Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Le vostre scelte hardware (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Le vostre scelte hardware
mixbit
Junior Member
Member # 3061

 - posted 03. Marzo 2004 09:56      Profile for mixbit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti
Mi piacerebbe sapere se qualche esperto sa dirmi le differenze tra CPU Intel P4 ed AMD
devo aggiornare il mio pc e sono un po confuso ...
datemi un parere su CPU ... Hard Disk ( SCSI opp. IDE ata133 7200 rpm. )
Insomma ....
Mi piacerebbe confrontare le vostre risposte
per arrivare ad ottenere la configurazione migliore ...

x ora sono arrivato a decidere:

M.b. ASUS P4P800 deluxe
Ram 512 DDR P400
CPU P4 2.8 Ghz. 1 mb. cache
H.D. ?????

Grazie MIXBIT


Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
valeloreale
Junior Member
Member # 3481

 - posted 03. Marzo 2004 10:27      Profile for valeloreale   Email valeloreale         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me come HD hanno consigliato i SATA molto veloci ed abbastanza economici
Messaggi: 88 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
marco
Junior Member
Member # 426

 - posted 03. Marzo 2004 10:50      Profile for marco   Email marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Consiglio.....
Non acquistare Prescott...scalda di piu' e a volte ha prestazioni inferiori...
Leggi questo articolo http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040201

Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
mixbit
Junior Member
Member # 3061

 - posted 03. Marzo 2004 11:51      Profile for mixbit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
QUELLO CHE VORREI CECARE DI CAPIRE E,
... A PARITA DI FREQUENZA COSA E MEGLIO TRA P4 e AMD ... ANCHE RAGIONANDO FACENDO UN RAPPORTO TRA QUALITA E PREZZO ...

DITEMI LA VOSTRA

MIXBIT


Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 03. Marzo 2004 12:01      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se guardi i l prezzo sicuramente amd conviene ...
con le freq. attualmente in commercio non credo si possano incontrare problemi con nessuna delle due piattaforme ...
io ho questa config:
-asus p4c800e-dlx
-pIV 3.2 ghz 800 512k
-ram 2x512 twinmos pc3200 (400mhz)
ho speso molto x'o devo dire che è una bomba ... sia in velicità che in stabilità ...
ma credo che anche se avessi fatto un AMD, alivello di prestazioni sarei stato soddisfatto (stabilità non lo so, ed è per questo che scelgo intel).
per gli hd i SATA vanno forte ma costano di + degli ata133 che vanno benissimo lo stesso, gli scsi ormai non hanno + storia, vanno forte (anche se nn molto d+ di un buon SATA) e bene ma costano un'eresia

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
marco
Junior Member
Member # 426

 - posted 03. Marzo 2004 12:05      Profile for marco   Email marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho conosciuto un negoziante preparatissimo, ne sa'una piu' del diavolo....lui a casa sua ha un AMD, quando gli ho riferito che lo uso in studio di registrazione mi ha detto.....mmm......ok.....INTEL.
Idem per il sistema SCSI su gli HD, come del resto ho sempre avuto.

Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
marco
Junior Member
Member # 426

 - posted 03. Marzo 2004 12:15      Profile for marco   Email marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Storia o non storia, gli HD SCSI risultano essere ancora i piu' affidabili e piu' veloci.(Hanno una maggiore durata)
Secondo voi, perche' tutti i sistemi SERVER, specialmente nelle grosse aziende, hanno ancora questo sistema?... magari solo perche' costano di piu'?....non penso proprio.
I sistemi di HD Recording live (letto piu' volte su Soundlite) sono per la maggior parte SCSI.
Non pensiamo solamente all'HD fisico, ma pensate che per farlo funzionare ci sta'prima un signor controller...
Se invece non ve ne frega nulla riguardo alla sicurezza e alla velocita' dei vostri lavori (Backup a parte)potete usare benissimo anche gli Eide.

Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
Beacon
Junior Member
Member # 3373

 - posted 03. Marzo 2004 12:19      Profile for Beacon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In generale la configurazione più consigliata è quella descritta da Faber (e anche da Noiser).
Però, per chi volesse ora cambiare configurazione, non sarebbe più prudente aspettare le nuove schede con i moduli double DDR ?

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 03. Marzo 2004 12:36      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non metto in dubbio l'utilità di avere un controller adibito solo agli hd e la superiorità della tecnologia scsi ma non credo che con due hd sata in raid siamo molto distanti come prestazioni e sicurezza da un sistema scsi, di sicuro lo siamo come prezzi
(credi che gli scsi ultra320 abbiano effettivamente questo transfer rate?)

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
marco
Junior Member
Member # 426

 - posted 03. Marzo 2004 12:50      Profile for marco   Email marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prestazioni forse...sicurezza.....NO!
Tu pensa che il tranfer rate consigliato ed impostato sul mio PC e' di 40Mb, so' benissimo
che per avere 320Mb non puoi lavorare con un solo HD, ma ogni tanto ripeto...dove e cosa volete fare con i computer?
E come l'amico Beacon che consiglia di aspettare l'ultima tecnologia....quella che infine non ci soddisfa mai perche' stiamo ad aspettare ancora un pochino per qualche altra' novita', cosi' prima che tutti siamo sicuri che faccia al nostro caso passano un sacco di primavere.
Stanco di aspettare in questi giorni sto' assemblando un 3Ghz 512K (che son sicuro che va bene), sicuramente sara' molto piu' performante del mio vecchio PIII 1Ghz, che ancora oggi sta' lavorando decorosamente.

Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 03. Marzo 2004 12:57      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono perfettamente daccordo con te,
è proprio per questo che ritengo sia possibile lavorare "decorosamente" e "in sicurezza" con dischi sata o ata133 senza ricorrere a SCSI. certo se avessi soldi da spendere non esiterei a farmi scsi quindi chi puo se lo faccia, è certamente bbbuono
ciaz

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
mixbit
Junior Member
Member # 3061

 - posted 03. Marzo 2004 13:18      Profile for mixbit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
BEACON,
Mi spieghi meglio lacosa che hai scritto

sai darmi qualche sito dove potermi documentare ...

ci vorra molto tempo ?

ma i prezzi saranno esagerati ?

Mixbit


Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Beacon
Junior Member
Member # 3373

 - posted 03. Marzo 2004 14:19      Profile for Beacon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Una delle tante fonti è qui: http://news.hwupgrade.it/11257.html
Anch'io sono d'accordo con le riflessioni di Marco.
Bisogna però prendere atto che mai come in questi mesi, il mercato hardware è in fibrillazione per via delle numerose novità che si preparano ad uscire. Mi riferisco non solo alle memorie dual DDR, ma anche al nuovo standard PCI express e ai processori a 64 bit.
Quindi, se uno deve rinnovare il proprio PC in questo momento, credo che sia perlomeno prudente prendere atto delle novità in arrivo.
Poi sta ad ognuno di noi decidere se, ad esempio, le dual DDR siano necessarie o meno.

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 03. Marzo 2004 23:59      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prendi Amd... vai sul sicuro!!!!!

Con la famiglia AthlonXp, la tecnologia di AMD si è confermata "vincente" sul campo. Sia riguardo alle prestazioni, alla stabilità sia riguardo alle vendite.
Inutile dire che tali cpu si basano su sistema RISC, e favoriscono inevitabilmente un'agevolazione per le operazioni in virgolamobile, con qualunque software ottimizzato e non.... e i programmi musicali fanno un uso "spietato" della virgolamobile


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 04. Marzo 2004 00:14      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'architettura non dovrebbe essere CISC ?

adottano un'architettura di tipo RISC i powerpc (apple) e altri sistemi server (mi pare anche i sun microsys siano RISC)


Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.