Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Dove devo migliorare (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Dove devo migliorare
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 16. Ottobre 2004 09:14      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao

Attualmente ho una audiophile 2496, e quando ascolto attraverso i monitor (samson 65 A) mi sembra tutto così perfetto, il suono ben bilanciato, buoni bassi eccc. e senza toccare niente in cubase (ne eq, effeti o altro).

Poi faccio il mixdown e ascolto il brano sullo stero della macchina, ministereo di casa ecc il suono è molto piatto, i bassi scompaiono, insomma veramente diverso.


Quindi presumo che il problema sia o della skeda audio o dei monitor che mi fanno sentire na cosa per un'altra.

Insomma se potessi spendere 500 Euro cosa dovrei cambiare? io propenderi per la skeda (è lei che fa il lavoro più grosso) ma il mio dubbio è, con 500 Euro miglioro realmente la qualità?

Spero di essere stato chiaro, e spero che mi possiate dare dei suggerimenti e/o opioni anche sulla skeda e i monitor che ho ed eventualmente su cosa acquistare

ciao


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 16. Ottobre 2004 10:39      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Investi in un magianastri da gita scolastica comprato da un marrocchino, mi raccomando, deve avere l'AUX, oppure in un paio di casse da 20 euro... spendi poco e raggiungi il risultato.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 16. Ottobre 2004 12:30      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me cambiando la scheda non risolveresti il tuo problema, procurati piuttosto un paio di casse da alternare nell'utilizzo ai tuoi monitor.
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 16. Ottobre 2004 13:28      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi secondo te se prendo una Echo Gina 3g o la Layla 3g o la Rme HDSP 9632 cambia poco, cioè secondo te come convertitori si equivalgono?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 16. Ottobre 2004 13:43      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cambia poco!!! Cambia monitor... i samson sono il tuo problema!!!

ciauzzz

cmq senza spendere troppo potresti comprare due casse multimediali x pc (max. 20 euro), collegarle all'uscita della audiophile e dopo aver fatto il mixdown sulle samson lo riascolti sulle cassettine da 20 euro finchè non c'è un suono accettabile in entrambi i sistemi!!!!!


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 16. Ottobre 2004 13:49      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma scusa perckè se nelle samson si sente bene sono loro il problema? questa cosa non mi è chiara

o forse intendi dire che le samson non sono lineari ma colorano troppo e quindi sballano il suono?

con monitor da 600 euro cambierebbe il discorso?


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 16. Ottobre 2004 13:56      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"con monitor da 600 euro cambierebbe il discorso?"

Cambia relativamente, anche in questo caso userei una seconda coppia di casse.


Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 16. Ottobre 2004 14:01      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le samson le avevo sentite suonare un pò di tempo fa in un negozio di milano e il suono non mi sembrava per niente lineare... troppi bassi, troppo "rotondo"... bo, l'ascolto e la scelta dei monitor è una cosa soggettiva... quel giorno mi avevano colpito molto le Krk, le Mackie e le ESI... le altre mi avevano lasciato un pò perplesso... le M-audio sembravano abbastanza buone ma le ho sentite di fretta!!!
Ho sentito invece qualche giorno fa le Behringer B-Truth nello studio di un mio amico e mi sono piaciute molto!

Non è questione di prezzo, cioè anche quello, ma per me è una senzazione personale, le Samson mi avevano deluso in partenza, era un suono troppo confuso, poco definito... bo, non so come spiegartelo!!!

Ciauzzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 16. Ottobre 2004 14:21      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora vediamo di ricapitolare

1) nel mio studietto ho anche uno stereo aiwa, dici che lo potrei usare come ascolto alternativo?

2) come monitor tra i 500-600 euro voi cosa consigliate? (anche meno non guasta)


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 16. Ottobre 2004 14:42      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma senza spendere soldi inutilmente... collega il tuo aiwa al mixer o al pc che sia insieme ai samson... ascolti e fai il mixdown sui samson poi spegni le samson e lo ascolti sull'aiwa sentendo cosa non va... torni sulle samson e cerchi di bilanciare i livelli, torni sull'aiwa e senti se è abbastanza a posto... continua la procedura finchè non senti un mixdown decente in entrambi i sistemi!!!

Si fa così anche negli studi seri anche se non usano samson e aiwa ma Yamaha, Mackie e JBL (...bastardi!!!)!!!

Non spendere altri soldi per altri monitor, tenta di arragiarti con quello che hai... e poi la linearità dipende anche dall'acustica dello studio... da come posizioni i monitor dalla loro distanza dai muri, dal tipo di muro/soffitto/pavimento, dalle dimensioni e forma del locale... percui non basta investire sui monitor, cerca una soluzione con quello che hai!!!

Altrimenti piazza un buon equalizzatore fra l'uscita master e le samson, metti su un cd affidabile e tari l'impianto affinchè non risponda linearmente!!!

ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 16. Ottobre 2004 14:53      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' abbastanza normale che ascoltando da un impianto medio buono, anche cio' che e' registrato male sembri discreto.Per il semplice fatto che l' impianto suona bene.
Un impiantino che fa schifo, invece, evidenzia tutto cio' che non va.
Quindi non cambiare ne' scheda ne' monitor, ma , come ti hanno suggerito, ascolta i tuoi la vori su qualche scassone. Se suona bene li', in macchina, sulle cassine del computer, allora, forse ci sei...!

Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 16. Ottobre 2004 14:57      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I credevo proprio il contrario, che gli impianti fedeli mettino più in evidenza lo schifo e gli errori.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 16. Ottobre 2004 15:11      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma infatti è proprio così: un impianto fedele e cioè lineare non è che "migliora" il suono; se il materiale non suona bene in partenza non suonerà bene neanche sul migliore degl'impianti di diffusione.

La differenza è solo (solo si fa per dire) che i monitor per mixare dovrebbero essere molto più lineari di un impianto hi-fi proprio per dare un ascolto il più neutro possibile senza colorazioni che confondono l'orecchio.

Questo in linea teorica, poi siccome i diffusori in generale hanno un rendimento scarsissimo, ogni modello, a parità di categoria, suona diversamente dai concorrenti....

"Non spendere altri soldi per altri monitor, tenta di arragiarti con quello che hai... e poi la linearità dipende anche dall'acustica dello studio... da come posizioni i monitor dalla loro distanza dai muri, dal tipo di muro/soffitto/pavimento, dalle dimensioni e forma del locale... percui non basta investire sui monitor, cerca una soluzione con quello che hai!!!"

santissime parole!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
D.n.D
Junior Member
Member # 4382

 - posted 16. Ottobre 2004 17:43      Profile for D.n.D           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by chicco86:

Non spendere altri soldi per altri monitor, tenta di arragiarti con quello che hai... e poi la linearità dipende anche dall'acustica dello studio... da come posizioni i monitor dalla loro distanza dai muri, dal tipo di muro/soffitto/pavimento, dalle dimensioni e forma del locale... percui non basta investire sui monitor, cerca una soluzione con quello che hai!!!


Quoto
Io ho le Genelec 1029a...a casa mia suonano abbastanza lineari mentre in sala prove abbondano di bassi...perciò..

ciao


Messaggi: 53 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 16. Ottobre 2004 17:57      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usa anche l'Aiwa o compra due cassette da pc "turbosuperbass" qualsiasi
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.