Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Consiglio scheda audio x notebook + mixer » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Raf
Member # 3676
 - posted 09. Marzo 2004 15:36
Ciao ragazzi, è il mio primo post!

Vorrei registrare (non in presa diretta, ma uno alla volta) la mia piccola band (2 voci, 2 chitarre, 1 basso, 1 tastiera e purtroppo 1 "batterista elettronico") cercando di sfruttare quello che già abbiamo, ovvero:

- mixer Spirit FOLIO FX 8

- notebook Fujitsu-Siemens AMILO D7830 (P4 2.8 60 GB, 512 MB, 5 USB, firewire, ecc.)

Quale scheda audio potrebbe fare al caso nostro?

Budget 400 - 700 euro
 

Rix
Member # 3419
 - posted 09. Marzo 2004 16:09
Io ho una tascam 428!!!
Mi trovo molto bene e la uso anch'io con un portatile!!!!
 
FAUSTING
Member # 2299
 - posted 10. Marzo 2004 18:57
bravo rix..
uso anchio quest'ultima e fino d'ora si è comportata in un modo divino vai sul sito della teac..
 
FAUSTING
Member # 2299
 - posted 10. Marzo 2004 19:00
ricorda che a solo 4 ingressi..
 
AndyB72
Member # 3678
 - posted 11. Marzo 2004 10:14
Ciao Raf, il mio consiglio innanzittutto è di trovarti un batterista vero.
Se vuoi io ne ho uno usato da venderti, te lo posso dare a poco, tanto ormai è in età.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. ehehehehe MANDI RAF, ci vediamo stasera a prove )))

Andrea
 

daphne
Member # 1506
 - posted 11. Marzo 2004 12:34
ma sei raf quello del "battito animale"?

con quei soldi ti ci prendi una motu 828 usata
oppure una maudio delta 1010
così hai più ingressi che con la us428

ricorda che con la us428 hai anche un pò di latenza
con il buffer al minimo siamo sui 22 ms
 

Raf
Member # 3676
 - posted 11. Marzo 2004 14:03
Sbaglio o la maudio delta 1010 si collega tramite scheda PCI? Non va bene per il mio notebook...
 
Alexand6767
Member # 3681
 - posted 11. Marzo 2004 18:26
Ciao a tutti sono nuovo del forum, e ho un dubbio a ciò che è stato scritto sulla latenza dell'interfaccia TASCAM.
Io sto per acquistare il modello US-224 per il mio portatile Fuji**u,... ma che significa che ha un pò di latenza???
Nel senso riuscirò a registrare a "tempo" sia
Audio che Midi??

Grazie a priori!
 

FAUSTING
Member # 2299
 - posted 12. Marzo 2004 11:07
basta che tieni il buffer piu alto..poi sinceramente con il mac a me non ha mai dato problemi di latenza di nessun tipo..
...
fai la scelta più giusta..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.