This is topic quale scheda audio?? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002867
Posted by lo©2002 (Member # 3012) on 13. Ottobre 2003, 15:24:
salve, sono un utente non professionista di Cubase SX; ora ho una vecchia soundblaster live! ma con il mio nuovo pentium IV vorrei una scheda audio che mi garantisse prestazioni nettamente migliori, fornita possibilmente di un pratico modulo frontale, senza superare comunque i 250€...
grazie per i futuri suggerimenti
lo
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 13. Ottobre 2003, 16:38:
Audiophile della M-Audio. costa sui 230 euro
Posted by lo©2002 (Member # 3012) on 13. Ottobre 2003, 17:21:
e invece riguardo la Terratec DMX 6fire 24/96? c'è anche con il modulo frontale e dovrebbe costare anche un po' meno... è peggiore? mi sai dire un paio di pro e contro sulle due schede?
grazie ancora
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 14. Ottobre 2003, 11:31:
Io uso la maudio e mi trovo benissimo. La Terrate non la conosco.Ciao
Dario
Posted by lo©2002 (Member # 3012) on 31. Ottobre 2003, 17:00:
ragazzi.... qualche altro consiglio?
grazie
lo
Posted by faber (Member # 1533) on 31. Ottobre 2003, 17:21:
io ho la dmx 6 fire e ti posso dire che funzia bene (io nn ho riscontrato alcun problema coi driver a differenza di molti in questo forum). ti posso dire pero che ci sono degli spiacevili rientri di rumore dovuti al cavo di collegamento tra scheda e frontalino (entra il rumore, anche se molto basso, dell'HD in lettura/scrittura). Neiprossimi giorni provero a estrarre il frontalino dal case e porlo a dovuta distanza per cercare di opvviare a questo "brutto problema" per chi deve registrare. Ti faro' sapere.
cia
f
Posted by ema.il (Member # 2892) on 31. Ottobre 2003, 18:22:
X feber:ho letto sulla rivista dell'allora Cubase Magazine che è proprio il cavo piatto che crea i fastidi dei rumori, ma che comunque sostituendolo con normali cavi a sezione circolare, e quindi più grossi, la cosa si risolve....
... unico dubbio: ti ci metti tu con lo stagnatore a metter mano alla scheda??? 
Cmq Loc se vuoi un frontalino vai sulle Usb, che c'è l'hanno per forza, anche se non ti garantisco le prestazioni.... non so come funzionino le schede in USB... anzi se qualcuno me lo spiegaaa....
thankssssss
Posted by kekko (Member # 2111) on 31. Ottobre 2003, 18:33:
Delta44 o Audiophile. In ogni caso va tutto bene dove c'è il marchio M-audio.
Posted by kekko (Member # 2111) on 31. Ottobre 2003, 18:35:
Le m-audio sono dotate di convertitori A/D D/A ottimi. Hanno una latenza quasi inesistente (da me lavoro a 1 - 2ms) e registrano a + tracce simultaneamente (dipende dal numero di ingressi che queste hanno)Cerca info nel sito su queste schede!
Ciao
Posted by lo©2002 (Member # 3012) on 03. Novembre 2003, 12:59:
da quello che ho letto un po' ovunque le m-audio risultano essere migliori ma purtroppo nessuna di queste schede risulta "comoda" come la terratec, che con il suo bel pannellino offre a portata di mano le peggio i/o!!
senza la pretesa di una qualità professionale e tenendo conto anche dei famigerati rumori di fondo, secondo voi può essere comunque un buon compromesso fra qualità e comodità?lo
Posted by noiser (Member # 2591) on 03. Novembre 2003, 13:05:
La terratec ha dei buoni convertitori e permette latenze basse. L'unico problema sono i driver. Tuttavia è un'ottimo acquisto considerato anche il costo. Io la prenderei. Ciao
Posted by lo©2002 (Member # 3012) on 03. Novembre 2003, 13:06:
che problema esiste con i driver?lo
Posted by hen (Member # 1523) on 03. Novembre 2003, 13:19:
tascam us122
h
Posted by noiser (Member # 2591) on 03. Novembre 2003, 15:11:
I driver Terratec tendono ad essere instabilini... potrebbero darti qualche problemino. Io però onestamente non ne ho mai avuti molti
Posted by lo©2002 (Member # 3012) on 03. Novembre 2003, 15:33:
ma esistono driver migliori (tipo kxproject per la soundblaster)?lo
Posted by profano (Member # 983) on 03. Novembre 2003, 15:49:
quote:
Originally posted by faber:
io ho la dmx 6 fire e ti posso dire che funzia bene (io nn ho riscontrato alcun problema coi driver a differenza di molti in questo forum). ti posso dire pero che ci sono degli spiacevili rientri di rumore dovuti al cavo di collegamento tra scheda e frontalino (entra il rumore, anche se molto basso, dell'HD in lettura/scrittura). Neiprossimi giorni provero a estrarre il frontalino dal case e porlo a dovuta distanza per cercare di opvviare a questo "brutto problema" per chi deve registrare. Ti faro' sapere.
cia
f
già...infatti anche quelli della midiware consigliano di lasciare il frontalino esterno.
Posted by kekko (Member # 2111) on 04. Novembre 2003, 17:52:
quote:
Originally posted by lo©2002:
da quello che ho letto un po' ovunque le m-audio risultano essere migliori ma purtroppo nessuna di queste schede risulta "comoda" come la terratec
lo
Scusa xchè dici questo?
La delta66, ad esempio ti da 4in e 4out analogici bilanciati su box esterno. in e out digitali e una qualità molto ma molto alta. çLatenza quasi inesistente e driver stabilissimi.
L'unica cosa che non ti da è il midi, ma basta utilizzare quello sulla scheda madre o un semplice adattatore usb ed il problema è risolto.
Io lavoro così e non ho mai avuto problewi (io ho la delta44).
A mio avviso le m-adio offrono soluzioni complete.
Gurada tutti i modelli nel sito internet.
Ciao