This is topic Scheda Audio (max 400 euro) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004254

Posted by caput (Member # 4288) on 30. Settembre 2004, 14:36:
 
Consigliatemi ragazzi sono sempre a questo punto!!
 
Posted by botafogo1 (Member # 4344) on 30. Settembre 2004, 15:55:
 
nuova o usata?
 
Posted by caput (Member # 4288) on 30. Settembre 2004, 16:30:
 
Nueva!
 
Posted by cescopag (Member # 1054) on 30. Settembre 2004, 17:32:
 
pci o esterna?
 
Posted by botafogo1 (Member # 4344) on 30. Settembre 2004, 18:25:
 
Utilizzo principale? Live o studio, Che ingressi necessiti? Hai un mixer o preamp?
Principalmente devi collegarci una tastiera midi oppure devi acquisire voci da mic o chitarra? Lavori con campioni o suoni tutto da solo?
 
Posted by caput (Member # 4288) on 30. Settembre 2004, 19:57:
 
Studio, voci da mic, lavoro con campioni, mi serve uscita x casse.

Sono quasi arrivato la decisione:
- M-Audio Firewire 410
- Edirol UA 5

Quale mi consigliate? E' possibile installare un connettore firewire al mio pc che non ce l'ha, vero?
 


Posted by botafogo1 (Member # 4344) on 30. Settembre 2004, 21:24:
 
Non conosco personalmente le schede da te menzionate,ma posso sconsigliarti la Edirol per il motivo che segue: l'anno scorso ho avuto modo di provare a casa mia per un determinato tempo la UA -1000 ovvero l'ammiraglia della Edirol, tale scheda non suportava i driver Gsif visto che adopero gigastudio con cubase. Quando ho chiesto all'assistenza Edirol la possibilità futura di avere i driver Gsif mi sono sentito rispondere in tutta franchezza che difficilmente ci saranno in futuro aggiornamenti driver che supporteranno tale formato. Ora a distanza di un anno i driver sono sempre gli stessi da quel che mi risulta e mi chiedo come mai una scheda da 1000 euro come la ua-1000 ottima per l'acquisizione audio e rivoluzionaria in quanto Usb 2.0 non si è premunita di tali driver visto che andava a dover soddisfare le esigenze semi-professionali?
Come mai una ditta come la Terratec (la conosciamo anche per la produzione di schede video, mouse, quindi non un marchio esclusivamente dedicato alla musica) ha prodottto schede (cito il caso della Dmx 6 fire 24/96) che supporta tale driver?
Ricordo il prezzo di tale scheda si aggirava intorno alla 250 euro nell'ottobre 2002.
Informati bene e valuta sopratutto l'uso che ne fai.
ciao
 
Posted by Suryaman (Member # 1552) on 30. Settembre 2004, 22:30:
 
Visto che hai citato la M-audio 410 firewire ti consiglio pure di valutare la Esi QuataFire 610 di cui ho sentito parlare molto bene e che costa un pò meno della m-audio.
 
Posted by moose (Member # 2228) on 04. Ottobre 2004, 10:01:
 
caro caput

possiedo una edirol ua-5 da parecchio tempo (da quando e' uscita, ed era praticamente l'unica scheda esterna ad un prezzo accessibile). la uso con un portatile antiquato con win 2000 e con un G4 e va davvero bene. Latenza intorno ai 7 ms, buon set di connessioni, pre microfonici e una costruzione molto robusta (a me personalmente piace un box di metallo...). Il pannello di controllo del driver e' un po' spartano.

Che poi in un altro prodotto non esistano i driver Gsif e' un peccato, ma personalmente da questo fatto non generalizzerei fino a coinvolgere un intera gamma di prodotti.

Detto questo, i prodotti M-audio hanno un'ottima reputazione, quindi non ti direi mai "compera l'UA-5" e basta.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2