This is topic Ma è mai possibile?!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003324

Posted by valevi (Member # 2683) on 27. Dicembre 2003, 11:43:
 
Ciao a tutti,volevo sapere se con un'interfaccia midi usb è mai possibile avere della latenza visto che la scheda audio(scarsa) non ne è coinvolta?...perchè mi è successa una cosa strana...anzi è successa ad un mio amico.

Lui ha preso un'interfaccia midi usb per il suo portatile e con questa sta avendo della latenza...ha una macchina da 2 gHz.

E' mai possibile questo?

Lui usa la scheda audio del portatile(scarsa)...ma questo credo che non centri con la latenza visto che l'interfaccia è usb e non passa dalla scheda audio?

Sapete dirmi se la latenza di un'interfaccia midi usb è legata alla presenza di una scheda audio scarsa oppure visto che è usb no?

Grazie 1000
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 27. Dicembre 2003, 18:38:
 
up
 
Posted by bonus (Member # 3241) on 27. Dicembre 2003, 18:49:
 
guarda, io nel mio piccolo conosco chi usa la Edirol UA-20 che è una USB1 e non ha problemi, bisogna forse vedere se non ci sono problemi di configurazione e meglio ancora di driver.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2003, 23:23:
 
la latenza ha a che vedere con la scheda che gestisce l'audio non con l'interfaccia midi
 
Posted by valevi (Member # 2683) on 28. Dicembre 2003, 10:02:
 
Se la latenza non ha a che vedere,giustamente,con la scheda audio presente nel portatile.....può,invece,avere a che vedere con le caratteristiche hardware del laptop?

I driver li abbiamo aggiornati nel sito ufficiale

Grazie per le risposte
 


Posted by bonus (Member # 3241) on 28. Dicembre 2003, 11:51:
 
si, so bene che l'interfaccia midi non provoca problemi di quel tipo, più che altro mi riferivo ai driver, infatti per esperienza personale la MAYA44 (non usb) senza i driver aggiornati aveva una latenza di 2sec! Il problema è stato risolto perchè i chipset VIA stavano un po' sulle palle alla MAYA. Il laptop è Pentium o AMD?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 28. Dicembre 2003, 19:00:
 
Per me è questione di incasinamento del SO.

Formattare.

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 28. Dicembre 2003, 19:13:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
la latenza ha a che vedere con la scheda che gestisce l'audio non con l'interfaccia midi

ribadisco quello che dice yaso....me sa che ci stiamo confondendo red....
MA A QUALE LATENZA CI STIAMO RIFERENDO!?!?

A QUELLA DI UN VSTi SUONATO DA UNA MASTER ESTERNA O A QUELLA DI UN MODULO MIDI ESTERNO PILOTATO DAL PC?

perchè se parliamo di VSTi mi sa che se hai una scheda audio da 23 lire e un'interfaccia midi della motu da 2000 il suono esce sempre dopo 2 giorni che hai pigiato il tasto....
 


Posted by Red (Member # 1804) on 28. Dicembre 2003, 22:41:
 
Io oarlavo dell'interfaccia midi, che a volte fa casino.
Es. L'in midi della scheda audio integrata alla scheda madre (p4pe) prima andava bene.

Ora se gli mando i segnali midi, me li registra più di 1/16 avanti.

Infatti ora sto usando una Steiberg Usb2midi tutto è ok.
Non ho voglia di riformattare.

Poi può darsi che il problema sia da qualche altra parte, ma io non è la prima volta che mi trivi davanti a questo problema.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 28. Dicembre 2003, 22:42:
 
Mamma quanti errori...
Vabbè avete capito.

Red
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 31. Dicembre 2003, 14:01:
 
Oh...ragazzi abbiamoho risolto

Abbiamo aggiunto un banco di memoria di ram e tutto e tornato a funzionare!

Grazie a tutti e Auguri di Buon ANNO Nuovo!


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2