Per registrare non ci sono problemi.
Anche se avessi una latenza a 3000ms potresti registrare ugualmente a tempo.
Red
quote:
Originally posted by Red:
La latenza riguarda solo quando suoni VSTinstruments o vuoi monitorare dalla scheda quello che fai.Per registrare non ci sono problemi.
Anche se avessi una latenza a 3000ms potresti registrare ugualmente a tempo.
Red
3000 ms? Bello. Vorra' dire che quando esco dal mio pre della chitarra e mi inserisco nella scheda, quando plettrero' la mia fida chitarra, essa gelosamente terra' il suono seco e dopo 3000 ms potro' finalmente sentirlo, devo essere fortunato!
Se invece vogliamo parlare terra terra, la latenza e' importante se il tuo set hardware non ti permette di monitorare il suono in tempo reale, se invece quando suoni a casa la latenza da dei problemi di "contatto" allora DOBBIAMO scegliere la scheda in base alle reali esigenze.
La mia richiesta e' semplice, se un ragazzo fa una domanda rispondiamo alla domanda senza sviare il discorso, infatti se io non microfonassi la mia chitarra e quindi fossi costretto a sentirla da Pc la latenza sarebbe fondamentale, a 3000 ms NON POTREI lavorare. Vorrei la tua risposta Red..
quote:3000 ms? Bello. Vorra' dire che quando esco dal mio pre della chitarra e mi inserisco nella scheda, quando plettrero' la mia fida chitarra, essa gelosamente terra' il suono seco e dopo 3000 ms potro' finalmente sentirlo, devo essere fortunato!
Originally posted by progressivefusion:
3000 ms?.
un ragazzo fa una domanda rispondiamo alla domanda senza sviare il discorso,
•••nessuno sviamento a mio parere
infatti se io non microfonassi la mia chitarra e quindi fossi costretto a sentirla da Pc la latenza sarebbe fondamentale, a 3000 ms NON POTREI lavorare.
•••infatti per me, come dimostra il tuo corretto modo di lavorare, ancora non e' in generale, per molti, a mio parere, la mia mamma e' malata ecc. ecc. ecc.... ripeto non e' ne comodo ne' serio monitorizzare la chitarra dal ritorno della scheda.
Capisco che uno mi possa chiedere : "allora amplitube a cosa zazzo serve?" io gli rispondo: "per la batteria e per le voci" che, scherzando ma non troppo, e' quello che in definitiva ci faccio io... piu' qualche "riscaldatina" a chitarre che pero' vengono gia' da fuori con un suono... proprio come fai tu
(non sono red... sono peggio.... ma mi e' andato di intervenire.... porta pazienza)
cioe' mi spiegate quanta latenza dovrei avere facendo cosi' come faccio ... la latenza magari c'e' ma io non la sento boh ?
non per fare lo sborone ..... vabbe' non lo faccio .... stavo per dire una cosa ma non la dico se no passo per mitomane .....
quote:
Originally posted by progressivefusion:
3000 ms? Bello. Vorra' dire che quando esco dal mio pre della chitarra e mi inserisco nella scheda, quando plettrero' la mia fida chitarra, essa gelosamente terra' il suono seco e dopo 3000 ms potro' finalmente sentirlo, devo essere fortunato!
Se invece vogliamo parlare terra terra, la latenza e' importante se il tuo set hardware non ti permette di monitorare il suono in tempo reale, se invece quando suoni a casa la latenza da dei problemi di "contatto" allora DOBBIAMO scegliere la scheda in base alle reali esigenze.
La mia richiesta e' semplice, se un ragazzo fa una domanda rispondiamo alla domanda senza sviare il discorso, infatti se io non microfonassi la mia chitarra e quindi fossi costretto a sentirla da Pc la latenza sarebbe fondamentale, a 3000 ms NON POTREI lavorare. Vorrei la tua risposta Red..
Vabbè.
Red
Vedi anche se magari sul mixer della scheda c'è qulcosa con su scritto monitor o cose del genere.
Non dentro Cubase.
Red
Red
Se devo fare dei pezzi molto veloci li sento eccome.. e rompe gli zebedei.
Con 5 o 2 pero' penso che le cose cambino.
Se poi devo fare pezzi veloci giocando con la risposta di un delay allora.. e' proprio un casino..
Come risolvo? Suono pensando a quello che fara' l'effetto... certo che .. sarebbe bello suonare dentro cubase come in uscita da un amplo con tanto di delay...
ma rimango dell'idea che 2 ms te lo permettano eccome!
Ciao! !!
Così lasci la latenza come ti pare e senti quello che suoni + più la scheda.
Red
SKAio domanda stupida....ma le cuffie sullA m-audio nn fanno da direct out??
No! NO! E NO!!! NIENTE DIRECT OUT IN NESSUN MODO
Tra l'altro ultima BRUTTA SCOPERTA, i progetti con soundfont (di sintetizz.microsoft gs) e vst non suonano in sincronia! I SOUNDFONT SUONANO DOPO MEZZO SECONDO!
A PRIMO PELO MI SENTO DA DIRE CHE STA SCHEDA E NA PACCATA!
CHI DI VOI LA USA MI DICA QUALCOSA, ANCHE SOLO UNA PAROLA DI CONFORTO BASTEREBBE....
(sto gia pensando di cambiarla con un'altra ma quale?)
PESSIMISMO E FASTIDIO......
Il mixer per me è alla base di tutto.
.
.
.
microsoft gs???
Perchè usi quella roba li tu?
Quello è fuori sincronia di suo.
Ma stai parlando di vst che suonano soundfont o direttamente il "microsoft gs"?
Capisco che tu abbia speso 200 "bomse", ma qui dentro c'è gente che fa registrazioni (anche non per mestiere) e ne ha spesi molti di più di 200, proprio per vere più cose a disposizione. (Pre, convertitori, schede adat).
Non incavolarti. Serve a poco. Cerca di risolvere la situazione.
Ci sono molte persone qui dentro, che possono darti una mano in questo.
Red
quote:
Originally posted by SKAio:
domanda stupida....ma le cuffie sullA m-audio nn fanno da direct out??
no, dalle cuffie esce quello che esce dal line-out.
"Personalmente (ma non solo io) non registro senza un controllo di un mixer.
Il mixer per me è alla base di tutto."
IL MIXER E UNA COSA INDISPENSABILE SE VUOI REGISTRARE UNA BATTERIA,UNA LINEA VOCALE, MA PER LE CHITARRE CI SONO DELLE MULTIEFFETTO E DEI POD CHE RENDONO BENONE ANCHE SE LE COLLEGHI DIRETTAMENTE ALLA LINE IN. IL PROBL E' CHE STA SCHEDA NON MONITORA IN DIRECT OUT MA SOLO IN AUDIO MONITORING CON CONSEGUENTE LATENZA. DUNQUE UN MIXER DIVENTA INDISPENSABILE E ALLORA NON E' PIU' UNA "SITUAZIONE PORTATILE" CHE TANTO CERCAVO.
"Quello è fuori sincronia di suo.
Ma stai parlando di vst che suonano soundfont o direttamente il "microsoft gs"?"
SI, DIRETTAMENTE IL MICROSOFT GS. BEH NON E' AFFATTO FUORI SINCRONIA DI SUO, PERCHE CON LA SB SE VOLEVO USARE IL MICRSOFT GS LO POTEVO USARE SENZA PROBL DI SINCRONIA. CMQ QUESTA E' SOLO UNA NOTA INFORMATIVA, E' UN PROBL CHE NON MI INTERESSA, TANTO I MICROSOFT GS NON LI USO...
"Capisco che tu abbia speso 200 "bomse", ma qui dentro c'è gente che fa registrazioni (anche non per mestiere) e ne ha spesi molti di più di 200, proprio per vere più cose a disposizione."
NON MI INTERESSA NIENTE DI QUANTO HANNO SPESO GLI ALTRI, IO GUARDO COSA HA CHE NON VA LA MIA SCHEDA RISPETTO A QUELLO CHE PROMETTEVA E RISPETTO AD ALTRE CON UN COSTO + O - UGUALE. VEDI TERRATEC PHASE 26 CHE IN PIU' HA UN SOWTXARE CON UN MIXER, LA FUNZIONE DIRECT OUT E L'ASSENZA DELL'ALIMENTATORE (SCOMODISSIMO IN USB AUDIOPHILE).
"Non incavolarti. Serve a poco. Cerca di risolvere la situazione.
MI INCAVOLO SI! PERCHE SONO PROBLEMI CHE NON MI SAREI MAI ASPETTATO E CHE NON POSSO RISOLVERE SE NON PORTANOMI DIETRO UN MIXER.
"Ci sono molte persone qui dentro, che possono darti una mano in questo."
LO SO E' PER QUESTO CHE OGNI GIORNO LEGGO IL FORUM
AIUTOOOO!!!
MI PIACEREBBE SENTIRE ALTRI UTILIZZATORI DI QUESTA SCHEDA, COME FANNO A MONITORARE?
USANO UN MIXER?
SI ADEGUANO ALLA LATENZA?
E POI (io non ho provato)QUALCUNO e' riuscito (PER SFIZIO VISTO CHE NON E' COSI' UTILE) A REGISTRARE A 24 BIT E 96K?
Ma tu cosa vuoi fare da grande?
Portatile sul serio è un'altra cosa.
Esempio un O1V Yamaha con interfaccia mlan collegata al portatile.
Poi scusa tu che intendi per portatile?
Vuoi fare le nozze coi funghi?
Questo è un sistema protatile!
http://www.motu.com/english/motuaudio/896/body.html
Devi solo collegarlo al computer.
Red
"Intanto comincia a togliere il maiuscolo."
NON MI SEMBRA CHE NELLE REGOLE DEL FORUM C'E' SCRITTO CHE NON SI PUO SCRIVERE MAIUSCOLO.
Ma tu cosa vuoi fare da grande?
NON SONO FATTI TUOI!
Poi scusa tu che intendi per portatile?
Vuoi fare le nozze coi funghi?
SEI UNO SBRUFFONE.
Questo è un sistema protatile! http://www.motu.com/english/motuaudio/896/body.html
VISTO CHE NON LEGGI NEANCHE LE DOMANDE CHE FA LA GANTE TI RICORDO QUALE CONSIGLIO CERCAVA IL NOSTRO AMICO WILDBOY
"la 2496 e' affidabile nella latenza(via midi o 1 in-audio "ad es.chitarra elettrica" con cubase..) su esecuzioni abbastanza veloci??perche' come prezzo mi sembra buono.(al max vorrei stare sui 200 E..)
grazie!"
HAI CAPITO? 200, NON 2000 EURO!
quote:
Originally posted by superdex:
PER RED:"Intanto comincia a togliere il maiuscolo."
NON MI SEMBRA CHE NELLE REGOLE DEL FORUM C'E' SCRITTO CHE NON SI PUO SCRIVERE MAIUSCOLO.
Ma tu cosa vuoi fare da grande?
NON SONO FATTI TUOI!Poi scusa tu che intendi per portatile?
Vuoi fare le nozze coi funghi?
SEI UNO SBRUFFONE.Questo è un sistema protatile! http://www.motu.com/english/motuaudio/896/body.html
VISTO CHE NON LEGGI NEANCHE LE DOMANDE CHE FA LA GANTE TI RICORDO QUALE CONSIGLIO CERCAVA IL NOSTRO AMICO WILDBOY
"la 2496 e' affidabile nella latenza(via midi o 1 in-audio "ad es.chitarra elettrica" con cubase..) su esecuzioni abbastanza veloci??perche' come prezzo mi sembra buono.(al max vorrei stare sui 200 E..)
grazie!"
HAI CAPITO? 200, NON 2000 EURO!
ciao superdex.
oggi hai mangiato pesante?
quote:
Originally posted by superdex:
PER RED:"Intanto comincia a togliere il maiuscolo."
NON MI SEMBRA CHE NELLE REGOLE DEL FORUM C'E' SCRITTO CHE NON SI PUO SCRIVERE MAIUSCOLO.
Ma tu cosa vuoi fare da grande?
NON SONO FATTI TUOI!Poi scusa tu che intendi per portatile?
Vuoi fare le nozze coi funghi?
SEI UNO SBRUFFONE.Questo è un sistema protatile! http://www.motu.com/english/motuaudio/896/body.html
VISTO CHE NON LEGGI NEANCHE LE DOMANDE CHE FA LA GANTE TI RICORDO QUALE CONSIGLIO CERCAVA IL NOSTRO AMICO WILDBOY
"la 2496 e' affidabile nella latenza(via midi o 1 in-audio "ad es.chitarra elettrica" con cubase..) su esecuzioni abbastanza veloci??perche' come prezzo mi sembra buono.(al max vorrei stare sui 200 E..)
grazie!"
HAI CAPITO? 200, NON 2000 EURO!
OK. Quando avrai capito come si lavora ne riparliamo.
Bye.
Red