This is topic Forte rumore di fondo se collego uscita audio Notebook a impianto esterno! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004032
Posted by basil (Member # 1862) on 30. Luglio 2004, 21:26:
Non riesco a risolvere questo problema: ho un portatile Asus Serie L5000 su cui faccio molto del lavoro con Cubase e ho il problema di collegarlo ad un impianto audio esterno, che passa attraverso un mixer ed ha casse attive. SEMPRE e OGNIVOLTA che il portatile è alimentato con corrente elettrica esce un forte rumore di fondo, mentre sparisce se uso la batteria del computer!!!
Capite come sia praticamente impossibile poter lavorare decentemente....
Il fruscio non compare se le casse sono passive.
Immagino di aver bisogno di una qualche schermatura: chi è in grado di darmi una soluzione, poichè già ha risolto il problema?
Non uso una scheda audio esterna, per ora, e prima di comprarla apposta, mi piacerebbe poter trovare una soluzione poco dispendiosa...GRAZIE A CHIUNQUE SAPRA' RISPONDERMI!
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 30. Luglio 2004, 21:29:
E' un problema comunissimo.
Posted by basil (Member # 1862) on 30. Luglio 2004, 21:52:
Bene....ciò significa che ho changes per avere risposte...
Posted by ottone (Member # 494) on 30. Luglio 2004, 22:01:
Ciao Basil!!!
La soluzione al tuo problema:
LA SPINA DEL TUO NOTEBOOK SARA' SICURAMENTE A 3...???!!!
DEVI TOGLIERE IL CENTRALE (COMPRA UNA RIDUZIONE DA 3 A 2-TIPO TEDESCA-)
Posted by basil (Member # 1862) on 30. Luglio 2004, 22:03:
E' una tedesca...ma facendo come dici tu, elimino la terra!!!!
Posted by basil (Member # 1862) on 31. Luglio 2004, 00:14:
Dimenticavo: ho la netta sensazione che il rumore sia correlato al monitor, ma non ditemi di spegnerlo....
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 31. Luglio 2004, 00:22:
No, è l'alimentatore, fidati.Ho avuto lo stesso problema una settimana fa.
Posted by basil (Member # 1862) on 31. Luglio 2004, 01:45:
Ok... attacco una riduzione italiana senza terra alla presa tedesca del mio portatile: ci provo e ti faccio sapere!
Anche se privare della terra la presa elettrica mi mette un pò di affanno...per la cronaca: poco tempo fa, da un case di un pc, che era stato inavvertitamente collegato alla corrente con una prolunga "italiana" senza terzo dente, ho preso una scossa memorabile!!!
Posted by basil (Member # 1862) on 13. Agosto 2004, 21:00:
..era proprio la terra che ronzava!!!
Grazie GIACOMO per la dritta e spero che questo post, possa essere utile a tutti coloro che si troveranno nelle mie condizioni e non sapranno che pesci pigliare!
PS: ora mi piacerebbe davvero capire qual è la causa fisica che genera il disturbo... per ora so solo che c'è un concorso di "colpe" tra la presa a terra e la presenza del monitor del portatile...
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Agosto 2004, 17:29:
Prego, la causa non la conosco.
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 18. Agosto 2004, 15:10:
la terra non si scollega mai !
al primo sbalzo di tensione saluta i condensatori del tuo alimentatore e vai a comprarne un altro !il problema si risolve un piccolo filtro (o trafo di separazione galvanica) che disaccoppia i due apparecchi, garantendo peró la messa a terra ottimale e l'eliminazione di qualsiasi rumore di fondo !
Auguri !