Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Proverò a spiegarmi meglio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
howitzer
Member # 3479
 - posted 04. Febbraio 2004 23:51
Allora premetto ad ajeje brazov ke aveva ragione...dovevo invertire i cavi (chissà xchè il cavo dov'era scritto out andava su in e viceversa...boh, scusate l'ignoranza). Ora il mio problema è questo: Se riegistro con cubase una traccia midi, posso sfruttare come suoni quelli standard e quindi comuni a tutte le tastiere. Siccome la mia korg n5 ne ha ovviamente molti altri, vorrei sfruttarli col cubase via MIDI. Siccome il software di cui dispongo non mi permette di trasmettere questi suoni al pc (forse perchè è compatibile con win95-98 mentre io ho win xp pro)volevo sapere se è necessario usare x forza questo software o se esistono altre soluzioni che io non conosco
ciauzz
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Febbraio 2004 00:00
i suoni della tua n5 non passano dal cavo midi... quindi se vuoi ascoltare e registrare il suono della tastiera devi collegare le sue uscite audio agli ingressi della scheda audio
 
howitzer
Member # 3479
 - posted 05. Febbraio 2004 15:56
Ah, questa non la sapevo. Ma allora, per curiosità, a che cosa dovrebbe servire il software korg MIDI driver, voglio dire a questo punto potrei farne a meno...
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 05. Febbraio 2004 16:37
Ciao Howitzer,

Storia dei cavi invertiti...
Sul cavo è idealmente indicata la "porta MIDI" della scheda, quindi l'out va nell'in e viceversa...

Questione MIDI/Audio...
In Cubase, se imposti in e out della traccia MIDI che stai suonando sull'in e sull'out (rispettivamente) della scheda audio, i messaggi MIDI arriveranno dalla N5, verranno filtrati da Cubase, e poi verranno reindirizzati alla N5 per farla suonare. L'audio, quindi, verrà emesso dalle uscite L e R Audio della N5 (che quindi va collegata all'ampli e alle casse).

Korg MIDI Driver...
Non ho mai visto nè utilizzato direttamente una N5, ma... se non sbaglio la N5 lavora su 32 canali MIDI, invece dei canonici 16. Per fare in modo che Cubase "veda" tutti i canali è necessario installare il driver (ma temo che questo funzioni solo con un cavo MIDI particolare).
Inoltre, il software (suppongo) potrebbe essere anche un editor che ti permette di controllare i parametri (anche quelli più reconditi) dell'N5 dal tuo computer, evitandoti di programmare su un display relativamente piccolo.

Per ulteriori questioni o chiarimenti, spara pure!
 

howitzer
Member # 3479
 - posted 08. Febbraio 2004 17:26
Allora io il cavo ce l'ho, si tratta del cavo AG-001B che da una parte va collegata alla presa TO HOST della tastiera e dall'altra va collegata alla porta COM. Nel manuale d'uso della KORG c'è scritto che per trasmettere i dati della n5 al software è necessario premere l'opzione receive dal menu del software MIDI. Solo che quest'opzione non è attivata. Ho provato in tutti i modi a cambiare il setup del software, ma niente, resta sempre oscurato. Credo a questo punto che il software sia incompatibile con il sistema operativo del mio pc che è windows xp pro. Tu che ne pensi?
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 09. Febbraio 2004 09:27
A questo punto ti consiglio solo il centro assistenza Korg. Prova su www.korg.it oppure www.korg.net

Ciao!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.