This is topic alla fine ho scelto tascam in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003279
Posted by stegi73 (Member # 855) on 17. Dicembre 2003, 16:35:
us122.... una bomba con panther
tutto qui volevo solo dirvelo
Posted by gio (Member # 829) on 17. Dicembre 2003, 16:36:
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 17. Dicembre 2003, 16:43:
presente!
Anch'io US-122.Bella, nehh?
Andy
Posted by seth (Member # 2014) on 17. Dicembre 2003, 18:39:
grande stegi! 
ottima scelta
Posted by moose (Member # 2228) on 17. Dicembre 2003, 18:41:
se andate avanti cosi' cambio scheda!
Posted by davis (Member # 2492) on 17. Dicembre 2003, 19:27:
dovremmo chiedere un buono spesa alla tascam per tutte le us 122 che gli facciamo vendere......
Posted by Nesly83 (Member # 1956) on 17. Dicembre 2003, 19:53:
Raga quanto costa questa tascam ???
dove posso reperire qlc info sulle specifiche tecniche ???Bye
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2003, 20:07:
nel sito tascam
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 18. Dicembre 2003, 19:37:
ehm... ce l'ho anch'io...
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 18. Dicembre 2003, 19:43:
cari amici, visto che ci siamo la domanda è la seguente:per regolare la latenza voi lasciate invariati i parametri dei driver asio (tipo 5512 etc) e modificate solo i settaggi dal pannello di controllo della scheda?
che tipo di impostazioni avete e che latenza riuscite ad ottenere???
avete qualche tipo di limitazione nell'utilizzare il cubo con un bel pò di traccie aperte audio e midi???
quale pensate sia il settaggio ottimale???
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2003, 19:48:
personalmente dai 15 msec in giu' non ci penso piu'... mi sembra che al mia motu macini a 11 msec e suono i plugins sulla tastiera midi senza accorgermenepoi a casa senza scheda vado a 24msec e mi va bene pure qwello
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 18. Dicembre 2003, 22:54:
ma per ottenere tali performance hai settato il buffer dei driver asio?
oppure hai lasciato le impostazioni così com'erano ed hai agito dal pannello di controllo della scheda audio?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2003, 23:03:
la seqonda qe hai detto
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 19. Dicembre 2003, 13:08:
yaso, dai, adesso basta, siamo fatti l'uno per l'altro...
spogliati delle tue inibizioni e vieni con me...faremo sessioni lunghe ore ed ore insieme!!!
Posted by stegi73 (Member # 855) on 19. Dicembre 2003, 14:23:
...aiaiai...mutanda di ghisa!!!!!!
Posted by stegi73 (Member # 855) on 19. Dicembre 2003, 14:25:
..per la scheda io non ho fatto praticamente nulla: ho installato i driver e il pantherone ha pensato a tutto .....11 ms di latenza
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2003, 14:48:
quote:
Originally posted by spacedementia:
yaso, dai, adesso basta, siamo fatti l'uno per l'altro...
spogliati delle tue inibizioni e vieni con me...faremo sessioni lunghe ore ed ore insieme!!!

che te possino.... (la "A" finale di yasodanandanA conta come quella di andreA non come quella di luciA)!!!!
Posted by stegi73 (Member # 855) on 19. Dicembre 2003, 14:54:
...una mia amica si chiama andrea
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2003, 15:21:
se non e' tedesca vai all'ultimo capitolo del libro di scienze che li e' spiegato tutto perbenino...
Posted by stegi73 (Member # 855) on 19. Dicembre 2003, 15:32:
di bressanone......ma sul mio libro di scienze all'ultima pagina parlano di api e di fioriboh ma che è l'ape maia? o l'ape maiala?....mah....mistero.....forse dovrò aspettare il volume n. 2
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2003, 15:47:
upgradalo
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 19. Dicembre 2003, 15:48:
vabbè, questioni sentimentali a parte (yaso amore!), le impostazione dei driver asio, come la dimensione del buffer degli in e degli out e gli altri parametri non li tocca nessuno qui?
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 19. Dicembre 2003, 15:54:
...non vedo perché toccare i parametri.Installazione default, selezionato driver "ASIO US-122 (24bit)" nella configurazione ASIO, dopo 4 minuti stavo registrando.
Solo oggi ho guardato bene: é impostato a 512... funziona tutto, perché toccare?
Andy
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 19. Dicembre 2003, 15:59:
512 nel pannello di controllo della scheda, non nelle impostazioni degli asio di cubase? giusto?
Posted by diamondhead (Member # 3271) on 27. Dicembre 2003, 17:53:
Ciao gente io ho da poco acquistato una tascam us224, quando provo a fare il test dell'asio mi dice he test was not successful the current setup did not produce reliable sync information, cosa devo fare ?tnx
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 27. Dicembre 2003, 18:01:
mi sa che stai per far avviare un sacco di pratiche di divorzio
Posted by diamondhead (Member # 3271) on 28. Dicembre 2003, 02:39:
Raga l'ultima cosa che volevo fare era rendermi pesante e noioso, speravo che qualcuno mi aiutasse a risolvere questo problema, sarà il terzo post che faccio sulla questione ma non mi caga nessuno...grazie mille
Posted by Red (Member # 1804) on 28. Dicembre 2003, 09:51:
Diamond, ma se usi i drivers ASIO, non ti serve fare il test.Red
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 28. Dicembre 2003, 23:32:
diamond, ho lo stesso problema. prova ad usare il cubo in tutte le sue funzioni. se non hai problemi di nessun tipo usa la scheda e scordati del messaggio. se invece senti crackles latenza e affini allora iniziati a preoccupare...
Posted by diamondhead (Member # 3271) on 29. Dicembre 2003, 01:43:
Ciao space, allora mi sa che devo preoccuparmi, oggi ad es ho provato ad utilizzare battery, con le drum kit originali della native instruments, sintetic drum o come si chiama, registrati i vari strumenti in riproduzione si sentono dei click noiosissimi...ma porca pupazza!!! con la mia vecchia sb live andava tutto liscio è possibile che non riesca a fare un po di music ? poi c'è da dire che sono un novellino e non ho completamente idea di come poter risolvere il problema.100 euri a chi mi aiuta 
bye
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 29. Dicembre 2003, 09:26:
caro diamond, poco più di mezz'ora fa ho risolto il mio problema, e dovrei vergognarmi di quanto sono scemo...
io ho una tascam us122 e avevo problemi di: latenza, crackles, pops, desincronia, instabilità e chi più ne ha più ne metta...
dopo aver torturato il bios della mia scheda madre(asusp4c800deluxe) e aver disattivato tutte le periferiche(mancava solo che disattivassi il processore
) ho controllato una piccola cosa che mi sfuggiva: controlla che in cubase nelle impostazioni delle periferiche, siano selezionati i driver ASIO della tua scheda e non quelli del cubo, oppure di un'altra scheda audio(integrata). io avevo selezionati i driver asio di cubase e facevo funzionare la mia povera tascam con quei driver anzichè con i suoi:risultato, un casino pazzesco, notti insonni e fegato pieno di bile... ora funziona tutto e con il buffer a 512 riesco a suonare a latenza impercettibile (penso sia a 13ms)... grande tascam!ah! metti un segno di spunta in "release asio driver in background".
fammi sapere se questa informazione ti è servita.
ciao fratello
Posted by diamondhead (Member # 3271) on 29. Dicembre 2003, 18:02:
Ciao space, avevo già selezionato i driver asio us 224, bho non so che fare, cmq grazie per l'appoggio ^_^bye