This is topic il mio nuovo topic di oggi in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003303
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 14:03:
stamattina mi sono alzato ho fatto quello che dovevo fare e poi ho pensato: adesso scrivo un altro topic sul forum di cubase (visto non mi faccio sentire mai)
il mio nuovo topic di oggi è
ho pochi soldi e non voglio spenderli male ho fatto anche una ricerca sul forum ma non ho trovato molto sulla scheda " maya 44" maya 44 ma ho trovato molto sulla M-Audio AudioPhile 2496 M-Audio AudioPhile 2496
Allora la mia domanda è la seguente:
Mi conviene comprare la maya 44 con 130€
Oppure mi conviene aspettare un pò risparmiare e appena riesco a recimolare 180 € comprare: M-Audio AudioPhile 2496
l'ultima domanda è se con lo stesso prezzo della M-Audio potrei acquistare qualche cosa di meglio?
Ps: scusatemi ancora se rompo
Posted by Nesly83 (Member # 1956) on 21. Dicembre 2003, 14:50:
Ciao ora. In questi giorni mi sono un po documentato sulle schede m-audio, io acquisterò al + presto una delta 66, costa 280 euri ma considera che è un'ottima scheda con eccellente rapporto qualità prezzo, lavora a 24 bit/96 khz, break-out box (box esterno utilissimo nei collegamenti), con 4 In e 4 Out analogici bilanciati e sbilanciati, 1 In stereo e 1 Out stereo digitali S/PDIF coassiali, ottimi convertitori 24 bit/96KHz, e sopratutto supporta tutti i più aggiornati drivers.
Puoi anche considerare la delta 44 che non ha l'in/out digitali ma è tale e quale alla 66...costa sulle 230 !!!Spero di esserti stato utile
Bye
Posted by daphne (Member # 1506) on 21. Dicembre 2003, 15:20:
le schede della serie delta sono tutte uguali come convertitori,cambiano solo in,out,midi eccquindi se prendi m-audio,che sia una 44 delta,una 66,una audiophile,una usb quattro ecc avrai sempre un'ottima qualità
quindi io consiglio vivamente di trovare 50 euro in più(che per natale arrivano)
e prenderti una audiophile2496
assolutamente
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 15:35:
ma io arrivo massimo a 180 € va bene se prendo la audiophile2496 oppure meglio la delta e le altre che costano di più
Posted by Slash (Member # 2152) on 21. Dicembre 2003, 16:01:
quote:
Originally posted by ora:
ma io arrivo massimo a 180 € va bene se prendo la audiophile2496 oppure meglio la delta e le altre che costano di più 
Io la mia delta66 lo comprata su un sito di un negozio americano molto serio, lo pagata molto meno che in italia non ho pagato alcuna tassa aggiuntiva e le spese di spedizioni non sono per niente eccessive, circa 15,00€ mi pare
Qualche tempo fa si e parlato parecchio di questo sito qui nel forum ed in termini positivi se fai una ricerca con soggetto Audiosyncrazy troverai sicuramente qualcosa al riguardo.
Comunque su questo sito la trovi a 149,00$ che al cambio attuale fanno circa 120,00€.
AudioPhile 2496 Interna(Pci)
Ciao
by
Slash!
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 16:56:
ma identica a quella che si trova in italia e un altra cosa nel sito ci sono stato ma non riescoa capire come ordinarla e come calcolare le spese di spedizione mi puoi aiutare
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 17:01:
scusa nel topic di prima non si ci capisce niente mi spiego meglio
volevo sapere se la scheda è identica a quella che si trova in italia e poi volevo sapere come posso acquistarla e come posso calcolare le spese di spedizione visto non l'ho capito
ti prego aiutami
un altra cosa la mia esigenza non sta tanto nel midi ma nel registrare con il mic la voce bene e (per fare hip hop) quindi conviene acuistare la delta o va bene questa?
Posted by Slash (Member # 2152) on 21. Dicembre 2003, 17:08:
quote:
Originally posted by ora:
ma identica a quella che si trova in italia e un altra cosa nel sito ci sono stato ma non riescoa capire come ordinarla e come calcolare le spese di spedizione mi puoi aiutare
Le schede sono perfettamente identiche le stesse, io prima di te mi sono informato in merito più che altro ho voluto sapere se funzionavano con gli stessi valori di tensione e sono stato pienamente rassicurato.
Guarda io quando ho avuto qualche dubbio ho contattato Mr. Jhon(se non ricordo male) proprietario del sito e del negozio a cui il sito fa da vetrina e molto gentilmente mi ha dato tutte le spiegazioni del caso, purtroppo adesso non ricordo con esattezza a quanto ammontassero le spese xla spedizione posso dirti però che fra spese di spedizione e costo della scheda ho speso molto meno che in italia se non fosse stato cosi che motivo avrei avuto xnon acquistarla in italia?
Ciao
by
Slash!
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 17:08:
se devi registrare con un mic considera l'acquisto di una scheda con alimentazione phantom o un pre (tipo presonus tube pre, te la cavi con 170 euro)
mi pare che la 2496 pci non ha la phantom, indubbiamente ha buoni convertitori ma non ci puoi registrare la voce con un mic "pro"
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 17:27:
si ma basta comprare dopo l'alimentatore e il gioco è fatto giusto
Posted by Slash (Member # 2152) on 21. Dicembre 2003, 17:31:
Questa allora proprio non va, ammeno che non ci metti un mixerino vicino, ma mi pare che ti sia gia stato detto e forse anche da me, comunque te lo rispiego.La AudioPhile ha come ingressi delle prese RCA nelle quali non e possibile collegare nessuno strumento o microfono, per collegare sorgenti audio quali microfoni chitarre ecc. hai bisogno di un mixer al quale collegare i microfoni e altri strumenti, il quale poi dovra essere collegato alle prese RCA della scheda in questione, quindi viste le tue necessita se compri la AudioPhile devi xforza comprare anche un mixerino,(ce ne sono di molto economici)
Allora cosa compro ti starai domandando, una delta44 o 66 xesempio le quali dispongono di 4in e 4out di tipo TRS da 6,3mm che e la presa classica alla quale si collegano la maggiorparte degli strumenti ed i microfoni, queste due schede pero non sono preamplificate percio per usare il microfono and other e necessario dotarsi di un preamplificatore xesempio l'AudioBuddy sempre della M-Audio che costa intorno ai 100,00€
L'ultima alternativa sarebbe optare xuna scheda +o- della stessa fascia di prezzo che integri al proprio interno gia i premplificatore e di conseguenza con a disposizione in/out di tipo TRS per la connesione delgi strumenti e microfoni, a questo punto ti direi di lasciar perdere la AudioPhile che e sicuramente una ottima scheda ma non e cio che puo fare al caso tuo cosi come non lo sono la delta44/66 a meno che tu non voglia acquistare oltre la scheda un mixer o un preamplificatore, e ti direi di prendere in considerazione una buona scheda come la Waveterminal 192m che dispone di 8i/8out TRS con due preamplificatori mic. costa un tantino meno di una delta e la qualita complessiva e molto buona, su Cubase.it la trovi a 260,00€
Ciao
by
Slash!
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Dicembre 2003, 17:42:
Un microfono e per giunta a condensatore, ha bisogno di:
1) Alimentazione per farlo funzionare (perchè è a condensatore)
2) Preamplificazione, perchè "qualsiasi" microfono ha un volume molto basso per essere attaccato in una scheda audio. Il preamplificatore, alza il volume, fino ad adattarlo all'entrata della schedaLa audiophile è meglio della maya44, ma non ha ne phantom ne preamplificatore.
C'è (volendo) anche la nuova maya44 mkII, che è a 24bit e 96khz, è più stabile della vecchia (che già lo era abbastanza), ha 4 ingressi, preamplificatore e alimentazione phantom.
Te lo dico da adesso: se hai in mente di prendere il co1 della samson, sappi che non funziona con la maya44, perchè manda un'alimentazione di 12v, mentre il microfono in questione funziona da 38v a 52v.
Red
P.S.
Hai visto quante risposte, quando scrivi tutto in un topic?
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 18:31:
ma se compro la audiophile. quando compro un mic a condensatore non posso comprare un oggettino che una volta mi avete consigliato che costava sulle 50€ e faceva da pre e aveva la phantom ? non mi ricordo come si chiama mi sembra (mic e qualche cosa) allora?
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 18:43:
ma non posso attaccare nella audiophile il basso in questo modo :
nell'uscita cuffie dell' amplificatore del
basso attacco un jack che finisce per rca e così per la chitarra ecc..(tranne per il mic che ha bisogno del pre e della phantom ma sempre con lo stesso procedimento anche il mic)
ps: io un mixerino scarso c'è l ho ma è della noiz e fa schifo
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 18:55:
scusate ma faccio un ultima domanda in quel sito americano(di cui si parlava prima) secondo voi posso acquistare?
Con 170€ non di più cosa posso comprare?
che già mi dia la possibilità di mettere nella scheda il co1
cmq la mia idea è la seguente e ditemi come vi pare:
compro l'audiophile 2496 poi con calma compro un mixer(ditemi voi il più economico)per inserire il mic la chitarra il basso ecc...
poi per finire volevo chiedere se l'audiophile 2496 a diferenza della delta e le altre registra peggio o è la stessa cosa
Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Dicembre 2003, 18:59:
quote:
Originally posted by ora:
ma se compro la audiophile. quando compro un mic a condensatore non posso comprare un oggettino che una volta mi avete consigliato che costava sulle 50€ e faceva da pre e aveva la phantom ? non mi ricordo come si chiama mi sembra (mic e qualche cosa) allora? 
e' il beheringer ultragain mic100 .... io ce l'ho e mi funge bene , ha anche il limiter incorporato , indispensabile per registrare cantanti con una voce particolarmente "esuberante" ..... poi lo uso insieme al samson c01 , mi sembra una accoppiata vincente ..... la scheda e' una delta66 !
Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Dicembre 2003, 19:04:
quote:
Originally posted by ora:
ma non posso attaccare nella audiophile il basso in questo modo :
nell'uscita cuffie dell' amplificatore del
basso attacco un jack che finisce per rca e così per la chitarra ecc..(tranne per il mic che ha bisogno del pre e della phantom ma sempre con lo stesso procedimento anche il mic)
ps: io un mixerino scarso c'è l ho ma è della noiz e fa schifo
potrebbe funzionare .... pero' il volume di un' uscita cuffie e' di tipo diverso del segnale che dovrebbe essere inviato alla scheda audio .... e' un segnale "amplificato" , mentre dovrebbe essere solo "preamplificato" ..... ma a parte una leggera distorsione potrebbe funzionare discretamente ..... potresti usare meglio un uscita SEND del tuo ampli o l'uscita D.I.out , se presenti ....
Posted by Slash (Member # 2152) on 21. Dicembre 2003, 19:17:
quote:
Originally posted by ora:
ma non posso attaccare nella audiophile il basso in questo modo :
nell'uscita cuffie dell' amplificatore del
basso attacco un jack che finisce per rca e così per la chitarra ecc..(tranne per il mic che ha bisogno del pre e della phantom ma sempre con lo stesso procedimento anche il mic)
ps: io un mixerino scarso c'è l ho ma è della noiz e fa schifo
...puoi fare cio che vuoi, la scheda alla fine e la tua, ma la qualita poi va a farsi benedire a quel punto meglio i convertitori di una creative, fare cio che dici e lavorare con una qualsiasi SoundBlaster anche le meno blasonate, darebbe lo stesso identico risultato... na ciofeca xnon dire altro.
Deciditi amico,
o una AudioPhile+Mixer,
o una Delta44/66+Preamplificatore
o una WT192m(o simili) con Preamp e Phantom12V incorporato.
se vuoi lavorare ad un livello qualitativo accettabile queste sono le alternative, non ne esistono altre e il minimopensabile e la configurazione corretta xpoter suonare in maniera soddisfacente, tutto il resto rientra nel campo della sperimentazione
che puo essere una strada perche no!
Ciao
by
Slash!
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 19:43:
una AudioPhile+Mixer, io userei come soluzione ma il mixer più economico che potrei comprare?
il più economico che ci sia (ma che serva alle mie esigenze)?
se potete mettete il link
ps: spiegatemi una cosa il mixerino sicuramente ha un preamplificatore per mic giusto?(ma molti non hanno la phantom) quindi nel caso il mixer non ha la phantom dovrei comprarla a parte ma dopo andrebbe sempre tutto ok? o ci vorrebbe qualche altra cosa? poi per finire: il mic ho capito o almeno credo di aver capito come attaccarlo alla scheda ma se voglio registrare il basso dove è che dovrei attaccarlo? se al mixer in quale entrata, e come si chiama? e la portano tutti i mixer una entrata del genere? ( è la stessa entrata dove si attacca il giradischi(phono) o il lettore cd? )
scusatemi per le domande a catena
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 20:35:
sinceramente ora io preferirei fare così:
-da quel che ho capito devi registrare uno strumento alla volta;
-quindi il mixer può andare bene ma preferirei metterci un pre http://www.stevesmusiccenter.com/PreSonusTubePre.html
-vai tranquillo con la audiophile o con la delta, scegli tu, sono entrambe ottime schede
-se vuoi registrare il basso entri direttamente nel pre (senza phantom) oppure quando hai un pò di soldini ti fai un bel mic per registrarlo direttamente dall'ampli
l'entrata phono e cd è un'entrata rca (come quella dell'audiophile)
con il basso entri col normale jack mono, mentre col mic entri con l'entrata xlr bilanciata
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 21:07:
ma il link che hai messo è di un pre che potrei attaccare al mio mixer stesso giusto?
ma come si collega il mixer con il pre. il mio mixer è della noiz e fa pena ha 2 canali entrambi (cd,giradischi) un entrata per il microfono(jack), il classico out rca e basta.
un altra domanda dove dovrei attaccare poi io il basso o il mic? nel pre o nel mixer?
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 21:23:
parliamone QUI allora:
BASSO-PRE-SCHEDA
il mixer non c'entra, non lo considerare
se invece vuoi comprare un mixer
BASSO-MIXER-SCHEDA
spero sia chiaro
io ti consiglio ancora l'acquisto del pre, per avere una preamplificazione migliore confronto a quella del mixer
il mixer noiz è una CIOFECA, ce l'ho anchio e lo uso collegato a un lettore cd per sentire la musica, ti consiglio di non usarlo con la scheda, molto meglio il pre
tra l'altro dubito che il noiz abbia la phantom
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 21:29:
e nel caso del mic a condensatore?
quindi io dovendo registrare uno strumento alla volta non ho bisogno di mixer giusto?
mi puoi dire i pre che posso acquistare dalla rete? che costino poco e siano buoni per il mio scopo
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 21:38:
il migliore a mio parere è quello che ti ho consigliato, il presonus tube pre (lo paghi circa 170 euro)nel caso di mic a condensatore è la stessa cosa del basso:
MIC-PRE-SCHEDA
oppure
MIC-MIXER-SCHEDA
l'unica cosa che cambia è che quando infili il mic devi schiacciare il bottoncino con scritto +48v, che gli da l'alimentazione phantom
altro link http://www.jukeboxltd.com/us/presonus/tube-pre.html
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 21:41:
ultima cosa, a mio modesto parere non trovi nulla di meglio del presonus a quel prezzo
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 21:43:
ma una soluzione molto più economica sulle 90 €
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 21:46:
io il mio consiglio te l'ho dato, a questo punto sei tu a decidere, a 90 euro mi sa che ci compri il mic, ma non il pre
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 21:50:
la configurazione che ti ho segnalato costa in totale "circa" 500 euro, è una configurazione che dura e funziona a dovere (visto le buone parole spese fino ad oggi dai forummisti su tali prodotti)
se vuoi spendi meno, ma la qualità scende, e di tanto, ti resta la soundblaster col mic da 10 euro
Posted by Slash (Member # 2152) on 21. Dicembre 2003, 21:53:
quote:
Originally posted by ora:
ma una soluzione molto più economica sulle 90 €
Midiman Audio Buddy 120,00€ circa
Ciao
by
Slash!
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 21:54:
ma se io volessi una soluzione ad un prezzo più basso ad esempio prendendo il mixer al posto del pre. si puo?
oppure la qualità scende di troppo?
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Dicembre 2003, 21:56:
http://www.americanmusical.com/st/aspx/src-/i-MII%20ABO/en/item.htm bella slash 
mai provato, sicuramente il più economico in giro, meglio di così non si può
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 21:57:
grazie di tutto Slash
Posted by ora (Member # 2781) on 21. Dicembre 2003, 21:59:
ma quello che mi hai consigliato nonè solo per il mic
Posted by daphne (Member # 1506) on 21. Dicembre 2003, 22:57:
ascolta
comprati il mixerino più piccolo della behringer che costa sui 60 euro mi pare o cmq sottio le 100
sennò cerca su www.mercatinomusicale.it
che per uno che nn vuol spendere molto è il primo punto di partenza
se vuoi spendere poco è inutile che cerchi il nuovo
ti devi buttare sull'usatoaltra cosa
io ti capisco perchè sono uno squattrinato ma una cosa è certa
gli stumenti per suonare e per registrare costano e nn sempre è giusto cercare ciò che costa meno
e con un mixer behringer di certo non avrai prestazxioni da disco
magari il tuo lo fai ma insomma...
voglio dire...stai 3 mesi senza uscire la sera ma comprati qualcosa di decente
io direi a sto punto una roba del genere
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_44693/annuncio.htm
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_39219/annuncio.htm
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_40018/annuncio.htm
dai un'occhio qui
con 70 euro risolvi il prob pre e phantom
ricapitolando
attacchi basso,chitarra,c01 e quel che vuoi al mixerino e quando usi il c01 attivi la phantom
l'out del mixer lo colleghi all'in della audiophile e hai fatto
soluzione economica e funzionale
ciao
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 00:09:
ma così come dici tu perchè non ha buone prestazioni?
Posted by Red (Member # 1804) on 22. Dicembre 2003, 00:17:
Ora, fai una bella cosa.Comprati solo questo e lascia perdere la scheda audio. Lasciaci la Sound blaster.
http://www.behringer.com/02_products/prodindex_ub.cfm?id=UB802&lang=eng
Costa 70 euro e, quando lo comprerai, ci potrai attaccare anche il co1.
Red
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 00:47:
ma perchè devo lasciare perdere la scheda audio?
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 01:22:
ascolta
dai retta a me e poi vedrai col tempo cosa ti serve e a capire le differenzevai
fidati di me che ci son passato.
prendi audiophile e mixer
e non avrai prestazioni da dischi perchè volente o nolente dovresti spendere migliaia di euro...sennò gli studi di regisrazione che c sono a fare
su prima compri e prima fai
non perder tempo
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 01:25:
ok ma il mixer che mi dia la migliore resa quale è
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 01:35:
cioè se con 170 € prendo il PreSonus ( e mi va molto ma molto meglio) allora perchè dovrei comprare un mixer di 100€
io aspetto!!!
quello che non ho potuto capire e vorrei che fosse reso chiaro è:
1 presa la scheda audio aspetto un po' e compro un mixer sui 100 € (consigliatemene uno)
2 presa la scheda audio aspetto più di un pò e compro il PreSonus che mi è stato consigliato 170€ ( o preamp simili) :
Ma se il suono sia con il mixer che con il presonus e quasi identico è normale che preferisco il mixer e spendo meno
allora?
Posted by Slash (Member # 2152) on 22. Dicembre 2003, 01:41:
quote:
Originally posted by ora:
1 presa la scheda audio aspetto un po' e compro un mixer sui 100 € (consigliatemene uno)
2 presa la scheda audio aspetto più di un pò e compro il PreSonus che mi è stato consigliato 170€ ( o preamp simili)
...sei un grande, ihihih!!! 
Slash!
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 01:42:
ultima domanda ma se alla fine inizialmente voglio usare solo il mic a condensatore e basta (nessuno strumento)e compro il beheringer ultragain mic100 e basta.
con soli 50 € sarebbe come se usassi il presonus da 170 € oppure no?
cioè il beheringer ultragain mic100 alzerebbe la qualità della voce o darebbe la stessa resa di un mixer sulle 100€?
questa domanda mi garba molto ma molto vi prego rispondetemi
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 01:45:
Ho finito con le domande per oggi
grazie
ma domani mattina appena mi alzo sono sicuro che me ne verranno tante altre
si si
Posted by Slash (Member # 2152) on 22. Dicembre 2003, 01:50:
ehi ragazzo, di la verita ci stai a fà no scherzo, chi sei veramente, svela la tua identita, non e possibile, non puoi essere reale, sei il frutto dei nostri incubi +profondi divenuti realtA'
AIUUUTTTTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MEDIOMEN CORI COOORRIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sei sempre più simpatico. 
Alé ora alé alé, Alé ora alé alé...
Con affetto(nel caso tu fossi reale)
by
Slash!
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 02:07:
ribadisco
non uscire per 3 mesi
e pigliati
audiopghile+mixer
che è la scelta più econimica e ottimale per il budget che hai
oppure tieni la soundblaster e prendi mixer
ricorda che se pigli la audiophile e nn il mixer il mic nn lo puoi usare
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 02:12:
altro consigliolavora un paio di settimane da qualche parte e comprati tutto subito
sennò la audiphile te la friggi senza mixero
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 02:19:
grazie daphne
ma perchè insisti che è meglio che prenda un mixer che un pre?
e poi la mia scelta del pre (di cui ora non mi ricordo il nome)solo per il mic da 50 € perchè non va bene?
me lo consigli tu un mixerino?
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 02:21:
perchè dato che nn hai soldi perchè vuoi prendere un pre che costa più del doppio?
senza mixer n entri nella scheda (che ha in rca)
quindi ti ho già consigiato il mixerino..sull'usato
behringer o phonic
e vai sul sicuro con 70 neuri
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 02:26:
ma a me mi hanno detto che il pre ci entra nella scheda direttamente o forse o capito male?
cmq che ne pensi della soluzione di prendere il beheringer ultragain mic100 costa sulle 50 € ed è solo per il mic
secondo te va meglio del mixer
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 02:28:
secondo me è uguale
a sto punto decidi tel'aggeggio da 50 euro alla fine èp un pre
nel mixer cè il pre
a sto punto è lo stesso
deciditi però
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 02:36:
scusa ma se un pre è un pre che cambia tra sto pre che mi hanno consigliato :[URL=http://www.jukeboxltd.com/us/presonus/tube-pre.html ]pre[/URL] e questo mixer [URL=http://www.emporiomusicale.it/catalog/product_info.php?cPath=49&products_id=1729 ]mix[/URL]
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 02:38:
non ha funzionato
1[URL=http://www.jukeboxltd.com/us/presonus/tube-pre.html ][/URL]
2
[URL=http://www.emporiomusicale.it/catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=1239][/URL]
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 02:42:
http://www.zzounds.com/item--BEHUB502 io ti consiglierei questo
che è un mixer e costa all'emporio musicale 50 euro
così è un mixer e ti fa da pre e da phantom
meno di così nn puoi spendere
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 02:54:
http://www.zzounds.com/item--BEHUB802 scusa dicevo questo
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Dicembre 2003, 02:59:
ora... se non compri qualcosa entrro l'ultimo dell'anno e non ci fai sentire un demo entro il 15 ti ammazziamo!!!.. e che sia bello!!!
Posted by Slash (Member # 2152) on 22. Dicembre 2003, 03:26:
quote:
Originally posted by ora:
ma a me mi hanno detto che il pre ci entra nella scheda direttamente o forse o capito male?
cmq che ne pensi della soluzione di prendere il beheringer ultragain mic100 costa sulle 50 € ed è solo per il mic
secondo te va meglio del mixer
...e vai peppi, ti abbiamo scoperto, pensavi di farcela eh!

Ciao
by
Slash!
Posted by joe the black (Member # 2619) on 22. Dicembre 2003, 11:26:
quote:
Originally posted by ora:
ultima domanda ma se alla fine inizialmente voglio usare solo il mic a condensatore e basta (nessuno strumento)e compro il beheringer ultragain mic100 e basta.
con soli 50 € sarebbe come se usassi il presonus da 170 € oppure no?
cioè il beheringer ultragain mic100 alzerebbe la qualità della voce o darebbe la stessa resa di un mixer sulle 100€?
questa domanda mi garba molto ma molto vi prego rispondetemi
vuoi spendere poco ? prenditi il MIC100 ! ..... io ce l'ho e mi funge , non so se e' meglio o peggio di un mixer da 100 o del presonus , ma il suo lavoro lo fa , e il limiter incorporato e' una manna dal cielo per chi fa heavy metal urlato a squarciagola !
Posted by ora (Member # 2781) on 22. Dicembre 2003, 19:21:
ma allora per un audiophile 2496 r meglio prendere un mixer o u pre?
dilemma
Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Dicembre 2003, 21:25:
bastaaaaaaaaaaaaprenditi un mixer o un pre
dipende dal pre e dipende dal mixer
con quel che vuoi spendere te(50 euro) ci prendi più o meno la stessa cosa come qualità
quindi io prenderei un mixerino
ciao e deciditi mi sembra tu lo facca apposta
ma ancora voglio credere che tu sia solo indeciso
Posted by ora (Member # 2781) on 23. Dicembre 2003, 01:18:
ma io voglio spendere sui 100€
quindi?
Posted by daphne (Member # 1506) on 23. Dicembre 2003, 01:38:
quindi un mixerino behringer ub802
spendi poco meno di 100 neuri
Posted by Red (Member # 1804) on 23. Dicembre 2003, 04:46:

Daphne, hai sclerato anche tu è? 
Red
Posted by seth (Member # 2014) on 23. Dicembre 2003, 05:12:
io c'ho provato, risultati 0.....daphne lascia perdere 
ora, decidi TU, non perchè siamo stanchi di aiutarti, ma perchè a questo punto ti abbiamo detto tutto quello che c'era da dire, ben 5 pagine di posts, quindi vai in un negozio o in rete e decidi....o il pre tra quelli presentati se no il mixerino 
non siamo noi i padroni delle tue scelte, l'importante è che ti porti a casa qualcosa che abbia un pre e un'alimentazione phantom
Posted by joe the black (Member # 2619) on 23. Dicembre 2003, 11:22:
QUESTO E' UN ORDINE :yamaha MG10/2 , 100 euro
COMPRALO SUBITO !
E' UN ORDINE !
Posted by ora (Member # 2781) on 23. Dicembre 2003, 11:56:
scusate non vi arrrabiate
comunque siete tutti davvero molto simpatici
Posted by ora (Member # 2781) on 23. Dicembre 2003, 11:59:
cavolo mi sento orgoglioso di aver fatto un topic con 65 risposte
son miticoooooooo
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Dicembre 2003, 12:08:
le risposte sarebbero tre o quattro... il fatto e' che e' toccato ripeterle in tutte le sfaccettature di significato possibili... altro che (feelthe)mito!!
Posted by ora (Member # 2781) on 23. Dicembre 2003, 13:09:
Ma yaso io scherzavo
e poi dai non fare sempre quello che mi provoca
yaso ripeto se ho fatto qualche cosa che ti ha dato fastidio ti chiedo scusa non volevo.
ciao e buone feste
ps: sono sicuro che ora mi mandi un altro topic con scritto qualche altra cosa di provocante, ma non me la prendo, ( ma se vuoi fare la pace sono più contento
)
ciao
Posted by gio (Member # 829) on 23. Dicembre 2003, 13:12:
>ps: sono sicuro che ora mi mandi un altro topic con scritto qualche altra cosa di provocanteoh siiiiii
yaso e' molto provocante con le autoreggenti
mmmmmmmm
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Dicembre 2003, 13:20:
quote:
Originally posted by ora:
yaso ripeto se ho fatto qualche cosa che ti ha dato fastidio ti chiedo scusa non volevo.
ma daii.. do not be permalous, non hai fatto gnente di male a nessuno e non sono arrabbiato con te... magari oltre che a domandare impara anche ad ascoltare le risposte e considera bene quello che gli altri ti dicono prima di ripartire in quarta a chiedere.Ma in definitiva fai quello che ti pare, non c'e' problema!!

ciao e auguroni pure a te!!
Posted by ora (Member # 2781) on 23. Dicembre 2003, 13:22:
ciao yaso
sono contento che non hai niente con me
ciaoooooo
Posted by noiser (Member # 2591) on 23. Dicembre 2003, 19:42:
OK, SICCOME NESSUNO LO DICE MA TUTTI LO PENSANO, ECCO QUA:ORA, SEI UN ROMPI*******I!
...TUTTAVIA SEI SIMPATICO DI BRUTTO E MI DISPIACE DI NON AVER AVUTO TEMPO QUESTI 2 GIORNI PER STARE SUL FORUM E DARTI QUALCHE RISPOSTA, ANCHE A COSTO DI SVALVOLARE COME GLI ALTRI!!!
AUGURONI A TE E A CHI HAI DISTRUTTO PER 3 GIORNI! CIAOOOOOO!!!!
Posted by walter (Member # 616) on 23. Dicembre 2003, 22:36:

Visto che sei poco convinto, e che mi piace tiare a lungo questo topic
, ti propongo M-audio MobilePre USB, dovrebbe avere tutto ciò che ti serve spendendo meno di Audiophile+Mixer(o Pre), non hai problemi di aprire il PC per l'istallazione, ci risparmi altre 5699 domande
, su come collegare il microfono al mixer(o Pre) all'audiophile ecc.
Maggiori info le trovi di seguito
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=8eb1a9920df341303f81bca7ff458be3
Yaso, Red non me ne vogliate