Infatti, concordo pienamente con PeterPa!
E' come parlare di Opel agila vs. Audi TT!


ciao,
part time


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Ottobre 2003, 12:59:
 
http://www.zenzero.it/
 
Posted by part time (Member # 1013) on 06. Ottobre 2003, 13:30:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
http://www.zenzero.it/

Ohè...cominciamo con le offese adesso!
A chi stai dando del sorcio?


 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 06. Ottobre 2003, 13:44:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
http://www.zenzero.it/

Tutto ciò é orrendo!

 


Posted by marco (Member # 426) on 06. Ottobre 2003, 13:48:
 
Allora scusate per l'ultima volta....
Purtroppo sono d'accordo quando si fa un paragone tra Opel e TT...(se non sbaglio, l'audi TT i primi mesi di vita molte persone, compreso due che conosco, sono ribaltate per colpa di un assetto originale Audi...un po' come la classe A Mercedes, anche se quest'ultimapero' e' accaduto nei test e non ad utenti finali) e poi scusate di nuovo, non sapevo che la serieta' dei posts era ridotta ad un misero 0.00000nonsocosa,vedendo poi chi ha superato gli 11000 msg mi viene spontaneo chiedermi se questi che son attaccati tutto il giorno al forum CUBASE....ripeto CUBASE, hanno il PC/MAC per fare musica o per.....
Promesso....non mi intromettero' piu'

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Ottobre 2003, 14:12:
 
che gnente gnente cell'hai con me?
 
Posted by marco (Member # 426) on 06. Ottobre 2003, 14:25:
 
Assolutamente NO!!! Credimi.....


 


Posted by part time (Member # 1013) on 06. Ottobre 2003, 15:00:
 
oh oh!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2