This is topic tascam us224 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003485
Posted by GeneralCorri (Member # 3402) on 19. Gennaio 2004, 17:01:
Ciao a tutti
mi piacerebe sentire cosa ne pensate di questa tascam us224
Posted by marcix (Member # 836) on 19. Gennaio 2004, 17:15:
E' una buonissima scheda, se n' è parlato molto...
Ti consiglio di fare una ricerca nel forum...Marcix
Posted by rimmar (Member # 2104) on 20. Gennaio 2004, 01:21:
Secondo voi vale la pena spendere altre 200 euro e prendere la versione superiore che è la Us-428?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 01:33:
nessuna differenza di qualita', solo accessori, funzionalita', opzioni...
Posted by rimmar (Member # 2104) on 20. Gennaio 2004, 01:39:
Ho letto proprio adesso qualche topic recente qui nel forum e mi sono imbattuto in una discussione che vedeva la tascam us-224 al centro dell'attenzione, in modo "non proprio positivo" e soprattutto soggettivissimo! ci stavo facendo il pensierino.....
Posted by GeneralCorri (Member # 3402) on 22. Gennaio 2004, 11:50:
Come mi ha consigliato Marcix ho dato un occhiata nel forum..
ci sono commenti molto positivi per quanto riguarda la qualità delle tascam us428 e us224 però sembra che su alcuni computer diano parecchi problemi..vista la mia poca esperienza informatica vorrei evitare problemi tipo fruscci o strani rumori che nessuno sa da dove provengono (io non saprei davvero dove mettere le mani) o ancor peggio che mi si blocchi/riavvii il computer all'improvviso dopo una serata di lavoro...
io ho un notebook toshiba a30-514 P4 2.8 512 MB con Windows XP Home.. devo aspettarmi un odissea per fare funzionare tutto bene o posso andare "tranquillo" ???
Posted by hen (Member # 1523) on 22. Gennaio 2004, 13:31:
sono stato uno dei primi "matti" ad acquistare la 428, per cui la conosco a fondo. Non ho mai avuto probs di drivers che sono stati upgradati 1 volta sola pur non essendo una scheda giovanissima.
La scheda suona bene e, non fin dall'inizio, ha modo di controllare efficacemente parametri di cubase o vsti (drawbars b4).
La uso, malgrado i 4 in, solo 2 canali alla volta.
Il limite, per esempio dal vivo, è che ha 2 out.
Per il resto, avendola testata su molti pc e notebook, non mi ha mai dato scricchiolii o "salti", previa attenta configurazione di xp e, poi, dei device sul cubo.
h
Posted by rimmar (Member # 2104) on 22. Gennaio 2004, 17:53:
C'è in dotazione un manuale dove ti spiega come ottimizzare tutto? Rm
Posted by Rix (Member # 3419) on 23. Gennaio 2004, 09:11:
Salve a tutti! Anch'io ho dato un'occhiata ai vecchi post per chiarirmi le idee sui Tascam 224 e 428! Come altri ho un PC ( P4 2,6GHz 512Mb Ram USB 2.0 ) e vorrei collegare una scheda audio USB di quel tipo! Ma con il 428 è possibile registrare 4 tracce contemporaneamente malgrado i 12ms di latenza? E successivamente mandare in Play le 4 tracce precedenti per poi registrarne altre?
Posted by n33k0 (Member # 2523) on 23. Gennaio 2004, 10:38:
NOTE:In ogni caso, con ogni scheda audio che usi l'usb 1.1, esiste un limite fisso di 4 flussi audio in contemporanea!
di conseguenza questi 4 te li puoi gestire come vuoi( es:2out stereo,o 2in stereo,o 1outstereo e 2 in mono,o ecc) ma al massimo hai sempre quelli e la latenza proprio non centra nulla.CORRREGGETEMI SE MI SBAGLIO!
Posted by Rix (Member # 3419) on 23. Gennaio 2004, 11:12:
Scusate le domande banali, ma è da poco che sono in questo mondo!!! Quindi se ho ben capito il limite massimo è comununque di 4 segnali mono ( non ha importanza se in o out )! Giusto? Ma la latenza non genera un ritardo tra i vari segnali in play e in Rec dando luogo a segnali non sincronizzati?
Posted by cescopag (Member # 1054) on 23. Gennaio 2004, 11:29:
la latenza è una. è il tempo che si prende la scheda per calcolare il segnale audio, sia che tu usi 1 canale sia che ne usi 4
Posted by Rix (Member # 3419) on 23. Gennaio 2004, 11:47:
OK, Ho le idee un pò più chiare!!!
Non sapreste indicarmi qualche testo base su quello che c'è da sapere per quanto riguarda l'HD recording? TNX
Posted by Rix (Member # 3419) on 23. Gennaio 2004, 12:45:
TNX!!! Vedrò di aggiornarmi!!!
Posted by PICCOLAPESTE (Member # 2951) on 23. Gennaio 2004, 13:07:
quote:
NOTE:In ogni caso, con ogni scheda audio che usi l'usb 1.1, esiste un limite fisso di 4 flussi audio in contemporanea!
di conseguenza questi 4 te li puoi gestire come vuoi( es:2out stereo,o 2in stereo,o 1outstereo e 2 in mono,o ecc) ma al massimo hai sempre quelli e la latenza proprio non centra nulla.
CORRREGGETEMI SE MI SBAGLIO!
prorio vero non dovrebbe essere. Ho appena comperato la usb quattro proprio per questo motivo, cioè riesce ad avere 4 in e due out (a 16 bit 44 hz)cosa che per me era fondamentale. a che servono 4 in se non li puoi usare?
non l'ho ancora ricevuta per cui non so dirvi come va....
Posted by Rix (Member # 3419) on 23. Gennaio 2004, 13:42:
Ho dato un'occhiata al sito della m-audio ed ineffetti per la quattro USB da addirittura 4in/2out a 24bit/48Khz!!! E' pensabile quindi che anche la Tascam 428 lo possa fare?
Posted by Rix (Member # 3419) on 23. Gennaio 2004, 14:16:
Scusate, oggi dormo!!! Dal Sito, Tascam 428 4in / 2out simultaneamente!!!
Posted by GeneralCorri (Member # 3402) on 23. Gennaio 2004, 15:49:
Grazie per le indicazioni hen. .
immagino valgano anche per la 224..
mi preoccupi un po' dicendo:
"La scheda suona bene e, non fin dall'inizio, ha modo di controllare efficacemente parametri di cubase o vsti (drawbars b4)."
"attenta configurazione di xp e, poi, dei device sul cubo"
...C'è per caso in dotazione un manuale dove ti spiega come configurare tutto?
hen, tu che sei un veterano della tascam.. illuminaciiiii!!!
altra cosa.. allarghiamo la ricerca....
con gli stessi soldi ( o circa) si trovano schede simili a queste tascam??