This is topic SCHEDA AUDIO M-DELTA 1010LT in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003365

Posted by leone Luciano (Member # 3309) on 03. Gennaio 2004, 10:37:
 
VORREI SAPERE SE PER INSTALLARE LA M-DELTA1010LT, DEVO DIS'INSTALLARE LA SCH EDA AUDIO MADRE DEL MIO COMPUTER O NON SERVE FARLO.


 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 03. Gennaio 2004, 16:24:
 
a me hanno detto che quando installi una scheda audio , quella integrata si auto-disattiva....... poi non so .....
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Gennaio 2004, 16:50:
 
bhà ! ormai è diventata leggenda informatica.
io lo faccio sempre come se fosse un'operazione da fondamentalista, però prova a non farlo, tanto mica ti arriva la finanza in casa per smarronarti.
caso mai facci sapere tu se, lasciandola , hai avuto problemi.
ciao
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Gennaio 2004, 21:17:
 
disinstallala....eviterai un sacco di fastidi...potrebbe anche fungere, ma è meglio che la roba in + in un sistema dedicato all'audio (pro o semi-pro) sia sempre poca....vedi internet (quindi modem, programmi di posta, etc.) stampanti, scanners...
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Gennaio 2004, 21:18:
 
ah...+ che DISINSTALLARLA, è meglio disattivarla dal bios a computer formattato...è + sicuro ancora...
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 04. Gennaio 2004, 18:56:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
a me hanno detto che quando installi una scheda audio , quella integrata si auto-disattiva....... poi non so .....


allora a me hanno detto una ****ata ?
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 04. Gennaio 2004, 19:04:
 
si
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 04. Gennaio 2004, 22:58:
 
Si va disattivata dal BIOS perchè se non lo fai il tuo Cubase o chi per esso vedra tutte gli I/O di tutte le schede audio presenti e coesistenti sul pc. Per evitare casini disattiva e via. Tra l'altro gran bella scheda la 1010, complimenti. Ciao
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 04. Gennaio 2004, 23:02:
 
Io ho la delta 44, che al vilello di chip dovrebbe montare lo stesso presente sulla tua scheda e, non avemdo un entrata midi, ho dovuto utilizzare il midi presente nella scheda audio integrata nella scheda madre, ma ciò non mi ha mai causato nessun tipo di problema, conflitto o casino di alcun tipo.
In ogni caso se la 1010LT ha il midi integrato nella delta stessa (non ricordo adesso se il modello LT ne è dotato) ti consiglio anch'io di disattivare la scheda audio integrata. Fallo disinstallando i driver di tale scheda audio integrata e prima di riaccendere il computer assicurati, successivamente alla disinstallazione dei driver, di aver disattvato la scheda in questione tramite il bios.
Ciao
 
Posted by leone Luciano (Member # 3309) on 05. Gennaio 2004, 10:52:
 
RINGRAZIO TUTTI PER LE RISPOSTE NE FARò TESORO.
MA SE NON SONO TROPPO SCOCCIANTE COSA VOL DIRE DISATTIVARE LA SCHEDA AUDIO DAL BIOS DEL MIO PC, E COME SI PUò FARLO?
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 05. Gennaio 2004, 12:02:
 
Il BIOS è l'acronimo di Basic Input/Output System. E' una specie di piccolo sistema operativo sistemato all'interno di un chip di memoria della scheda madre. Esso permette alcune fondamentali operazioni: lancia la fase di POST (Power-on Self test), avvia il computer e lancia il Sistema Operativo, gestisce varie impostazioni dell'hardware della macchina ecc...
Per entrare nel setup del BIOS devi, durante la fase di accensione del pc, tenere premuto un tasto. Il tasto da premere è indicato nella prima schermata di caricamento, quando avvii la macchina. Spesso è il tasto CANC ma potrebbe essere anche F2... comunque appura quale sia e premilo appena ti viene indicato. Il Pc invece di avviare il sistema operativo di porta all'interno del setup del BIOS. A questo punto, tra le varie voci, dovresti cercare INTEGRATED PERIPHERAL e settare come DISABLED la scheda audio integrata (Onboard Audio AC97, per esempio). Fatto questo devi salvare i cambiamenti ed uscire. La macchina si riavvia ed il gioco è fatto. I produttori di BIOS sono diversi e quindi il percorso per entrare nel setup e per arrivare alla schermata che permette di disabilitare l'audio integrato, potrebbe essere un po' diverso da quello che ti postato. Fammi sapere e ciao.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2