Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » mettere l audiophile 2496 sul pc » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 13:33
ormai ho deciso per l'audiophile 2496 mi costa 170 € la domanda ed è una bella domanda (a mio modesto parere)
Arrivata la mia scheda devo farmela montare da qualcuno sul pc?
oppure mi date dei bei consigli passo dopo passo per farlo?
così spendo meno
considerate che io adesso ho montato una sound blaster live
considerate anche che io non ho mai aperto un pc
io so solo formattare, installe e Basta
Allora la metto io sta m-audio o e meglio di no!!!
 
moreno
Member # 2264
 - posted 22. Dicembre 2003 13:45
Scarica le cariche elettrostatiche del corpo ad esempio con un bracciale antistatico (che sarebbe l'ideale, ma non tutti ce l'hanno), apri il case, inseriscila nel 1° slot, avvita la scheda, chiudi il case, riavvia il pc, inserisci il cd dei driver quando rilevano un nuovo hardware, imposta la nuova scheda audio come predefinita e dovrebbe andare direi.
P.S.: cmq ce l'ho anch'io e va benissimo....
 
ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 13:57
(Scarica le cariche elettrostatiche del corpo)
ma mi pigli po culu!!!
oppure è vero?
cmq io ti chieedo di dirmelo più dettagliatamente
tipo non avete dei link dove viene spiegato con qualche immagine.
cioè dimmi se sbaglio io farei così:
arriva la scheda a casa la apro dico che bella
prendo il case del mio pc lo apro vedo dove vanno a finire i cavi della creative e li stacco?
o il cavo è uno solo?
ma il cavo lo devo comprare o è gia dentro
il pacchetto ( ) della sceha audio
spiegatemi meglio vi prego vi prego vi prego.
cmq ero rimasto levo il cavo della creative e nello stesso punto attacco quello della scheda nuova
allora
 
moreno
Member # 2264
 - posted 22. Dicembre 2003 14:24
No che non ti piglio per il culo. Il corpo umano accumula cariche elettrostatiche (non hai mai preso la scossa quando scendi dalla macchina?) che non devono MAI venire a contatto con alcuni componenti elettronici, rischi di bruciarla ancora prima di installarla. Se non hai un bracciale antistatico (e dalla tua risposta presumo proprio di no...), è sufficente che prima di aprire la busta antistatica in cui sta la scheda (non è antistatica a caso) tocchi un oggetto metallico collegato a terra (un termosifone o più semplicemente una parte metallica del pc - ovviamente non effettuare queste operazioni con il pc in tensione ).
Poi dovresti fare la disinstallazione della creative (dal pannello di controllo), apri il case, la creative presumo sia inserita in uno slot, devi svitarla (una vite suppongo), inserire al suo posto la audiophile, avvitarla, chiudere il case. In dotazione con la audiophile ti danno un cavo esterno con in/out midi e digitale, gli in/out audio sono di tipo rca integrati sulla scheda stessa.
Riavvia il pc (tra l'altro, sistema operativo?). Il pc al riavvio ti dirà (si spera) che ha rilevato un nuovo hardware, ma necessita dell'installazione dei driver della scheda audio per farla funzionare (hai un cd in dotazione della scatola). Ti chiede se vuoi ricercare i driver manualmente (sfoglia), o se vuoi far fare la ricerca a lui. Falla manualmente, ossia gli dai come periferica di ricerca l'unità in cui hai inserito il cd driver (ad es. D . Clicca su avanti e si installa da solo. Alla fine dell'installazione riavvia il pc, vai sul pannello di controllo, scegli l'icona suoni o periferiche audio o dipende da che sistema operativo usi e seleziona la nuova scheda come predefinita.
Auguri....
 
moreno
Member # 2264
 - posted 22. Dicembre 2003 15:02
Sei sparito o non hai staccato la corrente al pc per installare la scheda audio?
 
ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 15:53
l'installazione dei driver non è un problema ma non ho capito ancora
1 si attacca alla sccheda madre ? come?
2 ma non ho capito bene il fatto di toccare la parte metallica prima di aprirla cioè prima di aprire la busta tocco una cosa metallica o mentre monto sempre devo toccare qualche cosa di metallico (tipo una parte del pc)pemanentemente, sempre mentre tocco la scheda?
e poi non ho capito il senso?
 
ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 16:00
moreno perchè hai scritto (Il pc al riavvio ti dirà (si spera) che ha rilevato un nuovo hardware)
non ho capito il si spera
 
moreno
Member # 2264
 - posted 22. Dicembre 2003 16:02
Dimmi che pc hai e che sistema operativo hai installato su
 
ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 16:13
come sistema operativo ho sia xp che 98 seconda edizione
il processore e della athlon 1 ghz
ram (un pò bassina) 128 mb
scheda madre (che forse è quello che vuoi sapere tu) elitegroup Mainboard
hard disk 40 gbyte
partizionato in 2
da una parte 98 dall altra xp
 
moreno
Member # 2264
 - posted 22. Dicembre 2003 16:17
Partiamo dal presupposto che con 128Mega di ram non vai da nessuna parte, poi dipende da cosa devi fare, ma ti posso assicurare che spesso a me 512 Mega risultano decisamente stretti. Ma l'hai già acquistata la scheda audio? Ti consiglierei FORTEMENTE di rivedere prima la ram, rischi di spendere soldi per niente.
Fammi sapere
 
ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 16:21
ma la ram anche se è poca il pc cammina. lento ma cammina si tratta solo di spegnere quando si usa il cubase o simili il norton e le altre applicazioni
e ti assicuro che lento ma cammina
poi cmq verso gennaio sto potenziando la ram quindi
se vedi la configurazione minima consigliata per la scheda audio come ram richiede 128 quindi?
comunque lo so che devo potenziarla lo so lo so lo so
ma intanto lascio questa
 
moreno
Member # 2264
 - posted 22. Dicembre 2003 16:29
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=004946

Leggiti il link e disinstalla il Norton, te lo consiglio fortemente, io lo ho appena fatto....
Comunque sia, ci sono degli slot sulla scheda madre del pc (se guardi il connettore della scheda audio può andare inserito solo ed esclusivamente in un determinato tipo di connettore femmina che sta sulla scheda). E' sufficente che la metti al posto della creative. Sarebbe opportuno ma non necessario che tu sia collegato a massa costantemente mentre fai questa operazione, ma non necessario. Tocca una parte metallica, è sufficente, poi fai la sostituzione della scheda. Evita sempre e comunque ti toccare i componenti e le piste sulla scheda audio, maneggiala come se fosse un compact disc per capirci.....
 

ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 16:30
grazieeeeeee
 
Nesly83
Member # 1956
 - posted 22. Dicembre 2003 18:12
Ora 6 siculo ?

se si d dove ?
 

ora
Member # 2781
 - posted 22. Dicembre 2003 18:21
siculo provincia ragusa si si
 
ora
Member # 2781
 - posted 29. Dicembre 2003 02:46
red joe... seth,yaso,daphne ecc....
non me ne sono mica andato ma ho imparato a fare meno topic!!!
allora vi devo fare 2 domande stupide(come al mio solito)
1 quando mi arriva la scheda audio il cd che trovo assieme alla scheda non devo inserirlo assolutamente e installare direttamente i driver nuovi che prendo dalla rete(ditemi dove prenderli) oppure?
2ho visto che la scheda ha 2 uscite rca
praticamente in una ci attacco il mixer o qualsiasi cosa cmq è un entrata e l'altra serve per attaccare le casse, ecc....(uscita)
giusto?
.
.
.
.
bonus track:
3qualcuno espero di pc(ma tanto tanto a cui posso mandare un e-mail per dirgli una cosina che mi SECCA scrivere quà?)

grazie
ciao da ora a tutti quelli che nel forum mi sopportano

ps: per quanto riguarda i driver della m-audio il mio sistema operativo è windows 98/ windows xp cmq per fare musica io vorrei usare il 98 (mi va meglio)
 

Red
Member # 1804
 - posted 29. Dicembre 2003 06:33
Ora, alla fine mi stai simpatico.
Non ti incavoli mai.

Se ti va scrivi nella mia mail. E' nel profilo utente.
A meno che mi vuoi dire delle parolacce.

Se hai il mixer, sia le entrate che le uscite della scheda, ti conviene attarcarle sul mixer.

Red

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.