This is topic TC powercore - Altra Faccia(?) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003950
Posted by FVR (Member # 1417) on 10. Aprile 2004, 02:54:
Ciao a tutti.....ho sempre sentito parlare bene di questa scheda..
...ma adesso desidererei sapere se coloro che la utilizzano si lamentano di qualcosa (bug, difetti, scomodità, altro..) oppure fila tutto liscio..
Bye!
Posted by seth (Member # 2014) on 10. Aprile 2004, 04:47:
io ho avuto problemi con osx fino alla 10.2.8, crashava se messa sotto pressione e i plug a volte ci mettevano un pò a caricarsiora sono passato a panther e tutto funziona alla perfezione, finalmente
fvr è una mia impressione o vorresti acquistarla?...non è la prima volta che ne parli!
vai tranquillo è un buon acquisto, i plugs sono favolosi e la cpu rimane tranquilla....ci pensano i dsp
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 10. Aprile 2004, 11:44:
Ciao esprimo un mio pensiero , se hai un computer di ultimissima generazione , che sia pc o mac , lascia stare una scheda dsp , ormai i computer sono davvero potenti, e di plug belli ce n'è in giro , spendi i tuoi soldi diversamente, è solo un'opinione naturalmente
Ciao M a t t .
Posted by FVR (Member # 1417) on 10. Aprile 2004, 15:10:
hai ragione Seth
, sto raccogliendo un po' di informazioni in vista di rinnovamenti..Qualche cambio l'ho già fatto: per ora non lavoro più con la pulsar2 (messa per il momento di lato), ma con una MOTU 828mkII di cui sono pienamente soddisfatto..
...ora non sono sicuro se tenere pulsar2 o cambiarla e prendere una powercore. Questo dipenderà di sicuro dalla scelta del mio futuro computer (PC, G4 o G5?)..
xDjtmatt: in parte sono daccordo, in parte no... E' vero che ormai i computer sono molto potenti per cui non è necessario aggrapparsi ad una scheda dsp per mancanza di risorse,
d'altra parte noto che i plugin programmati per tali schede dsp stiano crescendo qualitativamente di molto (vediamo Virus Powercore, o modularIII+flexor per non parlare degli ottimi fx TC). Credo che possano offrire qualcosa in più rispetto a molti VST (per carità, si trova roba molto valida anche tra gli strumenti virtuali!)
...mi spaventa però anche il supporto di questi prodotti da parte delle aziende madri nel tempo. Chi ha una pulsar2 è vorrebbe usare osx ne sa qualcosa...
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 10. Aprile 2004, 15:23:
Fvr io credo che sia solo una questione di gusti , waves sono tra i migliori plug e non hanno bisogno di scheda dsp , come synt virtuali per citarne qualcuno v-station , e i moog dell'arturia , i vari spectrasonic,
Se devi aggiornare la tua daw , un g5 con logic pro con panther , credo sia una vera bomba, ed hai un anche un grandioso riverbero.
Ciao M a t t .
Posted by miles (Member # 461) on 10. Aprile 2004, 15:38:
credo che il lato piu dolce della faccenda sia la prossima uscita del virus e v-station powercore ... e dicci poco ... utilizzare questi synth senza alcun consumo e' a dir poco strepitoso .
il virus non lo trovi plug in vst .
Posted by seth (Member # 2014) on 11. Aprile 2004, 04:55:
quote:
Originally posted by miles:
il virus non lo trovi plug in vst .[/QB]
e neanche i sony oxford....
con 1200 euro ad ogni modo hai un set di plugins di grande categoria....gli waves da soli costano una mazzata esagerata....
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 11. Aprile 2004, 14:28:
Si è vero i waves costano , cmq ho sentito parlare abbastanza male dei sony oxford plug'in di powercore, se non ricordo male , su una mailing list.
Posted by javajava (Member # 366) on 11. Aprile 2004, 19:03:
quote:
Originally posted by FVR:
Qualche cambio l'ho già fatto: per ora non lavoro più con la pulsar2 (messa per il momento di lato), ma con una MOTU 828mkII di cui sono pienamente soddisfatto.....ora non sono sicuro se tenere pulsar2 o cambiarla e prendere una powercore..
idem....stessa situazione ..ma di pulsar ne ho due!!speravo inuna sfp 4.0 ch simullasse almeno minimamente le prestazioni sw di powercore..visto che xtc non è usabile...ma pare che la deutsche leute non voglia far affari seri
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 13. Aprile 2004, 11:36:
Ciao Seth, anche io sinceramente sono interessato da molto tempo .
Vorrei farti delle domande : te hai la fireware ? e la utilizzi su un G4 ?
Insomma ma sei contento o no ? non mi riesce di capirlo ... visto che parliamo di 1200 soldoni vorrei sinceramente avere delle tue impressioni più dettagliate se puoi
In effetti come dice DJtmatt non è poi così sbagliato e cioè se hai un G5 con Panther che motivo hai di spendere 1200 per questa scheda ? in effetti penso che con un G5 non dovrebbero esserci problemi di processore (penso ?
).
Seth insomma facci un resoconto sul tuo utlizzo le impressioni ecc te ne sarei grato Ciao lory
Posted by trippa (Member # 1559) on 13. Aprile 2004, 11:56:
se non erro costava 1200 soldoni tempo fa , adesso c'e' una versione da 600 e una da 850 ... ( non ho guardato , vado a naso ... )
Posted by trippa (Member # 1559) on 13. Aprile 2004, 12:02:
ops ... mi riferivo alla pci non alla firewire ...
Posted by seth (Member # 2014) on 13. Aprile 2004, 15:26:
come dice trippa c'è anche una versione più economica della powercore, la element che ha prestazioni minori in confronto alla firewire che posseggo e della quale sono pienamente soddisfatto
come dicevo qualche post addietro coi 1200 euro della firewire hai un set di plugins a mio parere di gran rispetto, utili e bensuonantiqui trovate le differenze tra le schede
http://www.tcelectronic.com/PowerCoreComparison
per quanto riguarda la scelta g5-scheda dsp è una questione di gusti, se compri un g5 senza la powercore non hai la possibilità di sfruttarne i plugs ma hai grande potenza di calcolo.
io ho preferito tenermi il g4 e farmi la powercore
Posted by seth (Member # 2014) on 13. Aprile 2004, 15:31:
quote:
Originally posted by djtmatt:
ho sentito parlare abbastanza male dei sony oxford plug'in di powercore, se non ricordo male , su una mailing list.[/QB]
ognuno come sempre ha i suoi gusti,magari se li provi di persona ti piacciono pure
per esempio a yaso il virus non piace, a me fa impazzire
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 13. Aprile 2004, 15:47:
i plug di serie nella firewire, ho visto che sono 8, poi il virus il wualdorf e altri sono a pago ? costano parecchio seth ?
Ma il virus si può paragonare a quello hardware o bello ma ci avviciniamo e basta ?
Ciao e grazie per le risposte
Posted by walter (Member # 616) on 13. Aprile 2004, 17:45:
Domanda: che differenza passa fra la Powercore e la Powercore Element, sul sito Tc non ho trovato quest'ultima, sono la stessa cosa oppure una ha meno software, se sono la stessa cosa non posso credere che il prezzo sia crollato a 600 €.Ciao
Posted by seth (Member # 2014) on 13. Aprile 2004, 18:49:
walter il link l'ho messo nel mio penultimo post, li trovi le tabelle comparative
la element in america si trova a 500 dollari
ricorda walter che la firewire è portatile e molto più performante della element che essendo pci non può essere sfruttata con stazioni mobililorenz non ho ancora sentito il virus, l'ha sentito un mio compare e mi ha detto che l'ha trovato un pò differente dalla versione "solida", ma comunque bensuonante....tant'è che se l'è comprata pure lui la powercore.
sia il virus che la v-station mi pare costino 400 euro che non è poco, ma il potenziale è alto....
se acquisti la pci il viruz te lo regalano in bundle....mica male
Posted by pier (Member # 1394) on 14. Aprile 2004, 00:04:
quote:
Originally posted by djtmatt:
Si è vero i waves costano , cmq ho sentito parlare abbastanza male dei sony oxford plug'in di powercore, se non ricordo male , su una mailing list.
Non c'e' paragone tra DSP-plug e Plugin" normali"..la differenza la senti anche con la V-Station che tu citi (avuto sotto occhi e orecchie il demo in versione beta per Powercore..): i filtri sono reali non come nel normale VST.
Per il resto, gli effetti di powercore sono paragonati ai TDM per qualita', stabilita', ottimizzazione,..ma costano meno 
Secondo me Powercore FW e' uno dei migliori acuisti del momento.
Posted by Karlo (Member # 3189) on 14. Aprile 2004, 00:18:
1.200 euri.. contando che non ti danno il virus!!!!
Mah... anch'io volevo prendermi una seconda scheda dsp, visto che ho già la UAD-1, poi ho fatto i conti e, viste le esigenze, con quei soldi mi sono preso le HR824 e ho deciso di continuare con la UAD-1 senza upgradare con ulteriori schede! Poi in realtà la mia era solo una questione di vizio visto che con la mackie vado alla grande e non mi è ancora capitato di sovraccaricare i suoi dsp...
Poi, se non erro... credo che la uad costi meno visto che è in offerta! Pensaci, sono sempre soldi che in tasca fanno comodo!ciauz... ka
Posted by miles (Member # 461) on 14. Aprile 2004, 02:50:
ho provato la demo del virus powercore ... bella storia ! suona uguale ! fa una certa impressione sentirlo in diretta dal cubo ... e' in corso una rivoluzione , l'hardware ha i giorni contati .
Posted by seth (Member # 2014) on 14. Aprile 2004, 04:06:
ciao pier! che piacere risentirti sul forum!tutto ok? mitigo, sempre informatissimo!
bella anche la uad, assolutamente da considerare, poi cè pure il pultec!
peccato che sia fuori da un pò e i plugins a mio parere sono ancora pochetti
Posted by alexmot (Member # 3070) on 14. Aprile 2004, 08:54:
tra powercore e p.core element la differenza sta tra avere e non avere i plugs di finalizzazione il resto mi pare ci sia tutto.
Posted by walter (Member # 616) on 14. Aprile 2004, 10:00:
Ho confrontato i due pacchetti, le differenze sono nel software, in pratica alla Element mancano Virus e X3.Da quello che ho letto MasterX3 è equivalente al Finalizer, considerato che volevo comperare il Finalizer Expres, cosa mi consigliate ? Il risultato finale è eqiparabile, ed in più con powercore ho molti più Plug-in, oppure è migliore il modulo esterno ? considerando che usati i due stanno sullo stesso prezzo quale scegliereste ?
Grazie Mille
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 14. Aprile 2004, 10:12:
Se ti serve prettamente per il mastering il TC Express è sicuramente un bel paio di gradini avanti se sei interessato come me ad plug in generale e soprattutto al virus sicuramente non c'è scelta c'è powercore.
Walter non sò se mi hai contattato ma io stò vendendo il TC Electronic se ti interessa,
Lo vendo perchè tanto il mastering dei miei lavori lo faccio nello studio dei miei amici
a scrocco !!
quindi preferisco investire in altro
Posted by walter (Member # 616) on 14. Aprile 2004, 10:36:
Il Finalizer Expres lo stò trattando usato a 650 euro, presso un negozio che dista circa un centinaio di Km da casa mia, con il quale sono daccordo per andarlo a vedere testare e poi decidere l'acquisto, in settimana appena ho risolto dei casini personali vado da loro.In effetti mi interessava in particolare il Mastering, però se a pari qualità, con pochi euno in più si possono avere anche altri plug-in meglio. Diciamo che per il momento non ne ho assoluto bisogno in quanto attualmente non ne faccio la mia attività, ma disponendo ora del bugget vorrei approfittarne al meglio.
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 14. Aprile 2004, 10:49:
650 è preso veramente bene , io lo vendo a poco più e già secondo me è un affare ...Walter se ti serve per il mastering io direi quello !! se come me, il mastering lo fai fare ad altri , pensa pure ad altro .
Peccato
avevo già annusato i soldini
ciao Lorenz
Posted by alexmot (Member # 3070) on 14. Aprile 2004, 10:55:
Peccato Lorenzo, lo preso uso a 750 tre mesi fa
comunque
bella macchina. 650 è quasi regalato.
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 14. Aprile 2004, 11:32:
Se la vì , ma sai basta aspettare e scansare gli avvoltoi , perchè la macchina è con i contro*******i, il prezzo è quello giusto ....si tratta solo di trovare la persona che ha quel tipo di necessità e magari meglio che conosce la macchina .
In effetti l'ha già bloccata una persona quindi in teoria forse l'ho quasi venduta.
Il fatto è solo che fremo per avere i soldini da rinvestire ...mi capisci ! Berlusca non sono e quindi devo aspettare questa vendita prima di fare alcuni passi.
Ciao Lory