Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » il mio nuovo topic di oggi (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: il mio nuovo topic di oggi
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 14:03      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
stamattina mi sono alzato ho fatto quello che dovevo fare e poi ho pensato: adesso scrivo un altro topic sul forum di cubase (visto non mi faccio sentire mai)
il mio nuovo topic di oggi è
ho pochi soldi e non voglio spenderli male ho fatto anche una ricerca sul forum ma non ho trovato molto sulla scheda " maya 44" maya 44 ma ho trovato molto sulla M-Audio AudioPhile 2496 M-Audio AudioPhile 2496
Allora la mia domanda è la seguente:
Mi conviene comprare la maya 44 con 130€
Oppure mi conviene aspettare un pò risparmiare e appena riesco a recimolare 180 € comprare: M-Audio AudioPhile 2496
l'ultima domanda è se con lo stesso prezzo della M-Audio potrei acquistare qualche cosa di meglio?
Ps: scusatemi ancora se rompo

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Nesly83
Junior Member
Member # 1956

 - posted 21. Dicembre 2003 14:50      Profile for Nesly83   Email Nesly83         Edit/Delete Post 
Ciao ora. In questi giorni mi sono un po documentato sulle schede m-audio, io acquisterò al + presto una delta 66, costa 280 euri ma considera che è un'ottima scheda con eccellente rapporto qualità prezzo, lavora a 24 bit/96 khz, break-out box (box esterno utilissimo nei collegamenti), con 4 In e 4 Out analogici bilanciati e sbilanciati, 1 In stereo e 1 Out stereo digitali S/PDIF coassiali, ottimi convertitori 24 bit/96KHz, e sopratutto supporta tutti i più aggiornati drivers.
Puoi anche considerare la delta 44 che non ha l'in/out digitali ma è tale e quale alla 66...costa sulle 230 !!!

Spero di esserti stato utile

Bye


Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 21. Dicembre 2003 15:20      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post 
le schede della serie delta sono tutte uguali come convertitori,cambiano solo in,out,midi ecc

quindi se prendi m-audio,che sia una 44 delta,una 66,una audiophile,una usb quattro ecc avrai sempre un'ottima qualità

quindi io consiglio vivamente di trovare 50 euro in più(che per natale arrivano)
e prenderti una audiophile2496

assolutamente


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 15:35      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
ma io arrivo massimo a 180 € va bene se prendo la audiophile2496 oppure meglio la delta e le altre che costano di più
Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 21. Dicembre 2003 16:01      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by ora:
ma io arrivo massimo a 180 € va bene se prendo la audiophile2496 oppure meglio la delta e le altre che costano di più

Io la mia delta66 lo comprata su un sito di un negozio americano molto serio, lo pagata molto meno che in italia non ho pagato alcuna tassa aggiuntiva e le spese di spedizioni non sono per niente eccessive, circa 15,00€ mi pare

Qualche tempo fa si e parlato parecchio di questo sito qui nel forum ed in termini positivi se fai una ricerca con soggetto Audiosyncrazy troverai sicuramente qualcosa al riguardo.

Comunque su questo sito la trovi a 149,00$ che al cambio attuale fanno circa 120,00€.

AudioPhile 2496 Interna(Pci)

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 16:56      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
ma identica a quella che si trova in italia e un altra cosa nel sito ci sono stato ma non riescoa capire come ordinarla e come calcolare le spese di spedizione mi puoi aiutare
Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 17:01      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
scusa nel topic di prima non si ci capisce niente mi spiego meglio
volevo sapere se la scheda è identica a quella che si trova in italia e poi volevo sapere come posso acquistarla e come posso calcolare le spese di spedizione visto non l'ho capito
ti prego aiutami
un altra cosa la mia esigenza non sta tanto nel midi ma nel registrare con il mic la voce bene e (per fare hip hop) quindi conviene acuistare la delta o va bene questa?

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 21. Dicembre 2003 17:08      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by ora:
ma identica a quella che si trova in italia e un altra cosa nel sito ci sono stato ma non riescoa capire come ordinarla e come calcolare le spese di spedizione mi puoi aiutare

Le schede sono perfettamente identiche le stesse, io prima di te mi sono informato in merito più che altro ho voluto sapere se funzionavano con gli stessi valori di tensione e sono stato pienamente rassicurato.

Guarda io quando ho avuto qualche dubbio ho contattato Mr. Jhon(se non ricordo male) proprietario del sito e del negozio a cui il sito fa da vetrina e molto gentilmente mi ha dato tutte le spiegazioni del caso, purtroppo adesso non ricordo con esattezza a quanto ammontassero le spese xla spedizione posso dirti però che fra spese di spedizione e costo della scheda ho speso molto meno che in italia se non fosse stato cosi che motivo avrei avuto xnon acquistarla in italia?

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 21. Dicembre 2003 17:08      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post 
se devi registrare con un mic considera l'acquisto di una scheda con alimentazione phantom o un pre (tipo presonus tube pre, te la cavi con 170 euro)
mi pare che la 2496 pci non ha la phantom, indubbiamente ha buoni convertitori ma non ci puoi registrare la voce con un mic "pro"

Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 17:27      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
si ma basta comprare dopo l'alimentatore e il gioco è fatto giusto
Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 21. Dicembre 2003 17:31      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post 
Questa allora proprio non va, ammeno che non ci metti un mixerino vicino, ma mi pare che ti sia gia stato detto e forse anche da me, comunque te lo rispiego.

La AudioPhile ha come ingressi delle prese RCA nelle quali non e possibile collegare nessuno strumento o microfono, per collegare sorgenti audio quali microfoni chitarre ecc. hai bisogno di un mixer al quale collegare i microfoni e altri strumenti, il quale poi dovra essere collegato alle prese RCA della scheda in questione, quindi viste le tue necessita se compri la AudioPhile devi xforza comprare anche un mixerino,(ce ne sono di molto economici)

Allora cosa compro ti starai domandando, una delta44 o 66 xesempio le quali dispongono di 4in e 4out di tipo TRS da 6,3mm che e la presa classica alla quale si collegano la maggiorparte degli strumenti ed i microfoni, queste due schede pero non sono preamplificate percio per usare il microfono and other e necessario dotarsi di un preamplificatore xesempio l'AudioBuddy sempre della M-Audio che costa intorno ai 100,00€

L'ultima alternativa sarebbe optare xuna scheda +o- della stessa fascia di prezzo che integri al proprio interno gia i premplificatore e di conseguenza con a disposizione in/out di tipo TRS per la connesione delgi strumenti e microfoni, a questo punto ti direi di lasciar perdere la AudioPhile che e sicuramente una ottima scheda ma non e cio che puo fare al caso tuo cosi come non lo sono la delta44/66 a meno che tu non voglia acquistare oltre la scheda un mixer o un preamplificatore, e ti direi di prendere in considerazione una buona scheda come la Waveterminal 192m che dispone di 8i/8out TRS con due preamplificatori mic. costa un tantino meno di una delta e la qualita complessiva e molto buona, su Cubase.it la trovi a 260,00€

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 21. Dicembre 2003 17:42      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post 
Un microfono e per giunta a condensatore, ha bisogno di:
1) Alimentazione per farlo funzionare (perchè è a condensatore)
2) Preamplificazione, perchè "qualsiasi" microfono ha un volume molto basso per essere attaccato in una scheda audio. Il preamplificatore, alza il volume, fino ad adattarlo all'entrata della scheda

La audiophile è meglio della maya44, ma non ha ne phantom ne preamplificatore.

C'è (volendo) anche la nuova maya44 mkII, che è a 24bit e 96khz, è più stabile della vecchia (che già lo era abbastanza), ha 4 ingressi, preamplificatore e alimentazione phantom.

Te lo dico da adesso: se hai in mente di prendere il co1 della samson, sappi che non funziona con la maya44, perchè manda un'alimentazione di 12v, mentre il microfono in questione funziona da 38v a 52v.

Red

P.S.
Hai visto quante risposte, quando scrivi tutto in un topic?


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 18:31      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
ma se compro la audiophile. quando compro un mic a condensatore non posso comprare un oggettino che una volta mi avete consigliato che costava sulle 50€ e faceva da pre e aveva la phantom ? non mi ricordo come si chiama mi sembra (mic e qualche cosa) allora?
Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 18:43      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
ma non posso attaccare nella audiophile il basso in questo modo :
nell'uscita cuffie dell' amplificatore del
basso attacco un jack che finisce per rca e così per la chitarra ecc..(tranne per il mic che ha bisogno del pre e della phantom ma sempre con lo stesso procedimento anche il mic)
ps: io un mixerino scarso c'è l ho ma è della noiz e fa schifo

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 21. Dicembre 2003 18:55      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post 
scusate ma faccio un ultima domanda in quel sito americano(di cui si parlava prima) secondo voi posso acquistare?
Con 170€ non di più cosa posso comprare?
che già mi dia la possibilità di mettere nella scheda il co1
cmq la mia idea è la seguente e ditemi come vi pare:
compro l'audiophile 2496 poi con calma compro un mixer(ditemi voi il più economico)per inserire il mic la chitarra il basso ecc...
poi per finire volevo chiedere se l'audiophile 2496 a diferenza della delta e le altre registra peggio o è la stessa cosa

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.