Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Schede audio e convertitori » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Valerion de Valerioni
Member # 2957
 - posted 25. Gennaio 2004 15:08
Cia ragaz ho voluto fare una prova completa naturalmente con quello che ho a disposizione e sinceramente sono molto perplesso,il mio pc attuale è composto da scheda madre ecs processore amd 1600,512 di memoria ram 2 hard disk 1 da 14 e uno da 120 giga scheda audio m audio audiophile 2496 pci.Per natale mio figlio ha voluto un computer tutto suo cosi non rompe le scatole...si tratta di un assemblato composto da un pc con scheda nforge,processore amd 2600 512 di ram hard disk 80 giga e la famosissima odiata soundblastek audigy,ho provato a trasferire parte di cio che ho per quanto riguarda l'audio amplificandolo nel mio stereo di casa composto da un buon amplificatore pioneer e due buone casse acustiche della Altec Lansing sarebbe il creatore del gruppo GBL,ebbene ragaz non sento la differenza che le audigy per fare musica creano molti conflitti siamo d'accordo ma che si sentono male e voi all'orecchio riuscite a percepirlo significa che ho le orecchie a sventola......capite il concetto??????
 
Clockwork_orange
Member # 3165
 - posted 25. Gennaio 2004 20:56
Indubbiamente hai interpretato male quello che molti di noi (ovvero tutti quelli che hanno avuto almeno una volta nella vita una scheda creative, io ne ho avute 4) vogliono dire. Tu con cosa hai provato a fare il confronto? E' ovvio che in riproduzione la scheda non differisce da altre. Il punto è la registrazione, la latenza, il rumore di fondo (sempre in registrazione), i mille e più problemi che questa scheda crea quando vuoi farne un uso diverso dal semplice audio di flight simulator! Capito cosa intendo?
 
joe the black
Member # 2619
 - posted 25. Gennaio 2004 20:57
guarda che le audigy sono buone in riproduzione ma PESSIME in acquisizione !

se tu ci senti un pezzo registrato sulla audiophile si puo' anche sentire bene perche' la creative risparmia sui convertitori A/D (in ingresso) ma non lesina su quelli D/A (in uscita) se no che scheda multimediale sarebbe ? se ci metti un DVD ( registrto dai professionisti con i controkazzi , su attrezzature top ) si deve sentire bene , i convertitori D/A buoni ci sono su tutte le schede multimediali !
 

kekko
Member # 2111
 - posted 25. Gennaio 2004 23:13
a parte il fatto che, anche in riproduzione, un leggero rumore di fondo nelle audigy era presente, il problema si riversava poi nella registrazione, dove la qualità sonora si sente aad orecchio che non è nemmeno paragonabile ad una scheda audio dedicata all hd recording di livello semiprofessionale.
oltra a ciò la latenza di tale scheda è molto, ma molto alta, e il più delle volte, nelle tracce registrate si percepivano del fastidiosissimi click, dovuti alla scarsa capacità del driver nel gestire il motore asio.
Inoltre, a mio avviso, anche la purezza dei bassi non si sente come invece li sento io con la mia delta.
Ps: prova a usare i suoi dsp (specie quello per la chitarra elettrica) e vedrai che risate che ti fai.........
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.