Autore
|
Topic: Consiglio per gli acquisti
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 30. Agosto 2004 18:40
Salve a tutti, sapete consigliarmi una scheda considerando che: ho un synt roland jp8000 e una groovebox mc 505 e devo disintegrare la mia sound blaster audigy. Ho in previsione in futuro di comprare altri strumenti esterni, conviene far passare tutti gli strumenti su una scheda con piu' IN oppure far passare tutto da um mixer per poi buttare il master in un unico IN (quindi basterebbe una scheda con una sola coppia d'ingresso). Resto in atttesa di un vostro aiuto
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 30. Agosto 2004 19:28
Assolutamente la seconda!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
excurex
Member
Member # 830
|
posted 30. Agosto 2004 23:18
Se utilizzi un mixer esterno al PC, devi poi utilizzare effettistica hardware a meno di non registrare singolarmente il jp8000 o la mc505. Io ti consiglierei una scheda con più in e magari un controller da utilizzare come mixer midi.
Messaggi: 360 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 31. Agosto 2004 10:31
Ho capito, la soluzione piu' conveniente sembrerebbe la secoda soluzione(faccio musica solo per divertimento, poi magari chi lo sà...) se sapete consigliarmi anche qualche modello di scheda o di controller in modo da avere un quadro completo. grazie ancora
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
remixx
Junior Member
Member # 3933
|
posted 31. Agosto 2004 17:48
ciao! Allora, vediam oun pò:motu 2408,motu 828,m-audio firewire 410...cè solo l'imbarazzo della scelta )
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 31. Agosto 2004 18:10
quote: Originally posted by excurex: Se utilizzi un mixer esterno al PC, devi poi utilizzare effettistica hardware a meno di non registrare singolarmente il jp8000 o la mc505. Io ti consiglierei una scheda con più in e magari un controller da utilizzare come mixer midi.
Beh non è vero, nessuno ti vieta di registrare singolarmente strumento per strumento e poi utilizzare gli effetti interni..... Io consiglio un mixer "vero" (non un Capricorn, parlo di roba tipo Behringer) in cui convogliare tutto e poi mandare alla scheda attraverso un bus. E' anche vero che se sono solo due le uscite che devi controllare allora una scheda a 8 I/O dovrebbe andare bene per un po..... Boh, vedi tu!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Bubba
Member
Member # 2828
|
posted 31. Agosto 2004 18:35
Guarda......io ti consiglio di acquistare un bel mixer dgt, così fa anche da controller se non lo vuoi usare come mixer vero e proprio. Io possiedo un Yamaha 01V che purtroppo se vogliamo essere pignoli non ha dei convertitori buoni ma accettabili, se non fai produzioni ad un certo livello. Questo lo puoi trovare tranquillamente a 450 € anche a 500 € di seconda mano. Se poi vuoi spendere di +, nuovo trovi lo 01R96 il quale possiede convertitori decisamente migliori, driver USB2 per una completa gestione tra banco e computer. Ho sentito parlare bene anche dei banchi dgt Tascam. Per quanto riguarda la scheda audio prova a dare un'occhiata hai prodotti EMU (tipo 1820M) è ottima. Attenzione solo le sigle numeriche con la M non le altre schede EMU. Ciao
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 01. Settembre 2004 15:51
Grazie per i consigli, penso di orientarmi su una scheda con buoni convertitori e un controller, così smanicchio beato live. grazie a tutti
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|