This is topic aiuto in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003345
Posted by Lancers (Member # 2769) on 29. Dicembre 2003, 22:09:
Ho 2 hd ... ho deciso di formattare x togliermi un bel po' di spazzatura accumulata nel tempo ..... Come da brutta esperienza (nn chiedetemi come )avevo formattato tutti e 2 HD ..quindi eliminando anche tutti i dati nell'archivio ....
Per evitare la pistola alla tempia a questo giro ho scollegato hd (archivio) ed ho formattato il master ... ricollego lo slave ... installo xp .... eee sorpresa Hd (archivio) slave nn c'è ....
Guardo, riguardo metto sotto sopra il case ...attacco e stacco 200 volte l'hd ...niente ............
Nel bios lo vede ...... slave .. tutto come prima, almeno sembra ...
In proprieta' del sistema lo vede ...( la periferica funziona perfettamente ...
Risorse del computer .. nn c'è .....
In poche parole ... AIUTOOOOO
Posted by Red (Member # 1804) on 30. Dicembre 2003, 01:56:
Ma non è che nel bios lo vede male?Hai qualche estraibile?
Red
Posted by Lancers (Member # 2769) on 30. Dicembre 2003, 20:32:
Grazie Red .... ci contavo sull'aiuto di qualcuno che possa illuminarmi di cosa sia successo ...... io sinceramente nn ci capisco ... è una cosa alquanto strana ....
Non ho estraibili e nel bios tutto è rimasto come era ....
L'ho staccato prima di formattare x nn avere problemi di sorta ...
Ancora piu' strano è che mi dice funziona perfettamente in proprieta' ...
Altro indizio che nn va bene è che in gestione dischi è Integro ... Attivo .... ma nn ha lettera ... prima era (F): ...
Ho provato a chiedere .... nn ci capisce niente nessuno ....
Posted by Red (Member # 1804) on 30. Dicembre 2003, 20:41:
Nel bios, se non c'è ancora, prova a mettere il riconoscimento automatico.Auto.
Quando si avvia il computer vedi se, rilevando l'HD, non ti fa vedere delle strane scritte tipo J"£jfjd£"5.
Si deve vedere il nome dell'hd e il produttore.
Red
Posted by luigi864 (Member # 1891) on 30. Dicembre 2003, 20:55:
ho avuto un problema simile dovuto al fatto che avevo installato una routine Intel di accellerazione applicazioni...un disco , un 120 Gb della Maxtor , era sparito anche dal bios...anche un IBM presente sul primario del master non era più visibile da bios mentre era presente nelle risorse del PC (Windows Xp Pro)...
soluzione...
dopo aver tentato una serie di modifiche da BIOS , tipo riconoscimento "forzato" del disco non in automatico (parlo di Asus P4PE ),sono intervenuto fisicamente scollegando i dischi e modificando il settaggio slave/master...
bene...
ho utilizzato il primario con i due dischi Maxtor , 60 come master e 120 come salve , e ho collegato l'IBM sul master...per finire ho invertito i cavi tra primario e secondario (due cavi 80 ultra-ata) e sono ripartito (calcola che il boot è affidato ad un disco SCSI...)...
tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione eccezion fatta per la sequenza delle lettere assegante ai dischi , modificate nell'ordine (chissenefrega visto che non ho problema di collegamenti incrociati...)...
a quanto pare l'applicazione Intel ha "scombinato" la sequenza master/slave sui canali primario e secondario...
ti consiglio di procedere per tentativi collegando un disco alla volta e rispettando il settaggio master/slave...
tenta...e fammi sapere se ti sono stato utile...
Posted by Lancers (Member # 2769) on 30. Dicembre 2003, 22:52:
Grazie ragazzi ...
Il bios è ok .... almeno sembra ... lo vede
Ho provato a invertire primario con secondario.... impiantato in partenza ...
E' in auto ... lo riconosce con tanto di dettagli ...
Ho provato anche a sostituire il cavo, nella speranza fosse interrotto .....
Niente .....
Sto' ******io è visto e riconosciuto ovunque ... ma nn dove dovrebbe ......
Non vi dice niente che nn sia nominato come dovrebbe con una lettera?
Ora provo a sostituire il collegamento con il cd.rom ....
Le sto' provando tutte ....
Quando il cervello mi fuma guardo qui nella speranza di un vostro suggerimento ...
Non mi abbandonate ...
Grazie ...
Posted by luigi864 (Member # 1891) on 30. Dicembre 2003, 23:09:
Se disponi di Windows Xp dovresti provare ad aggiornare in gestione periferiche > unità disco , oppure utilizzare il comando "rileva modifiche hardware"...
Posted by Lancers (Member # 2769) on 30. Dicembre 2003, 23:20:
Provato ..... li' ho schiacciato tutto ...
e in risoluzione dei problemi mi dice di controllare se mi arriva corrente in casa ....
Posted by luigi864 (Member # 1891) on 30. Dicembre 2003, 23:28:
quote:
Originally posted by Lancers:
Provato ..... li' ho schiacciato tutto ...
e in risoluzione dei problemi mi dice di controllare se mi arriva corrente in casa .... 
avevi il risparmio energetico attivato sui dischi...?...se così fosse potrebbe essere rimasto come in "stand-by" per un qualche strano meccanismo del controller (che sottende alla funzione di disttivazione/ripristino...)
Windows Xp contiene all'interno del CD d'installazione la recovery console dalla quale è possibile intervenire , con una serie di controlli sulla falssa riga del buon vecchio DOS , al ripristino e alla correzione di alcuni errori...
potresti fare un tentativo da lì...
Posted by Lancers (Member # 2769) on 30. Dicembre 2003, 23:38:
Nn finiro' mai di ringraziarvi x gli sforzi ...
Stranezze ... ho rinstallato 2 volte d seguito xp .... provero' a seguire anche quella strada ...anche se ...è anomalo mi faccia risparmiare di sua iniziativa ... cosi' fosse lo ringrazio dell'intenzione ma lo minaccio di sostituzione a win 95 ...
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 31. Dicembre 2003, 00:01:
Ascolta una cosa....ma gli HD son formattati nello stesso modo?
Non è che uno e FAT e l'altro NTFS?
se son d formati differenti,XP nn te li fa vedere...in teoria con XP è meglio usar partizioni NTFS.
Prova a controllare.
Posted by Lancers (Member # 2769) on 31. Dicembre 2003, 00:30:
Grazie tecno ....
Sono ambedue in NTFS ...
Aggiornamento .... dopo i vari togli metti leva e sposta ...
In gestione dischi la situazione è questa:
Disco 0 (C
Pronto - integro (sistema)NTFS
Disco 1 ( )Pronto - integro (Attivo) NTFS
cd-rom 0 (D
Nessun supporto .............
cd-rom 1 (E
Pronto ...................CDFSIl cd-rom mi dice nessun supporto ... ma funge perfettamente e si vede su risorse...
L'hd in questione che dovrebbe essere (F 
in risorse nn c'è ...
So gia' che stanotte faro' i botti in anticipo ...
Posted by Lancers (Member # 2769) on 31. Dicembre 2003, 00:34:
Ci ha messo giustamente le faccine nelle ) e i : ..... il destino mi sorride ...
o mi prende per il cu...
Posted by Michele (Member # 2888) on 31. Dicembre 2003, 01:00:
riprova tutte le combinazioni dei jumper sul disco slave. Una volta mi è successo con un maxtor:ne in cable-select nè in slave lo riconosceva, poi alla fine, non mi ricordo con che configurazione me l'ha visto (se no prova tutti e 2 in master su due canali diversi, forse l'hai gia fatto però...)
ciau
Posted by Lancers (Member # 2769) on 31. Dicembre 2003, 02:02:
Fatto Michele .... nadar
Incredibile ... nn c posso credere che mi son fumato l'hd ..... l'ho scollegato che funzionava ..... ho solo rinstallato xp ...
Posted by Red (Member # 1804) on 31. Dicembre 2003, 02:07:
Provarlo su un PC di un amico?Se lo vede salvi tutto e poi si vede il da farsi.
Formattazione, cambio HD.
Red
Posted by Lancers (Member # 2769) on 31. Dicembre 2003, 02:47:
Si ... faro'cosi'...
La prima volta ... incapace ... ho formattato tutto ... primario secondario archivio .... e va be' ...
La seconda ... si è rotto l'hd
La terza ... nn c posso ancora credere ...
avrei perso 60 giga di dati ...mi devo andare a fare benedire ....
Posted by Lancers (Member # 2769) on 31. Dicembre 2003, 16:56:
Nel "fraintanto" che un'amico sia disponibile x una verifica dell'hd sul suo pc ... nn riesco a stare con le mani in mano ... il pensiero mi perseguita e le testate sui muri sono inevitabili ...
Continuo a rigirare il mouse senza destinazione ... sembra le abbia provate tutte ....
Se a qualcuno viene in mente qualcosa ...
Grazie ...
Posted by walter (Member # 616) on 31. Dicembre 2003, 18:40:
Il problema che segnali è quasi sicuramente una perdita del File System del disco, in pratica è come se non avesse una partizione attiva Ntfs o Fat32.Fai un ultima prova, avvia il Pc con il CD-Rom di Win Xp, lascia andare l'istallazione fino al punto in cui ti chiede dove mettere il sistema operativo, selezioni l'unità dove hai i dati e controlla con che FileSystem è formatato, se a questo punto non ti segnala nessun File System vuol dire che il disco in qualche passaggio lo ha perso, puoi provare con un programma tipo Partition Magic a ripristinare la partizione, altrimenti hai perso tutto il contenuto del disco.
Ciao e buona fortuna.
Posted by ugo (Member # 600) on 31. Dicembre 2003, 19:04:
Dico una boiata,visto che vieni da una installazione nuova:a me non vedeva il drive esterno perchè avevo settato tweakXp in modo da vedere solo i dischi interni.E quindi nella gestione dischi c'era tutto,nelle risorse no...Ma temo sia altro:io è una settimana che non riesco ad installare il SO (sia 98SE che XP) sul disco nuovo:si impalla a metà!
Il disco (Maxtor 80Gb) è OK,ho passato tutta la trafila PowerMax,ma durante l'installazione mi da tutti gli errori possibili.Si perde i pezzi,si riavvia,va in blue screen:un casino!E fra quattro giorni devo consegnare un lavoro....
Auguri
Ugot
Posted by Hal9000 (Member # 3303) on 31. Dicembre 2003, 19:15:
Ma quando installi xp, lo slave e' collegato o no?
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 03:00:
Grazie ragazzi ....
L'hd è in NTFS ... me lo dice in gestione dischi e anche al momento di dover installare l'xp ... infatti la prima volta l'ho collegato a installazione avvenuta ...(cosa che avevo gia' sperimentato con successo) ... la seconda con hd inserito .... a questo punto rinstallare una terza mi pare superfluo .... c'è un problema ...nn di installazione .... ne di partizione...
Sembrerebbe una stupidaggine perchè lo vede il bios ,in periferiche funge correttamente, in gestione dischi è pronto e attivo .... ma gli manca la lettera e di partire nn ne vuole sapere ... e la cosa ogni giorno che passa mi fa perdere le speranze ....
Nell'HD ho qualcosa di irrecuperabile ... la mia musica ... tantissimi prog. ... qualcosa ho trasferito su disco .... ma sinceramente di perdere cosi' l'Hd ... nn me lo aspettavo proprio ...
Buon anno ragazzi ..... fossero questi i problemi c metterei la firma ...
ma se lo risolvo è meglio .....
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 05:08:
Buon anno lancers !!!
Non ho letto tutti i post (odio leggere)quindi spero di non ripetere un consiglio già dato...
Ti consiglierei se ti è possibile, fare un prova con PARTITION MAGIC...
Penso proprio che la tua partizione sia "nascosta" in quanto essendo stata erroneamente formattata in precedenza,tu abbia "giustamente" reso la prima partizione (:C) dell' HD, in partizione PRIMARIA.
WINDOWS, com'è giusto che sia, vede una partizione PRIMARIA alla volta, il resto le vede si, ma devono essere partizioni ESTESE...quindi penso questo :
_______________________
Per evitare la pistola alla tempia a
questo giro ho scollegato hd (archivio)
ed ho formattato il master ...
ricollego lo slave ...
installo xp ....
eee sorpresa Hd (archivio) slave nn c'è ....
_______________________
...mi sa proprio che non hai formattato il "MASTER"...ma hai formattato l' "archivio"...
...quindi windows, si ritrova con due sistemi operativi...e purtroppo il "vecchio sistema" (il master) lo tiene come HIDE (nascosto)...in quanto è una seconda partizione PRIMARIA
questa è la ragione che non la vedi (forse).
Eventualmente, con PARTITION MAGIC, puoi estrarre i file che ti servono da quella partizione
NB...tranquillo, il BIOS lo vede...il tuo HD non è rotto...
BUONA FORTUNA !!!
FAMME SAPE' !
(ora vado a letto perchè sono ubriaco)
Posted by Hal9000 (Member # 3303) on 01. Gennaio 2004, 08:53:
Secondo me e' invece e' un problema di installazione... prova a fare cosi': stacca l'hd secondario , entra nel bios del pc e rifai l'autodetect dell'hd primario o comunque mettilo in "auto" e setta "load bios setup", salva ed esci. Poi reinstalla xp (formattazione ntfs non veloce). Una volta installato correttamente il s.o., installa subito il service pack1 e se puoi aggiorna la macchina con il windows update. Solo dopo aver effettuato queste operazioni puoi collegare l'hd (controlla che non ci sia niente di strano nel bios), che, se non ha problemi, il s.o. deve riconoscere, assegnare la lettera e renderlo disponibile. Dimenticavo: prova a collegarlo prima come master secondario e poi prova come slave del primario ed installa i programmi e gli applicativi solo dopo che e' stato riconosciuto l'hd. Se proprio non funziona prova a farti sostituire la parte elettronica del disco.....Auguri di Buon Anno....vado a letto anche io.......
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 14:12:
Buongiorno ....
Come gira sta testa ... speriamo si stabilizzi...
Ho formattato il Master ... ne sono certo ...ho fatto la prova del nove ... ho scollegato l'archivio ed ho messo in moto il picciotto e si è acceso regolarmente ...
Rinstallare ... mi viene da piangere ...
Ho gia fatto tutti gli update installato scheda video e audio ... ma se nn vedo soluzione ...provero' a rifarla ...
Posted by Mofa (Member # 3082) on 01. Gennaio 2004, 15:17:
Se il tuo slave non ha la lettera da disk administrator c'è l'opzione "assegna lettera all'unità"
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 15:28:
..la domanda sorge spontanea :
-Le ha provate davvero tutte ?...un mio caro amico con il tuo stesso problema, ha risolto tenendo a bagnomaria l' HD in acqua e sale per una settimana..uhè ce credi ?...è tornato a funzionare e s'è trovato pure tutto il software "aummaumma" trasformato in originale !!!....con tanto di scatole e manuali sopra il mobile...
...pazzesco cosa riesca a fare il sale.
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 15:36:
...poi c'è pure n'altro caro amico che co na FIAMMA OSSIDRICA fa miracoli...
...ma quella è n'altra storia...
Posted by Mofa (Member # 3082) on 01. Gennaio 2004, 15:37:
Altrimenti per esperienza hai qualche guasto HW o sul controller o sul disco; mi è capitato gia di reinstallare delle macchine e di scoprire che avevano un disco guasto (benedetti i backup sui server..)
Purtroppo il funzionamento di tutto l'hw di un pc è appeso a un filo, anche se non dovrebbe essere cosi (che palle ce ne sempre una)
Ciao
Posted by Mofa (Member # 3082) on 01. Gennaio 2004, 15:39:
E per dirvene un'altra alla fine dell'estate un disco scsi di un server non partiva più, un mio collega gli ha dato una bella martellata e... iracolo sta funzionando ancoraVai con la viulenzaaa!
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 16:41:
martellate ..fiamma ossidrica ...
Capisco ... c'è qualcuno che è ancora a bagnomaria nello spumante di ieri sera ...
Bene quando riemergete a galla ...ci sono delle novita'...
Ho installato e usato Partition magic ... si presenta in modo diverso da gestione disco ...
La differenza é nella partizione che nn è NTFS come era stata creata e come dichiara xp .... in magic è cosi':
Disco locale (*.)- tipo 44 - spazio libero 0,0 - Primaria
Questo programma è la prima volta che lo vedo ... nn saprei dove mettere le mani ... spero illumini voi per qualche altro consiglio ...
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 17:06:
..come dicevo io lancers...
..è una partizione primaria quindi non la può vedere..ora sono troppo rin*******ito per spiegarti come fare....vediamo...
in STATUS, è ACTIVE o NONE ?
cmq dovresti renderla SECONDARIA usando l'opzione CONVERT
cmq continuo ad essere ubriaco e non riesco a dormire
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 17:13:
E' primario ... ma pensavo a primary master e primary slave ... che fosse regolare ..
Questo conferma quanto me ne capisca di queste cose ...
E' attivo .... ho speranze .. se po' fa' quarcosa?
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 17:16:
L'opzione converti c'è ... ma nn mi ci fa clikka' .....
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 18:07:
Spero che tu stio usando la versione 8 di PARTITION MAGIC....
non ti fa cliccare su CONVERTI....strana cosa....sempre che l' HD non abbia avuto una formattazione incompleta (quando stavi a fa' provini...)....Se vuoi darci un taglio, clicca sopra alla partizione (sempre con partition magic) su BROWSE...prelevati quello che ti serve copiandolo nell'HD del sistema....al MAX se non hai spazio ti masterizzi un po' di roba....
...poi formatti l' HD....vedrai che tornerà a vederlo....
COMUNQUE prova a smanettare un po' con PARTITION...(evita magari l'opzione FORMAT
)
.....dai dai dai che ce la fai !!!!!!!!
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 18:27:
Magari potessi ...
La versione è la 8 in italiano ..
Sembrerebbe che mi fa clikkare solo dove nn vorrei ...cioè elimina ,formatta e proprietà ...poi nn so ... ma esiste copia una partizione ,unisci partizioni ecc ... ma mi da' l'idea di farne una delle mie a schiacciare qualcosa al caso ....
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 22:06:
Ma quante partizioni avevi in questo HD ?(non sottovalutare l'utilità di partition magic...)
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 22:19:
No infatti ... ma nn so cosa farci ... nn vorrei fare qualcosa d sbagliato ...
Bene ... nn mi avete abbandonato ... grazie
Solo un'unica partizione ... che in gestione disco me la spacciava (come dovrebbe essere )in NTFS ... mentre in magic è di una razza sconosciuta : TIPO 44 .....
BOOOOO ....
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 22:25:
e manco la funzione BROWSE (quella per vedere cosa contiene l'HD non è funzionante ???)Anche a me successe di avere una partizione sconosciuta....dovetti formattarla...ma non tutti i casi sono uguali dai...
A quanto pare, sembrerebbe che in qualche modo ti si siano fot tuti i settori iniziali dell'HD quelli che definiscono i settori ecc...
...sai che non saprei più che dirti ?...
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 22:40:
IDEA !!
Al max ti perdi 3Mb....
NB : con la funzione "resize/move" (ridimensiona/sposta....credo sia in italiano) sposta di 3Mb (anche meno se possibile) l'inizio della partizione !...in questo modo si riscreano i settori di riconoscimento della formattazione e non cancelli nulla stai tranquillo.
NB_ non sono più ubriaco
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 22:51:
grazie sam ....ma nn me la da' questa opzione ...
o meglio nn me la fa clikka' ....
Sto' iniziando a perdere le speranze ...
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 22:59:
Sam ... ti ho spedito un'e-mail ....
Posted by walter (Member # 616) on 01. Gennaio 2004, 23:05:
Ciao, ricapitolando il disco viene visto in gestione periferiche di windows xp ma non viene assegnata una letera, Xp vede la partizione in Ntfs e Partition Magic vede una partizione attiva sul disco, a questo punto mi viene da chiederti se percaso nel istallazione precedente non avevi abilitato il Raid virtuale tramite XP, in questo caso il discorso si complica e sinceramnte non so neanche come risolverlo.Unico consiglio che ti posso dare è tentare con Partition Magic, di spostare di 5/10 Mega l'inizio della partizione che riesci a vedere.
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:05:
Lancers, getto la spugna.....
Fai delle ricerche in GOOGLE inerenti all'attivazione delle partizioni....e cmq mal che vada, alla fine di tutte le prove, potresti dare una formattazione a basso livello e poi recuperare il più possibile con programmi per il recupero dati....ce ne sono un casino...
Sono certo che prima o poi a questo post arriverà la soluzione ottimale.
Non perdere le speranze !
Buona fortuna....
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 23:06:
Ma ..è tornata indietro con un'errore....
Avevo fatto un'immagine di come si presentava la situazione ...
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:14:
rimandala
sono 3 le g :loggginj
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 23:16:
E' da tre giorni che faccio ricerche ... niente...
In gestione disco NTFS
In Magic TIPO 44
Formattare una parte di hd ? .. x cosa? come?
Sono esaurito ....
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 23:17:
NN mi fa fare niente magic ..se nn formattare ...eliminare ...e altre 2 o 3 cose che saprei a cosa portano ...
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 23:27:
loggginj@yahoo.it
E questo l'indirizzo ?
Non me la fa mandare ...
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:29:
la mail non arriva...altra prova : nel menù in alto (non quello nel lato sinistro) clicca su TOOLS ("strumenti" dovrebbe essere....ho il PM in inglese) e prova e rimappare con "drive mapper" (la prima opzione che compare) tutti gli HD....insomma, prova a vedere se magari PM scopre qualcosa che non va....
dai dai dai !
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:31:
caz zo
manco le mail ti funzionano ???BUTTA VIA TUTTO !!!!!
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:36:
pure io te ne ho inviata una e mi è tornata indietro.....'rca vacca parte male quest'anno eh
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:43:
alla faccia della sfi ga....qui manco le mail siamo in grado di inviarci !!!!
figuriamoci far partire un HD....
Posted by Lancers (Member # 2769) on 01. Gennaio 2004, 23:46:
Non c'è l'icona che piange ..se no' te la inviavo ....
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:49:
quote:
Originally posted by Lancers:
Non c'è l'icona che piange ..se no' te la inviavo ....
...che significa l'icona che piange con la mail ?....mica capito eh...
Posted by samsam (Member # 1966) on 01. Gennaio 2004, 23:59:
lancers, io me ne vo' a ninne...[QB]domani riguardo la mail
[QB]notte !
[QB]
[QB]
Posted by Lancers (Member # 2769) on 02. Gennaio 2004, 00:03:
ciao ..grazie
Posted by Mofa (Member # 3082) on 02. Gennaio 2004, 12:26:
Non so se hai provato ad assegnare la lettera all'unità; comunque dopo tutto sto casino l'unica soluzione è recuperare i dati con un programma di recovery, ne trovi parecchi mun rete se fai una ricerca con google, ce ne sono un paio qui http://www.newfreeware.com/search.php3?q=disk+recover e poi farti una bella formattazione del disco (anche non a basso livello)
Posted by Lancers (Member # 2769) on 02. Gennaio 2004, 14:18:
Giustamente leggere tutto a questo punto diventa un po' pesante ... la lettera nell'hd nn c'è ... nn me la fa mettere e mi permette solo di fantasticarla ...
Grazie cmq del consiglio ...ora guardo un po' cosa esiste in giro che nn sia Shareware...nn vorrei mi facesse il lavoro a meta'....
Posted by Lancers (Member # 2769) on 02. Gennaio 2004, 19:53:
Ok .... ce l'ho fatta ...dati recuperati...
Grazie a tutti dell'aiuto che mi avete dato ... ciaoo
Posted by walter (Member # 616) on 02. Gennaio 2004, 20:10:
Ora sono curioso come hai fatto, non si sa mai che a qualcun altro torni utile.Ciao
Posted by samsam (Member # 1966) on 02. Gennaio 2004, 20:33:
ennooooooooo !!!!!!!!!CI LIQUIDI COSI' ??????
.....almeno dicci come hai fatto !!!
Posted by Lancers (Member # 2769) on 02. Gennaio 2004, 22:23:
Ho usato easy recovery ... che alla prima e senza tanti problemi mi ha spostato i file dall'hd F al C ....
Formattazione del bastardo in questione e via...
Se vi succedesse ... (corna) usate questo programmino che vi evitera' testate contro i muri x giorni come è successo a me ...
Di nuovo grazie ragazzi x aver cercato di aiutarmi ... ma gia' è difficile quando si ha tutto sotto mano ...figuriamoci a parole...
Cmq ... come ogni storia che finisce bene ...
... e vissero felici e contenti ...