T O P I C R E V I E W
|
belz
Member # 2400
|
posted 01. Agosto 2004 14:47
Ciao a tutti. un piccolo consiglio per non spendere soldi a "vanvera". vorrei acquistare un'interfaccia audio per iniziare a fare sul serio. sono giorni che cerco informazioni e sinceramente incominciano a farmi male gli occhi. il budget è max 500 euri. l'idea era di spendere molto di meno, ma... vorrei fare tutto o quasi via VST.cosa ne dite della 1820 M della EMU? o per quel prezzo (499 euri) mi consigliate qualcosa d'altro? rispondetemi vi prego perchè comincio a sentirmi un po' disperso. grazie
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 01. Agosto 2004 14:56
RME HDSP 9632.La sto aspettando da 3 settimana, ora mi hanno rotto. Ho preso anche Cubase SL.
|
belz
Member # 2400
|
posted 02. Agosto 2004 20:28
cosa mi dite della ESI Wamirack 192L
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 02. Agosto 2004 20:53
se non possiedi gia' il programma audio/midi sequencer ti consiglio la emu perche' ha in bundle la versione completa di cubase VST se hai gia' il cubase invece ti consiglio qualcosa tipo m-audio firewire o pci
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 03. Agosto 2004 00:35
Ehi ehi ehi! Cosa odono le mie orecchie... Ma è vero questo fatto? Anche io devo iniziare, ma non ho ne la scheda audio ne il cubase. Stavo pensando a questa 1820m, che "pubblicizzano" in tutti i forum... Bello! Risparmio anche non poco denaro. : Ma siete sicuri? Sul sito della E-mu dicono "Audio software package on cd-rom"...E scusa l'irruenza belz: la 1212m ha in meno della 1820m solo la "scatola"? A che serve? SOlo per avere più connessioni?
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 03. Agosto 2004 00:57
1820-1820m: cubase vst 5.1 1212: cubasis vst creative edition
|
ottone
Member # 494
|
posted 03. Agosto 2004 04:48
Creamware Audio
|
tomgior
Member # 3876
|
posted 03. Agosto 2004 10:36
se vuoi spendere poco acquista un event ezbus anche usato installi i driver usb audio di propagamma e non gli originali e vai con dios, tra le altre cose è anche superfice di controllo e mixer. A titolo informativo con i driver dei propagamma lavoro a 4ms di laternza reali senza problemi e appesantiscono di meno anche la cpu. quelli della event dovrebbero prendere spunto da loro e sarebbe ora di aggiornare i driver originali
|
misterd
Member # 3133
|
posted 03. Agosto 2004 11:35
meno spendi, meno il prodotto é "buono"... ovvero, puoi spendere poco per una discreta scheda, ma i convertitori? come sono? cioé, se oggi risparmi cé il rischio che domani devi rispendere i soldi, quindi se ne trae che hai speso i soldi due volte!!!le schede oggi come oggi, vanno tutte bene, ma la differenza la fanno i convertitori audio. quindi, dici che vuoi fare sul serio, spendi qualche euro in piu e smetti di pensarci... di quanti in/out hai bisogno? le m-audio hanno un ottimo rapporto qualita prezzo! oppure come diceva ottone, creamware, che tra le altre cose oltre a darti una scheda audio ti fornisce un intero pacchetto di software per il mixaggio e di synth.... oppure se lavori su pc, ho trovato veramente discrete le terratech... ora vedi tu, chi piu spende, meno spende...
|
lello
Member # 1474
|
posted 03. Agosto 2004 11:49
quote: Originally posted by belz: Ciao a tutti. un piccolo consiglio per non spendere soldi a "vanvera". vorrei acquistare un'interfaccia audio per iniziare a fare sul serio. sono giorni che cerco informazioni e sinceramente incominciano a farmi male gli occhi. il budget è max 500 euri. l'idea era di spendere molto di meno, ma... vorrei fare tutto o quasi via VST.cosa ne dite della 1820 M della EMU? o per quel prezzo (499 euri) mi consigliate qualcosa d'altro? rispondetemi vi prego perchè comincio a sentirmi un po' disperso. grazie
dipende anceh da che esigenze hai... necessiti di molteplici in/out?
|