This is topic Cuffie AKG K71S .... Secondo Voi ? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003249
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 13. Dicembre 2003, 02:50:
Ho appena comprato una coppia di Cuffie Akg K71S sono ecczzionali per me ... che ne dite ? C'è qualcosa di meglio per la registrazione ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2003, 03:15:
non sono certo fra le cuffie piu' costose esistenti... ma le cuffie non sono veri e propri riferimenti, quindi uno va molto a gusto, praticita', immagine per la clientela ecc.
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 13. Dicembre 2003, 03:22:
Si hai ragione , l'effetto profondità con una cuffia non puoi ottenerlo ... e' come avere tanti musicisti che suonano davanti a te attaccati ad un muro dritto !!! Questo perché la registrazione digitale , limita la profondità, anzi l'annulla ! Credo che una bella registrazione in vinile e con una ottima cuffia ... si arriva dritti nel paradiso della goduria esecutiva !!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2003, 03:56:
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Questo perché la registrazione digitale , limita la profondità, anzi l'annulla !
non e' mica vero.. c'e' piu' dinamica e dettaglio quindi c'e' piu'ambienza e differenza fra piano e forte... tutto indipendentemente dal gusto (e dalla goduria)il vinile sentito in cuffia.. subisce lo stesso trattamento del cd, non viene privilegiato
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 14. Dicembre 2003, 01:34:
Ho un po' di dubbi Yaso , in primo luogo perché la registrazione con un vinile è di fatto "fisica" ... Imprimendo un solco preciso si ottiene anche fisicamente la profondità .... E comunque con le cuffie .. forse non si ottiene l'effetto esatto che si otterebbe con dei monitor esageratamente buoni ... ma ai posteri l'ardua sentenza !
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Dicembre 2003, 02:54:
ricordati di salutarmi biancaneve e i sette nani
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 14. Dicembre 2003, 03:00:
Ho sentito dire che le Sony sono le migliori sul mercato in quanto a cuffie .... ma non ricordo il modello !!!
Posted by misterd (Member # 3133) on 16. Dicembre 2003, 14:40:
Dal nick sembri un chitarrista, quindi sappi che le cuffie giuste sono le Akg Monitor 141K, semplicemente perché lavorano a 600 ohm... Non so a quanti ohm lavorano le tue, ma di cuffie sotto i 600 ohm, ne ho bruciate una valanga con la chitarra...... Inoltre in studio si usano le 600 ohm per la dinamica, OTTIMA....
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 20:16:
Le AKG sono tutte a 600 ohm (almeno i modelli professionali...ma non credo che la AKG faccia cuffie non buone)
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 20:17:
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Ho appena comprato una coppia di Cuffie Akg K71S
Vuoi dire AKG 171 S
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 20:19:
Il massimo per registrare,essendo che servono cuffie chiuse,sono le 240 m:
http://212.28.162.185:591/FMPro?-db=catalogo.fp5&-format=detail.html&-sortfield=pr&-sortfield=modello&marca=%3dakg&-max=20&-recid=48112&-find=
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 16. Dicembre 2003, 20:27:
Si Sono le AKG k171 , e hanno un impedenza esaatta di 55 ohms , rendimento max di 200mW , Sensibilità di 94 db , e la gamma di frequenze 18-26000 Hz .... Non sono buone ? Io le trovo ottime , che hanno di più le 240 m ?
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 20:36:
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Si Sono le AKG k171 , e hanno un impedenza esaatta di 55 ohms , rendimento max di 200mW , Sensibilità di 94 db , e la gamma di frequenze 18-26000 Hz .... Non sono buone ? Io le trovo ottime ,
Praticamente le tue sono la versione economica delle K270...le cuffie buone hanno 600 ohm di impedenza
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 20:39:
quote:
Originally posted by GuitarMan:
che hanno di più le 240 m ? 
Sono cuffie professionali e da lavoro rispetto alle tue che sono cuffie più amatoriali (senza offesa)...le 240M chiudono completamente e ciò s'ignifica che anche se tu dovessi avere un microfono di lato a te e la musica con cubese nella cuffie non ci sono rientri...
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 16. Dicembre 2003, 20:45:
Io queste cuffie le ho pagate pute tantino , sui 120 € .... Insomma allora se è così ... quali sono i parametri da tener conto sulle cuffie professionali da registrazione che possono tranquillamente operare al posto di bei monitor da studio ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 21:17:
nessuna cuffia e' progettata o usata per sostituire il monitoringle casse sono una cosa, la cuffia e' un altra, se uno fa musica per essere ascoltata su casse deve monitorizzare su casse mentre la crea
la cuffia puo' aiutare (se non si hanno buoni monitors) solo a scoprire rumori, difetti, errori nelle traccie.. mai a mixare
la faccenda della fedelta' delle cuffie e' cosi' "facoltativa", cioe' non dipende dal prezzo, che i professionisti usano anche cose che costano molto meno..
mi ricordo da panariello il sabato sera sia il loro dj che una volta un tastierista (non in playback) al seguito di uno straniero famoso con la mia sennheiser hd200 da 50 euro http://www.superfi.co.uk/images/Hd200med.jpg
poi ho le akgK141...( http://www.audiocafe.co.kr/prod_image/k141.jpg ) e in molti posto trovo le k240.. ma non suonano mica meglio o peggio, sono costruite meglio, un po' piu' affidabili, piu' isolanti ecc.
in ogni caso nessuna fa il monitor e nessuno ci fa i monitor
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 21:56:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
nessuna cuffia e' progettata o usata per sostituire il monitoringle casse sono una cosa, la cuffia e' un altra, se uno fa musica per essere ascoltata su casse deve monitorizzare su casse mentre la crea
la cuffia puo' aiutare (se non si hanno buoni monitors) solo a scoprire rumori, difetti, errori nelle traccie.. mai a mixare
la faccenda della fedelta' delle cuffie e' cosi' "facoltativa", cioe' non dipende dal prezzo, che i professionisti usano anche cose che costano molto meno..
mi ricordo da panariello il sabato sera sia il loro dj che una volta un tastierista (non in playback) al seguito di uno straniero famoso con la mia sennheiser hd200 da 50 euro http://www.superfi.co.uk/images/Hd200med.jpg
poi ho le akgK141...( http://www.audiocafe.co.kr/prod_image/k141.jpg ) e in molti posto trovo le k240.. ma non suonano mica meglio o peggio, sono costruite meglio, un po' piu' affidabili, piu' isolanti ecc.
in ogni caso nessuna fa il monitor e nessuno ci fa i monitor
Amen!!!
Concordo con quanto detto da yasodanandana.
...infatti le 240M costano solo 100 euro circa e sono ottime!
Sia le 141 che le 240 sono cuffie professionali (entrambe con 600 ohm di impedenza e range 20:20000 Hz) e ottime...la differenza sta nel fatto che con le 240M hai più isolamento dall'esterno.
Non ha importanza che una cuffia superi i 20 kHz di range perchè sopra i già 20 kHz non esistono suoni che l'uomo può udire...nella musica a quanto ne so io già sopra i 17.5 18 kHz si taglia tutto!
Sopra i 20 kHz solo i cani possono sentire(ultrasuoni)
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 16. Dicembre 2003, 23:37:
valevi: scusa il commentaccio che sto' per fare ma leggendo quello che c'è scritto qui mi è venuto da ridere:
http://212.28.162.185:591/FMPro?-db=catalogo.fp5&-format=detail.html&-sortfield=pr&-sortfield=modello&marca=%3dakg&-max=20&-recid=48112&-find= In studio al momento ho 4 paia di cuffie, le AKG K240M, Sennheiser HD280 e HD570 mi pare..
Beh prima di tutto le 240 non sono nulla di speciale... anzi permettimi di dire che suonano maluccio, parlo della risposta in frequenza sui medi e sugli alti, forse la cosa bella è dato che suonano poco è che ci puoi lavorare molto a lungo.
Per cio' che riguarda l'isolazione verso l'esterno permettimi di dire che rispetto le HD280 fanno veramente cacare !!!!!!!
A dir tanto avranno un'isolazione di 3db...
e per registrare una voce del classico cantante che ha perso l'udito a furia di fare live non bastano.
Se posso lanciare un consiglio... Sennheiser HD280... Comode, buon volume, buona risposta in frequenza soprattutto sulle medie.
Come sempre un parere personale.
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Dicembre 2003, 23:58:
quote:
Originally posted by nino.mauro:
valevi: scusa il commentaccio che sto' per fare ma leggendo quello che c'è scritto qui mi è venuto da ridere:
http://212.28.162.185:591/FMPro? -db=catalogo.fp5&-format=detail.html&-sortfield=pr&-sortfield=modello&marca=%3dakg&-max=20&-recid=48112&-find=
Vabbè son d'accordo...ma quello che c'è scritto li è messo li per venderle...dato che è la recensione di un negozio(galassia303)...
Io infatti mi fido del mio intuito e della mia conoscenza...mai sulle stupidagini che raccontano i negozianti per farti acquistare i prodotti!
Posted by valevi (Member # 2683) on 17. Dicembre 2003, 00:07:
quote:
Originally posted by nino.mauro:
In studio al momento ho 4 paia di cuffie, le AKG K240M, Sennheiser HD280 e HD570 mi pare..Beh prima di tutto le 240 non sono nulla di speciale... anzi permettimi di dire che suonano maluccio, parlo della risposta in frequenza sui medi e sugli alti, forse la cosa bella è dato che suonano poco è che ci puoi lavorare molto a lungo.
Per cio' che riguarda l'isolazione verso l'esterno permettimi di dire che rispetto le HD280 fanno veramente cacare !!!!!!!
A dir tanto avranno un'isolazione di 3db...
e per registrare una voce del classico cantante che ha perso l'udito a furia di fare live non bastano.
Se posso lanciare un consiglio... Sennheiser HD280... Comode, buon volume, buona risposta in frequenza soprattutto sulle medie.
Come sempre un parere personale.
Da qua a dire che le AKG fanno cagare c'è ne passa...mi sembra un po esagerato.
...comunque è anche vero che la bellezza di una cosa non è una cosa che vale per tutti ma è soggettiva...magari quello che piace a te non piace a me anche se stiamo parlando ad esempio di cose veramente ottime.
Le Sennheiser sono cuffie,innanzitutto che si trovano in una fascia di prezzo decisamente più elevata,professionali...come dal resto le AKG...ma il tuo orecchio è diverso dal mio.
Io non sono d'accordo che le AKG facciano cagare,anzi oltre a me le usano in tutti gli studi ed i palchi del mondo(le più usate in particolare sono le k141m che a mio avviso sono ottime.(hanno anche un thd veramente ottimo)
Ciao.
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 17. Dicembre 2003, 00:16:
Attenzione non sto generalizzando a proposito delle AKG... mi ripeto, dal punto di vista dell'isolazione fanno un po' schifo... questo si ! e non è una questione di orecchio...Per come suonano è soggettivo...
A volte alcuni batteristi preferiscono cuffie meno isolanti per sentire meglio il proprio kit o i piatti senza avere volumi in cuffia estremi...
I gusti sono gusti..
Se le vuoi le 240 te le vendo volentieri !
P.S.: non sono mie.. scherzavo !
Posted by valevi (Member # 2683) on 17. Dicembre 2003, 01:34:
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Se le vuoi le 240 te le vendo volentieri !
Ti ringrazio molto,nino,ma già c'è le ho
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 17. Dicembre 2003, 02:12:
Senza grandi pretese , ho acquistato le k171 di AKG, credendo di aver preso il top , allora .... sono daccordo sul fatto che i gusti non personali , ma credo fondalmentalmente che ogni cuffia sia adatta al proprio utilizzo ... a me serve per ascoltare la mia tastiera e va più che bene !!! Comunque averi bisogno di una dritta .... COME FACCIO A MONITORARE PIù CUFFIE da usarle come i monitor per ogni strumentista nel mio home studio ??? C'è qualche oggetto particolare che mi permetta un missaggio completo per ogni strumento che ogni musicista ascolta in cuffia ?
Posted by misterd (Member # 3133) on 17. Dicembre 2003, 14:02:
La cuffia é cuffia e le casse son casse, non a caso mi sono "sparato" le genelec... Nel caso di guitarman, la cuffia gli serve a 600 ohm sopratutto perché sicuramente "sbomberà" in cuffia la sua chitarra che avendo alta impedenza, prima o poi "brucia" le cuffie sotto i 600 ohm... il resto é soggettivo...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 14:18:
quote:
Originally posted by misterd:
Nel caso di guitarman, la cuffia gli serve a 600 ohm sopratutto perché sicuramente "sbomberà" in cuffia la sua chitarra che avendo alta impedenza, prima o poi "brucia" le cuffie sotto i 600 ohm...
..mica collega la chitarra alle cuffie...
.. le cuffie sentono l'impedenza dell'uscita cuffie non del segnale all'origine..
le genelec (che sono cuffie pure loro.. o che le cuffie sono casse quanto loro) mica cambiano impedenza se ascolti na chitarra, o unA voce, una tastiera o un mp3... e se ascolti tutto insieme?
Posted by misterd (Member # 3133) on 17. Dicembre 2003, 14:38:
yaso non é così, se usa la chitarra in diretta o tramite pre e/o comunque tramite mixer, credimi servono cuffie da 600 ohm, come anche le casse, é consigliabile usare casse hi fi, perché scoppiano.....
Posted by misterd (Member # 3133) on 17. Dicembre 2003, 14:53:
come anche le casse, é consigliabile usare casse hi fi, perché scoppiano.....[/QB][/QUOTE]ops, NON é consigliabile
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 16:28:
quote:
Originally posted by misterd:
yaso non é così, se usa la chitarra in diretta o tramite pre e/o comunque tramite mixer, credimi servono cuffie da 600 ohm, come anche le casse, é Sconsigliabile usare casse hi fi, perché scoppiano.....
anche se non e' proprio vero vero vero (specialmente per le cuffie...(sono trent'anni che "cuffio")
).. che scoppiano... scoppiano per altri motivi.. perche' la chitarra in queste condizioni non si presenta ritagliata e compressa come in un disco.. le cassettine hi-fi, e anche le genelec, te le faccio schiantare io con un minimoog, ma anche con la 808, il korg ms10 e con l'oscar che sono perfettamente e compatibilmente linea.. anzi ci metto molto meno che con una chitarra... quindi l'impedenza non c'entra
ripeto, non ho cuffie da 600ohm a casa e con quelle che ho ci suono e ascolto di tutto... anche gibson lp nel pod o nel mixerino behringer)
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 17. Dicembre 2003, 18:14:
COME FACCIO A MONITORARE PIù CUFFIE da usarle come i monitor per ogni strumentista nel mio home studio ??? C'è qualche oggetto particolare che mi permetta un missaggio completo per ogni strumento che ogni musicista ascolta in cuffia ?
Susate se mi ripeto .... ma è una cosa alla quale non so proprio darmi una risposta .... E comunque yaso ha come al solito dato un giudizio molto oggettivo ... è difficile farlo .... Io spero solo che capiate questo ..... 1) Non sparo chitarre in cuffie ... lavoro a volumi molto bassi 2) Una cuffia che mi costa 120€ non può scoppiarmi subito 3) Una tastiera in cuffia è un qualcosa di strabiliante specie se sapete cosa è la GEM PROMEGA 3 ..... grazie di cuore a tutti !
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 18:29:
quote:
Originally posted by GuitarMan:
COME FACCIO A MONITORARE il cuore a tutti !
COME FACCIO A MONITORARE PIù CUFFIE da usarle come i monitor per ogni strumentista nel mio home studio ???
•••si chiamano amplificatori per cuffie.. vai nel sito della behringer
C'è qualche oggetto particolare che mi permetta un missaggio completo per ogni strumento che ogni musicista ascolta in cuffia ?
•••••se tutti devono sentire lo stesso mix basta l'oggetto suddetto e stai a posto, se vuoi che ogni musicista abbia il suo mixaggio "gradito" allora ci vuole un mixer con tante uscite aux (pre) quanti sono i musicisti che devono avere un mix particolare... la cosa si complica e diventa dispendiosa
1) Non sparo chitarre in cuffie ... lavoro a volumi molto bassi
•••sarebbe uguale... fai prima a liquefarti il cervello che a schiantare la cuffia
2) Una cuffia che mi costa 120€ non può scoppiarmi subito
••••e' una cuffia molto buona, forse un po' superflua per uno che abbia bisogno di altre apparecchiature piu' importanti ma suona ed e' resistente
3) Una tastiera in cuffia è un qualcosa di strabiliante
•••••beh, anche in un paio di casse decenti!!
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 17. Dicembre 2003, 20:11:
Guarda , yaso .... ti do una dritta su un rack veramente interessante per questa cosa di monitoraggio , fammi sapere se con cascate di questi rack , riesco a configurare in modo indimendente il volume di ogni musicista !!!!
ecco il link : http://www.sisme.com/dett_prod.asp?IDCAT=A16&IDMARC=54
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 20:26:
no.. e' semplicemente un mixer con memorie...
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 18. Dicembre 2003, 00:28:
Scusami yaso , ti linko anche questo editoriale ben spiegato su cosa può fare questo Avio Mix .... secondo me c'è qualcosa di utile , spiegami bene ... grazie !!!! http://www.sisme.com/componenti.asp?IDCAT=SAVIOM&IDMARC=54
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2003, 00:35:
e' un sistema basato su una centralina che prende il segnale da un mixer o da uno splitter... poi si da uno di quei mixerini ad ogni musicista... un sacco di robba da comprare
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 18. Dicembre 2003, 00:44:
Bhe , l'unità rack che goverrna i mixerini vero ? Quindi bisogna avere il mixerino + unità rack e basta oppure altro ... quando pensi che costi tutto ... se almeno risolve il problema potrebbe essere utile no ? Oppure c'è qualcos'altro che ci permette un missaggio personalizzato in concerto o in studio ?
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 18. Dicembre 2003, 10:44:
Ciao. Io sono un "porello" che non ho una sala dedicata e ho tutto in sala (abito in un condominio). Il tempo che che ho per mixare con le casse e' poco quindi volevo lavorare cosi': mixavo con una Akg ecc. in cuffia e poi controllavo ritoccando con le casse. Secondo voi e' fattibile? Faccio questa domanda perche' ultimamente sto usando una cuffia del cavolo attaccata direttamente nel mixer e i volumi trovati con essa sono esattamente l'opposto di quelli che devo poi fare con le casse.
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 18. Dicembre 2003, 19:19:
Certo che è fattibile , ma devi comprare una buona cuffia per questo .. leggi su .. ti consigliamo le akg ... meglio le 240 m Ciaoo
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2003, 20:26:
quote:
Originally posted by VIRUS4:
volevo lavorare cosi': mixavo con una Akg ecc. in cuffia e poi controllavo ritoccando con le casse. Secondo voi e' fattibile?
e' fattibile anche se difficoltoso.. a mio parere non importa nemmeno che butti via i soldi per comprare delle "supercuffie"... se puoi investirci intorno ai 50 euro, akg o altro, trovi cuffie belle e ben suonantiio ho sentito e usato molte cuffie.. il suono non ha moltissimo a che vedere col prezzo.. a meno che non si vada proprio in basso..
Posted by valevi (Member # 2683) on 19. Dicembre 2003, 01:07:
Queste cuffie costano soltanto 80 euro (600 ohm) e sono un must...un prodotto veramente serio:
http://212.28.162.185:591/FMPro?-db=catalogo.fp5&-format=detail.html&-sortfield=pr&-sortfield=modello&marca=%3dakg&-max=20&-recid=12584280&-find=
Posted by Red (Member # 1804) on 19. Dicembre 2003, 01:13:
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Guarda , yaso .... ti do una dritta su un rack veramente interessante per questa cosa di monitoraggio , fammi sapere se con cascate di questi rack , riesco a configurare in modo indimendente il volume di ogni musicista !!!!
ecco il link : http://www.sisme.com/dett_prod.asp?IDCAT=A16&IDMARC=54

Bello sto coso!
Red
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 19. Dicembre 2003, 10:09:
Come al solito, grazieCiao
Dario
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 19. Dicembre 2003, 20:48:
E se invece ci compriamo tutti gli Ear-Monitor ? Non sarebbe la cosa più giusta e ovvia ? Comunque ... Una cuffia nello studio di registrazione ci vuole ... e sto pensando anceh ad un buon AMPLI per cuffie ... ma devo comenque trovare un modo per settare le mandate equalizzate ad ogni cuffia ... personalizzando il suono ad ogni musicista .... Chi lo sa fare .. beh si faccia avanti !!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2003, 21:20:
non e' complicato.. ci vogliono i denari(ma in uno studio senza nemmeno le casse devi investire bei denari in una cosa del genere?)
ti serve una scheda multiuscite
un mixer con tanti aux in modalita' prefader quanti sono i musicisti
e una linea di amplificazione per ogni cuffia/musicista
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2003, 21:21:
tutto questo anche con gli ear monitor
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 20. Dicembre 2003, 01:42:
Yaso , cos'è una scheda multiuscite ? scusa la mia ignoranza in materia ... Si devo investire bei soldi , anzi se hai qualche link manda pure ... ho circa 6 strumenti da mettere in linea cuffia !!!!
Posted by Nesly83 (Member # 1956) on 21. Dicembre 2003, 03:03:
Ho acquistato di recente akg k141, è una chiavica vero ? si sente incredibilmente piano!!! devo forse collegarla ad un apli per cuffie ? adesso l'ho collegata nell'uscita cuffie del mio piccolo e inutile compatto sony.
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Dicembre 2003, 03:18:
Chiavica? 
Si sente piano, perchè ha bisogno di un amplificatore ad alta impedenza.
Le chiaviche sono altre.
Red
Posted by Nesly83 (Member # 1956) on 21. Dicembre 2003, 12:34:
Ciao redMeglio così !!!
Per quanto riguarda l'ampli, mi suggerite di acquistare qlc in particolare o va bene qlsiasi ampli per cuffie ?
mi rendo conto di essere un bimbo privo di conoscenze e noioso
ma visto che sto cominciando adesso il vostro aiuto è fondamentale!!!
grazie mille !!!
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Dicembre 2003, 17:47:
No, no, non sei noioso.
E solo che sentir dire ad una akg 141 chiavica, mi sembrava un pochino esagerato.Il forum c'è apposta perchè si possono condividere le esperienze.
Tutti impariamo da tutti.
Red
Posted by cardaville (Member # 3040) on 21. Dicembre 2003, 21:06:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
1- ti serve una scheda multiuscite2- un mixer con tanti aux in modalita' prefader quanti sono i musicisti
3- e una linea di amplificazione per ogni cuffia/musicista
E se per i punti 1 e 3 la cosa è assolutamante fattibile, per il punto due le cose si complicano.
Se vuoi una console che abbia almeno 4/6 uscite adatte ad essere monitor (cioè aux pre fader) considera che come minimo avrà 24 canali o giù di lì.
In alternativa esiste un aggeggino molto simpatico della Shure che si chiama Auxpander (cioè aux expander), la cui unica funzione è quella di aggiungere 8 uscite aux pre appositamente create per gli le situazioni piene zeppe di in-ear.
A proposito, ma voi avete idea di quanto costi mettere il direct monitoring a 4 o 5 strumentisti? un boato!
Comunque questo è il link:
www.vatteavedestoshure.com
Notare il prezzo del gingillo...
Salute e Auguri a tutti
Posted by cardaville (Member # 3040) on 21. Dicembre 2003, 21:09:
Ok, riproviamowww.vatteavedestoshure.com
Di nuovo Auguri!
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 22. Dicembre 2003, 03:34:
Per favore , ci puoi reindirizzare il collegamento ipertestuale del tuo link ? Non funziona !!! E comunque dammi un esempio anche visivo di una scheda multiuscita sul mercato ottima e di un aggeggio che amplifica il segnale di più cuffie o eir monitor .... grazie!
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 22. Dicembre 2003, 03:35:
E cossa importante un esempio di un mixer in modalità pre fader ... così possiamo renderci conto di cosa si parla ! Ciao
Posted by GuitarMan (Member # 3212) on 23. Dicembre 2003, 02:31:
ASPETTO RISPOSTE E AIUTIIIIII !
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Dicembre 2003, 02:51:
http://www.motu.com/marketing/motu_products/software/digital_performer_3.0/dp3_828_imac_rgb.jpg
(una famosa scheda multientrata e multi uscita..... 8)
http://www.prosoundreview.com/showproduct.php?product=21
(un mixer dove puoi decidere di usare fino a 4 mandate prefader contemporaneee per dare ad ogni musicista un mix (mono) differente... piu' la quinta del main mix(stereo))poi per ogni musicista serve un ampli per cuffie