Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » yamaha rmx1 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
marco.b
Member # 3156
 - posted 29. Novembre 2003 02:41
Premetto che sono un principiante con cubase SX ed hard disk recording in genere.
Per creare pezzi midi infatti uso rmx1 e cubase lo vorrei usare tipo registratore multitraccia.
Con RMX1 mi trovo meglio a duplicare, copiare incollare etc.

Su rmx1 ho un pezzo con 8 o + tracce.
Sono riuscito tramite filtri midi (su cubase) a registrarle su Cubase in una sola volta. Ogni traccia corrisponde ad uno strumento o ad un pezzo di batteria.
il problema e' che il tempo e' totalmente diverso da quello dell'RMX1 e non riesco a variarlo, ma soprattutto le tracce registrate su Cubase sono
tutte fuori tempo fra loro!!!
Inoltre non riesco a sincronizzare cubase in modo che facendo partire l'rmx1 parta anche lui.

Grazie
marco

 

VIRUS4
Member # 1544
 - posted 01. Dicembre 2003 10:05
Premesso che adesso uso l'rm1x come espander, ho provato a passare dei pezzi programmati direttamente sulla macchina. Nel menu in alto a destra (non ho la macchina davanti) quello dove imposti il protected memory per intenderci, trovi anche i settaggi del midi. Trovi un parametro settato su intro, tu settalo su midi. quel punto facendo partire cubase parte anche l'rm1x. Con cubase vst32 devi entrare nel sync della bara di comando. C'e' un parametro (mi pare bar ecc.) settata a -2: settala a zero.
Adesso te l'ho scritto a memoria se ci riesci bene, altrimenti avvisami e ti mando i comandi corretti nei nomi.

Ciao

Dario
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.