This is topic Cambio computer, C'era una volta il Mac... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004176

Posted by Slash (Member # 2152) on 13. Settembre 2004, 01:28:
 
Non me ne vogliano gli amici Machisti, l'intento non e quello di screditare un "macchina" quale il Mac che senza dubbio ha fatto la storia dell' HDrecording negli anni, e che ancora oggi, se pur con difficolta, riesce a resistere all'avanzata inesorabile del più standardizato x non dire proletario PC! daltronde si sa il PC e sempre stato dalla parte del proletariato

Prendendo spunto da un topic chiuso, poco più sotto di questo, forviato tralatro dalle parole del sapiente yasodanandana, a proposito come ti va! era un po che non ci sentivamo, mi raccomando in gamba!, avevo pensato, avendo deciso di sostituire il mio PC con uno più performante, di fare il salto di "qualita" e mutare il prefisso che a torto marchia i bisfrattati PCisti, da SEMI a PRO, cosi clicko sul link inserito nel close-topic per avere qualche informazione circa questo gioiello della Apple il PowerMac G5 dual 2,5 pensando di leggere di chissa quali caratteristiche super-mega-ultra-stellari che mi avrebbero fatto chiudere un occhio sul prezzo, sempre elevato dei Mac, e convinto una volta per tutte e diventare Machista, e fare Musica Seria, fatta Come siDeve, ma una volta posato lo sguardo sulle caratteristiche techniche de blasonato daual processor un pensiero a cominciato a farsi largo nella mia testa, penso di averlo decifrato più o meno cosi, Ma Vaffan....!!!, adesso non ricordo se gli esclamativi erano 3 o 4, ragazzi mi sta bene tutto ma 3.350,00€ cent + cent -, per un compiuter che non ha nemmeno la meta della potenza di calcolo del mio attuale PC vecchio di un anno mi pare veramente esagerato.

Ok ce chi con 3 fagioli scopri la gallina dalle uova d'oro ma non venitemi a dire che 512mb di ram di un Mac sono come 2Gb di un PC, o che un dual processor 1,25Ghz+1,25Ggz pari a 2,5Ghz valgano duo o tre volte un P4 2,8Ghz, ma perfavore, tralaltro tolta la cpu tutti i componenti che costituiscono un PowerMac sono gli stessi che montano i Pc solo che un Mac a parita di configurazione costa quattro volte tanto, chiamtemi scettico o miscredente fate voi, ma io non penso proprio che un Mac con caratteristiche inferiori ad un Pc riesca a dare tanto +, e non venitemi a raccontere che e il sistema operativo a fare il miracolo, viste le caratteristiche del Mac testato su sito della apple ai risultati dei vari bankmarck non riuscirei a crederci nemmeno se fossi stato presente al momento del test, chissa che paciughi che anno combinato con quei poveri PC per ottenere quei risultati, comunque per non tirarla xle lunghe ho cambiato idea sual Mac, mi sono ricreduto e credo che continuero a dedicarmi alla piu simpatica e meno staccanovista piattaforma PC xun altro po di tempo almeno fino a quando il signor Apple non decidera di tornare con i piede perterra, ma non sperate che avvenga troppo presto, Alfacentauri purtroppo dista parecchi anni luce dalla terra...

A proposito con gli stessi soldi utili ad aquistare il PowerMac G5 Dual Processor2,5 io misparo sto super PC:

Case: Cooler Master Centurion 5
MBoard: Asus P4C800 E-Delux
Cpu: Intel P4 3.2Ghz Prescot 1Mb Cache 800Mhz FSB+Ventola
Ram: 4 moduli Dimm (PC3200) da 1Gb ddr 400Mhz xun totale di 4Gb di ram
Hdisk: 1 Maxtor SATA 120Gb 8Mb Cache; 1 Maxtor SATA 250Gb 8Mb Cache
Zip: Iomega zip interno da 750 Mb Ide/Atapi
Floppy: 1,44Mb
SVideo: Ati 9800SE 128Mb, 128bit, AGP 8x, 2out monitor, TVout, DVIout
Masterizzatore: Liteon Dual Lyer x DVD da 9Gb
Lettore DVD: LG Goldstar 8163 DVD-ROM 16X 52X EIDE
Tastiera/Mouse: MICROSOFT Wireless Optical Desktop Bluetooth USB
Monitor LCD: 2 Monitor Samsung 910N è un display TFT da 19''

Per un totale di euro 3.539,00 contro i 3.349,00 del Mac.

Questo è il Link con le caratteristiche del Mac cosi da poter fare un rapido raffronto:

Mac Caratteristiche

Provate a modificare l'hardware impostando le stesse caratteristiche del Pc che vi ho elencato sopra guardate che mazzata sui denti solo per la ram sono 2.400,00€ in più, poi i due monitor la tastiera bluetooth, i due ardisk ecc... insomma andate a finire intorno ai 9.000,00€... salute!

Ciao
by
Slash!
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 01:44:
 

 
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 13. Settembre 2004, 01:46:
 
quote:
che un dual processor 1,25Ghz+1,25Ggz pari a 2,5Ghz valgano duo o tre volte un P4 2,8Ghz

urka!! ...il vero multitasking lo hai proprio con il dual processor (l'hyper threading, resta un MT virtuale)...quei 2 processori schizzano altrochè più di un pentium 3,qualcosa GHz.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Settembre 2004, 02:08:
 
quote:
Originally posted by Slash:
Non me ne vogliano gli amici Machisti[.....] ma io non penso proprio che un Mac [.....]

pensare??

quando ci preme fare una scelta seria, le cose si verificano
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 02:25:
 
Ciao Slash. Il discorso è molto semplice:

non c'è alcun dubbio che i PC da qualche anno a questa parte abbiano messo la quarta in fatto di sviluppo e quindi di performance della macchina stessa; se hai seguito gli sviluppi dei computer marchiati Apple avrai sicuramente notato un trend che punta ad una commercializzazione nel senso stretto della parola delle macchine prodotte dalla casa.

La globalizzazione avviene anche nella concezione dei computer: Apple si sta decisamente indirizzando verso l'utenza consumer, proponendo prezzi più abbordabili e una configurazione della macchina molto più flessibile, a seconda delle esigenze del singolo utente.....

Prendila un po come vuoi, o come lato positivo o negativo......secondo me negativo.......

Una volta un Macintosh (notare che il nome è stato cambiato nelle ultime versioni) costava tre volte tanto un PC-Compatibile; la differenza è che non necessitava di aggiornamenti altrettante volte tanto un sistema PC e la configurazione era fissa, non poteva essere modificata

Un esempio è Spartacus (questo) che è in tutto e per tutto il predecessore di questo G5 uscito adesso; la differenza sta nel fatto che, potenza a parte, è uscito un bel po di anni prima......e senza dover aggiungere niente aveva tutto e di più......

La stabilità di un Mac e l'interfacciabilità maggiore rispetto ad un PC con altre periferiche per fortuna è rimasta immutata anche adesso con Mac OSX; caratteristica che solo un utente che ha usato assiduamente PC e Mac può notare.

Per quanto riguarda le prestazioni e la longevità di un G5 desktop basta riallacciarsi al discorso di prima:

visto che l'utente può adesso configurarsi una macchina su misura, prova attraverso un qualsiasi Apple Store a prendere il meglio in assoluto: spendi molto ma molto di più delle cifre che tu citi.....

Ma ben vengano! Una macchina del genere è capace di competere con quelle Windows per anni e senza tutti gli inghippi anche minimi che Windows ti può dare!
Il professionista cerca proprio questo: la sicurezza senza compromessi, non ci si può permettere davanti un cliente di avere la macchina in crash perchè (esempio stupido) la chiavetta USB non è compatibile col sistema o perchè deve perdere le ore per cercare i driver di chissà quale periferica.
E una macchina che è competitiva per anni, fa risparmiare tre volte tanto il continuo aggiornamento del computer

Ma tutto questo è dovuto dal fatto che i componenti Apple sono Apple e non di 784.968.333 altre case produttrici come nel caso di un PC......caratteristica che si riversa poi sull'assistenza: per forza di cose affidabile e veloce......

Il succo del discorso è che anche Apple sta "strizzando l'occhio" ai ragazzini che con pochi (mmmmh) euro vogliono avere il Mac in casa; quel Mac è assolutamente paragonabile al PC che trovi da Computer Discount.

Ma se prendi un G5 e lo riempi del meglio, non c'è PC che ORA COME ORA (in futuro nessuno lo può sapere) possa competere.......su tutti i punti di vista.......
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 13. Settembre 2004, 03:08:
 
UDOLIN
La stabilità di un Mac e l'interfacciabilità maggiore rispetto ad un PC...

Si ritorna al discorso della standardizazione, condivido molte delle cose che hai detto, non tutte ovviamente altrimenti non avrei affrontato tale argomento, per quel che riguarda la stabilità direi che molto fa il grado di conoscenza individuale di un PC, del suo modo di lavorare e dei continui ed incessanti sviluppi al quale e sottoposto, non e una novita il fatto che il PC sia soggetto alla obsolescenza precoce, cio che è il massimo della tecnologia oggi e pronto a divenire un giurassico ammasso di chip domani,a parte questo, non è banale dire che con le dovute precauzioni ed un minimo di preparazione, che non deve necessariamente nascere da studi universitari, e master in PCologia, ma semplicemente dal tenersi constantemente informati sugli sviluppi tecnologici, riuscire ad ottenere una macchina altrettanto stabile perlomeno tanto quanto un Mac. Indirizzarsi verso i PC e senza dubbio più faticoso che optare per i Mac, gli utenti Apple possono contare su un Gruppo che pensa a ridurre molto le possibili alternative in materia di componenti configurazioni di un computer, indirizzando i propri prodotti verso bersagli assai più definiti e meglio riconoscibili rispetto a quelli di un utente PC, che e invece e costretto a fare tutto da se, comettendo spesso degli errori a causa delle mille e uno possibilita che gli si pongono davanti, a causa delle troppe alternative simili ma in realta assai diverse, be penso che il punto focale sia proprio questo, in più vi si deve aggiungere che per tradizione la apple si e sempre orientata verso una fasci di utenze ben definita, overo quella professionale che come dici tu non ha tempo da perdere e vuole che le cose vadano sempre per il verso giusto, anche se credimi, con un minimo di discernimento e possibile ottenere risultati pari a quelli di un Mac anche con un PC, ormai la forbice e quasi chiusa del tutto...

Ciao
by
Slash!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Settembre 2004, 05:24:
 
quote:
Originally posted by Slash:
Non me ne vogliano gli amici Machisti, l'intento non e quello di screditare .........
..........
A proposito con gli stessi soldi utili ad aquistare il PowerMac G5 Dual Processor2,5 io misparo sto super PC:
.......


L'errore fondamentale di questo paragone sta nel fatto
che tu metti sullo stesso piano una auto Mercedes (per dirne una) con un automobile costruita comprando
i pezzi da differenti marche, cercando magari anche componentistica non di altissimo livello,
di tipo consumer.

Magari questo veicolo autocostruito viene pure bene,
è potente, ma..si guida bene come la Mercedes ?

E' sicura come una Mercedes ?

Quando rimani a piedi esiste qualcosa come il Mercedes-care, che ti offre assistenza personalizzata ?

Il tuo prototipo dura quanto una Mercedes ?

Se dopo 2 anni la vuoi rivendere la tua auto
vale sul mercato quanto una Mercedes di 2 anni ?

Il sistema operativo interno è affidabile, stabile,
sicuro, intuitivo quanto quello del Mercedes ?

Il tuo veicolo costa meno di un Mercedes ?

A parte l'ultima domanda, non tutte le risposte
alle altre sono affermative.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 09:31:
 
Che la forbice si sia stia chiudendo non c'è dubbio, ma basta niente per riaprirla, ti ripeto:

tu prova a riempire un G5 del meglio che la Apple offre, otterrai una macchina che in nessun Vobis, C Discount o CHL potrai trovare; spendi 10000€, non c'è dubbio, ma daltronde la roba professionale la paghi......

Concetto questo che la Apple faceva fino a poco meno di 10 anni fa; ultimamente ha soltanto deciso di produrre computer accessibili ai più; ma i mostri esistono ancora.....basta saperli scovare.....

Ciò non toglie che esistono PC molto molto stabili; ultimamente ho la possibilità di lavorare su un PIV 2,8GHz che devo dire non ho ancora dovuto riavviare; ma ha dei piccoli difettucci fastidiosi: cartelle che ci mettono un minuto per aprirsi, programmi che si comportano uguale......tutti sintomi del crash insomma.....
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 13. Settembre 2004, 11:16:
 
caro slash, io ho sempre sostenuto che, prima di sputare sentenze a destra e a manca, bisogna sempre provare.

Non un giorno o due, ma almeno un mesetto...

L unico inconveniente é che poi ci si rimangia sempre la parola...

Mio padre é sempre stato pcista convinto.... Gli ho fatto prendere un "vecchio" G4, perché era l unico modo perché io gli dessi una mano a lavorare, (monta matrimoni).....

beh con suo GRANDE disappunto, ha dovuto cambiare idea....

Questo dimostra che bisogna prima provare a lavorare su di una macchina e poi commentare...

Resta comunque di fatto che l utilizzo di una macchina o la capacità di lavorarci é sempre soggettivo....

Il problema é che se uno arriva da windows, si aspette di avere piu o meno le stesse problematiche anche su mac, appunto perché é solo un computer, e si trova spiazzato quando queste problematiche non le trova, quindi il soggetto si pone due domande:

ma é davvero meglio di windows?
non ci capisco un c***o, dove le metto le mani adesso?
Non cé bisogno di capire delle problematiche, quando queste non ci sono... lavora e basta!

Per finire.... i due hardware si somigliano molto, ma alla fine é il system che fa la differenza...

Vedi, fare un system che deve adattarsi ad ogni tipo di computer assemblato da questa o quell altra casa costruttrice di computer, comporta per forza di cosa problemi, mentre come nel caso di apple, scrive un system per i suoi computer, i problemi si dimezzano se non addirittura, si azzerano... comunque anche il system apple ha qualche problema con alcuni software, ma spesso risolvibili il piu delle volte da chi scrive quel software, mentre con gli hardware, non esistono problemi ed il piu delle volte basta connetterli che il system li riconosce senza aggiunta di driver...

Ritengo che se una persona debba lavorare, questo sia il modo piu semplice e veloce per lavorare subito e iniziare a guadagnare....

é vero spendi un po di piu, ma inizi a guadagnare prima.... l assistenza NON serve...
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 13. Settembre 2004, 11:17:
 
Oggi per me tutti questi discorsi che fate non hanno senso.

E' un discorso di utilita' e intefacciamento ... solo questo.

Le scelte non le facciamo perche' "migliore di" .. ma semplicemente perche' ci dovremmo interfacciare ad un determinato tipo di "studio" o di utilizzatori.

Punto.

Direte che sono noioso io.. ma questi discorsi stanno diventando, e per tutti credo, noiosi.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 11:53:
 
di utilità e interfacciamento: hai detto poco Xs......

se son discorsi noiosi basta non parteciparvi......
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 13. Settembre 2004, 12:00:
 
immaginavo che qualcuno dicesse di non parteciparvi.
E hai ragione.. ma dimmi cosa aggiungono di nuovo queste discussioni che si accendono una volta ogni due settimane.

Se trovi qualche spunto NUOVO... dimmelo.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 12:01:
 
Boh così, son punti di vista, a me interessa sapere il parere degl'altri anche relativi ai computer e dire la mia; a te magari meno.........che te devo dì......
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 12:05:
 
Stasera arriverà a 4 pagine. Si accettano scommesse.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Settembre 2004, 13:07:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
immaginavo che qualcuno dicesse di non parteciparvi.
E hai ragione.. ma dimmi cosa aggiungono di nuovo queste discussioni che si accendono una volta ogni due settimane.


divertimento

 
Posted by gigi (Member # 1866) on 13. Settembre 2004, 13:14:
 
....Semplicemente ...
il mac è ....bello !!!!
il pc è ....triste!
Gigi
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 13. Settembre 2004, 14:51:
 
E SOLO UNA QUESTIONE DI IMMAGINE!!!!!
compri una skoda octavia sw e ti ritrovi una audi a4 avant...(stesso motore stessi interni e qualità)ma in strada ti prendono x il ****...
ti compri un titanium e sei un figo ti compri un portatile comune e sei "normale"....
sono obbiettivo lavoro con entrambi, non trovo differenze...la vera differenza e che il mac possiede una comuniti! x chi utilizza pc una macchina vale l'altra!!!!
max
 
Posted by profano (Member # 983) on 13. Settembre 2004, 14:56:
 
"...non ci si può permettere davanti un cliente di avere la macchina in crash..."

ahò, e basta co sta storia che i mac non crashano mai...ho assistito a un missaggio con un super G4, co tutto il sistemaprotoolsdellamadonnachecostaunafraccadesoldi e qualche volta crashava.............................................magari crashava con garbo, ma crashava...del tipo che appariva una finestrella "ehm...scusate non mi sento molto bene, salvate tutto, sto per andare a picco."

 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 15:00:
 
Ti stava prendendo in giro profano! I Mac sono anche burloni!!!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Settembre 2004, 15:14:
 
io non sono mai stato in cina ma penso che li' i pop corn non siano il massimo
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 15:17:
 
neanche secondo me yaso, se consideri poi che i gaiser arrivano anche a 7 metri di altezza la frittata è fatta......
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 13. Settembre 2004, 15:40:
 
e come caspita tengo le uova a sette metri?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 15:52:
 
ragazzi, si potrebbe fare un libro però delle troiate che scriviamo eh? no?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 16:00:
 
Volevo solo dirvi che vi stimo moltissimo.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2004, 16:00:
 
Eh ci credo....sorattutto per il finire dei threads scommetto......
 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 14. Settembre 2004, 12:29:
 
quote:
Ok ce chi con 3 fagioli scopri la gallina dalle uova d'oro ma non venitemi a dire che 512mb di ram di un Mac sono come 2Gb di un PC, o che un dual processor 1,25Ghz+1,25Ggz pari a 2,5Ghz valgano duo o tre volte un P4 2,8Ghz, ma perfavore, tralaltro tolta la cpu tutti i componenti che costituiscono un PowerMac sono gli stessi che montano i Pc solo ch

-Forse non ti e' chiaro il concetto "dual processor"...non e' 2,5 in totale,il totale e' 5Ghz....e non ti e' neanche chiaro il concetto della ram,puoi arrivare a 8 Gb....non ti e' chiaro neanche il concetto CPU a 64 Bit....non ti e' chiaro neanche il concetto di 2 bus indipendenti per processore a 1Gb l'uno.....Forse faresti meglio a rileggerti le caratteristiche,no?
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Settembre 2004, 14:21:
 
grazie avalon.......

mi hai fatto schiumare come un bulldog.......
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Settembre 2004, 00:39:
 
E se non ti e chiaro, non tie chiaro, non ti e chiaro... e arrivato l'uomo fresh e' clean!

Alla storia dei 2,5Ghz che equivalgono a 5Ghz mi sa piu di propaganda che altro...

La verita ragazzi sapete qual'è e che siete troppo di parte perche Machisti, e non ditemi che non e cosi xche non ci credo, allora visto che la situazione e questa x parcondicio dico che il mAC e una me..a, e che la Apple se non si dara presto una ridimensionata farà presto la fine della Commodore e dei suoi Amiga, prodotto di nicchia di un tempo incapaci di contrastare in termini di potenza e convenienza i PC.

Non credo affatto che i Mac, allo stato attuale, siano tanto meglio dei PC, forse una volta, e poi se lo fossero veramente che motivo avrebbero di propagandare tutta questa superiorita rispetto ai PC, io personalmente lavoro con i PC ottenendo risultati ottimi, con il computer che utilizzo adesso lavoro a velocita spaventose, lavoro su progetti cubase con piu di venti tracce midi assegnate a Sampler virtuali come Halion, Halion String Ed, Kontakt, Gigastudio, Hypersonic, Trilogy ecc. Simultaneamente che fanno girare librerie nell'ordine di qualche Gb come Strom drum, le gtr Gibson e fender della Vintaudio, gli archi della garritan orchestra ecc., in piu alle tracce dei virtual instrumente generalmente sono assegnati dai 20 ai 30 Plugin, e non roba leggera, fisso per ogni progetto utilizzo dai 2 ai 4 amplitube simultaneamente in insert su altrettante tracce, gli FX del VirtualGuitarist, un paio di compressori della Waves, reverberi della Tc, deley, flanger, chorus a manetta, ecc. e devo dire che da un anno a questa parte se mi si e crashato 3 4 volte e tanto, voi invece col vostro mac cosa siete ingrado di fare riuscite a lavorare con la stessa quantita di Virtualsampler (carichi di Gb di sample) ed effetti a badilate, come faccio io?... penso proprio di no

Speravo in una discussione costruttiva, utile a farmi capire cose che forse ignoro, ma non e stato possibile, come al solito si e piombati nel patetico del "IL MIO E MEGLIO DEL TUO" che non porta assolutamente a niente, serve solo a creare maggiore disinformazione e casomai una sorta di repulsione nei confronti di questo totem... il MAC...(a mo di Fantozzi).

Slash!
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Settembre 2004, 00:50:
 
quote:
Originally posted by Slash:
con il computer che utilizzo adesso lavoro a velocita spaventose, lavoro su progetti cubase con piu di venti tracce midi assegnate a Sampler virtuali come Halion, Halion String Ed, Kontakt, Gigastudio, Hypersonic, Trilogy ecc. Simultaneamente che fanno girare librerie nell'ordine di qualche Gb come Strom drum, le gtr Gibson e fender della Vintaudio, gli archi della garritan orchestra ecc., in piu alle tracce dei virtual instrumente generalmente sono assegnati dai 20 ai 30 Plugin, e non roba leggera, fisso per ogni progetto utilizzo dai 2 ai 4 amplitube simultaneamente in insert su altrettante tracce, gli FX del VirtualGuitarist, un paio di compressori della Waves, reverberi della Tc, deley, flanger, chorus a manetta, ecc. e devo dire che da un anno a questa parte se mi si e crashato 3 4 volte e tanto

Ooooooolla madonna!!!! Ma fai qualcosa tu o fa tutto lui?!?!?!?

A me sembra che ti sia stato spiegato le differenze sostanziali tra un Apple e un PC, senza fanatismi di sorta.
Con la pappardella che hai scritto te mi sembra che l'integralista Windows sia proprio tu.

Guarda che lo si sa benissimo che i PC di adesso volendo sono ottime macchine; qua nessuno ha mai detto il contrario; però se leggi bene i post addietro noterai differenze per ora non colmate......

P.S.: Vuoi la sfida? Io sul mio G4 carico il portasci con la tavola, il bob per 4 e la suocera munita di monitor LCD 21" della Telefunken e un set di coltelli scontati del 44% comperati in Via Lorenteggio, nel negozio vicino a Joystick Fun (ex)....

I tuoi Atmosphere li uso come guanciale........
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Settembre 2004, 01:56:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Ooooooolla madonna!!!! Ma fai qualcosa tu o fa tutto lui?!?!?!?

P.S.: Vuoi la sfida? Io sul mio G4 carico il portasci con la tavola, il bob per 4 e la suocera munita di monitor LCD 21" della Telefunken e un set di coltelli scontati del 44% comperati in Via Lorenteggio, nel negozio vicino a Joystick Fun (ex)....

I tuoi Atmosphere li uso come guanciale........



ok, ok, mi sa che vinci tu 4 a 0

potrei dirti che il mio PC fa anche il caffe, ma e troppo scontata ... anche se e vero, ho un piccolo fornello con annessa moka mono tazza proprio sotto il secondo hardisk, schiaccio un pulsantino e in men che non si dica ...

Ciao
by
Slash!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Settembre 2004, 04:14:
 
quote:
Originally posted by Slash:
Speravo in una discussione costruttiva, utile a farmi capire cose che forse ignoro, ma non e stato possibile, come al solito si e piombati nel patetico del "IL MIO E MEGLIO DEL TUO" che non porta assolutamente a niente, serve solo a creare maggiore disinformazione.....

Guarda che la discussione non è affatto finita,
e puoi fare tutte le domande che vuoi se ci sono delle cose che ignori.

Il problema del prodotto troppo di nicchia
parlando del Mac nei confronti del PC non si pone e non si è mai posto, IMO.
Da un punto di vista strettamente commerciale e di diffusione nel mondo, il Mac non esiste
se rapportato al PC, e anche se il marketing e un accondiscendente schieramento da parte degli utenti tende a metterli sempre come due opponenti, in realtà lo sono solo parzialmente, o comunque termini differenti rispetto a come li si contrappongono di solito.

Il Mac è un sistema, una piattaforma,
cioè un insieme di hardware e software di tipo proprietario.

Il PC è una concessione in licenza di un sistema
operativo che ha consentito e consente lo sviluppo di un sistema misto, dove chiunque
può costruire/progettare/assemblare la parte hardware.

Spero di non aver semplificato troppo,
ma questo è un punto piuttosto importante
del quale bisogna tener conto per poter mettere realmente a confronto i due sistemi senza cadere nelle solite frasi "questo è meglio dell'altro".

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Settembre 2004, 04:42:
 
quote:
Originally posted by Slash:

Speravo in una discussione costruttiva,



dopo che hai praticamente affermato di avere un parere cosi' solido e circostanziato ma solo sulla carta senza esserti mai seduto davanti ad un mac?

(ritengo che le patatine san carlo fatte in cina siano piu' oblunghe)
 


Posted by avalon74 (Member # 4256) on 15. Settembre 2004, 09:39:
 
quote:
il mAC e una me..a, e che la Apple se non si dara presto una ridimensionata farà presto la fine della Commodore e dei suoi Amiga, prodotto di nicchia di un tempo incapaci di contrastare in termini di potenza e convenienza i PC.


Discussione costruttiva....appunto.....
Ma secondo te tutti quelli che lavorano con il Mac (e non sono pochi...)e magari spendono anche qualcosa in piu' rispetto ad un PC,sono tutti dei rin*******iti?Fatti un giro in qualche studio di registrazione con "le palle",vai a guardare negli studio grafici e i quelli di post-produzione video,poi dimmi quanti usano Pc e quanti Mac....

E' chiaro che una persona che vuole suonare per hobby e che vuole giocare con il computer non si compra un G5....non e' che hai scoperto l'acqua calda...Ma non uscirmi con delle frasi tipo "apple e' una ****a" e poi "vorrei una discussione costruttiva" perche' allora mi sa che ci stai un po' prendendo per il c**o

Ma da come parli si capisce che tu non hai MAI usato una Mac e parli solo a frasi fatte e per sentito dire,quindi di costruttivo quello che dici non ha proprio nulla...

THINK DIFFERENT
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 15. Settembre 2004, 10:47:
 
Chi dice che il Mac e' una ****a e' come quelli che dicono che il Mac e' superiore al pc, pari pari

:-)))))))))))))
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 15. Settembre 2004, 13:37:
 
NON SE NE VIENE FUORI!
in un precedente topic parlai di una comunita mac!! esiste!! e loro risero!
si ritrovano, fanno i party, ci sono dei siti con chat e forum (come questo x cubase)
quindi e impossibile farli ragionare e metterli al corrente che c'e altro!!
infine,amo: pc, mac, cubase, protools, logic
ferrari e porche!!

 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 15. Settembre 2004, 14:08:
 
...e le donne dove le metti??
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 15. Settembre 2004, 14:33:
 
HAI RAGIONE!!!
MEGLIO LE MORE O LE BIONDE???????
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Settembre 2004, 14:39:
 
Assolutamente le more.......
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Settembre 2004, 14:44:
 
Mi permettete un merge di due frasi dell'amico Slash?

prima:
l'intento non e quello di screditare un "macchina" quale il Mac che senza dubbio ha fatto la storia dell' HDrecording negli anni, e che ancora oggi, se pur con difficolta, riesce a resistere all'avanzata inesorabile del più standardizato x non dire proletario PC! daltronde si sa il PC e sempre stato dalla parte del proletariato

ma poi:
dico che il mAC e una me..a

Per la coerenza.....IPIP, URRAAAAAA!!!!!!!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 15. Settembre 2004, 15:25:
 
quote:
Originally posted by maurix:

L'errore fondamentale di questo paragone sta nel fatto
che tu metti sullo stesso piano una auto Mercedes (per dirne una) con un automobile costruita comprando
i pezzi da differenti marche, cercando magari anche componentistica non di altissimo livello,
di tipo consumer.

Magari questo veicolo autocostruito viene pure bene,
è potente, ma..si guida bene come la Mercedes ?

E' sicura come una Mercedes ?


Il paragone mio casro mi sa che non regge minimamente....

La mercedes è costruita in fabbrica come tutte le auto lo sono. I componenti dei pc, invece, nascono per essere assemblati dall'utente.
Guidare una macchina non è la stessa cosa che utilizzare un sistema operativo. Il confort se lo crea un utente pc, scegliendo i pezzi migliori. l'operazione di assemblaggio se fatta con cura (e con nemmeno tanta fatica) garantisce un pc stabile e performante, gradevole quanto guidare una mercedes.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 15. Settembre 2004, 15:32:
 
quote:
Originally posted by profano:
[QBahò, e basta co sta storia che i mac non crashano mai...[/QB]


quoto... QUOTO... Q U O T O ! ! ! ! ! !
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Settembre 2004, 15:37:
 
kekko...la discussione e' nata da una critica fatta sulla carta e non in base all'esperienza diretta
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 15. Settembre 2004, 15:47:
 
Ma i tuoi programmi musicali sul PC assemblato alla perfezione ecc. ecc. poi li fai girare su WINDOWS?!... No, perché se è così mi casca tutto il palco... Io non sono un esperto di computer, ed è anche questa la ragione per cui la musica la faccio con il MAC, mentre per il resto (virus, trojan, warms, crash, "il sistema è stato ripristinato in seguito a un errore grave" ecc.) va più che bene.

Resta il fatto che - è vero - anche il mac ogni tanto fa i "capricci". Ma con una differenza: quelle rarissime (2,3) volte in cui mi si è impallato, crashava il programma (Cubase), NON il S.O.! Con Windows invece si blocca tutto, bisogna spegnere-accendere, gli aggiornamenti a XP non sono fatti per MIGLIORARE il S.O., ma semplicemente per rimediare ai bugs e alle varie instabilità, incompatibilità, falle, porte aperte ecc. ecc. In sostanza, lavorando con Windows avrò dovuto riformattare l'HD si e no 10 volte (!), per non parlare di backup, doppio HD, disinfestazioni, Ad-aware, Spyboot e compagnia bella...

Ti parlo da inesperto volontario, cioè da uno che vuole usare il computer senza dover per forza farsi un corso accelerato di informatica perché la tal scheda non è compatibile e bisogna entrare in cose per me astruse, tipo il "BIOS", o perché il tal virus va elminato intervenendo sul "registro di sistema"... Tutte cose interessantissime e utili, se però fosse una curiosità spontanea, e non una NECESSITA' dettata dalla DISPERAZIONE, visto che i programmi e le schede costano SOLDI! Cosa che con MAC non accade: accendi, installi e lavori, senza riempire il cervello di informatici concetti astrusi, e concentrandoti sull'obiettivo (la musica).
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 15. Settembre 2004, 17:04:
 
a colui che parlava della mercedes..
sappi che moltissimi componenti sono gli stessi in moltissime auto, vengono costruiti da altre aziende e consegnati poi alle case automobilistiche......
quindi la perfezione non esiste
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 15. Settembre 2004, 18:02:
 
in tutta sincerità quanti di voi che riggettate il pc sulla base di esperienze dirette questa esperienza l'hanno fatta su

- un pc di nuova generazione
- con ram di prestigio
- senza null'altro installato al di fuori dei programmi musicali
- che non naviga se non il tempo necessario ad autorizzare i pacchetti

secondo me nessuno
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Settembre 2004, 18:34:
 
Guardate che non ho intenzione di convincervi che il PC sia meglio del vostro Mac, dico solo che secondo me tutta questa differenza non c'è, poi per cortesia evitateli questi richiami del tipo, "prima hai detto questo, ora dici quest'altro, percio sei incoerente", e naturale che dopo essere stato "bersagliato" senza alcun motivo tralaltro, o tentato, in vano direai di difendermi, a raga alla fine siamo qui per chiaccherare non per farci la guerra, cercate di comprendere anche chi la vede in un modo diverso,

Wiva la Birra del Baffo

Homer Simpson Forever!

PS
kekko sei stato l'unico a batterti xla causa PCista, grazzie , ma tutti gli altri 5miliardi di utenti Win dove sono finiti?

Ciao
by
Slash!
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 15. Settembre 2004, 18:37:
 
Se devo prendere un pc "di nuova generazione" (alias: una generazione "nuova" ogni due mesi), con ram di prestigio, senza null'altro installato al di fuori dei programmi musicali, ecc. ecc.

FACCIO PRIMA A PRENDERE UN MAC!...

Comunque il mio PC è un Pentium IV 3 ghz, RAM 1024 Mb, doppio HD 80 Gb. Però si impalla spesso, si inchioda, crasha, si riempie di virus... Forse non sarà settato bene... AHAHAHA!

A parte gli scherzi, non dubito che un DELL o un NEVADA siano ottime macchine, ma a quel punto - se devi usarli esclusivamente per fare musica - fai prima a prenderti un MAC...

Io ad esempio le cose SERIE le faccio sul MAC, poi per sperimentare, creare banchi, downloadare dati, navigare in rete ecc. ho il PC, che funziona benissimo, tranne quei 4 o 5 crash alla settimana e quelle due o tre riformattazioni dell'HD al semestre...

Comunque, non fraintendermi: se a uno interessa fare musica, il mezzo (PC o MAC) è indifferente: ciò che conta è la sostanza. Anzi, forse il PC presenta un vantaggio in più rispetto al MAC: che dopo due o tre mesi cominci a diventare un esperto informatico, a forza di doverti documentare tra un crash e l'altro, ahahah!
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Settembre 2004, 18:38:
 
...stavo dimenticando maxdia e raffaello, baravi ragazzi fate sentire che i Mac non ci fanno paura

W il PC!

Ciao
by
Slash!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Settembre 2004, 19:10:
 
quote:
Originally posted by Slash:
cercate di comprendere anche chi la vede in un modo diverso

vedere?...
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 15. Settembre 2004, 19:35:
 
La solita guerra
Io uso tutte e due le piattaforme , senza dubbio il Mac non ha bisogno di essere un esperto di computer , lo accendi installi il tuo hardware e ci lavori , per questo motivo lo ritengo più professionale , naturalmente questo essere più professionale si paga , anche se per dirne una riguardo l'esempio della mercedes , alcuni componenti di pc e mac possono essere della stessa marca (scheda video ati radeon per esempioo hard disc etc ) , ma come detto già col Mac accendi e lavori.
Poi c'è il pc che al giorno d'oggi con una configurazione fatta bene (certo col Mac non devi preoccupartene) e con un settaggio di Xp e service pack (certo col Mac non devi preoccupartene) , dicevo con un Pc preparato con esperienza , hai una macchina stabile e potente di sicuro superiore ad un G4 e quasi come un G5 spendendo 1000 euro anzichè le cifre forti di Apple.
Ma cari amici è una scelta ! Se vuoi risparmiare in qualcosa devi andare a perdere , in questo caso perdi un pochino di tempo se sei esperto o molto tempo se sei novello nella conoscenza informatica.
Per chi non ha tanti soldini allora si può pensare tranquillamente a fare un pò di espserienza informatica o affidarsi a chi è più esperto e scegliere Pc, per chi ne ha di più o vuole fare un sacrificio economico piuttosto che di tempo e mente allora ti prendi la Mela
Poi siamo in un forum e non si dovrebbe dire , col Mac si trovano anche meno programmi diciamo "freeware"
Per al compenso se navighi in internet non ti becchi i virus.
Come in ogni cosa ci sono i Pro ed i Contro.
Ciauz M a t t .
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 15. Settembre 2004, 19:51:
 
[QUOTE]Originally posted by 9V:
[QB]Se devo prendere un pc "di nuova generazione" (alias: una generazione "nuova" ogni due mesi), con ram di prestigio, senza null'altro installato al di fuori dei programmi musicali, ecc. ecc.

FACCIO PRIMA A PRENDERE UN MAC!...


-------------> non vedo il nesso

Comunque il mio PC è un Pentium IV 3 ghz, RAM 1024 Mb, doppio HD 80 Gb. Però si impalla spesso, si inchioda, crasha, si riempie di virus... Forse non sarà settato bene... AHAHAHA!
-------> non devi settare nulla. solo non devi riempirlo di schifezze (norton, office ecc ecc) e (aimhè) non ci devi navigare. prendi un vecchio cesso di pc per navigare


A parte gli scherzi, non dubito che un DELL o un NEVADA siano ottime macchine, ma a quel punto - se devi usarli esclusivamente per fare musica - fai prima a prenderti un MAC...

------> continuo a non vedere il nesso

Anzi, forse il PC presenta un vantaggio in più rispetto al MAC: che dopo due o tre mesi cominci a diventare un esperto informatico, a forza di doverti documentare tra un crash e l'altro, ahahah! -----> a casa tua forse ... ah ah ah !!!!!
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 15. Settembre 2004, 21:32:
 
Ehi, spero che tu non te la sia presa!

La mia era solo una considerazione pratica: cioè, se uno deve lavorarci (parlo di musica), e quindi non può perdere tempo in settaggi, anti-virus, compatibilità, bios, registro di sistema, ecc. ecc., fa prima a comprarsi un MAC, che lo accendi, installi e cominci a lavorare.

Se dovesse impallarsi, la domanda che sorge spontanea sarebbe: "ma come, un MAC che si impalla?!". Perché di solito NON succede. Invece, quando NON si impalla un PC sorge sempre una domanda: "ma come un PC che NON si impalla?", cioè... suona strano... Perché di solito SUCCEDE... ahahah!

Comunque - ripeto - è solo questione di obiettivi. Poi, uno se ha le idee (e qui sono serio) e il talento, i pezzi vengono UGUALI UGUALI, sia su MAC che su PC. Non è che perché uno lavora su MAC i pezzi vengano meglio, eh... Magari, ahahah!

P.S. Nun te 'ncazzà!
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 15. Settembre 2004, 21:41:
 
P.S. cioè, volevo dire: non vengono meglio. Però vengono PRIMA...
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Settembre 2004, 22:55:
 
Comunque ol migliore Sistema Operativo in assoluto è WINDOWS XP, non c'è OSX che tenga.

L'immagine e zero la sete e tutto ascolta la tua sete!

Slash!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 01:16:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
kekko...la discussione e' nata da una critica fatta sulla carta e non in base all'esperienza diretta

La critica a cio che è scritto su una carta nasce sempre dall'esperienza diretta in contraddizione con ciò che c'è scritto
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 01:30:
 
9V:
Ma i tuoi programmi musicali sul PC assemblato alla perfezione ecc. ecc. poi li fai girare su WINDOWS?!... No, perché se è così mi casca tutto il palco...

Bene... preparati una mano sulla testa perchè a me girano senza problemi, senza intoppi e anche senza sprecare tante risorse... e con molti vst in uso

9V:
Io non sono un esperto di computer, ed è anche questa la ragione per cui la musica la faccio con il MAC, mentre per il resto (virus, trojan, warms, crash, "il sistema è stato ripristinato in seguito a un errore grave" ecc.) va più che bene.

Questi messaggi li hai se il pc lo usi per andare tutto il giorno a scaricare porcate da edonkey, se ci installi i 200 cd rom della de-agostini sulla scenza, l'egitto e storie varie o se installi giochi provenienti dalle fonti più disperate... se invece fai musica, lavori a photoshop o fai videoscrittura tranquillo, come lo fa un utente mac tali problemi non esitono

9V:
Resta il fatto che - è vero - anche il mac ogni tanto fa i "capricci". Ma con una differenza: quelle rarissime (2,3) volte in cui mi si è impallato, crashava il programma (Cubase), NON il S.O.! Con Windows invece si blocca tutto, bisogna spegnere-accendere, gli aggiornamenti a XP non sono fatti per MIGLIORARE il S.O., ma semplicemente per rimediare ai bugs e alle varie instabilità, incompatibilità, falle, porte aperte ecc. ecc. In sostanza, lavorando con Windows avrò dovuto riformattare l'HD si e no 10 volte (!), per non parlare di backup, doppio HD, disinfestazioni, Ad-aware, Spyboot e compagnia bella...

Mah, una quindicina di giorni fa ho lavorato con un g4 dul processor avente cubase sx installato... e non crescava solo cubase... anzi... diciamo che si era costretti a riavviare tutto e ricominciare da dove si era rimasti.
Poi sinceramente, il mio AthlonXP3000+ con cubase sarà crescato si e no 3 volte in vita sua (con plug-in del peso di BFD di Fx-Pansion attivi)... mah... ripeto che a me non ha mai dato nessun sintomo di "impossibilita di lavorare"

9V:
Ti parlo da inesperto volontario, cioè da uno che vuole usare il computer senza dover per forza farsi un corso accelerato di informatica perché la tal scheda non è compatibile e bisogna entrare in cose per me astruse, tipo il "BIOS", o perché il tal virus va elminato intervenendo sul "registro di sistema"... Tutte cose interessantissime e utili, se però fosse una curiosità spontanea, e non una NECESSITA' dettata dalla DISPERAZIONE, visto che i programmi e le schede costano SOLDI! Cosa che con MAC non accade: accendi, installi e lavori, senza riempire il cervello di informatici concetti astrusi, e concentrandoti sull'obiettivo (la musica).

Su questo ti do ragione. Ma quei 1000 euro che spendi in più per avere un mac settato dai suoi tecnici e configurato a meraviglia prima della vendita (perchè è questo che fa apparire il mac migliore rispetto al pc... sta quì la vera differenza, altro che hardware migliore)... ripeto quei 1000 euro che spendi, potrebbero servirti per comperare altro hardware ottimo per pc e magari con 150 euro ti paghi un tecnico con esperienza che viene da te a settari perfettamente la tua macchina come fanno i tecnici apple prima di spedire i loro computers
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 01:33:
 
quote:
Originally posted by Slash:
kekko sei stato l'unico a batterti xla causa PCista, grazzie , ma tutti gli altri 5miliardi di utenti Win dove sono finiti?

Ciao
by
Slash!



prego... peccato che in questi due giorni sono stato sempre occupato... altrimenti "ci davo di post"...
Mi predo sempre le parti migliori!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 01:47:
 
Ora non vorrei fare arrabbiare qualcuno, ma penso che gli utenti mac soffrano un pò troppo di questa nuova visione che si inizia avere riguardo al mondo windows nel campo musicale, perchè vedono piano piano i loro sistemi tentare di assomigliare "a piccoli passi" a quelli pc (le multiconfigurazioni, il nuovo os che a volte causa incompatibilità con i plug-in vecchi, il rilascio in tempi brevissimi di nuovi modelli con nuove caratteristiche, ecc... ecc...), il tutto condito da risultati in campo di prestazioni irrilevanti e prezzi ingiustificati.
Il mondo pc invece, nato con la filosofia dell'assemblaggio oggi sta facendo passi da gigante in fatto di stabilità, velocità prestazioni, il tutto condito da prezzi sepre più invitanti e acessibili (il mondo dell'assemblato crea sempre molta concorrenza... e ciò e un vantaggio).
Perciò, noto comer si tenti di trovare sempre il pelo nell'uovo su ogni cosa succeda nel mondo pc, e si cerchi di nascondere (o meglio minimizzare) ogni pasticcio che avviene con le macchine apple, quindo auto-convincendo se stessi che il proprio mac è sempre un vero affare in tutto e per tutto, quando invece la realtà stà piano piano facendo emergere anche altre verità.

Concludo spiegando che queste sono considerazioni e pareri che esprimo con la massima tranquillità e rispettando le opinioni di tutti
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 01:58:
 
quote:
Originally posted by kekko:
La critica a cio che è scritto su una carta nasce sempre dall'esperienza diretta in contraddizione con ciò che c'è scritto



 


Posted by ottone (Member # 494) on 16. Settembre 2004, 02:35:
 

 
Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 02:38:
 
in effetti mancano due virgole ed un "e"...
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 16. Settembre 2004, 13:16:
 
Onde evitare fraintendimenti, ti vorrei dire che a me di tessere le lodi del "mac" non me ne frega niente, come non mi interessa fare il tifo per i pc assemblati, perché tanto sono tutti prodotti di consumo all'interno di una logica ipercapitalistica che personalmente detesto. Ho soltanto fatto una considerazione che si basa sulla mia completa ignoranza in ambito informatico. Cioè a dire: credo che attualmente qualsiasi tecnico ONESTO, alla richiesta di un PC assemblato per HDR e computer music, risponderebbe: "fai prima a prenderti un MAC"...

Cioè, mi sembra che attualmente (e sottolineo ATTUALMENTE), il PC non garantisca ancora la stabilità e l'affidabilità del MAC in ambito musicale (come in quello grafico, mi pare). Ma - ripeto - parlo come utente STANDARD, cioè uno che entra in negozio con l'obiettivo di avere qualcosa di PRECONFEZIONATO, per cui PRETENDE delle garanzie.

Ma il tutto è ovviamente racchiuso in una logica consumistica, quindi eviterei di fare un "mito" del PC o del MAC, e mi limiterei a guardare con obiettività a quello che sono realmente: dei MEZZI...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 13:36:
 
Concordo con 9V; aggiungo che soprattutto il Mac da una velocità e semplicità gestionale della macchina, che obbiettivamente è migliore di quella offerta da Windows...

Un esempio potrebbe essere il fatto che non necessita di formattazione se non lo si riempie di cacche; oppure la disinstallazione dei programmi (che avviene per cestinamento) non lascia "macchie" qua e la nel registro di sistema.....

Anch'io onde evitare di passare per fanatico della Apple, dico che il grandissimo collo di bottiglia dei PC sta proprio in Windows stesso: se si mettesse un sistema Linux su un PC assemblato e correttamente configurato, le differenze si assottiglierebbero maggiormente.

Ma è anche vero che raramente un grafico o un fonico è anche un sistemista ed è quindi naturale che per lavorare nel proprio settore senza sbattimenti di sorta il Mac è la scelta più azzeccata.

Sul discorso dell'aggiornamento continuo è vero il fatto che in pochi anni sono usciti 3 sistemi operativi; ma è anche vero che il "core" di tali sistemi è stato completamente riscritto da OS9, riscritto su UNIX: OSX non è altro che UNIX con un'interfaccia grafica.
Con questo volgio dire che non penso (e spero) che ogni 6 mesi d'ora in poi mi esca un aggiornamento, per lo meno non a pagamiento.....

Altra cosa: un Apple lo paghi quanto lo paghi, ma dopo due anni dall'uscita non ha certo il valore di un PC acquistato nello stesso periodo, non dimentichiamocelo.....
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 13:48:
 
quote:
Originally posted by 9V:
quindi eviterei di fare un "mito" del PC o del MAC, e mi limiterei a guardare con obiettività a quello che sono realmente: dei MEZZI...

Ed infatti con questo ragionamento io concordo... è che la tua vista obiettiva è differente dalla quella di un utente Pc.... tutto lì il discorso :9
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 14:07:
 
ULODIN:
Concordo con 9V; aggiungo che soprattutto il Mac da una velocità e semplicità gestionale della macchina, che obbiettivamente è migliore di quella offerta da Windows...

- Questo lo dici te. Io mi trovo bene con tutti e due gli os, sia win che mac (forse meno bene con l'ultimo arrivato, l'osx)

ULODIN:
Un esempio potrebbe essere il fatto che non necessita di formattazione se non lo si riempie di cacche; oppure la disinstallazione dei programmi (che avviene per cestinamento) non lascia "macchie" qua e la nel registro di sistema.....

- la disinstallazione (che esesteva su alcune applicazioni anche per il vecchio os della apple) non da nessun tipo di problema. Il registro di sitema può essere pulito senza troppe complicazioni e, se rimane un pò sporco non crea sicuramente danni alla stabilità della macchina. L'unica cosa che può creare problemi in win e la sovrascrittura di file di sitema con estensione .DLL
Questa è l'unica pecca che ha questo os riguardo la stabilità (pecca che si può evitare non sovrascrivendo tali file)

ULODIN:
Anch'io onde evitare di passare per fanatico della Apple, dico che il grandissimo collo di bottiglia dei PC sta proprio in Windows stesso: se si mettesse un sistema Linux su un PC assemblato e correttamente configurato, le differenze si assottiglierebbero maggiormente.

Eh... prova ad utlizzare linux per un pò di tempo (anche una versione amicevole come la mandracke o la suse ad esempio....) e poi ne riparliamo... vedrai quanti casini ha quel sistema operativo. Non puoi venirmi a dire queste cose perche se ami il mac per via della sua semplicità, affermando che con linux lavoreresti meglio che con windows, è come se negassi tutte le affermazioni fatte a favore del tuo mac.
Linux è un os da veri smanettoni o patiti dell'informatica. Io non lo userei mai e poi mai!

ULODIN:
Ma è anche vero che raramente un grafico o un fonico è anche un sistemista ed è quindi naturale che per lavorare nel proprio settore senza sbattimenti di sorta il Mac è la scelta più azzeccata.

- Sullo studio in cui sono stato mesi fa (dove incidono nomi grossi del pop italiano), c'era un G5 nuovo fiammante accantonato per un pc configurato al minimo dettaglio (dalla casa distributrice) con installato nuendo. Il fonico (che di pc ne capisce ben poco ed ha sempre utilizzato apple) era davvero contento della sua nuova spesa. Il mac lo ha accantonato per i casini che il nuovo os faceva con i vecchi plug-in (con gli aggiornamenti introvabili).
Ha detto (parole sue) che "windows l'ho sempre odiato, con xp le cose sono cambiate. Eì solido e ci lavoro bene come quando lavoravo con il mio G4".
Queste sono affermazioni che ho sentito con le mie orecchie.

ULODIN:
Sul discorso dell'aggiornamento continuo è vero il fatto che in pochi anni sono usciti 3 sistemi operativi; ma è anche vero che il "core" di tali sistemi è stato completamente riscritto da OS9, riscritto su UNIX: OSX non è altro che UNIX con un'interfaccia grafica.
Con questo volgio dire che non penso (e spero) che ogni 6 mesi d'ora in poi mi esca un aggiornamento, per lo meno non a pagamiento.....

- Su questo ti do ragione. E' anche vero che windowsXp è fuori da quattro anni e ha avuto solo 2 service pack in tutto questo tempo (di cui l'ultimo non è nemmeno neccessario averlo). Al confronto di come funzionavano le cose con windows98 o Me, mi sembra che siano state raggiunte le condizioni necessarie per lavorare ottimamente.

ULODIN:
Altra cosa: un Apple lo paghi quanto lo paghi, ma dopo due anni dall'uscita non ha certo il valore di un PC acquistato nello stesso periodo, non dimentichiamocelo.....

- Il pc non lo butti via tutto. Cambi solo alcuni componenti dopo circa due tre anni di lavoro (costo upgrade... 500 euro max)


 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 14:16:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Concordo con 9V; aggiungo che soprattutto il Mac da una velocità e semplicità gestionale della macchina, che obbiettivamente è migliore di quella offerta da Windows...

-----> parliamo di comprare una macchina solo per fare musica ? allora cosa cambia lanciare cubase da un mac o da un pc ?


Un esempio potrebbe essere il fatto che non necessita di formattazione se non lo si riempie di cacche; oppure la disinstallazione dei programmi (che avviene per cestinamento) non lascia "macchie" qua e la nel registro di sistema.....
-----------> dipende dall'installer del programma. i programmi ben studiati non lasciano traccia. se ti ingotti di cacca il sistema è perchè non stai usando la macchina solo per farci musica. siamo punto e accapo.


Anch'io onde evitare di passare per fanatico della Apple, dico che il grandissimo collo di bottiglia dei PC sta proprio in Windows stesso: se si mettesse un sistema Linux su un PC assemblato e correttamente configurato, le differenze si assottiglierebbero maggiormente.
-------> io direi che se prendiamo i top di entrambe le piattaforme ben configurati il pc ha una potenza di calcolo maggiore. se poi metti che con quei soldi me ne compro due e 1/2 e ne metto due in link e il 1/2 lo uso per navigare/scrivere/chattare/ecc ... ecc ... non lo so ....

Ma è anche vero che raramente un grafico o un fonico è anche un sistemista ed è quindi naturale che per lavorare nel proprio settore senza sbattimenti di sorta il Mac è la scelta più azzeccata.
--------> potrebbro essere solo luoghi comuni, volgari malcostumi


Sul discorso dell'aggiornamento continuo è vero il fatto che in pochi anni sono usciti 3 sistemi operativi; ma è anche vero che il "core" di tali sistemi è stato completamente riscritto da OS9, riscritto su UNIX: OSX non è altro che UNIX con un'interfaccia grafica.
Con questo volgio dire che non penso (e spero) che ogni 6 mesi d'ora in poi mi esca un aggiornamento, per lo meno non a pagamiento.....
-------> questa purtroppo non l'ho capita ... lo vedi un vantaggio o uno svantaggio alla tua tesi ??

Altra cosa: un Apple lo paghi quanto lo paghi, ma dopo due anni dall'uscita non ha certo il valore di un PC acquistato nello stesso periodo, non dimentichiamocelo.....
-----> come avrai notato anche questa è una tendenza che tende a scomparire ... la sovravalutazione dell'usato intendo ...


concludendo : volete fare dei confronti ?
volete esprimere dei pareri ? allora non maturate le vostre convinzioni usando una macchina che magari ha dentro un giga di ram composto da tre banchi diversi uno dei quali provveninte dal pc del cuggino, la scheda madre della figabyte e la tray icon piena di figurine dall'orologio fino al pulsante start

fatelo su una buona macchina dedicata
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 14:22:
 
la cosa interessante e' che il mac non ha bisogno di essere dedicato o relegato ad un solo uso, magari evitando pure internet, per farlo funzionare

(semplicemente non c'e' da fare confronti.... se si e' interessati si trova qualcuno che lavora con profitto con una macchina e si sta qualche ora o qualche pomeriggio a provare e a farsi spiegare

il resto e' polemica da bar)
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 14:26:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

la cosa interessante e' che il mac non ha bisogno di essere dedicato o relegato ad un solo uso, magari evitando pure internet, per farlo funzionare


questo è ovviamente un discorso differente
ma ..... appunto ... di cosa stiamo parlando ? di un generico elettrodomestico da avere a casa o di una simil DAW ?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 14:30:
 
di una cosa che e' una daw appena tirata fuori dalla scatola

anche se non verra' mai usata come daw

(per qualcuno... me per esempio... e' da considerare un punto a favore)
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 14:32:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
di una cosa che e' una daw appena tirata fuori dalla scatola

anche se non verra' mai usata come daw

(per qualcuno... me per esempio... e' da considerare un punto a favore)


perchè un pc assemblato con i crismi quando lo porti a casa cos'è ???
 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 14:39:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QB]la cosa interessante e' che il mac non ha bisogno di essere dedicato o relegato ad un solo uso, magari evitando pure internet, per farlo funzionare
QB]

Visto che è stato già detto che il mac è più commerciabile da usato, mi aspetto, nei prossimi post, che il mac è più bello e ergonomico....
h
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 14:43:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
perchè un pc assemblato con i crismi quando lo porti a casa cos'è ???

sei tu che hai chiesto se si parlava di daw o di elettrodomestici
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 14:49:
 
Anche un PC appena assemblato da uno che se ne intende può fare da DAW, il problema è il mantenimento futuro di tale macchina, che per i fatti che ho detto prima è quantomeno più complicata.

Kekko, io leggo i tuoi post, ho notato che comunque sei un appassionato di informatica, te ne intendi, e fai bene ad esserlo; tutte ste DLL (che so cosa sono) e robe intrinseche del PC sono appunto per "appassionati", non certo per BIG del settore audio e LITTLE (?!?) del settore informatico che però ne devono sfruttare le opportunità.

La storia che Linux sia difficile è verissima, la cosa sorprendente è che OSX ha reso semplice il suo funzionamento quanto aprire una finestra.....questo grazie ad una GUI imbarazzante per quanto è semplice....

Questo però è un dato OGGETTIVO, non soggettivo come può essere quello del fonico (che rispetto ci mancherebbe) da te menzionato....

Ribadisco che se si aggiornano i singoli componenti all'interno di un case, si avrà sicuramente una macchina agiornata, ma con più possibilità di incompatibilità interne, con questo non voglio dire che PER FORZA la si sbottana, ma le probabilità son maggiori......sbaglio?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 14:52:
 
quote:
Originally posted by hen:
Visto che è stato già detto che il mac è più commerciabile da usato, mi aspetto, nei prossimi post, che il mac è più bello e ergonomico....
h


quello e'scontato
(ciao hen!!)

---

in ogni caso tutto il discorso parte da un quesito posto non per avere delle informazioni, ma per essere rassicurato di un acquisto

---

se io compro il game boy giallo e poi posto: "ma siete sicuri che il game boy verde sia meglio di quello giallo?" in realta' non voglio informarmi, ma ho solo voglia di ottenere rassicurazioni o di rompere

---

qui', un sacco di gente sta parlando senza aver provato

--

a onor del vero e' piu' facile che un macchista sia stato un vero utente win in passato e abbia fatto il cambio e ne parli quindi in modo circostanziato e consapevole anche se soggettivamente..

il contrario e' piu' difficile
 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 14:52:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
non certo per BIG del settore audio e LITTLE (?!?) del settore informatico

Ancora con 'sta storia delle misure superdotate?
h
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 14:55:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by raffaello:
[qb]perchè un pc assemblato con i crismi quando lo porti a casa cos'è ???


sei tu che hai chiesto se si parlava di daw o di elettrodomestici[/QB][/QUOTE]

parlavo della destinazione non dell'oggetto in se
 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 14:57:
 
[/QUOTE]
quello e'scontato
(ciao hen!!)
a onor del vero e' piu' facile che un macchista sia stato un vero utente win in passato e abbia fatto il cambio e ne parli quindi in modo circostanziato e consapevole anche se soggettivamente..

il contrario e' piu' difficile[/QB][/QUOTE]

ciao yaso...
io sono il contrario.....
h
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:00:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]

a onor del vero e' piu' facile che un macchista sia stato un vero utente win in passato e abbia fatto il cambio e ne parli quindi in modo circostanziato e consapevole anche se soggettivamente..

il contrario e' piu' difficile


da questo vedo io sta succedendo il contrario ... e l'apertura di questo post lo confermerebbe ...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 15:02:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
parlavo della destinazione non dell'oggetto in se

pure io
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 15:03:
 
quote:
Originally posted by hen:


quello e'scontato
(ciao hen!!)
a onor del vero e' piu' facile che un macchista sia stato un vero utente win in passato e abbia fatto il cambio e ne parli quindi in modo circostanziato e consapevole anche se soggettivamente..

il contrario e' piu' difficile[/QUOTE]

ciao yaso...
io sono il contrario.....
h[/QB][/QUOTE]

e' per questo che Licia Colo' si sta dando da fare col WWF per intervenire e non farti estinguere


 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:04:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by raffaello:
[qb]parlavo della destinazione non dell'oggetto in se


pure io [/QB][/QUOTE]

e quindi ?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 15:05:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
da questo vedo io sta succedendo il contrario ... e l'apertura di questo post lo confermerebbe ...

non capisco quello che stai dicendo.. se vuoi.. amplia
 
Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 15:08:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e' per questo che Licia Colo' si sta dando da fare col WWF per intervenire e non farti estinguere



anche lei, dopo la pubblicità alla Nestlè, a perso la speranza...
h
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:08:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by raffaello:
[qb]da questo vedo io sta succedendo il contrario ... e l'apertura di questo post lo confermerebbe ...


non capisco quello che stai dicendo.. se vuoi.. amplia[/QB][/QUOTE]


è semplicissimo :

stiamo parlando di comprare qualcosa che ci serva solo a fare musica ?

o stiamo parlando di qualcosa che oltre a fare musica deve ospitare il wordprocessor, della moglie, il giochino del figlio e la scheda di acquisizione del padre ?

perchè se siamo nella seconda ipotesi sono il primo a dire che il pc non va bene per un uso professionale

semplice no ?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 15:09:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
e quindi ?

amen... qualcuno ti ha detto che il mac va bene con l'audio anche se non gli si fa fare solo quello, tu hai detto che si sta parlando di daws e non di elettrodomestici, e io ti ho detto che il mac fa la daw o l'elettrodomestico senza nemmeno dedicarcelo, poi hai detto che lo fa anche il picci'

esaminati e datti il voto... io non c'entro

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 15:12:
 
quote:
Originally posted by raffaello:

è semplicissimo :

stiamo parlando di comprare qualcosa che ci serva solo a fare musica ?

o stiamo parlando di qualcosa che oltre a fare musica deve ospitare il wordprocessor, della moglie, il giochino del figlio e la scheda di acquisizione del padre ?

perchè se siamo nella seconda ipotesi sono il primo a dire che il pc non va bene per un uso professionale

semplice no ?


semplicissimo... lo sapevamo gia' tutti... quindi, anche per questa caratteristica, e' meglio il mac... ciao!

(e' un computer e fa girare programmi, ad ogni programma cambia destinazione, perche' deve avere una sola destinazione?)
 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 15:16:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
semplicissimo... lo sapevamo gia' tutti... quindi, anche per questa caratteristica, e' meglio il mac... ciao!

(e' un computer e fa girare programmi, ad ogni programma cambia destinazione, perche' deve avere una sola destinazione?)


Negli studi che vedo (che tu chiami vip), i monitor dei vari g4 e g5 sono incastonati tra monitors audio, hardware e outboards vari.....Non ci ho mai visto navigare o scrivere lettere....Per quello ci sono le salettine apposta con l'imac......
h
 


Posted by dani82 (Member # 4270) on 16. Settembre 2004, 15:18:
 
scusate da latenza la audigy2 nx usb su un portatile?
 
Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 15:21:
 
quote:
Originally posted by dani82:
scusate da latenza la audigy2 nx usb su un portatile?

giri a destra e sempre dritto..
h
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 16. Settembre 2004, 15:21:
 
non capisco!in studio utilizzo pc.. con una miriade di schede midi e outboard! ogni volta che arrivano gli artisti guardono con scetticismo il povero "bambino" dopo 3/4 giorni di lavoro con circa 8 ore al giorno
la solita cantilena: non si pianta mai????
settaggio cari ragazzi!! e anche vero che ci devi saper mettere le mani...
io preferisco il pc (amo assemblare hardware), ma concordo sul fatto che il mac e piu immediato nel utilizzo!!
il resto sono leggende!!!!!!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 15:25:
 
quote:
Originally posted by hen:
Negli studi che vedo (che tu chiami vip), i monitor dei vari g4 e g5 sono incastonati tra monitors audio, hardware e outboards vari.....Non ci ho mai visto navigare o scrivere lettere....Per quello ci sono le salettine apposta con l'imac......
h

bene

quindi quando vado negli studi vip uso macchine che fanno solo le daw.. quando uso invece il mio titanium e l'imac a bologna a casa di "essa".. fanno la daw e il resto

se usavo il picci' era piu' complicato o impossibile?

allora viva il mac

(anche perche' un computer che gira meglio se ha un sequencer nell'hard disk, e gira peggio quando oltre al sequencer ha pure un word processor, molto facilmente puo' incasinarsi anche al prossimo plugin installato o quando ci metto recycle o melodyne...... lui mica lo sa che sono roba per suonare e non per scrivere o giocare alle macchinine)

(cosa ho vinto?)
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:30:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
semplicissimo... lo sapevamo gia' tutti... quindi, anche per questa caratteristica, e' meglio il mac... ciao!

(e' un computer e fa girare programmi, ad ogni programma cambia destinazione, perche' deve avere una sola destinazione?)


ancora sinceramente .... è difficile discure con te
hen ti ha già risposto

io aggiungo solo

una persone esordisce dicendo che vuole mettere su uno studio potente e si domanda se per ottenere certi risultati per farci musica (mi smentisca l'autore se mi sto sbagliando) oggi come oggi non sia meglio ecc ecc...

per cui, in ques'ambito, cosa diamine ci interessa se comprando un mac abbiamo la possibilità oltre che fare musica, anche di navigare per i siti porno senza crucci ?

se il tema del post fosse stato : mi serve un'elaboratore con il quale, se voglio, posso fare tutto senza paranoie (te lo ripeto) sono il primo a dire di non prendere un pc

chi sa se hai capito stavolta ...
 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 15:30:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

(cosa ho vinto?)


mi verrebbe da dire una forma di taleggio dell'hard discount ma forse mi chiederesti i diritti.....
h
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:34:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

anche perche' un computer che gira meglio se ha un sequencer nell'hard disk, e gira peggio quando oltre al sequencer ha pure un word processor


non intendevo questo .... è che se c'è il wordprocessor al 99% è word .... ed è office che è fastidioso
inoltre implica che su quel pc c'è un'altra personcina che ci manovra .... e magari è anche imbranata ...

e i plugin difficilmente installano motori esterni .... di solito (di solito ...) sono semplicement un file nella cartella .... nel vostro stile per intenderci
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 16. Settembre 2004, 15:39:
 
Ma scusa un attimo: ma parli del Word di MICROSOFT OFFICE che gira anche sui MAC?...

Comunque, io resto del parere che se mi si impallasse il MAC darei la colpa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE alla Apple, come è giusto che sia, visto che è un prodotto acquistato ed esigo delle garanzie di funzionamento. Quando invece mi si impalla il PC devo pure sentirmi in colpa perché mi dicono che il PC poverino non c'entra, sono io che non ho fatto i settaggi e non so un'acca di bios e registro di sistema...
 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 15:48:
 
quote:
Originally posted by 9V:
Ma scusa un attimo: ma parli del Word di MICROSOFT OFFICE che gira anche sui MAC?...


Le daw non hanno bisogno di office nè su mac nè su pc.
Le garanzie funzionano benissimo su pc senza bisogno di spedire il computer a riparare in Olanda per settimane intere.
h
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 15:50:
 
raffaello:

"una persone esordisce dicendo che vuole mettere su uno studio potente e si domanda se per ottenere certi risultati per farci musica (mi smentisca l'autore se mi sto sbagliando) oggi come oggi non sia meglio ecc ecc..."

La risposta è che in termini di prestazioni poco cambia; la grossa differenza è l'ambiente lavorativo dei due e la longevità della macchina senza toccare niente nel futuro....
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:50:
 
quote:
Originally posted by hen:
Le daw non hanno bisogno di office nè su mac nè su pc.
Le garanzie funzionano benissimo su pc senza bisogno di spedire il computer a riparare in Olanda per settimane intere.
h


la smetti di anticiparmi ??!!!

 


Posted by hen (Member # 1523) on 16. Settembre 2004, 15:52:
 
quote:
Originally posted by raffaello:

la smetti di anticiparmi ??!!!


 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 15:55:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
raffaello:


la longevità della macchina senza toccare niente nel futuro....


quì c'è un'altra questione ... l'obsolescenza

i pc fanno passi da gigante .... quindi un pc tra due anni sarà una fuoriserie rispetto a quello che puoi assemblare ora ...... ma rispetto al tuo mac di oggi sarà un'astronave
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 16:01:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il resto e' polemica da bar

Eh... peccato non ci siano ragazze e birra!!!!!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 16:02:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
è difficile discure

una persone esordisce dicendo che vuole mettere su uno studio potente e si domanda se per ottenere certi risultati per farci musica (mi smentisca l'autore se mi sto sbagliando) oggi come oggi non sia meglio ecc ecc...

per cui, in ques'ambito, cosa diamine ci interessa se comprando un mac abbiamo la possibilità oltre che fare musica, anche di navigare per i siti porno senza crucci ?
•••
molto semplice e l'ho gia' detto... non penso sia una cosa intelligente dire che un computer distingue tra un programma per suonare o lo strip poker, quindi se il computer cubasizzato si sturba se metto lo strip poker o word.. o se vado in internet.. quali elementi di sicurezza ho che non sisturbi se metto melodyne o pro53? o vogliamo dire che lui sa a cosa servono?

(in un altro forum stamani ho letto di uno col pc che si e'incasinato la vita dopo che ha installato il demo di ableton 4)

ancora sinceramente .... è difficile discure con te
••con te non molto

chi sa se hai capito stavolta ...
••nemmeno un'acca
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 16:07:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non penso sia una cosa intelligente dire che un computer distingue tra un programma per suonare o lo strip poker, quindi se il computer cubasizzato si sturba se metto lo strip poker o word.. o se vado in internet.. quali elementi di sicurezza ho che non sisturbi se metto melodyne o pro53? o vogliamo dire che lui sa a cosa servono?

Yaso, però forse i programmi per l'audio (compresi i plug) sono stati scritti in previsione "sicura" di avere un host audio sul computer; quindi potrebbe anche essere che tra Word e Melodyne qualcosa cambi in fatto di compatibilità software....

E' una mia supposizione, chiedo conferme o smentite sicure.....
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 16:11:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]

ancora sinceramente .... è difficile discure con te
••con te non molto


lo so .. sono coerente e non sconcludo ...io


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 16:11:
 
raffa:
"i pc fanno passi da gigante .... quindi un pc tra due anni sarà una fuoriserie rispetto a quello che puoi assemblare ora ...... ma rispetto al tuo mac di oggi sarà un'astronave"

OK, allora mi riaggancio con il discorso della svalutazione che ho fatto prima....

Un amico collega continua a prendersi l'ultimo Mac uscito attraverso leasing: ogni cambio che fa ci smena poche centinaia di euro; se lo si dovesse fare con i PC rimani in mutande.....
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 16:14:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
raffa:

OK, allora mi riaggancio con il discorso della svalutazione che ho fatto prima....



quì devo alzare le mani e rimettermi a voi per avere un riscontro ... da quello che vedo in giro mi pare che un mac usato di due anni non valga + oro come succedeva una volta ... potrei sbagliarmi ... ditemi voi se la tendenza non sta variando ....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 16:17:
 
assolutamente sì, e sicuramente è indice anche di quanto i Mac si stiano PCizzando (discorso da me toccato circa 7 pagine fa )

Però comunque rimane ancora un discorso conveniente....
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 16:21:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
assolutamente sì, e sicuramente è indice anche di quanto i Mac si stiano PCizzando (discorso da me toccato circa 7 pagine fa )

Però comunque rimane ancora un discorso conveniente....


ahi ahi ahi .. che fai .. ti dai la zappatina sui piedi ? stanti così le cose tra due anni .. quando vai a rivendere ciò che compri oggi ... ti ritrovi anche tu il mezzo carciofo
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 16:26:
 
raffa, va che io non ho proprio un bel niente contro i PC, ti sto scrivendo su di uno che da quando "lo conosco" non mi ha mai dato il benchè minimo problema.....

Il Mac però ha qualche cosa in più per ora secondo me, tante piccole cose che lo fanno migliore...

Ma i discorsi che la Apple sta strizzando l'occhio al marketing dei PC è vera; e il fatto di poterselo configurare a piacere è gravissima secondo me.....
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Settembre 2004, 16:29:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:

ti sto scrivendo su di uno che da quando "lo conosco" non mi ha mai dato il benchè minimo problema.....


meno male va .... e come mai ???? è stranissimo !!!!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Settembre 2004, 16:33:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Anche un PC appena assemblato da uno che se ne intende può fare da DAW, il problema è il mantenimento futuro di tale macchina, che per i fatti che ho detto prima è quantomeno più complicata.


Kekko, io leggo i tuoi post, ho notato che comunque sei un appassionato di informatica, te ne intendi, e fai bene ad esserlo; tutte ste DLL (che so cosa sono) e robe intrinseche del PC sono appunto per "appassionati", non certo per BIG del settore audio e LITTLE (?!?) del settore informatico che però ne devono sfruttare le opportunità.

La storia che Linux sia difficile è verissima, la cosa sorprendente è che OSX ha reso semplice il suo funzionamento quanto aprire una finestra.....questo grazie ad una GUI imbarazzante per quanto è semplice....

Questo però è un dato OGGETTIVO, non soggettivo come può essere quello del fonico (che rispetto ci mancherebbe) da te menzionato....

Ribadisco che se si aggiornano i singoli componenti all'interno di un case, si avrà sicuramente una macchina agiornata, ma con più possibilità di incompatibilità interne, con questo non voglio dire che PER FORZA la si sbottana, ma le probabilità son maggiori......sbaglio?


No ti sbagli. Io di informatica non ne so molto ed il pc lo uso in modo generico come fa la gan parte delle persone quì in questo forum (eccetto che per l'audio, dove al pc degno molta più attenzione).
Il fatto è che un pc lo impari a configuarare in una settimana, ed è logico che se uno non ha voglia di provare a farlo passa subito al mac, ma se lo fai, e ribadisco che non bisogna essere ingenieri informatici (io ho il diploma di liceo magistrale e basta... oltre al fatto che di matematica, fisica ed elettronica non ho mai e poi mai capito nulla), basta avere la buona volonta di apprendere un paio di cose.
Io, quando ho dovuto mettermi ad imparare il pc l'ho fatto e basta, forse per questo lo conosco meglio di altri, ma in ogni caso non sarebbe complesso per nessuno e, ripeto, se proprio non si vuole farlo, basta una mezza giornata di tecnico per settarlo al meglio e non avere più problemi.
E' lo stesso discorso di quando mi alleno a chitarra. Se le mie due ore al giorno le dedico a fare cose che già so fare allora si che faccio fatica ad eseguire lavori complessi, ma se mi metto ad imparare scale, accordi, giri e ritmiche nuove, i risultati con il tempo poi si vedono e certi lavori li posso suonare da me, senza l'ausilio di un musiucista pagato appositamente per far ciò. Imparare costa sempre sacrificio (e io che "lavoro" con la voce, con la chitarra e con l'hd recording lo sperimento tutti i giorni). Anche cubase ho dovuto studiarmelo, altrimenti avrei detto "ma che cosa mi serve un software... mi prendo un multitraccia e ho risolto il problema..."
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Settembre 2004, 16:34:
 
a me di tutti questi discorsi mi interessa solo un casino i diritti sulla forma di taleggio che Hen fara' vincere a Yaso :-)))
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 16. Settembre 2004, 17:38:
 
"Non ho avuto voglia di leggermi OTTO pagine di discorsi quindi magari un esperto del forum potrebbe aver scritto paro paro quello che sto scrivendo in questo momento"


Ciao dico la mia .

In questi giorni mi stuzzica l'idea di avere un bel Mac G5 dual 2.5 con 2gb di ram
ha di suo un fsb di 1250Mhz "che credetemi non è poco" da dire anche che i G5 montano processori Power/IBM 996 sono processori RISC
ottimizzati a manetta e nei benchmark rompono proprio il **** "con calma pero'"

I mac sono cosi stabili perche il sistema operativo che è una base Unix compila in continuazione una personalizzazione per le applicazioni che girano "è differente da ottimizzazione"

quindi non avviene come in windows che il kernel e diciamo fisso e quindi non sfrutta la potenza massima del processore che si sta utilizzando . ce' anche da tirare in gioco la produzione dei chipset e della circuiteria della scheda madre anche qui ovviamente personalizzata al massimo per i processori
nei pc invece deve essere appunto compatibile .

il punto è questo.
la smisurata potenza di elaborazione che ahnno i G5 è decisamente una testata nucleare

se usate plug-ins Waves e andate sulle proprietà del plug stesso , noterete che come processore quando si utilizza un G5 la plug in funziona in 48-BIT precision depth "cioe come il protools"
e quello che si puo caricare su di una macchina del genere e spaventoso

in windows/pc prima bisogna essere sistemisti ed hardweristi poi i risultati possono essere tali e quali , addirittura molto superiori

la mia conclusione è questa

perforza che girano cosi ci mancherebbe altro

ma se si potesse compilare un kernel windows e personalizzarlo per le attività che si devono svolgere probabilmente l'apple avrebbe gia chiuso e venderebbe l'Ipod marchiato dalla creative

nei nuovi Mac ci sono presenti bus PCI-X , queste nuove porte sono proprietarie di Intel .. quindi ....

il mac va bene per chi non sa un ***** di Computers ma sa perfettamente quello che deve creare con tale strumento , e affidabile è non ti fotte nessuno ..

questo lo fa essere esageratamente caro

se interessa a qualcuno posto una configurazione di una DAW , la mia
cmq preferisco spendere i soldi per il pc , lo vedo più professionale
poi magari dico cazzate ...
 


Posted by skapy (Member # 4009) on 16. Settembre 2004, 17:40:
 
Secondo me hai ragione , non sono daccordo solo per il discorso sulla potenza di calcolo

questo pc che hai postato non ha nemmeno 1/4 della potenza che ha un G5 .


quote:
Originally posted by Slash:
Non me ne vogliano gli amici Machisti, l'intento non e quello di screditare un "macchina" quale il Mac che senza dubbio ha fatto la storia dell' HDrecording negli anni, e che ancora oggi, se pur con difficolta, riesce a resistere all'avanzata inesorabile del più standardizato x non dire proletario PC! daltronde si sa il PC e sempre stato dalla parte del proletariato

Prendendo spunto da un topic chiuso, poco più sotto di questo, forviato tralatro dalle parole del sapiente yasodanandana, a proposito come ti va! era un po che non ci sentivamo, mi raccomando in gamba!, avevo pensato, avendo deciso di sostituire il mio PC con uno più performante, di fare il salto di "qualita" e mutare il prefisso che a torto marchia i bisfrattati PCisti, da SEMI a PRO, cosi clicko sul link inserito nel close-topic per avere qualche informazione circa questo gioiello della Apple il PowerMac G5 dual 2,5 pensando di leggere di chissa quali caratteristiche super-mega-ultra-stellari che mi avrebbero fatto chiudere un occhio sul prezzo, sempre elevato dei Mac, e convinto una volta per tutte e diventare Machista, e fare Musica Seria, fatta Come siDeve, ma una volta posato lo sguardo sulle caratteristiche techniche de blasonato daual processor un pensiero a cominciato a farsi largo nella mia testa, penso di averlo decifrato più o meno cosi, Ma Vaffan....!!!, adesso non ricordo se gli esclamativi erano 3 o 4, ragazzi mi sta bene tutto ma 3.350,00€ cent + cent -, per un compiuter che non ha nemmeno la meta della potenza di calcolo del mio attuale PC vecchio di un anno mi pare veramente esagerato.

Ok ce chi con 3 fagioli scopri la gallina dalle uova d'oro ma non venitemi a dire che 512mb di ram di un Mac sono come 2Gb di un PC, o che un dual processor 1,25Ghz+1,25Ggz pari a 2,5Ghz valgano duo o tre volte un P4 2,8Ghz, ma perfavore, tralaltro tolta la cpu tutti i componenti che costituiscono un PowerMac sono gli stessi che montano i Pc solo che un Mac a parita di configurazione costa quattro volte tanto, chiamtemi scettico o miscredente fate voi, ma io non penso proprio che un Mac con caratteristiche inferiori ad un Pc riesca a dare tanto +, e non venitemi a raccontere che e il sistema operativo a fare il miracolo, viste le caratteristiche del Mac testato su sito della apple ai risultati dei vari bankmarck non riuscirei a crederci nemmeno se fossi stato presente al momento del test, chissa che paciughi che anno combinato con quei poveri PC per ottenere quei risultati, comunque per non tirarla xle lunghe ho cambiato idea sual Mac, mi sono ricreduto e credo che continuero a dedicarmi alla piu simpatica e meno staccanovista piattaforma PC xun altro po di tempo almeno fino a quando il signor Apple non decidera di tornare con i piede perterra, ma non sperate che avvenga troppo presto, Alfacentauri purtroppo dista parecchi anni luce dalla terra...

A proposito con gli stessi soldi utili ad aquistare il PowerMac G5 Dual Processor2,5 io misparo sto super PC:

Case: Cooler Master Centurion 5
MBoard: Asus P4C800 E-Delux
Cpu: Intel P4 3.2Ghz Prescot 1Mb Cache 800Mhz FSB+Ventola
Ram: 4 moduli Dimm (PC3200) da 1Gb ddr 400Mhz xun totale di 4Gb di ram
Hdisk: 1 Maxtor SATA 120Gb 8Mb Cache; 1 Maxtor SATA 250Gb 8Mb Cache
Zip: Iomega zip interno da 750 Mb Ide/Atapi
Floppy: 1,44Mb
SVideo: Ati 9800SE 128Mb, 128bit, AGP 8x, 2out monitor, TVout, DVIout
Masterizzatore: Liteon Dual Lyer x DVD da 9Gb
Lettore DVD: LG Goldstar 8163 DVD-ROM 16X 52X EIDE
Tastiera/Mouse: MICROSOFT Wireless Optical Desktop Bluetooth USB
Monitor LCD: 2 Monitor Samsung 910N è un display TFT da 19''

Per un totale di euro 3.539,00 contro i 3.349,00 del Mac.

Questo è il Link con le caratteristiche del Mac cosi da poter fare un rapido raffronto:

Mac Caratteristiche

Provate a modificare l'hardware impostando le stesse caratteristiche del Pc che vi ho elencato sopra guardate che mazzata sui denti solo per la ram sono 2.400,00€ in più, poi i due monitor la tastiera bluetooth, i due ardisk ecc... insomma andate a finire intorno ai 9.000,00€... salute!

Ciao
by
Slash!



 
Posted by Slash (Member # 2152) on 16. Settembre 2004, 20:14:
 
quote:
Originally posted by raffaello:

una persone esordisce dicendo che vuole mettere su uno studio potente e si domanda se per ottenere certi risultati per farci musica (mi smentisca l'autore se mi sto sbagliando) oggi come oggi non sia meglio ecc ecc...


E proprio cosi come dici tu, lo scopo del topic era quello di capire se fosse veramente il caso di optare xun Mac non uno qualsiasi ma l'utlimo di casa Apple ovvero il MacG5 in virtu tralaltro dei risultati dei banckmark che la apple pubblicava sul suo sito, dal momento che avevo la necessita, anzi il desiderio di passare ad un computer più potente e performante, non che quello che possiedo non lo sia, cavolo ci faccio dei lavori da pazzi da 100% di utilizzo della CPU (apro una parentesi, a proposito di stabilita, ho quattro cinque progetti di cubase pesantissimi pieni di effetti Strumenti virtuali con cambioni di qualche Giga circa 10Gb, ed alcune tracce audio che mi fanno schizzare l'utilizzo della CPU della RAM e dell'Hardisk al 90-95% delle risorse di sitema e il sitema REGGE alla GRANDE, si blocca, nel senso che balbetta non che si resetta o che si impalla, solo quando si avvicina al 98-100%), qualcuno, forse perche toccato sul vivo, o chissa per quale motivo la presa subito a male e non ha perso tempo a criticare e denigrare, ma non mi interessa, non ci sto male per questo, il mondo e bello perche e vario, fatto sta che nessuno ha pensato di dovermi dare una risposta e nel dubbio continuo per la mia strada, dubbio poi, viste le caratteristiche del G5 testato nei benckmark eseguiti dalla Apple una idea sinceramnete mela sono fatta, e cioè che la Apple si sta arrampicando sugli specchi e non sa più cosa inventare perche non e piu ingrado di contrastare la piattoforma PC ne in termini di potenza ne in termini economici, e onestamente non credo nemmeno più alla storia del Sistema Operativo tanto stabile e perfetto da colmare il divario di potnza di calcolo(secondo cui un G5 con Cpu da 2,5Ghz e 512Mb di ram Spappolano un P4 2,8 con 1o2Gb di Ram) secondo me sono barzellette e più onesto dire che si preferisce una determinata piattaforma rispetto ad un'altra per abitudine, o per sentirsi non uniformato alla media, che sparare balle tanto grandi, secono alcuni il Mac avrebbe fatto la storia dei compute sotto ogni punto di vista, lo conferma anche un altro topic dove si parla dell'AMIGA che un tempo surclassava alla grande il Mac eppure anche in quel caso ce chi dice che non e vero cheil Mac era cosi, era colì, e bla bla bla...

Comunque tirando le somme posso dire che la prossima volta che avro bisogno di una qualunque informazione su un Mac, sapro a chi non dovermi rivolgere... alla quasi totalita dei possessori di Mac presenti su questo forum ...sto scherzando ovviamente, non c'è l'ho proprio con nessuno dico sul serio, comunque sappiate che l'intenzione di prendere un G5 era verissima.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by profano (Member # 983) on 16. Settembre 2004, 20:14:
 
ho comprato il basmati, ma non mi viene come lo fanno al Sitar! Come mai?!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 20:31:
 
quote:
Originally posted by Slash:
E proprio cosi come dici tu...........................................................................comunque sappiate che l'intenzione di prendere un G5 era verissima.

Mi piace perchè parti come se volessi dire qualcosa di nuovo, ma va a finire con

A proposito: sappiate che il mio PC carica 888 VSTi e 600.020 compressori Waves su un solo insert.

Guarda che qua nessuno si è scagliato su questa o quella piattaforma; parlando personalmente sin dal mio primo post ti ho detto che i PC sono secondo me molto performanti.

Poi non mi puoi venire a dire:

La prossima volta che vorrò chiedere consigli su Mac o PC non verrò certamente a chiederlo ai Mac-isti di sto forum

Ma non andarlo a chiedere in nessun altro forum di mac userz; perchè è chiaro che preferiscono un Mac, IN QUANTO L'HAN COMPRATO.

Devi semplicemente fare una media fra tutte le piattaforme usate tra tutti gli utilizzatori professionali che svolgono il tuo mestiere/hobby. A quel punto hai un buon metro di misura sul cosa è più utilizzato.

A tal proposito a me sembra che PC e Mac si pareggino abbastanza, forse in America è un po più utilizzati gli Apple.
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 16. Settembre 2004, 20:39:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Mi piace perchè parti come se volessi dire qualcosa di nuovo, ma va a finire con

A proposito: sappiate che il mio PC carica 888 VSTi e 600.020 compressori Waves su un solo insert.

Guarda che qua nessuno si è scagliato su questa o quella piattaforma; parlando personalmente sin dal mio primo post ti ho detto che i PC sono secondo me molto performanti.

Poi non mi puoi venire a dire:

La prossima volta che vorrò chiedere consigli su Mac o PC non verrò certamente a chiederlo ai Mac-isti di sto forum

Ma non andarlo a chiedere in nessun altro forum di mac userz; perchè è chiaro che preferiscono un Mac, IN QUANTO L'HAN COMPRATO.

Devi semplicemente fare una media fra tutte le piattaforme usate tra tutti gli utilizzatori professionali che svolgono il tuo mestiere/hobby. A quel punto hai un buon metro di misura sul cosa è più utilizzato.

A tal proposito a me sembra che PC e Mac si pareggino abbastanza, forse in America è un po più utilizzati gli Apple.


Devo dire che tra i tanti sei stato sicuramente il più costruttivo, avrei voluto dirlo qualche decina di post indietro poi vista la piega che a preso iltutto, comunque senti na cosa io il posto lo inserito in un parte del forum(non mi sovviene l'aggettivo) che non e affatto dedicata esclusivamente ai Mac ma anche ai poveri Pc dal momento che hanno la possibilita di utilizare anch'essi schede audio ed hardware vario, e poi scusa se ogni tanto faccio lo sborrone e che soffro di una strana sindrome emulativa percui sentendo determinati discorsi fatti da taluni individui mi viene da imitarli.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 16. Settembre 2004, 20:42:
 
Slash, una domanda: puoi ndicarmi un PC performante più del Mac? Intendo dire: non un assemblato, ma proprio la marca di un PC acquistabile a scatola chiusa. Forse è tutto qui il segreto, non credi? Poi è vero che i MAC sono esteticamente belli, e il fascino del Mac sta anche in questo - è indubitabile...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Settembre 2004, 20:49:
 
quote:
Originally posted by Slash:
...senti na cosa io il posto lo inserito in un parte del forum(non mi sovviene l'aggettivo) che non e affatto dedicata esclusivamente ai Mac ma anche ai poveri Pc dal momento che hanno la possibilita di utilizare anch'essi schede audio ed hardware vario....


peccato che ti sei scagliato sulla Apple, a me più che una domanda sembrava tanto un comizio a modi CGIL....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 20:56:
 
quote:
Originally posted by Slash:
e più onesto dire che si preferisce una determinata piattaforma rispetto ad un'altra per abitudine, o per sentirsi non uniformato alla media, che sparare balle tanto grandi,

slash.. con tutto il rispetto... con quello che costa la vita e con l'importanza che ha per tutti lavorare e lavorare bene, chi compra un mac possa avere motivazioni cosi' stupide?

perche' non dici direttamente che siamo deficienti?

quote:
Originally posted by Slash:
lo conferma anche un altro topic dove si parla dell'AMIGA che un tempo surclassava alla grande il Mac eppure anche in quel caso ce chi dice che non e vero cheil Mac era cosi, era colì, e bla bla bla...

questo dimostra che non hai letto.. oppure che ce l'hai con kekko

ti attrae il g5?... vai a provarlo, perche' prendi una decisione per il tuo lavoro sulla base di benchmarks e depliants?

poi naturalmente scegli quello che ti pare.. ma almeno hai motivazioni serie
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 16. Settembre 2004, 21:51:
 
Ma che scherzi, non c'è l'ho affatto con kekko, anzi, condivido a pieno cio che a detto sugli Amiga io ne sono stato un entusiasta possessore, poi per tutto il resto diciamo che ogni tanto quando si parla di PC e Mac, ho omesso volontariamente il VS tra i due bastioni, si potrebbe anche affrontare il discorso senza preconcetti, con semplicita, poi e logico altre volte e bello potersi sfrenare e dire a ruota libera cio che ci passa per la testa(alla Homer)un po di sano e buon agonismo non fa mai male.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Settembre 2004, 22:23:
 
quote:
Originally posted by Slash:
si potrebbe anche affrontare il discorso senza preconcetti,

perche'... tu hai preconcetti??
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 16. Settembre 2004, 22:29:
 
(Again)

Slash, una domanda: potresti indicarmi un PC performante più del Mac? Intendo dire: non un assemblato, ma proprio la marca di un PC acquistabile a scatola chiusa. Forse è tutto qui il segreto, non credi? Poi è vero che i MAC sono esteticamente belli, e il fascino del Mac sta anche in questo - è indubitabile...
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 17. Settembre 2004, 00:20:
 
azz..siete ancora qui???
ho lasciato questo forum sto pomeriggio nel frattempo ho fatto 5 hit per george michael, madonna,kelis,Dalla e VAsco Rossi
a parte gli scherzi siamo/siete un pò permalosi......a ragione yaso vatti a fare un giro con il G5 vedrai che tornerai con un bel PC..ih ih ih ih eh eh
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Settembre 2004, 00:21:
 
quote:
Originally posted by 9V:
(Again)

Slash, una domanda: potresti indicarmi un PC performante più del Mac? Intendo dire: non un assemblato, ma proprio la marca di un PC acquistabile a scatola chiusa. Forse è tutto qui il segreto, non credi? Poi è vero che i MAC sono esteticamente belli, e il fascino del Mac sta anche in questo - è indubitabile...


Cosa vorresti dimostrare con questa affermazione, comunque non ne esisteno e proprio questa la caratteristica peculiare dei PC, ovvero di scegliere in piena liberta cosa o non cosa metterci dentro, a differenza dei Mac che sono quelli e bo e comunque i vari upgrade sono assai limitati nel senso che si puo aumentare le dimensioni di un dato componente ma non orientarsi su altri marchi, volendo forse lo si potrebbe anche fare ma poi dove sarebbe la differenza tra un Mac ed un Pc?

Slash!

Yaso sai essere simpstico quanto logorroico, ed estemporaneo al tempo stesso, vediamo un po con cosa te ne esci questa volta dopo che avrai letto questo post, gia me lo immaggino...

Slash!
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 17. Settembre 2004, 00:33:
 
Forse non mi sono spiegato bene, e mi scuso. Ho già detto che di tessere le lodi del Mac non me ne frega niente. Non sono un "macchista", o chissà cos'altro ma solo uno sfigato utente come tanti qui dentro, con poche conoscenze informatiche e tanta voglia di fare musica con il computer.

Indi per cui, se esistesse un PC preconfezionato - cioè non un assemblato - che fosse performante almeno quanto il MAC, sarei ben lieto di spendere la metà. Ma mi confermi che non esiste attualmente. Tutto qui.

Ribadisco che i prodotti della Apple sono anche belli esteticamente, e questo non è indifferente ai musicisti e agli artisti, ovviamente... Per cui un bell'oggetto resta sempre un bell'oggetto... come il Moog per taluni, o la stratocaster per altri. Cioè, indipendentemente dalle "prestazioni". E' una cosa fisica ed emotiva, non so se mi spiego. In più vanno bene, cioè non sono ciofeche: NON POSSONO ESSERLO, perché su questo punto la Apple si gioca quasi tutto, mi pare.

Insomma, ci sono cose che sono BELLE... per quello che sono o che rappresentano... Vedi il Moog... O Linux... O il Mac, appunto. Invece il PC è proprio BRUTTO!...
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 17. Settembre 2004, 01:00:
 
non ti capisco 9v...
in qualsiasi negozio "musicale" di rispetto vendono delle macchine adibite ad uso hd recording performanti e stabilissime!!
non capisco cosa ti possa interessare un pc di marca quando con un assemblato risparmi 30% ed hai le stesse caratteristiche, con la garanzia e l' assistenza da parte del tuo negoziante.
Invece se vuoi farti "rubacchiare" i soldini vai sul sito della Dell e ti fai il pc su misura uguale e preciso ad un mac!
Ricordo che la forza del pc sta appunto nel fatto che possa essere assemblato a seconda dell' utilizzo...(qualcuno di voi dira il suo lato debole vero?)
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2004, 01:08:
 
quote:
Originally posted by Slash:

Yaso sai essere simpstico quanto logorroico, ed estemporaneo al tempo stesso, vediamo un po con cosa te ne esci questa volta dopo che avrai letto questo post, gia me lo immaggino...

Slash!


c'e' poco da uscire... tutti pareri dati per difesa di categoria... se il computer lo collego, funziona, ha la usb, la ethernet e lafirewire.. m'importa assai di avere una configurazione fissata dalla fabbrica

usare il computer ha a che vedere con monitor, tastiera e mouse... non con fare gli smontatori di hardware

(logorroico e' chi parla a lungo con intenzioni non costruttive o creative... io, per esempio, non parlo e non do pareri su cose che conosco solo sulla carta )
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 17. Settembre 2004, 01:08:
 
dimenticavo...anche i pc di marca sono assemblati ........solo ibm fa prodotti x se stesso!!!
quindi.........vedi tu
ciao
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 17. Settembre 2004, 01:23:
 
C'è poco da capire, gentile Maxdia... mi pare che attualmente il Mac sia un oggetto che funziona a scatola chiusa, con il vantaggio - secondo me non secondario - di essere esteticamente bello, cioè un piacere per gli occhi e per i sensi.

E comunque ti credo quando dici che nei negozi musicali di rispetto vendono delle macchine adibite ad uso hd recording performanti e stabilissime. Però il MAC è tutta un'altra cosa: è proprio bello!

Per quanto riguarda il PC "di marca"... figurati! Soltanto, non sono molto convinto che l'assemblaggio del PC con tutti i rischi del caso sia una cosa più "democratica" che non comprare con tutta sicurezza un MAC, sicuri che lo accendi, installi e ci lavori. E se non dovesse funzionare te la prendi con quello ******o capitalista di Jobs o come cacchio si chiama... Non con te stesso perché non sai cos'è il BIOS! E' più chiaro?
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 17. Settembre 2004, 01:27:
 
Ah, un'altra cosa. Ho letto da qualche parte, non ricordo se su questo forum o altrove, che ci fu un tempo in cui anche la Apple decise di rilasciare le licenze per costruire "APPLE COMPATIBILE", ma che poi non se ne fece niente, perché i parametri di qualità erano talmente alti che nessuno riusciva a soddisfarli.

Se lo trovo te lo posto.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2004, 01:32:
 
quote:
Originally posted by 9V:
Ah, un'altra cosa. Ho letto da qualche parte, non ricordo se su questo forum o altrove, che ci fu un tempo in cui anche la Apple decise di rilasciare le licenze per costruire "APPLE COMPATIBILE", ma che poi non se ne fece niente, perché i parametri di qualità erano talmente alti che nessuno riusciva a soddisfarli.


c'e' stato un periodo discretamente lungo nel quale sono stati fatti cloni apple

erano tutti piuttosto buoni (come apple),convenienti e compatibilissimi.. talvolta arrivavano a punte di prestazioni superiori al miglior apple

poi la apple fece una grande riduzione di prezzi e a quel punto i cloni sparirono

penso per motivi di non piu'convenienza

alcuni erano carucci... alcuni erano brutti come i picci' assemblati

...andavano a ruba...
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Settembre 2004, 01:53:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(logorroico e' chi parla a lungo con intenzioni non costruttive o creative... io, per esempio, non parlo e non do pareri su cose che conosco solo sulla carta )

Vabbu va, te la sei cavata con poco, sai essere più cattivo, allora visto che hai puntualizzato mi correggo e dico che sei un logorroico precoce

Slash!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2004, 01:56:
 
tremo come una foglia.. non picchiarmi
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Settembre 2004, 02:31:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
tremo come una foglia.. non picchiarmi


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 17. Settembre 2004, 02:38:
 
Molto di questa discussione secondo me è dovuto al fatto di non aver mai avuto modo di poter confrontare veramente le due piattaforme da parte di alcuni, Slash: mi sa tanto che fai parte di questa schiera, mi sbaglio?
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 17. Settembre 2004, 02:41:
 
una domanda che ci sta:
di solito (mi e capitato quasi sempre)chi utilizza mac ama/predilige protools,logic a cubase!
(es.il mio socio nel suo studio ha mac+protools) guai a parlargli di pc e cubase..
COSA NE PENSATE strani UTENTI mac+CUBASE??
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 17. Settembre 2004, 02:44:
 
chiaramente Apple G5 + Digital Performer + HTDM!!!!!!

che domande.....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 17. Settembre 2004, 02:53:
 
Ma comunque è anche naturale pensare che chi usa Apple predilige Pro Tools o Logic; quest'ultimo perchè adesso è di Apple, quindi gli sviluppatori sono gli stessi....fattore da ricercarsi poi nella stabilità del sistema.

Il sequencer di Pro Tools è sempre nato per Mac e poi fatto uscire in versione Windows (il Sync Point non ho mai capito come si faccia su Windows perchè al posto della Mela c'è il tasto ctrl....)

Steinberg fa l'inverso: fa uscire prima la versione Windows e poi la versione Apple.....

Senza considerare che, scheda tecnica alla mano, i più grossi studi dell'universo hanno sempre usato Pro Tools con l'avvento del digitale; da pochi anni si sta proponendo anche Logic, non certo Cubase (caso a parte Nuendo per l'implementazione video).....
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Settembre 2004, 03:00:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Molto di questa discussione secondo me è dovuto al fatto di non aver mai avuto modo di poter confrontare veramente le due piattaforme da parte di alcuni, Slash: mi sa tanto che fai parte di questa schiera, mi sbaglio?

Ti sbagli e alla grande anche, il mio tasterista, oltre a dilettarsi con il suo triton nel nostro gruppo, e il propietario di uno studio di registrazione con annesse sale prova dove tralaltro proviamo, possiede nella sua sala regia un g4 con annesso monitor apple quello che appoggia su quella specie di palla, e come scheda audio ha una motu 828, oltre ad un mixer da 24 analogico una serie infinita di effetti, 4 Dat Roland, Compressori, Limiter, equelizzatori, Radiolina del bengodi, e scatola di pistacchi sempre a portata di mano, ecco detto questo se dicessi che sono li da un po di tempo a questa parte, praticamente un giorno si uno no, non mi discosterei molto dalla verita, lo provato il famigerato g4 ho meglio ci ho lavorato in particolare, quando venivano i ragazzini di 15 16 anni a registrare i demo da portare in giro per locali questo mio amico faceva fare a me, non tanto peerche mi interessase lavorare con il Mac ma perche mi interessava imparare a lavorare aldifuori di un contesto prettamente digitale con comp veri, mixer sui quali pui poggiare le mani e non la freccetta del mouse, insomma perche ho l'ambizione di imparare questo mestiere perniente facile, perche mi piacerebbe aprire un giorno un mio studio di registrazione, tralaltro questo mio amico non utilizza ne Cubase ne tantomeno Prootools o logic utilizza un altro sequencer di cui al momento ignoro il nome comunque martedi lo vedo perche suoniamo se il topic regge sino ad allora ve lo faccio sapere.

Slash!
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 17. Settembre 2004, 09:49:
 
quote:
Originally posted by maxdia:
non ti capisco 9v...
in qualsiasi negozio "musicale" di rispetto vendono delle macchine adibite ad uso hd recording performanti e stabilissime!!
non capisco cosa ti possa interessare un pc di marca quando con un assemblato risparmi 30% ed hai le stesse caratteristiche, con la garanzia e l' assistenza da parte del tuo negoziante.
Invece se vuoi farti "rubacchiare" i soldini vai sul sito della Dell e ti fai il pc su misura uguale e preciso ad un mac!
Ricordo che la forza del pc sta appunto nel fatto che possa essere assemblato a seconda dell' utilizzo...(qualcuno di voi dira il suo lato debole vero?)


Scusa, ma io ho un PC Dell, che ho pagato MENO di un assemblato ed ha un'ottima qualità di montaggio interna, con alcuni particolari costruttivi proprietari Dell (tipo il circuito d'aria per ridurre il rumore).
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 17. Settembre 2004, 14:40:
 
DOVE SONO TUTTI GLI UTENTI MAC+CUBASE?
bene sono contento x la dell che hanno abbassato i prezzi...
cmq se fai un giretto più attentamente gli assemblati costicchiano leggermente meno x ovvi motivi (assenza di marcketing/pubblicità, rappresentanti, assistenza a domicilio ec..).....
 
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 17. Settembre 2004, 15:48:
 
quote:
Originally posted by Singultus:

Scusa, ma io ho un PC Dell, che ho pagato MENO di un assemblato ed ha un'ottima qualità di montaggio interna, con alcuni particolari costruttivi proprietari Dell (tipo il circuito d'aria per ridurre il rumore).


Ci risiamo

Come fai a dire che l'hai pagato meno di un assemblato? Che caratteristiche ha il tuo Dell, e confrontato con un assemblato uguale al tuo pc, quanto avresti speso?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2004, 15:52:
 
bene

litigatevi tra "PCassemblati" e "PCdiMarca"


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 17. Settembre 2004, 15:59:
 
Va a finire che si eliminano da soli......speriamo......
 
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 17. Settembre 2004, 17:14:
 
ahah.. è vero gli utenti pc sono "divisi" in fazioni....
pc assemblato vs pc di marca ....vs mac
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 17. Settembre 2004, 17:32:
 
quote:
Originally posted by dr.andry:

Come fai a dire che l'hai pagato meno di un assemblato? Che caratteristiche ha il tuo Dell, e confrontato con un assemblato uguale al tuo pc, quanto avresti speso?

Guarda, io ho comprato il PC esattamente un anno fa, dopo aver visitato tantissimi negozi di informatica qui a Milano più molti altri online.
A parità di componenti il Dell è risultato il più economico (anche perché ho sfruttato un paio di offerte speciali).
La qualità costruttiva è ottima (Dell è il primo produttore al mondo).

Comunque un PC assemblato è sempre meglio di un Mac!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2004, 17:50:
 
non distrarti!! gli "assemblati" attaccheranno ancora!!
 
Posted by cj (Member # 236) on 17. Settembre 2004, 17:57:
 
ok, cut, non se ne può più!

bye

cj
 


Posted by cj (Member # 236) on 17. Settembre 2004, 18:01:
 
.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2