This is topic p4c800 deluxe, p4c800, p4p800 deluxe in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003773
Posted by roby80 (Member # 2002) on 24. Febbraio 2004, 11:45:
scusate, sapete dirmi che differenza c'è tra la p4c800 "normale" e la p4c800 deluxe ??E comunque sia è meglio la p4p800 Deluxe o la p4c800 "normale" ??
GRAZIE
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Febbraio 2004, 12:07:
vado a naso ....
di sicuro la "C" ha il controller SATA Promise (raid 0,1,01)in più.
forse anche la firwire integrata.
mi sembra che il chipset sia lo stesso
Posted by roby80 (Member # 2002) on 24. Febbraio 2004, 12:34:
Posted by noiser (Member # 2591) on 24. Febbraio 2004, 13:53:
L'unica differenza, se non ricordo male, è la scheda Ethernet 10/100. Nella prima è una £com e nella seconda una Intel un po' più pregiata. Il Promise è montato su tutte e 2 e la firewire integrata c'è già dalla P4P800-Deluxe.
La P4P800-Deluxe, a differenza della P4c800 (qualsiasi modello) ha come unica differenza il chipset: 865PE per la prima, 875P per la seconda. Ciò che distingue i due modelli è la tecnologia PAT (Performances Acceleration Technology). E'la sigla con la quale Intel raggruppa una serie di ottimizzazioni interne al chipset 875P che permettono di ottenere le più elevate prestazioni velocistiche assolute, in abbinamento a memoria DDR400 in configurazione Dual Channel. La tecnologia PAT, in termini fattivi, permette di saltare due cicli di clock, rendendo il sistema più performante. Personalmente, assemblando pc per applicazioni audio/video, ho provato e testato entrambe le mobo e trovo che quella più indicata come rapporto qualità prezzo sia la P4P800-Deluxe: ha tutto ciò che serve e con un paio di modifiche alla configurazione di default del BIOS (niente overclock tra l'altro, ma modifiche di semplici parametri dulla gestione della memoria) raggiunge i livelli prestazionali della P4C800. Per approfondimenti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/853/6.html
Spero di esserti stato utile. Ciao
Posted by roby80 (Member # 2002) on 24. Febbraio 2004, 14:03:
ma posso mettere un hard-disk sata sulla p4p800-deluxe ???
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Febbraio 2004, 14:21:
certo! ma, invece di fare l'ironico, perche' non ti colleghi al sito della Asus dove trovi la risposta a tutti i quesiti che vuoi ?
Posted by noiser (Member # 2591) on 24. Febbraio 2004, 14:47:
Concordo...
Posted by answer (Member # 2352) on 24. Febbraio 2004, 15:05:
quote:
Originally posted by roby80:
ma posso mettere un hard-disk sata sulla p4p800-deluxe ???
http://www.asus.it/
Posted by roby80 (Member # 2002) on 27. Febbraio 2004, 15:55:
quote:
Originally posted by PeterPa:
certo! ma, invece di fare l'ironico, perche' non ti colleghi al sito della Asus dove trovi la risposta a tutti i quesiti che vuoi ?

non voglio fare l'ironico. Il sito della Asus l'ho già guardato, ma essendo ignorante in materia non so cosa significano tutte quelle sigle e siglette ..tipo: 2x100, 2 sata, 2x 133... raid 0, raid 0,1 , raid 0+1...1394 = 2 , 1394 = N (??bo??)...usb 2.0 = 6...
e cercavo qlke anima gentile ke me lo spiegasse..tutto qua...
Perkè, secondo la mia ignoranza, vedendo dal listino mi sembrerebbe meglio la p4p800-deluxe... Ma costa e meno e ovviamente penso di no
Posted by noiser (Member # 2591) on 27. Febbraio 2004, 15:59:
Compra la P4p800-Deluxe: è bellissima, performante e completa. E non costa una follia. Ciao
Posted by roby80 (Member # 2002) on 27. Febbraio 2004, 16:11:
ok .. ma un piccola spiegazione su quelle siglette sapresti dirmela ?? ...almeno le prime 2 e cioè il raid e il 2x100, 2x133,2xSATA ecc..grazie
Posted by noiser (Member # 2591) on 27. Febbraio 2004, 16:30:
Ok. Allora, il RAID (per esteso Redundant Array of Independent Disks) è la combinazione di più unità disco in una matrice. Questa matrice, formata dunque da più dischi compare al computer come un unica unità logica per la memorizzazione dei dati.
In breve se metti 2 dischi in raid lo vedrà come 1 disco solo grande quanto la somma delle capacità dei singoli dischi. Ci sono diversi livelli di configurazione RAID. Ti lascio un link che ti farà capire tutto:
http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/RAID.htm
Poi per quanto riguarda le altre sigle:
2x100 significa che la tua motherboard supporta 2 dischi ata100, dischi che possiedono cioè una velocità di trasferimento dati di 100Mb /secondo
2x133 significa che la motherboard supporta anche dischi ultra-ata133, dischi dotati di una velocità superiore (133mb/sec)
2xSATA significa che supporta anche 2 dischi Serial-ata, i più veloci in commercio. Trasferiscono 150Mb/sec.
Tutti questi dischi possono essere configurati in RAID secondo i livelli descritti nel link.
Spero sia tutto chiaro, se hai doamnde fai pure. Ciao
Posted by roby80 (Member # 2002) on 27. Febbraio 2004, 16:37:
ok grazie guardo un pò il link ke mi hai dato poi ti faccio sapereGrazie a 2000
CIAO
Posted by answer (Member # 2352) on 27. Febbraio 2004, 23:32:
to...guarda pure questo... http://www.ecobyte.it/soluzioni/ita/ss5.htm