This is topic RME Fireface 800!!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004137
Posted by edf studio (Member # 3712) on 03. Settembre 2004, 17:19:
Dopo qualche indecisione tra Motu 896hd e Fireface 800 ho deciso per quest'ultima che mi è arrivata oggi.
Istallazione: 1 minuto!
Dalle prime prove posso dire che è una roccia! e poi, soprattutto, suona ... DA FAVOLA.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Settembre 2004, 17:22:
Anche a me fa gola.....Quanto ti è costata? Ma l'hai ordinata online?
Posted by edf studio (Member # 3712) on 03. Settembre 2004, 17:41:
L'ho presa a Colonia, online 1300 euro, è arrivata in 4 giorni
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Settembre 2004, 17:50:
Converti di brutto, mi raccomando.....
Posted by edf studio (Member # 3712) on 03. Settembre 2004, 18:27:
192/24 a manetta!!!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Settembre 2004, 18:31:
Posted by clay (Member # 240) on 03. Settembre 2004, 18:32:
ordinata da 2 mesi in italia, e ancora non si sa quando arriverà! rodo da morire!!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Settembre 2004, 18:38:
cosa?!?!?!?!?!?!?l'Italia è troppo messa male ragazzi, bisogna darsi una svegliata.......se no qua ci mangiano tutti in testa......
Posted by edf studio (Member # 3712) on 03. Settembre 2004, 18:40:
A Colonia sabato l'hanno finita e lunedì era di nuovo disponibile!!!
Qui ho fatto un rapido giro e non ce l'aveva nessuno ... e a quanto pare non c'è ancora.
Posted by clay (Member # 240) on 03. Settembre 2004, 18:44:
già, io invece telefono ogni settimana alla Midiware, e da due mesi la risposta è sempre la stessa: "due settimane e la scheda arriverà..."
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Settembre 2004, 18:46:
pazzesco cavolo.....
Posted by clay (Member # 240) on 03. Settembre 2004, 18:47:
edf, mi sai dire qualcosa sulla qualità dei 4 preamp della Fireface? Li hai già provati?
Posted by edf studio (Member # 3712) on 03. Settembre 2004, 19:17:
ciao ... si li ho provati con neumann 89 e ho confrontato con un paio di tracce fatte 2 giorni fa, stesso mic stesso strumento, con la Motu 896 (il primo modello).
Bè ... siamo su un altro pianeta ... la grana del suono è molto più fine e c'è una bella aria intorno. Direi che siamo su un livello molto alto ... certo non sono i pre di un Focusrite di fascia alta, forse possono essere all'altezza dei pre serie Platinum.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Settembre 2004, 19:28:
hai un tuo studio edf?
Posted by edf studio (Member # 3712) on 03. Settembre 2004, 20:20:
Si ho uno studio, ma lavoro soprattutto in esterno e faccio principalmente classica. Forse qui sono un po' fuori posto!!!
Posted by clay (Member # 240) on 03. Settembre 2004, 20:53:
interessante!
Pensa che appena mi arriva la Fireface devo registrare in esterna un concertista di chitarra classica: hai consigli al riguardo (quanti mic, loro posizionamento, bilanciamento fra le varie tracce, ecc.)?
Abbiamo già fatto delle prove in studio, con 2 AKG C414 B-ULS (per ripresa ravvicinata e d'ambiente) ma la chitarra "non respira", e adesso stiamo cercando un luogo dall'acustica migliore. Grazie all'arrivo della Fireface, infatti, adesso potrò registrare tranquillamente dove voglio.
Posted by clay (Member # 240) on 03. Settembre 2004, 21:01:
edf, scusa se ti scoccio nuovamente, ma quello della registrazione di musica classica in esterna sarebbe un possibile campo di espansione della mia attività.
Dal punto di vista economico è un mercato appetibile? Tu con che attrezzatura ti muovi?
grazie e ciao!
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Settembre 2004, 02:35:
Chi è in italia uno dei migliori tecnici di ripresa di musica classica ?
Posted by edf studio (Member # 3712) on 04. Settembre 2004, 10:16:
Ciao Clay, economicamente il mercato delle registrazioni di classica può essere conveniente se oltre a fare una buona presa del suono sai anche fare il direttore della registrazione. Per fare questo devi essere musicista, avere un ottimo orecchio e saper leggere molto bene la partitura per accorgerti di tutti gli errori che, inevitabilmente, gli interpreti fanno durante le riprese.
Quanto alla mia attrezzatura, attualmente lavoro esclusivamente su PC portatile (ora con la FIREFACE e prima con una MOTU 896), ho un bel parco microfoni con Neumann (2x89, 2xKM130, 2xKM140), AKG (2x414 BTLII), Earthworks (2xSR 77 in coppia selezionata che costano un occhio). Cavi Monster K1000 e Straight Wire ... che costano 2 occhi!!!
Nel mio piccolo ... ho preso un po' di premi ... e sono molto orgoglioso quando vedo una mia "creatura" in un negozio!!!
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Settembre 2004, 12:45:
Cosa c'è di più bello di un quartetto d'archi...
Posted by clay (Member # 240) on 04. Settembre 2004, 12:52:
molto interessante, per fortuna ho un'ottima dimestichezza con la lettura delle partiture (però al massimo di piccoli ensemble).Veramente bella la tua attrezzatura, anche se io avrei investito in altro hardware piuttosto che in cavi "esoterici" come quelli che possiedi, ma qui si va nel campo esclusivo dell'esperienza personale.
Complimenti per i risultati raggiunti, e grazie per le risposte.
Ci risentiamo appena mi arriva la Fireface (a proposito, ieri mi ha scritto la Midiware, e ha detto che i primi pezzi verranno spediti la prossima settimana...speriamo sia vero...)
ciao