T O P I C R E V I E W
|
howitzer
Member # 3479
|
posted 31. Gennaio 2004 10:43
Allora praticamente ho una scheda audio soundblaster(lo so ke nn è il massimo x i soliti problemi di latenza e compagnia bella)una tastiera korg n5,un mixer analogico e un computer. Credo di aver fatto bene tutti i collegamenti ma il problema è ke nn so se ho impostato i parametri della tastiera KORGN5 in maniera esatta così come nn so se l'ho fatto bene con cubase (VST32 V.5). iN POCHE PAROLE NON RIESCO A FAR COMUNICARE LA MIA TASTIERA CON IL PC VIA MIDI,mentre x quanto riguarda la registrazione audio ho capito abbastanza bene come si fa. Qualcuno sa spiegarmi che tipo di parametri si dovrebbero impostare in generale in una tastiera e in cubase x fare in modo ke io possa registrare via MIDI? THANKS!
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 31. Gennaio 2004 11:04
Per cominciare, verifica sul relativo manuale le impostazioni della N5 per il collegamento ad un sequencer esterno.Inoltre... 1. Niente di più facile che abbia inavvertitamente scambiato i jack midi in e out... hai provato ad invertirli? 2. Hai attivato i canali di trasmissione della tastiera (vedi manuale)? 3. Generalmente le impostazioni di default di Cubase sono già adatte al tuo scopo; comunque, una volta creata una traccia MIDI, impostato il canale, vanno impostati l'input e l'output della traccia rispettivamente su MIDI in e MIDI out della Sound Blaster. Prova e facci sapere. Ciao!
|
answer
Member # 2352
|
posted 31. Gennaio 2004 14:06
quote: Originally posted by howitzer: Allora praticamente ho una scheda audio soundblaster(lo so ke nn è il massimo x i soliti problemi di latenza e compagnia bella)una tastiera korg n5,un mixer analogico e un computer. Credo di aver fatto bene tutti i collegamenti ma il problema è ke nn so se ho impostato i parametri della tastiera KORGN5 in maniera esatta così come nn so se l'ho fatto bene con cubase (VST32 V.5). iN POCHE PAROLE NON RIESCO A FAR COMUNICARE LA MIA TASTIERA CON IL PC VIA MIDI,mentre x quanto riguarda la registrazione audio ho capito abbastanza bene come si fa. Qualcuno sa spiegarmi che tipo di parametri si dovrebbero impostare in generale in una tastiera e in cubase x fare in modo ke io possa registrare via MIDI? THANKS! 
controlla in ogni caso anche nelle preferenze di cubase che tutto sia aposto quindi i midi....
|
howitzer
Member # 3479
|
posted 01. Febbraio 2004 12:49
In effetti il problema sembra essere la tastiera. Generalmente so che tutte le tastiere devono avere il local control in off x operare in MIDI. Comunque quando ho acquistato la tastiera (di seconda mano) mi è stato dato anche un software: korg n1/n5 sound editor, il quale credo che serva a trrasmettere i suoni della mia tastiera via MIDI al computer. Forse il problema sta li visto che quando apro il software mi appare una finestra che mi dice "Cannot open MIDI input device[08h]"e subito dopo un'altra che mi dice "dump receive is not availible". Ho cercato di cambiare qualcosa andando sul MIDI SETUP di questo software, sul MIDI IN PORT ho messo MPU-401 mentre sull'out metto A:sintetizzatore MIDI SB live. una volta premuto ok mi appare la finestra di errore che ho già citato prima "cannot open MIDI input device [08h]. Fose le mie spiegazioni non sono state molto chiare, ma se qualcunoo di voi ha capito q.cosa, vi scongiuro, aiutatemi perchè io non ci sto capendo proprio niente
|
howitzer
Member # 3479
|
posted 01. Febbraio 2004 12:51
Ah, dimenticavo il mio SO è win xp professional... se può servirvi a capirci qualcosa
|