This is topic Consiglio scheda audio... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004107
Posted by Mx (Member # 4137) on 27. Agosto 2004, 00:21:
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio sull'acquisto di una scheda audio (da quanto ho letto nel forum non sono il primo).
Vorrei spendere intorno ai 200 €, utilizzo principalmente cubase e halion, registro sia midi che audio e e mi piacerebbe registrare e ascoltare in dolby 5+1.
Non ho bisogno di molti ingressi (2 dovrebbero bastare).
Attendo una vostra risposta, intanto grazie.
Ciao, Mx.
Posted by iron urbe (Member # 3339) on 27. Agosto 2004, 11:18:
io ti consiglio di prendere la audiophile 24/96.
ottimo rapporto qualità prezzo,io l'ho trovata a 169 euri.
e ti levi il pensiero
hasta la vista
Posted by maxdia (Member # 445) on 27. Agosto 2004, 15:22:
senza ombra di dubi:
EMU 1212m convertitori protools, dsp interno e ottima stabilità!!!prezzo intorno 200euro
max
Posted by Mx (Member # 4137) on 27. Agosto 2004, 15:36:
Vi ringrazio.
A me hanno parlato di terratec Phase e Esi, che ne pensate?
La Audigy da quanto ho letto nel forum non è da considerare?
Se una scheda ha 6 canali in uscita significa che riproduce in dolby o è diverso?
Ciao!
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 27. Agosto 2004, 16:16:
La EMU da 200 euro non hai i convertitori di protools.
Posted by XsNik (Member # 1446) on 27. Agosto 2004, 16:46:
si infatti non famo casino...solo il 1820m li ha .. manco la 1820 li possiede.
Posted by daphne (Member # 1506) on 27. Agosto 2004, 17:58:
direi audiophile 2496
una roccia
Posted by kekko (Member # 2111) on 27. Agosto 2004, 20:25:
Con 215 euro ti porti a casa una m-audio delta44.
- Scheda Pci con box esterno avente 4in e 4out analogici a jack da 1/4 bilanciati
- Registra con tutti e 4 gli in contemporaneamente fino a 24bit/96khz
- Convertitori A/D e D/A su box esterno (gli stessi delle motu)
- Latenza inferiore a 2ms!
- Driver stabili e preformanti (per win e per mac)
- ottimo rapporto prezzo qualità (visto che è un prodotto professionale e la qualità audio è davvero ottima)
guarda su www.m-audio.com o informati dal tuo negoziante (su un negozio di musica naturalmente!)Ciao
Posted by gek (Member # 738) on 27. Agosto 2004, 20:28:
per Giacomo e XsNik
.........e invece si.
web page
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 27. Agosto 2004, 20:37:
Te dico de no.
Posted by gek (Member # 738) on 27. Agosto 2004, 21:07:
dajje
L=http://**********************/negozi/********************/php/prodotto.php?art_code=901]other page[/URL]
Posted by gek (Member # 738) on 27. Agosto 2004, 21:09:
other page
Posted by ocadson (Member # 1948) on 28. Agosto 2004, 00:44:
quote:
Originally posted by kekko:
- Convertitori A/D e D/A su box esterno (gli stessi delle motu)
Per curiosità, dove hai trovato questa info? Non ho mai trovato nessun riscontro "ufficiale"
Ciao
Posted by Mx (Member # 4137) on 28. Agosto 2004, 01:06:
Per Kekko
La M-audio di cui hai parlato mi permette di rgistrare e ascoltare in dolby?
Quali sono le caratteristiche principali da osservare per scegliere una scheda? io generalmente guardo la latenza e gli in/out.
Ciao, grazie
Posted by maxdia (Member # 445) on 28. Agosto 2004, 01:21:
RAGAZZI SCUSATE..... PRIMA DI PARLARE INFORMATEVI!!!!
i sistemi M della EMU quindi la 1212m e la 1820m possiedono gli stessi convertitori protools!
vedi qui:
http://www.emu.com/products/product.asp?maincategory=754&category=754&product=2209 le differenze sono date dagli accessori e box esterno
max
Posted by Mx (Member # 4137) on 28. Agosto 2004, 01:26:
Che sapete dirmi della "Terratec EWS 88 MT"?
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 28. Agosto 2004, 02:01:
quoto maxdia e gek sulla serie M della EMU (quelle più "performanti")..per gli altri ...nessun casino basta leggere sul sito della emu o le varie recensioni in rete.
Posted by kekko (Member # 2111) on 28. Agosto 2004, 02:27:
quote:
Originally posted by ocadson:
Per curiosità, dove hai trovato questa info? Non ho mai trovato nessun riscontro "ufficiale"
Ciao
Basta che guardi i rispettivi marchi contrassegnati nei rispettivi convertitori e lo scoprirai.
Poi che funzionino alla pari questo non te lo so dire, ma di sicuro al mio orecchio la qualità delle m-audio delta è davvero buona. Dinamica eccellente, rumore di fondo inesistente, suono cristallino e pulito.
A mio avviso le motu sono migliori, ma la qualità di cui parliamo è talmente elevata che conb le m-audio delta ci fai dischi tranquillamente.
Posted by kekko (Member # 2111) on 28. Agosto 2004, 02:34:
quote:
Originally posted by Mx:
Per Kekko
La M-audio di cui hai parlato mi permette di rgistrare e ascoltare in dolby?
Quali sono le caratteristiche principali da osservare per scegliere una scheda? io generalmente guardo la latenza e gli in/out.
Ciao, grazie
beh... 4out per il dolby mi non mi sebrano
molti. Ma poi il dolby ti serve per lavorare o è solo uno "sfizio multimediale"?
Le caratteristiche valide x una scheda professionale buona sono quelle che ti ho elencato sulla descrizione della delta.
Tieni presente che per quel prezzo la delta è davvero una scheda ecezzionale.
La latenza di 2ms raramente la trovi su schede di quella cifra lì.
in ogni caso queste sono le caratteristiche da tener conto:
- Qualità di campionamento (24bit 96khz... anche se oggi si usa ancora molto frquentemente 24bit-48khz)
- Driver stabili (e la delta li ha)
- Bassa latenza (anche quì ci siamo)
- Covertitori, dinamica, e pulizia del'audio (e anche quì, secondo me, niente da dire)
- che sia un prodotto professionale (e la delta lo è)
Informati bene in ogni caso prima di prendere qualsiasi scheda. vai su un negozio di musica che tratti hd recording e parla con chi di dovere.
Posted by Mx (Member # 4137) on 30. Agosto 2004, 01:36:
Il dolby mi piacerebbe perchè vorrei provare a comporre in questo modo e per fare musica e effetti per cortometraggi.
4 canali possono bastare? che ne pensi?
Ciao, Mx
Posted by Slash (Member # 2152) on 30. Agosto 2004, 03:40:
quote:
Originally posted by Mx:
Il dolby mi piacerebbe perchè vorrei provare a comporre in questo modo e per fare musica e effetti per cortometraggi.
4 canali possono bastare? che ne pensi?
Ciao, Mx
Direi di no, per il dolby ce ne vogliono almeno 6, oovero 5+1, 5out normali ed uno dedicato esclusivamente al subwofer per ottenere un effetto dolby 5.1 e necessario dedicare una traccia al
-Canale sinistro frontale, una al
-Canale centrale Frontale, una al
-Canale destro Frontale, un'altra al
-Canale sinistro Posteriore, una al
-Canale destro Posteriore, e un'altra ancora al
-Canale Subwofer.
Esistono schede dedicate esclusivamente a questo scopo, lascia perdere tutte le varie creative5+1 e simili, sono ottime per il semplice playback, ma molto meno efficenti per lavori di hd recording, ed elaborazioni audio complesse come sonon quelle per il dolby 5.1, io ti consiglierei una m-audio Theater e una scheda indicata proprio all'elaborazione di sorgenti audio da inserire in film dvd che supportino il dolby 5.1 oltre ad altri standard come il DTS o l'AC-3.
Questa scheda dispone di:
8 output analogici
Output digitale PCM, AC-3, e DTS
Output Dolby Digital 5.1/EX (6.1 DVD)ecc.
E inoltre indispensabile dotarsi di un editor software che ti consenta di lavorare con questi formati, il cubase sx non mi pare sia ingrado di lavorare in fase di mastering su dolby5.1, dts o ac-3, un software specificamente creato x questo scopo e il Vegas®+DVD della Sony che produce l'ormai famoso Soundforge.
Ciao
by
Slash
Posted by kekko (Member # 2111) on 31. Agosto 2004, 00:50:
C'è la delta 1010 che, oltre ad avere le altre caratteristiche identiche alla delta44 ha:
8in e 8out
1in e 1out digitale
1in e 1out midi
Posted by Mx (Member # 4137) on 31. Agosto 2004, 01:19:
Vi ringrazio.
Spero di non dover abbandonare il cubase, sarebbe uno shock.
Sapete dirmi qualcosa sulla Terratec EWS 88 MT e sulla Phase 28? che ne pensate?
Un'altra domanda: l'uscita ottica a che serve?
Ciao, Mx
Posted by Mx (Member # 4137) on 31. Agosto 2004, 15:25:
Ho trovato una terratec phase 28 a 160 €, è un buon prezzo, generalmente costa 230 €. Penso di prenderla.
Posted by Mx (Member # 4137) on 01. Settembre 2004, 13:18:
Sto per ordinare la Phase 28 su www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/758/ a 159,00 €
Speriamo bene, aspettavo un vostro parere ma non ho ricevuto risposte.
Vi chiederò qualche aiuto per installarla e settarla.
Ciao, Mx.
Posted by kekko (Member # 2111) on 02. Settembre 2004, 12:05:
A me le terratewc non mi entusiasmano molto... ma è un parere mio personale