Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Far suonare insieme Audio e Midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Thomax
Member # 3510
 - posted 03. Febbraio 2004 17:47
Salve a tutti, sono nuovo sia al forum che all'hard disk recording Ho comprato una Midiman Audiosport Duo per registrare chitarra e voce con cubase vst/24. Prima gestivo solo midi files (batterie e linee di tastiera e basso) usando i suoni della creative live che ho da tempo sul pc.La domanda è questa: dopo aver creato tracce audio, è possibile sentire dalle stesse casse in uscita (attaccate alla Duo) tutta la canzone - cioè anche le tracce midi - senza un mixer esterno? Perchè i miei files midi "passano" dalla creative e quindi dovrei avere altre casse attaccate anche a questa o tutto attaccato a un mixer. Non si può dire al file midi di passare dalla creative (sennò non ha suoni!) e poi uscire dalla duo o roba simile? Scusate l'ignoranza dell'inesperienza
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 04. Febbraio 2004 09:35
Hum... bella domanda.

Non conosco la Duo, ma così come hai posto il problema, penso che tu abbia bisogno di 2 coppie di casse.
In alternativa, ovviamente, puoi prendere un expanderino (...ino a piacere) esterno oppure, ti scarichi un modulo software tipo SoundCanvas (non ne conosco nessuno, chiedi agli altri molto più bravi di me) oppure un lettore di SoundFont software free (con un banco General MIDI) e fai passare tutto attraverso la Duo.

Ciao e Benvenuto nel forum!
 

Thomax
Member # 3510
 - posted 04. Febbraio 2004 11:34
Grazie mille della risposta!
Proverò al più presto ad usare una tastiera esterna con expander, ma anche questa viene vista solo MIDI da cubase.L'uscite audio della tastiera mi tocca (credo)metterle in altre casse o un mixer,come sopra.Sennò mi è venuto in mente che potrei far rientrare o la creative o il modolo esterno nell'altro IN della DUO (e a quel punto però ho solo tracce audio!) ma mi sembra un rigirio che si deve poter evitare!!!
Te che dici?

Grazie ancora
 

Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 04. Febbraio 2004 14:35
quote:
Originally posted by Thomax:
...Proverò al più presto ad usare una tastiera esterna con expander, ma anche questa viene vista solo MIDI da cubase.L'uscite audio della tastiera mi tocca (credo)metterle in altre casse o un mixer,come sopra...

...Te che dici?


Dico che sono stupido io, hai ragione...
Sto invecchiando.


quote:
Originally posted by Thomax:
Sennò mi è venuto in mente che potrei far rientrare o la creative o il modolo esterno nell'altro IN della DUO

Perfetto! Ecco, ti dicevo di non conoscere la Duo, in questo modo il problema sarebbe risolto, e avresti un output solo.
A proposito la coesistenza delle tue schede ti ha dato problemi?


quote:
Originally posted by Thomax:
(e a quel punto però ho solo tracce audio!)

Ahia! Qui mi cadi nel solito errore di confondere MIDI e Audio... Nei cavi MIDI non girano "suoni" ma "numeretti" (nel tuo caso avviene tutto all'interno del computer, con la scheda interna). Quello che esce dall'out della Live (e così dalle tastiere o dagli expander) è pur sempre Audio!

Ciao!
 

Thomax
Member # 3510
 - posted 04. Febbraio 2004 16:33
No, per ora non ho avuto problemi, ma non ci ho lavorato molto perchè volevo risolvere questo problema!

Forse mi son spiegato male

Lo so che midi sono numeretti (eheheh) ma segui la mia "sega mentale": io compongo un file midi che è una traccia di cubase; lo faccio passare da creative perchè suoni; metto l'output analogico di questa nell'input della duo (che fra parentesi ha appunto 2 ingressi con jack da 1/4,2 ingressi microfonici xlr con preamp e 3 outputs, 2 analogici bilanciati e uno digitale spdf); a questo punto perchè la duo lo faccia uscire io (e qui chiedo a te)devo creare un'altra traccia audio su cubase con cui vedere quell'input e farlo uscire?
così avrei 2 tracce per la medesima linea, una midi, l'altra audio! in più i volumi del midi li dovrei controllare dalla live e quelli audio dal mixer di cubase.... mi pare un casino!
Ma te come fai di solito a aprire una song di cubase con tracce midi e audio, premere play e sentire tutto gestendo tutto da cubase?
Non vorrei ci andassero di mezzo i famosi vst instruments su cui ignoro molto, se non che sono strumenti virtuali associabili anche al midi... ma non c'è lo stesso problema di uscita anche con questi?

Comincio a sclerare!!!
 

Thomax
Member # 3510
 - posted 04. Febbraio 2004 16:34
No, per ora non ho avuto problemi, ma non ci ho lavorato molto perchè volevo risolvere questo problema!

Forse mi son spiegato male

Lo so che midi sono numeretti (eheheh) ma segui la mia "sega mentale": io compongo un file midi che è una traccia di cubase; lo faccio passare da creative perchè suoni; metto l'output analogico di questa nell'input della duo (che fra parentesi ha appunto 2 ingressi con jack da 1/4,2 ingressi microfonici xlr con preamp e 3 outputs, 2 analogici bilanciati e uno digitale spdf); a questo punto perchè la duo lo faccia uscire io (e qui chiedo a te)devo creare un'altra traccia audio su cubase con cui vedere quell'input e farlo uscire?
così avrei 2 tracce per la medesima linea, una midi, l'altra audio! in più i volumi del midi li dovrei controllare dalla live e quelli audio dal mixer di cubase.... mi pare un casino!
Ma te come fai di solito a aprire una song di cubase con tracce midi e audio, premere play e sentire tutto gestendo tutto da cubase?
Non vorrei ci andassero di mezzo i famosi vst instruments su cui ignoro molto, se non che sono strumenti virtuali associabili anche al midi... ma non c'è lo stesso problema di uscita anche con questi?

Comincio a sclerare!!!
 

Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 04. Febbraio 2004 16:58
Ho capito cosa intendi... e tutto si basa sulla mia ignoranza della tua scheda... magari se qualcuno ce l'ha (anche una simile) potrebbe intervenire e consigliarti.

Anch'io, comunque ho una Live per l'audio e un'interfaccia Midex (solo MIDI, collegata via USB) per i miei synth hardware esterni. Per via dell'inadeguatezza della Live stessa non faccio uso di VSTi e per ora non ne sento la necessità.

Gestisco volumi MIDI ed Audio da Cubase e poi il tutto converge nel provvidenziale mixerino Behringer, per finire nell'impianto per l'amplificazione, quindi con 2 casse!

PS. Ma l'input della Duo non va direttamente nell'out, magari filtrato solo da un volumino (anche via software proprio) senza passare per Cubase e senza dover creare una traccia audio?

Fammi sapere! Ciao!
 

Thomax
Member # 3510
 - posted 05. Febbraio 2004 10:24
Te usi il mixer esterno, via...ho capito e, come immaginavo, è la soluzione naturale.

Però prima di comprarlo proverò a vedere se posso evitare di creare la traccia audio (come dici te)o cmq a informarmi sui VSTi.

Questo fine settimana provo e in settimana nuova ti faccio sapere.
Ora metto un nuovo post per sentire chi ha una duo.
grazie della pazienza e della gentilezza.
ciao!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.