T O P I C R E V I E W
|
gionpy
Member # 2831
|
posted 06. Gennaio 2004 16:24
ciao ragazzi,mi è appena arrivata la tascam us 122,e finalmente posso scollegare,(distruggere) l'audigy platinum però ho notato un piccolissimo particolare(quesito da principiante);praticamente il drive del cd-rom era collegato direttamente all'audigy ma ora con la tascam come lo collego?boh!nel caso è possibile mantenere le due schede,si creano conflitti? grazie anticipatamente
|
noiser
Member # 2591
|
posted 06. Gennaio 2004 19:22
..nun se capisce n' ****o...
|
SKAio
Member # 3221
|
posted 06. Gennaio 2004 19:29
ma tu dici all'interno del case del pc....intendi il cavettino che indirizza il suono del lettore cd direttamente alla scheda audio?? se è per quello, nn so dove potresti metterlo, perchè la tascam nn è fatta per 'ste cose.... per il fatto di convivere con due schede lascio ad altri il quesito...
|
alexmot
Member # 3070
|
posted 06. Gennaio 2004 19:31
Tipico. Nelle schede pro il collegamento con il lettore cd spesso nun ce stà. Prova a vedere se hai conflitti . se non li hai tienti su anche l'audigy...
|
noiser
Member # 2591
|
posted 06. Gennaio 2004 19:40
Aaahhh!!!! Ora ho capito il cavettino del cactus?! Mio consiglio personale poi vedi tu: stacca l'audigy, stacca il cavetto che non serve a una mazza, e getta tutto giù dalla cascate del Toce (che sono le più alta d'Europa, così sei sicuro che si sfracellino per bene) e installa la tua Tascam. Il cavetto serve solo a portare il suono di un cd inserito nel lettore cd-rom dirttamente alla scheda audio, senza altri passaggi. Ti sembra utilissimo ai fini del tuo lavoro? Io credo di no.. poi come ho già detto vedi tu. Ciao
|
SKAio
Member # 3221
|
posted 06. Gennaio 2004 20:00
ma nn erano quelle delle marmore??? quelle del toce poi nn è che siano un granchè...sono inclinate, nn perfettamente dritte per cui rischi che la scheda nn si sfracelli bene.....
|
gionpy
Member # 2831
|
posted 11. Gennaio 2004 15:29
grazie tante raga!adesso il problema è trovare il tempo per andare alle cascate del niagara...
|