This is topic Scelta CPU in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003698

Posted by mixbit (Member # 3061) on 10. Febbraio 2004, 14:24:
 
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi che differenza ce tra cpu Intel P4 ed AMD ... o meglio cosa mi consigliate ( io lavoro con PC W98 Cubase 5.1 VST )

vorrei anche sapere che differenza c'è tra HD
ata e HD sata.

Grazie , Mixbit
 


Posted by progressivefusion (Member # 529) on 10. Febbraio 2004, 17:27:
 
Dura decisione. Io ho optato per amd per il prezzo e le prestazioni cmq quasi sempre sono a favore di Amd. Almeno cosi' dicono. Sicuramente ho risparmiato molti euro in modo da passare a Cubase Sx ed e' un altra cosa! Insieme a Windows Xp.

Gli ata hanno un trasferimento teorico di 133Mb/s e usano quelle piattine ingombranti,anche se ci sono i cavi tondi.
I sata lo hanno a 150(in futuro aumentera') a meno che non passino per i bus Pci della scheda madre in questo caso max 133.E usano dei cavi molto meno ingombranti.
I sata sono da preferire a mia opinione ma ora come ora e' un scelta personale, a meno che tu non voglia comprare le nuove schede che supportano i sata direttamente nel chipset della scheda magari con multiraid, allora non ci sarebbe storia!

Cmq non mi sembra che amd abbia ancora schede che lo supportano che abbia i sata al South Bridge.

Poi tanto se dico vaccate mi correggeranno..
See ya!
 


Posted by answer (Member # 2352) on 10. Febbraio 2004, 17:39:
 
quote:
Originally posted by mixbit:
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi che differenza ce tra cpu Intel P4 ed AMD ... o meglio cosa mi consigliate ( io lavoro con PC W98 Cubase 5.1 VST )

vorrei anche sapere che differenza c'è tra HD
ata e HD sata.

Grazie , Mixbit


un bel processore Intel Pentium 4 con tecnologia Hyper Threading da 3 giga ..
scheda madre Asus P4C800 deluxe...
Win Xp Pro Service pack 1
2 ram da 512 della Kinghston
 


Posted by answer (Member # 2352) on 10. Febbraio 2004, 17:41:
 
quote:
Originally posted by answer:
un bel processore Intel Pentium 4 con tecnologia Hyper Threading da 3 giga ..
scheda madre Asus P4C800 deluxe...
Win Xp Pro Service pack 1
2 ram da 512 della Kinghston

per gli harddisk vedi la risposta di Progressivefusion

 


Posted by geno (Member # 837) on 11. Febbraio 2004, 09:19:
 
anch'io andrei sulla config P4, è a prova di bomba. Da quando ho la P4C800, mai visto un crash di sistema!

cmq, per risparmiare (e non poco):
- P4C800/Lan (non la versione e-deluxe che infondo potresti non fartene niente)
- WinXP Home (del pro non te ne fai niente x fare audio)
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 11. Febbraio 2004, 20:41:
 
AMD!

E' più veloce nelle operazioni in virgola mobile, quindi gestisce meglio plugin e virtual instruments.

Costa meno e rende molto di più, per lo più è stabile e scalda pochissimo.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 11. Febbraio 2004, 21:04:
 
eddai ! Kekko.
ne hai azzeccato solo una.
quello che poi "scalda di meno" è la più carina
 
Posted by pravetta (Member # 527) on 12. Febbraio 2004, 11:06:
 
Kekko che scheda madre hai per l'Atholn??

O almeno che chipset utilizza?

Io ho un vecchio AtThlon k7 con scheda madre a7v chipset VIA e mi ha sempre dato problemi!!!

HO comprato una scheda audio USB della M-audio l'Audiophile e che te lo dico a fare mi va in conflitto che è una bellezza!!!

(DRIVER_NOT_LESS_OR_EQUAL!!!) a ripetizione!!

Cmq penso che sia proprio la mia scheda madre che è sempre stata bacata!!

HO provato di tutto ad rimuovere tutte le periferiche PCI, a liberare gli slot Relativi ect.ect ma niente da fare!!

La stessa scheda audio non mi da problemi su un portatile della Hynday PIII 1000 celeron!!

Per questo ti chiedevo la scheda madre che hai utilizzato in modo tale da fare un confronto!!

Sempre per la cronoca ho un altro CPU PIII 866 cusl2c mai dato problemi!!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2