Autore
|
Topic: Dove devo migliorare
|
silvio
Member
Member # 2875
|
posted 16. Ottobre 2004 09:14
CiaoAttualmente ho una audiophile 2496, e quando ascolto attraverso i monitor (samson 65 A) mi sembra tutto così perfetto, il suono ben bilanciato, buoni bassi eccc. e senza toccare niente in cubase (ne eq, effeti o altro). Poi faccio il mixdown e ascolto il brano sullo stero della macchina, ministereo di casa ecc il suono è molto piatto, i bassi scompaiono, insomma veramente diverso. Quindi presumo che il problema sia o della skeda audio o dei monitor che mi fanno sentire na cosa per un'altra.
Insomma se potessi spendere 500 Euro cosa dovrei cambiare? io propenderi per la skeda (è lei che fa il lavoro più grosso) ma il mio dubbio è, con 500 Euro miglioro realmente la qualità? Spero di essere stato chiaro, e spero che mi possiate dare dei suggerimenti e/o opioni anche sulla skeda e i monitor che ho ed eventualmente su cosa acquistare ciao
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 16. Ottobre 2004 10:39
Investi in un magianastri da gita scolastica comprato da un marrocchino, mi raccomando, deve avere l'AUX, oppure in un paio di casse da 20 euro... spendi poco e raggiungi il risultato.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
CDJ
Member
Member # 2440
|
posted 16. Ottobre 2004 12:30
Secondo me cambiando la scheda non risolveresti il tuo problema, procurati piuttosto un paio di casse da alternare nell'utilizzo ai tuoi monitor.
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
silvio
Member
Member # 2875
|
posted 16. Ottobre 2004 13:28
quindi secondo te se prendo una Echo Gina 3g o la Layla 3g o la Rme HDSP 9632 cambia poco, cioè secondo te come convertitori si equivalgono?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 16. Ottobre 2004 14:42
ma senza spendere soldi inutilmente... collega il tuo aiwa al mixer o al pc che sia insieme ai samson... ascolti e fai il mixdown sui samson poi spegni le samson e lo ascolti sull'aiwa sentendo cosa non va... torni sulle samson e cerchi di bilanciare i livelli, torni sull'aiwa e senti se è abbastanza a posto... continua la procedura finchè non senti un mixdown decente in entrambi i sistemi!!!Si fa così anche negli studi seri anche se non usano samson e aiwa ma Yamaha, Mackie e JBL (...bastardi!!!)!!! Non spendere altri soldi per altri monitor, tenta di arragiarti con quello che hai... e poi la linearità dipende anche dall'acustica dello studio... da come posizioni i monitor dalla loro distanza dai muri, dal tipo di muro/soffitto/pavimento, dalle dimensioni e forma del locale... percui non basta investire sui monitor, cerca una soluzione con quello che hai!!! Altrimenti piazza un buon equalizzatore fra l'uscita master e le samson, metti su un cd affidabile e tari l'impianto affinchè non risponda linearmente!!! ciauzzzz
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 16. Ottobre 2004 14:53
E' abbastanza normale che ascoltando da un impianto medio buono, anche cio' che e' registrato male sembri discreto.Per il semplice fatto che l' impianto suona bene. Un impiantino che fa schifo, invece, evidenzia tutto cio' che non va. Quindi non cambiare ne' scheda ne' monitor, ma , come ti hanno suggerito, ascolta i tuoi la vori su qualche scassone. Se suona bene li', in macchina, sulle cassine del computer, allora, forse ci sei...!
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 16. Ottobre 2004 14:57
I credevo proprio il contrario, che gli impianti fedeli mettino più in evidenza lo schifo e gli errori.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 16. Ottobre 2004 15:11
Ma infatti è proprio così: un impianto fedele e cioè lineare non è che "migliora" il suono; se il materiale non suona bene in partenza non suonerà bene neanche sul migliore degl'impianti di diffusione.La differenza è solo (solo si fa per dire) che i monitor per mixare dovrebbero essere molto più lineari di un impianto hi-fi proprio per dare un ascolto il più neutro possibile senza colorazioni che confondono l'orecchio. Questo in linea teorica, poi siccome i diffusori in generale hanno un rendimento scarsissimo, ogni modello, a parità di categoria, suona diversamente dai concorrenti.... "Non spendere altri soldi per altri monitor, tenta di arragiarti con quello che hai... e poi la linearità dipende anche dall'acustica dello studio... da come posizioni i monitor dalla loro distanza dai muri, dal tipo di muro/soffitto/pavimento, dalle dimensioni e forma del locale... percui non basta investire sui monitor, cerca una soluzione con quello che hai!!!" santissime parole!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 16. Ottobre 2004 17:57
usa anche l'Aiwa o compra due cassette da pc "turbosuperbass" qualsiasi
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|