This is topic Direct out... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003494

Posted by d81 (Member # 3177) on 20. Gennaio 2004, 14:25:
 
salve...a me servirebbe un mixer che non costi molto ma che abbia i direct out..sapete dirmi qualche modello?
io ho un berhinger ub1202..non ha direct out..ha 4 ingressi canon/jack(a piacere)e quattro canali stereo Jack..
sapete qualche trucchetto x INVENTARE i direct out.. Non fate battute su questo che ho appena detto..
grazie Accorrete numerosi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 15:45:
 
quote:
Originally posted by d81:
sapete qualche trucchetto x INVENTARE i direct out.. Non fate battute su questo che ho appena detto..

beh le direct out le fai... col trapano!!

fatta la battuta (mai suggerire di non fare battute, i battutisti aspettano solo quello) un trucco e' quello di infilare il jack a meta' nell'insert del canale

e quell'uscita li' e' piu' diretta della direct out, passa solo dal gain di canale
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 20. Gennaio 2004, 19:10:
 
Perchè, invece di mettere i jack a metà, non provi a farti fare un jack, che oltre ad entrare nel mixer, abbia un'altro jack affianco?

tipo così:
(qui entri nella skeda audio!)
jack<<---------------
--------------------------------------->>jack
jack<<---------------
(qui ci va il mixer)

????????????????????????????


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 19:18:
 
lo sdoppietto?
ma che scherziamo!
gli split di segnale si fanno con gli splitter, cosi' si lascia segnale per la strada e si aggiunge fruscio
(e poi la storia dell'insert funziona bene.. la usano tutti..... qual'e' il problema che angustia alcuni appena si tira fuori?)
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 20. Gennaio 2004, 19:21:
 
qual è l insert del canale?cioè io posso usare,avendo un ingresso CANON e un ingresso LINE,su una metto il segnale in ingresso e l'altra la uso come direct out?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 19:29:
 
http://www.music-town.de/onlineshop/hersteller/behringer/behringerub1202_big1.jpg http://www.dolphinmusic.co.uk/d2/?page=shop/flypage&product_id=2047&r=xmlfeed

ammappalo!! non ha nemmeno gli insert!!!!!!!

ritiro tutto..... niente 4 uscite dirette contemporanee
 


Posted by d81 (Member # 3177) on 20. Gennaio 2004, 19:31:
 
che vergogna...Un mixer del ca****!!!
Yaso me ne consigli uno che costa non molto?con almeno 4 canali e INSERT...?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 19:40:
 
fai da solo.. rimani su behringer.. quattro canali microfonici e insert sugli stessi

si vede anche dalla figura
 


Posted by pickboy (Member # 1842) on 20. Gennaio 2004, 20:11:
 
se ti spaventa il jack a metà nell'insert, vai a pagina 9 di questo .pdf, c'è un box intitolato "cavo di uscita diretta" in cui c'è una sorta di schemino che ti spiega come fare i cavi per utilizzare l' insert come direct out, cioè inserendo tutto il jack senza interrompere il segnale che va al master.
 
Posted by SKAio (Member # 3221) on 20. Gennaio 2004, 20:40:
 
io penso che ripiegherò sull oyamaha mg 12/4 con insert e 4 bus...
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 20. Gennaio 2004, 23:53:
 
yaso, e se si schermassero gli sdoppini?
credi che perderesti ugualmente segnale?

Magari se usi dei connettori e dei cavi di qualità mooolto alta??

Non è ugualmente una buona idea? vero?


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2004, 00:59:
 
mmmh..... aspettiamo gli elettricisti esperti che ci spieghino il perche' ma

1)quando si fanno queste cose professionalmente si usano gli splitters
2)quando ho fatto cavetti di questo tipo per emergenze ed esperimenti ho sempre notato una perdita di segnale
3)non li vende nessuno.. quindi
4)la faccenda dell'insert a mezzo e' risaputa, non c'e' nessuna ragione razionale per non farla, la raccomandano nei manuali, basta provare e ascoltare per capire che....

(in ogni caso se qualcuno venisse fuori con la ricetta dello splitter fatto in casa...)
 


Posted by kote (Member # 2764) on 21. Gennaio 2004, 11:38:
 
Ciao nè, se vuoi rimanere sul Behringer, c'è il Eurorack UB2442Fx-Pro, che ha 8 mono con relative direct out.
costa poco per quello che ti dà, io l'ho visto sabato scorso da MusicalBox a Verona alla modica cifra di 369 Euro.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 13:14:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
mmmh..... aspettiamo gli elettricisti esperti che ci spieghino il perche' ma

1)quando si fanno queste cose professionalmente si usano gli splitters
2)quando ho fatto cavetti di questo tipo per emergenze ed esperimenti ho sempre notato una perdita di segnale
3)non li vende nessuno.. quindi
4)la faccenda dell'insert a mezzo e' risaputa, non c'e' nessuna ragione razionale per non farla, la raccomandano nei manuali, basta provare e ascoltare per capire che....

(in ogni caso se qualcuno venisse fuori con la ricetta dello splitter fatto in casa...)


quando usi la tecnica dell'"insert a mezzo", chiamiamola così ormai, peraltro non è affatto una cosa misteriosa, ma vuol dire usare il circuito send return del canale soltanto a metà e per la parte relativa al send.
Il circuito completo lo onori con un jack stereo che ha la massa comune, la punta per il return e la corona per il send. Perciò se tu infili un jack mono a meta (primo click)in una femmina stereo, connetti la sua corona alla punta del jack; se continui al secondo clik, collegherai invece punta con punta.
se si potesse disegnare, divebnterebbe ridicolo tutto quello che sto cercando di dire a parole

Allora, nel modo appena detto stai prendendo un segnale che ha già subito una amplificazione (gain del canale), se tu invece prendi un segnale e lo sdoppi (brutalmente come farebbe un elettricista)lo stai disadattando dal punto di vista dell'impedenza, in pratica gli stai facendo svolgere un lavoro supplementare senza dargli da mangiare in più.
Tutto questo, per il primo principio dell'ovvietà, non è corretto.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2004, 14:09:
 
ho capito che ho ragione io
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 21. Gennaio 2004, 15:18:
 
ehh quindi.... io inserendo il jack a meà, poi dove metto l'altro jack per recuperare il segnale?

Il mio mixer a quel punto deve avere dei sent?

Mi spiegate dove devo mettere il jack per poter portare il segnale a scheda??

Grazie!
 


Posted by moreno (Member # 2264) on 21. Gennaio 2004, 15:45:
 
Ehi, questo discorso interessa un sacco pure a me. Io ho una midiman audiophile 2496 ed un mixer Behringer ddx3216. Ora mi stavo apprestando ad acquistare interfaccia ADAT per il mixer ed una per il pc, questo perchè il mixer, non avendo le direct out su ogni canale, mi impedisce di avere le tracce separate della batteria su cubase. In sostanza mi state dicendo che sarebbe sufficente acquistare una scheda audio a 8 ingressi ed utilizzare gli insert del mixer per separare le tracce? Risparmierei un disastro di euro se così fosse. Qualcuno ci spiega per bene 'sta cosa please?
Thanks
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 15:56:
 
quote:
Originally posted by musikengineer:
ehh quindi.... io inserendo il jack a meà, poi dove metto l'altro jack per recuperare il segnale?

Il mio mixer a quel punto deve avere dei sent?

Mi spiegate dove devo mettere il jack per poter portare il segnale a scheda??

Grazie!


n'aggiu capito.
comunque quello è il segnale che devi portare alla scheda.
direct out vuol dire "un segnale che entra ed esce direttamente; lui da solo"
come l'ho descritto prima è il classico esempio di un segnale che prima di andare al bus di uscita del mixer deve essere processato da un Fx esterno.
allora, metti nella femmina insert del canale (se c'è ovviamente !)un jack stereo da una parte e due jack mono dall'altra; uno fa il send (si prende il segnale che diventa l'IN dell'effetto)l'altro che fa il return (l'OUT dell'effetto).
A te serve prendere solo il send da mandare all'ingresso della scheda audio, dunque cavo con jack mono a metà insert nel mixer da una parte e scheda audio dall'altra.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 16:04:
 
quote:
Originally posted by moreno:
Ehi, questo discorso interessa un sacco pure a me. Io ho una midiman audiophile 2496 ed un mixer Behringer ddx3216. Ora mi stavo apprestando ad acquistare interfaccia ADAT per il mixer ed una per il pc, questo perchè il mixer, non avendo le direct out su ogni canale, mi impedisce di avere le tracce separate della batteria su cubase. In sostanza mi state dicendo che sarebbe sufficente acquistare una scheda audio a 8 ingressi ed utilizzare gli insert del mixer per separare le tracce? Risparmierei un disastro di euro se così fosse. Qualcuno ci spiega per bene 'sta cosa please?
Thanks

a te mancano pure gli ingressi analogici alla scheda audio se non sbaglio, infatti ti stai giustamente attrezzando per usare la pipa di luce.
 


Posted by moreno (Member # 2264) on 21. Gennaio 2004, 16:15:
 
Sì, però se questo sistema funziona, mi basterebbe acquistare una scheda audio a 10 ingressi, no? Mi costerebbe MOOOLTO meno che andare a prendere le interfacce adat, no?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 17:04:
 
si, però funziona se il mixer ha 10 direct out. (o quanti ne servono a te, diciamo 8 )
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 21. Gennaio 2004, 17:40:
 
POSSO AZZARDARE?

HO UNA SERIE DI STRUMENTI DA RIPRENDERE (AD ESEMPIO UNA BATTERIA). LA MICROFONO ED ENTRO NEL MIXER SUI SINGOLI CANALI. ESCO DAL MIXER CON 8 JACK A META' NEGLI INSERT (SIMULANDO UN DIRECT OUT) E VADO NEGLI 8 IN ANALOGICI DELLA SCHEDA AUDIO (M-AUDIO 1010LT). SUL MIXER DI CUBASE HO 8 TRACCE SEPARATE DA MIXARE A PIACIMENTO, A CUI AGGIUNGERE FX ECC...
IL TUTTO ESCE DAGLI OUT ANALOGICI E RIENTRA NEL MIXER (SUGLI ALTRI 8 CANALI LIBERI) E VADO AI MONITORS DAGLI OUT.
NON VA MICA BENE COSI'?
 


Posted by SKAio (Member # 3221) on 21. Gennaio 2004, 18:23:
 
posso azzardare io....(di sicuro mi ucciderete).... la batteria la microfono ed entro nel mixer sui singoli canali (mettiamo otto), però siccome ho la m-audio quattro che ha solo 4 in, smisto i segnali sui 4 buses (tipo: rullante, charlestone, tutti i tom fanno capo ad un solo bus, tutti piatti fanno capo ad un solo bus [cacchio...manca la cassa]) del mixer (yamaha mg 12/4)...potrebbe andare bene?
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 18:35:
 
ATTENZIONE POPOLAZIONE:::::::::
Aveva ragione pickboy..niente piu jack inseriti a metà...
FICCHIAMOGLIELO TUTTO!!!
Guardate il collegamento che ipertestuale che ce sul post di pickboy..osservate quello schema..
io l ho provato e funziona..!!!
Complimenti Pick
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 18:35:
 
ATTENZIONE POPOLAZIONE:::::::::
Aveva ragione pickboy..niente piu jack inseriti a metà...
FICCHIAMOGLIELO TUTTO!!!
Guardate il collegamento che ipertestuale che ce sul post di pickboy..osservate quello schema..
io l ho provato e funziona..!!!
Complimenti Pick
 
Posted by noiser (Member # 2591) on 21. Gennaio 2004, 18:53:
 
quote:
Originally posted by d81:
ATTENZIONE POPOLAZIONE:::::::::
Aveva ragione pickboy..niente piu jack inseriti a metà...
FICCHIAMOGLIELO TUTTO!!!
Guardate il collegamento che ipertestuale che ce sul post di pickboy..osservate quello schema..
io l ho provato e funziona..!!!
Complimenti Pick


E quindi riassumendo come hai risolto. Spiegaci tutto lo schema, grazie. Ciao
 


Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 19:01:
 
allora occorre creare un cavo jack-jack.da un lato ci metti:
1 jack stereo e dall'altra 1 jack mono

lo saldi cosi:
la massa comune,e le due fasi dello stereo glielo saldi sull unica fase del jack mono..
una volta fatto metti lo stereo nell insert del canale e quello mono nel IN della scheda audio...
Buon DIRECT OUT A TUTTI!!!
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 19:05:
 
ragazzi che casino.
bisogna avere gli insert point; poi tutto dentro, mezzo fuori, a tre quarti ed una gazzosa, non importa assolutamente; è importante capire come si prende il segnale dalla presa di insert.
Per mettere tutto il jack dentro, lui deve essere stereo da una parte e va collegato polo caldo alla corona centrale invece che alla punta.
se invece lo usiamo mono allora fa infilato a metà.
è tutto veramente semplice.
però se ti servono 8 segnali da mandare contemporaneamente alla scheda audio devi avere 8 canali di insert (nei mixer che state citando max c'è ne stanno 4.
altrimenti ci vuole un mix in-line.
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 19:05:
 
MESSAGGIO PER PETERPA
basta uno jack stereo da una parte e uno mono dall'altra...!!!
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 19:08:
 
date un occhiata a questo mixer....
contate gli insert... E guardate il prezzo
C:\Documents and Settings\All Users\Documenti\Immagini\Immagini campione
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 19:08:
 
d 81 io lo so come si fa (leggi il mio precedente) non devi cortocircuitare send con return anche se in questo caso non ti serve (il return)
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 19:12:
 
scusate..questo è il link del mixer che vi dicevo..una volta arrivati nella pagina cliccate su:Photos-rear view http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MX2004A&lang=ENG&CFID=374689&CFTOKEN=84439955
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 19:14:
 
spiegati..tu come lo salderesti?
parla in termini facili..
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 19:43:
 
ok.
guarda bene un jack stereo
è fatto in tre zone
1) una corona bassa vicino alla plastica, quella è la massa e ci metti la calza del tuo cavo mono(il comune, altrimenti detto polo freddo per gli sbilanciati).

2) una corona centrale, questo è il punto dove devi prelevare il segnale di send; ci saldi il conduttore centrale del tuo cavo.

Dunque ora hai un cavo saldato da una parte ad un jack stereo il quale andrà infilato TUTTO FINO IN FONDO nel buco insert channel del mixer; la parte che è rimasta libera la colleghi ad un normale jack mono che andrà all'ingresso della tua scheda audio.

Se tu invece non fai nessuna saldatura e prendi un comunissimo cavo jack to jack mono, nell'insert channel lo devi infilare a metà perchè li c'è il punto da cui devi prendere il segnale (corrispondente alla zona centrale del jack stereo)

Non è un trucco è una cosa normalissima e semplicissima, è più facile farlo che scriverlo; se invece di usare un cavo già fatto vuoi fartelo, tanto vale farlo bene e capendo cosa stai facendo, non credi ?
Chiaro che se colleghi le due zone del jack stereo funziona lo stesso, ma stai cortocircuitando il send con il return del canale del mixer, questa non è una buona cosa (quest'ultima a parer mio)
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 19:52:
 
ok d81, il mixer ha gli insert su tutti gli ingressi microfonici (8).
sei a posto.
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 21. Gennaio 2004, 20:09:
 
scusa..non conosco il termine di corona,calza e tutto il resto..
capirei solo se me lo disegnassero...
scusa la mia ingoranza
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 21:10:
 
allora prendi un cavo jack jack mono ed infilalo a metà.
fidati e basta
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 21:26:
 
vai qui : http://www.etekengineering.com/homeita.html

poi scegli "manuali pdf"
scegli "notemix"
guarda la pag 14.
c'è esattamente quello di cui stiamo parlando.
 


Posted by pickboy (Member # 1842) on 21. Gennaio 2004, 21:42:
 
quote:
Originally posted by d81:
ATTENZIONE POPOLAZIONE:::::::::
Aveva ragione pickboy..niente piu jack inseriti a metà...
FICCHIAMOGLIELO TUTTO!!!
Guardate il collegamento che ipertestuale che ce sul post di pickboy..osservate quello schema..
io l ho provato e funziona..!!!
Complimenti Pick

e menomale! finalmente qualcuno l'ha letto quel post!

x peterPa, stiamo dicendo tutti e tre la stessa cosa, il polo caldo è la punta giusto? quello che c'è scritto nel link che hai messo tu è lo stesso che stiamo dicendo noi, pero' stai sconsigliando a d81 di cortocircuitare send e return; ma non è lo stesso?
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Gennaio 2004, 21:49:
 
certo che no.
la connessione completa dell'insert usa un cavo a 2 conduttori più calza ed un jack stereo (con tre contatti)
se parli di jack stereo nel circuito di insert sia la punta che il ring sono "caldi", la punta è il return ed il ring il send.
non devi unire punta con ring, devi saldare solo il ring per fare il send verso la scheda audio.
chiaro che stiamo dicendo "quasi" la stessa cosa
 
Posted by pickboy (Member # 1842) on 21. Gennaio 2004, 22:19:
 
dunque, premesso che in questo momento non ho sotto mano mixer saldatore ecc., e quindi sto andando "a memoria", in questo modo pero' come fa il segnale a tornare al mixer?
il cortocircuito tra punta ed anello serviva proprio a questo, a sfruttare la direct out e continuare ad avere il segnale di quel canale anche nel master.
ho indovinato stavolta?

comunque VIVA IL JACK INFILATO A META'!
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Gennaio 2004, 09:47:
 
ok ok
devo dire che al casino ho contribuito molto anch'io.
Comunicare è un arte come ben sappiamo e nessuno può eguagliare il nostro grande Alì Babà.
Allora diciamo che se dobbiamo fare solo la presa diretta del segnale senza restituirlo usiamo un cavo jack mono; se lo infiliamo a metà non lo interrompiamo e possiamo dunque monitorarlo nel mixer se invece lo infiliamo tutto lo interrompiamo per cui non puo essere inviato al bus del mixer.
Speriamo che questa sia la volta bona ....
ciao
 
Posted by pickboy (Member # 1842) on 22. Gennaio 2004, 10:08:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Allora diciamo che se dobbiamo fare solo la presa diretta del segnale senza restituirlo usiamo un cavo jack mono; se lo infiliamo a metà non lo interrompiamo e possiamo dunque monitorarlo nel mixer se invece lo infiliamo tutto lo interrompiamo per cui non puo essere inviato al bus del mixer.
Speriamo che questa sia la volta bona ....
ciao

su questo non c'era nessun dubbio (la domanda era un'altra), cmq vabe' se vuoi ci fermiamo qui
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Gennaio 2004, 15:17:
 
bhè, mi incuriosisce; qual'è la domanda ?
 
Posted by pickboy (Member # 1842) on 22. Gennaio 2004, 18:02:
 
se saldando SOLO il ring, E infilando tutto il jack, il segnale che va al al master si interrompesse o meno.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Gennaio 2004, 18:38:
 
ah !
allora, il casino secondo me è nato dal fatto che si è messo in mezzo la connessione stereo (quella che si usa correntemente per fare il send/return).
Ora, queste cose di fare il direct out con il jack mono a metà le ho sempre fatte con il mio vecchio 1202-VLZ mackie.
Se tu usi un connettore stereo collegando il ring e spingendolo tutto in fondo, non ottieni na mazza, nel senso che apri il segnale ma questo ti rimane nel tip e dunque se ne sta li solo soletto a fare un macchio.
Con il connettore mono invece vale quello detto prima.
Comunque hai fatto bene a riaprire il discorso perchè ora è veramente chiaro
 
Posted by pickboy (Member # 1842) on 22. Gennaio 2004, 20:44:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Se tu usi un connettore stereo collegando il ring e spingendolo tutto in fondo, non ottieni na mazza, nel senso che apri il segnale ma questo ti rimane nel tip e dunque se ne sta li solo soletto a fare un macchio.
Con il connettore mono invece vale quello detto prima.
Comunque hai fatto bene a riaprire il discorso perchè ora è veramente chiaro

ecco! era proprio questo che non riuscivo a spiegarmi e mi aveva spaventato (pensavo di essermi rin*******ito tutto insieme)

beh, hai visto che l' "arte del comunicare" anche stavolta ha funzionato?

cia'
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2