This is topic Portatile + scheda audio. Un'accoppiata rischi ZERO. in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004177

Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 18:10:
 
Vorrei farmi un portatile per suonare i VSTi live.

Vorrei che mi consigliaste un modello di portatile con un chipset affidabilissimo ed una scehda audio esterna (possibilmente non USB, non si sa mai) con almeno due uscite audio (una la userei per mandare il click)

Non mi serve per registrare, solo per eseguire vsti (quindi latenza ottima) ed un bel suono magari in uscita.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 13. Settembre 2004, 19:43:
 
Powerbook G4 + Echo indigo Dj?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 19:43:
 
Mac ? Ma scherzi, PC !
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Settembre 2004, 20:08:
 
colpa tua GIACOMO, hai scritto affidabilissimo

se invece ti basta affidabile ti consiglio un sony vaio , ma nn esser tirchio che più spendi meno spendi

schea audio m-audio audiophile firewire
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Settembre 2004, 20:09:
 
p.s. giacomo ma tu l'hai mai usato un mac?
e se si, quanti anni fa?

sarei curioso....
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 20:25:
 
Un G4, ma si piantava sempre , due palle !
Scheda digi 001 protoools le. Si piantava anceh con Finale per fare le partiture.
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 20:34:
 
Ho visto l'M Audio, sono un pò care. Visto che non le usarei per registrare quale alternative ci sono ? Con l'USB la latenza come è ?

Non so...qualche altra altra marca ?
 


Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 13. Settembre 2004, 23:09:
 
la mia soluzione è Vaio (pcg-k115m) + m-audio quattro.

non ho mai avuto problemi. per migliorare le performace ho aggiunto un hd esterno usb2 (maxtor da 3,5'', 7200 giri) per i campioni.

sw: live 4 e reason 2.5. win xp home sp1 (per l'aggiornamento al sp2 aspetto un po')

credo non si possa parlare di rischi 0. diciamo che se ben configurato e in condizioni ottimali le possibilità che si pianti sono vicine allo 0. durante l'ultimo live che ho fatto, per esempio, si è piantato tutto durante il sound check, solo che ho scoperto che il service mi aveva dato una spina che perdeva tensione e faceva spegnere la scheda e l'hd esterno che sono autoalimentati. questo lo dico per far capire che purtroppo a volte si ha a che fare con sistemi stabilissimi che poi vengono messi in ginocchio da cause esterne.

ciao a tutti

Pera
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 23:15:
 
Dici che con l'hard disk interno non è possibile suonare un campione di piano acustico senza latenza ?
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Settembre 2004, 23:33:
 
ma per avere un suono di piano nn è meglio una bedda tastiera?
nn so te la ricordi...
ce ne sono alcune con buoni suoni ..
tipo le kurzweil e le trovi anche usate


cmq facile che succedesse qualcosa al mac... con una digi001....
vabbeh.. lassem perdere.. diciamo che seri nell'pocchio del ciclone
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 13. Settembre 2004, 23:38:
 
No no a me piace il garritan.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 14. Settembre 2004, 00:36:
 
giacomo
ho suonato live sia mac che pc

davvero

se vuoi rischio zero
devi prenderti un mac

te lo dice uno che usa mac e pc tutt'oggi
senza miti o cazzate varie
testato
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Settembre 2004, 01:19:
 
Quanto costa un mac ?
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Settembre 2004, 01:32:
 
dipende
ibook o powerbook ?

e quanto costa un sony vaio?
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Settembre 2004, 01:38:
 
p.s. ma cercare su internet no eh?


www.apple.it
www.sony.it

buona ricerca

per la GPO cmq su mac, Mac OS X or higher, G4 733MHz or better is recommended

buona ricerca
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 14. Settembre 2004, 02:26:
 
Ragà imho siete esagerati co sta storia Mac Pc .... al di la del fatto che con gli stessi soldi (anzi, con molti meno) si prende un pc che in termini di potenza anche ad un powerbook 1.5 gliele "suona" , basta seguire 4 regolette per avere un pc stabile come na roccia ...

niente cazzate installate, sistema operativo ben configurato, lo usate solo per suonare e non lo ammorbate usandolo per navigare (almeno con IE ) ...

Io ho un Dell Inspiron 8600 .... Banias 1700, 1gb ram, hd da 7200 giri e altri amenicoli ... lo uso dal vivo con Live4 insieme a una Digi002R o una m-audio Ozone e va come un treno ... potente, non perde un colpo anche sull'hd interno (eventualmente ho un lacie d2 firewire per le recording sessions) ed anche con sessions incasinatissime e con uso folle di plugins ... mi fido più di lui che di me ...

Io non ti consiglio in ogni caso di prendere delle versioni Mobile di Pentium 4 o AMD (sia Xp che a64) ... prendi un P-M (il processore della piattaforma centrino ... core Dothan tanto meglio) ... meno casino, meno calore e sono delle bestie

é fondamentale secondo me avere un hd interno bello veloce ... un 7200 giri tanto meglio ... Dell li monta da 60gb, non so se ci siano di altri vendor che li montano, sicuramente si ...
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 14. Settembre 2004, 10:51:
 
Per l'appunto: fai prima a prendere un mac...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Settembre 2004, 11:36:
 
Il fatto è che se prendo un PC arrivo a casa bello contento, lo apro, in 30 minuti installo il tuotto ed mi diverto.

Invece se prendo un MAC arrivo a casa, lo accendo e dico; " e ora che ***** fo ?"

Non ho programmi, non so dove cercarli, non so come funziona il ssitema operativo, non so una mazza !
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 14. Settembre 2004, 12:34:
 
considera pure un'altra cosa
un mac non si svaluta
un pc dopo 1 mese lo rivendi a 50 euro
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Settembre 2004, 13:23:
 
Io il portatile lo userei solo come player di vsti e per mandare le sequenze, non mi servono cose incredibili.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 14. Settembre 2004, 13:25:
 
appunto allora ,un mac
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 14. Settembre 2004, 14:10:
 
Quoto Kurst: PC Dell con pochi programmi (preferibilmente originali )
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Settembre 2004, 14:25:
 
E ci possono suonare tranquillamente un campione di piano acustico da 300 mb senza latenza ?

Altrimenti sai che faccio, compro un case per il mio pc e lo porto sul palco, capirai, almeno è stabile e non spendo molti soldi, è consigliabile ?
 


Posted by colin82 (Member # 2656) on 17. Settembre 2004, 23:03:
 
giacomo, io ho sia pc fisso, pc portatile con vst per uso live e mac g5 ( sapessite com'è incazzata mi mà ).
che dire? il mac è piu stabile e regge meglio le botte dei vari plug in, ma se riesci a configurarlo stabile, per un uso live è meglio il pc, per un semplice fatto: trovi un casino di vst a prezzi "modici"; mentre invece per il mac, è un po piu dura e ti devi spallare di piu...
cmq se hai intenzione di usare solo GPO o qualche altro vst, molto famoso, il mac va bene.
PS: a me si è bloccato qualche volta alle prove il pc.
PPS: per il problema che non conosci il sistema operativo, non ti preoccupare, è semplicissimo e tante cose sono simili a Xp.
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 17. Settembre 2004, 23:09:
 
Hai ragione però c'è sempre il fatto che gl iinstruments si trovano male, o meglio, non sono nel giro .

Ma se uno si portasse dietro il pc di casa, eissono dei case per proteggerli oppure dei monitor lcd piccoli ?

Sarà pesante ma se gli metti la vento al massimo (la mia è regoalbile) tieni anche la temperatura sotto controllo.

Io un portatile ce l'avrei, per sequancer va bene ma per suonarci i vst non credo, considerando che è un celeron 600 128 mb di RAM e non ha scheda audio esterna.

Quindi dovrei ricomprare tutto.
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 18. Settembre 2004, 01:52:
 
ehm..
io mi faccio i cavol miei...
ma...

ma ti pare professionale andare live con i programmi "trovati" ?

rischiando che arrivino i verde oro a fare un controllino così tanto per e ti blocchino la serata^?

non penso proprio sia il caso, dato che poi in caso di successiva causa civile, saresti citato dal padrone o dal gestore del locale a ripagarlo dei mancati introiti dovuti all'interruzione della performance...

questo a prescindere il fatto che tu usi mac o pc...


e poi è anche un discoso etico...
tu suonando dal vivo ti pigli dei soldini,quindi è giusto che anche la software house e i vari developers del sw che hano creato il software che ti ha permesso di suonare ci guadagnino.

pensaci

e magari rispondimi
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Settembre 2004, 02:44:
 
Cubase l'ho originale, win xp con licenza, credo che sia sufficente.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 19. Settembre 2004, 12:35:
 
anche no
 
Posted by IL GIOVA (Member # 4284) on 19. Settembre 2004, 16:04:
 
buongiorno a tutti raga, scrivo nel mio primo forum rispondendo al giacomo...da un po' di mesi che ho un pc portatile hp processore centrino 1,5 ghz e una scheda esterna speeDio della novation, uscita da poco e pagata molto poco, windows xph...oh...sarà una soluzione banale e senza troppe pretese, ma ci faccio live con vsti, arrangiamenti e registrazioni con cub e reason..e fino ad ora problemi zero (e me gratto pure!)!!...e comunque so che la proel ha dei flight per portarsi il case del pc tipo trolley..il problema rimarrebbe il monitor!
ciaux
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 19. Settembre 2004, 18:55:
 
Grazie Giova.
 
Posted by pico (Member # 514) on 20. Settembre 2004, 23:26:
 
SCUSATE L'INTROMISSIONE, NON PER ANDARE CONTRO GLI APPLE, SONO OTTIMI COMPUTER, MA ANCHE IO HO SCELTO UNA SOLUZIONE DIVERSA, ECONOMICA RISPETTO AL MAC.
AVRETE SICURAMENTE SENTITO PARLARE DI DELL, SONO DEI COMPUTER CON UN OTTIMO RAPPORTO PREZZO QUALITA' LA PIASTRA MONTA TUTTI I CHIPSET INTEL (FORSE PENSO DA FONTI CERTE CHE DELL E' UN RAMO DIVERSIFICATO DELLA INTEL) COMUNQUE STA DI FATTO CHE IO HO MONTATO SU UN DELL DI MEDIA FATTURA 2.8GB 512 DI RAM 60 DI HDD UNA SCHEDA INDIGO E UNA PICCOLA INTERFACCIA MIDI DELLA EDIROL, E CON LA MIA MEGAMASTER OBERHAIM MC3000 ED I SUOI CONTROLLI, DICIAMO CHE LIVE NON HO MAI AVUTO NESSUN PROBLEMA, VSTI, B3 CON CONTROLLI IN SLIDE SULLA MASTER A 8 CURSORI, ILI GRANPIANO, FM7, INSOMMA VI DEVO DIRE CHE NON SENTO LA NECESSITA DI CONSIGLIARE UN APPLE.
NON SCEGLIETE ACER, OTTIMI COME PREZZO MA SE CONSIDERATE I CHIPSET DELLA PIASTRA QUASI LA TOTALITA' HANNO I VIA O SIS IN PIASTRA PER RISPARMIARE SUI COSTI.

A DIMENTICAVO UNA COSA IMPORTANTE, NON SAPETE QUANTI SUONI MI CARICO DIRETTAMENTE DELLE MIE PREZIOSE LIBRERIE AKAI CON L'EMAGIC EWS IN VST.
BEH DICIAMO CHE NON HO AVUTO LIMITI FINO AD ORA.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 00:20:
 
Non ho letto il resto del post, ma continuo a sentir parlare di Dell, quindi chi è in procinto di comprarsene uno consiglio sto sitello:

www.costameno.it

Prezzi incredibili su tutto.......non solo per i Dell......
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 22. Settembre 2004, 10:32:
 
quote:
Originally posted by daphne:
considera pure un'altra cosa
un mac non si svaluta
un pc dopo 1 mese lo rivendi a 50 euro

QUesta te la potevi risparmiare Daphne...Va bene che il Mac è un'ottima macchina ma adesso non esageriamo!
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 22. Settembre 2004, 11:43:
 
Quoto Pico (caps lock escluso! )
 
Posted by colin82 (Member # 2656) on 22. Settembre 2004, 23:08:
 
quote:
Originally posted by giomorelli:
QUesta te la potevi risparmiare Daphne...Va bene che il Mac è un'ottima macchina ma adesso non esageriamo!

che centra!!! è un modo di dire...
Un PC da 2000€ dopo un anno, ne vale meno di mille, Un Mac da 2k € dopo un anno, lo paghi 1500€.
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 22. Settembre 2004, 23:41:
 
Sicuramente il Pc si svaluta prima...ma l'esempio resta esagerato...

e mica è colpa mia? l'ha fatto lui!
 


Posted by colin82 (Member # 2656) on 23. Settembre 2004, 01:11:
 
si, il suo è esagerato
il mio è veritiero
 
Posted by Claude74 (Member # 4345) on 28. Settembre 2004, 11:54:
 
Giacomo,
non perchè lavoro in IBM da 10 anni, ma io uso un IBM THINKPAD T40 con processore Centrino, un 1GbRam e 80 Gb di disco e ti assicuro che live va che è una favola.
Ciao
Claudio
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 28. Settembre 2004, 12:09:
 
quote:
Originally posted by Claude74:
Giacomo,
non perchè lavoro in IBM da 10 anni, ma io uso un IBM THINKPAD T40 con processore Centrino, un 1GbRam e 80 Gb di disco e ti assicuro che live va che è una favola.
Ciao
Claudio

Grazie.


 


Posted by moose (Member # 2228) on 28. Settembre 2004, 12:21:
 
quote:
Originally posted by Claude74:
Giacomo,
non perchè lavoro in IBM da 10 anni, ma io uso un IBM THINKPAD T40 con processore Centrino, un 1GbRam e 80 Gb di disco e ti assicuro che live va che è una favola.
Ciao
Claudio

io non lavoro in IBM, ma ho avuto a che fare con molti portatili (a livello aziendale). Ora, le differenze tra case produttrici esistono e risiedono prevalentemente nell'ingegnerizzazione dei notebook, questione che pesa parecchio, a differenza dei desktop. E da questo punto di vista, IMHO, Ibm e' e rimane tuttora un riferimento. Soprattutto in termini di affidabilità del prodotto e supporto tecnico postvendita.
 


Posted by ottone (Member # 494) on 28. Settembre 2004, 15:00:
 
Gli IBM sono molto ben costruiti rispetto "Altri!!",pero'...un po' "bruttini"...dovrebbero rivedere l'estetica...anche se poi alla fin fine...meglio avere un buon Notebook..che un bel Notebook!!!

 
Posted by logicazero (Member # 4374) on 02. Ottobre 2004, 03:09:
 
Da quanto ho letto su alcuni articoli la nuova tecnologia centrino, per quanto riguarda i portatili, é la migliore. Ho speso un po di piu per un Acer Travelmate Centrino 1.6 (che equivale +o- a un P IV 3.2) e fino a adesso il lavoro con Cubase e Live si svolge nel migliore dei modi...

Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2