Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Quanti convertitori ci sono in questo mondo ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 22. Febbraio 2004 21:53
I ocnvertitori che sono montati sulle schede audio sono gli stessi per diverse marche ?

Si dice che le M Audio hanno gli stessi delle Motu e che le Steinberg hanno gli RME.

Ma è vero oppure ogni marca ha i suoi convertitori ?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 22. Febbraio 2004 21:58
ci saranno vari convertitori usati da piu' marche e marche che si fanno i loro e non li danno a nessuno e marche che li fanno per se e per altri e che danno agli altri quelli brutti

le m-audio sono molto buone e hanno una sonorita' professionale, ma siccome e' diversa in registrazione e in riproduzione da quella delle motu dubito fortemente che i convertitori siano gli stessi (anche se entrambi sono suoni di pari validita')

qual'e' il problema?
 

GIACOMO
Member # 3320
 - posted 22. Febbraio 2004 21:59
No così, per chiaccherare...

Cioè...visto al System4 della Steimberg ? Come fa a costare così poco ?
 

loow
Member # 407
 - posted 22. Febbraio 2004 22:04
rme dovrebbe essere steinber, infatti i convertitori nuendo sono uguali a rme
 
3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 23. Febbraio 2004 00:17
Le schede marchiate Steinberg sono in tutto e per tutto delle RME "rimarchiate".

3FRS
 

GIACOMO
Member # 3320
 - posted 23. Febbraio 2004 00:41
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Le schede marchiate Steinberg sono in tutto e per tutto delle RME "rimarchiate".

3FRS



Chi te l'ha detto ?

 

nino.mauro
Member # 2776
 - posted 23. Febbraio 2004 09:03
La VSL2020 se non sbaglio la fa la ESI.
Le schede Nuendo sono delle RME.
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 23. Febbraio 2004 10:58
quote:
Originally posted by nino.mauro:
La VSL2020 se non sbaglio la fa la ESI.
Le schede Nuendo sono delle RME.


E la System4 ?


 

tick
Member # 1554
 - posted 23. Febbraio 2004 13:15
quote:
Originally posted by GIACOMO:

Chi te l'ha detto ?

confermo io ce l'ho
 

alexmot
Member # 3070
 - posted 23. Febbraio 2004 23:47
esattamente la stessa cosa. Rme, , monta convertitori delta-sigma crystal.
 
groova78
Member # 351
 - posted 24. Febbraio 2004 00:21
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ci saranno vari convertitori usati da piu' marche e marche che si fanno i loro e non li danno a nessuno e marche che li fanno per se e per altri e che danno agli altri quelli brutti

le m-audio sono molto buone e hanno una sonorita' professionale, ma siccome e' diversa in registrazione e in riproduzione da quella delle motu dubito fortemente che i convertitori siano gli stessi (anche se entrambi sono suoni di pari validita')

qual'e' il problema?


scusa l'ignoranza...
perchè allora le motu costano TANTO di più?
cioè, a sto punto non mi conviene comprare motu se mi suonano su uno stesso livello ti pare? due delta 44 arrivano si e no a 600 euro, una motu costa quasi il doppio...
chiedo perchè ero in procinto
 

loow
Member # 407
 - posted 24. Febbraio 2004 00:23
perchè non hanno gli stessi convertitori
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2004 00:50
quote:
Originally posted by groova78:
scusa l'ignoranza...
perchè allora le motu costano TANTO di più?
cioè, a sto punto non mi conviene comprare motu se mi suonano su uno stesso livello ti pare? due delta 44 arrivano si e no a 600 euro, una motu costa quasi il doppio...
chiedo perchè ero in procinto


il costo dell'elettronica e' sempre virtuale e ingiustificato rispetto allo sforzo produttivo e ai materiali di costruzione

io sono un felice "motuato" ma, siccome di me stesso non mi fido al 100%, le misure sul mio suono di partenza le faccio quando i miei lavori vengono presi in mano da altri in situazioni di studio e bravura particolarmente "evolute"

quindi su :
motu828... (l'unica firewire)
tascam... (varie varianti dal nome US)
edirol... (scd70)
audiomediaIII... (vecchio mulo)
m-audio... soprattutto delta 44 USB

posso mettere la mano sul fire(wire)

il resto delle considerazioni mi interessa il giusto.... se il suono di base di una ripresa e' "compatibile" col suono di base di una ripresa di dischi che stanno su mercati "commerciali" io sono a posto
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.