This is topic Sk.audio per portatile? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003938

Posted by giomorelli (Member # 1370) on 07. Aprile 2004, 20:49:
 
HO un portatile COmpaq con processore PEntium 4 ...

sto cercando una scheda audio dalle buone caratteristiche per poterla usare in luoghi diversi dal mio studietto, ma se possibile non vorrei svenarmi...

CHe mi consigliate o amici?
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Aprile 2004, 20:52:
 
Una M-Audio USB a caso, quella che costa meno, che te frega.
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 07. Aprile 2004, 21:23:
 
No ma infatti...

quindi M-Audio...

basta che nn mi dia problemi di latenza ed altro sto apposto.

credo.
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Aprile 2004, 21:31:
 
Vai tranquillo. Prendi sempre quello che costa meno, è rude e da calafati spendere tanto.
 
Posted by miles (Member # 461) on 07. Aprile 2004, 23:04:
 
se non vuoi problemi di latenza stai su firewire , e' un protocollo piu serio e performante .
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 08. Aprile 2004, 03:07:
 
usb costa meno e vabene lo stesso
se poi vuoi fare il pignolone-sborone piglia firewire
chiaro che è meglio am costa anche di più

interessante la m-audio audiophile (la leggendaria)firewire
costo abbstanza modico
 


Posted by enzoniq (Member # 2821) on 08. Aprile 2004, 03:20:
 
Io uso la Audiophile USB va alla grande con il mio notebook ASUS con chipset Sis, ottima dinamica per quel prezzo!!!
Latenza 4/5 ms, vai tranquillo con i VSTi.
Ciao
 
Posted by lello (Member # 1474) on 08. Aprile 2004, 14:28:
 
ma una scheda per notebook a bassa latenza che integri una interfaccia midi e che costi poco esiste?



 


Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Aprile 2004, 03:41:
 
quelle della m-audio quasi tutte...
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 09. Aprile 2004, 07:18:
 
Com'è la Quattro della m audio? usb 1 o 2?
Ho lo stesso problema. Devo prendere una scheda per prese fuori dal mio covo domestico (principalmente batterie) alternative su di un prezzo simile mi sa che non ce ne sono molte....
 
Posted by edf studio (Member # 3712) on 09. Aprile 2004, 07:53:
 
ciao ... io ho usato per diversi anni una Wamibox della Egosys che ancora posseggo e uso ogni tanto. Suono eccellente ... latenza zero ... ha in/out midi, va sulla PCMCIA che è meglio sia della F/W che della USB. L'ho usata per rigistrare diversi CD e non mi ha mai dato il minimo problema, è una roccia! Se ti interessasse, di recente ne ho viste un paio in vendita sul Mercatino Musicale. Io la consiglio e, tanto per darti un'idea, l'ho mandata a riposo solo perchè sono passato ad una MOTU 896 che, ovviamente, è di un altro livello.
 
Posted by rawkola (Member # 2655) on 09. Aprile 2004, 12:50:
 
la m-audio quattro non è male, 4 in e 4 out a 16 bit 44 khz con in più midi in e out, ma non ha ne preamp ne phantom mi pare, nulla. insomma, devi vedere se è quello che fa per te. ha il direct monitoring, e le quattro uscite permettono di usarla benissimo anche per laptop dj set.

in più se vuoi una dritta, su audiomidi.com la quattro (e la duo anche) stanno a 139 dollari l'una, che è un ottimo prezzo, la metà di quello che sparano qui (270 eur)
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 09. Aprile 2004, 13:00:
 
No a me servirebbe pure una phantom e (possibilmente un PRe)...

VOglio avere tutto l'indispensabile per quando sono in giro...
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Aprile 2004, 13:22:
 
m-audio duo usb
 
Posted by moose (Member # 2228) on 09. Aprile 2004, 15:19:
 
quote:
Originally posted by giomorelli:
No a me servirebbe pure una phantom e (possibilmente un PRe)...

VOglio avere tutto l'indispensabile per quando sono in giro...


allora edirol UA-5. Tutta in metallo, molto

pero' non ha l'interfaccia midi
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 11. Aprile 2004, 00:57:
 
una m audio quattro più un mixerino yamaha sei canali, due mono e quattro stereo, con quattro pre quattro phantom e pure gli insert a 240 di scheda più 90 euro di mixer o di meno se via internet in U.S.A, come suggerito testè....
 
Posted by FVR (Member # 1417) on 11. Aprile 2004, 01:18:
 
io uso portatile e 828mk2 per la postazione fissa/"seria"... mentre quando ho necessità di muovermi la Audiophile USB è un gioiellino. Stabile e funzionale (solo due i/o però)
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 11. Aprile 2004, 01:30:
 
No il mixer in viaggio non me lo voglio portà!

penso basti la scheda e il portatile...

+ kitara e un microfono...


 


Posted by FVR (Member # 1417) on 11. Aprile 2004, 01:48:
 
Allora prendi una scheda munita di pre.. l'audiophile non ne ha... quando èstato necessario mi sono dovuto portare pure il mio tubepre
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 11. Aprile 2004, 01:55:
 
SI il pre ci vuole comunque...

faccio sto casino per non portarmi troppa roba appresso.
 


Posted by Red (Member # 1804) on 11. Aprile 2004, 03:30:
 
http://www.aardvarkaudio.com/aasd-v1/products/usb3-main.html

Pre eccellenti, niente midi.

Red
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 11. Aprile 2004, 10:24:
 
..mi servono almeno quattro in x la batteria.... cassa/rullante due panoramici x stare strettissimi... l'opzione m audio Quattro mi sa che non ha alternative a quel prezzo....
ho già il laptop in cantiere, appena preso ilo mackie control e l'ampli per le cuffie...azz...devo stare calmino e accontentarmi che va già di lusso....
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 11. Aprile 2004, 11:29:
 
quote:
Originally posted by Red:
http://www.aardvarkaudio.com/aasd-v1/products/usb3-main.html

Pre eccellenti, niente midi.

Red


BellA!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2