This is topic Consigli per un nuovo arrivato in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004346

Posted by yanez (Member # 4496) on 22. Ottobre 2004, 11:54:
 
Salve a tutti. Sono un fresco iscritto al forum, lo trovo terribilmente interessante per chi, come me, si sta avvicinando al mondo dell' HDR. Mi piacerebbe quindi avere qualche consiglio da persone che ne sanno piu' di me in materia. Mi scuso in anticipo per la lunghezza del messaggio, ma cerco di togliermi subito tutti i dubbi che ho.

1. Il mio sistema e' composto da :
AMT 1.7g
512 mb ram
Hd 40gb
Scheda Audio Audigy Platinum
un pessimo mixerino passivo Phonic 4 canali che entra nel line in della scheda audio
come casse 2 spie attive della lem da palco, sono del mio gruppo a dire la verita', 150w l'una.

Secondo voi e' un sistema che puo' bastare per qualche registrazione casalinga ? Scommetto che la scheda audio e' da cambiare. Consigli ? Purtroppo il budget e' ridottissimo..... tipo 150 euro, anche usata.
Il mixer e' collegato correttamente ? Mi serve davvero ???

2. Uso Sonar 2.2, ed essendo un chitarrista mi sono scaricato la demo del Software Guitar Rig. Mi sembra ottimo, se lo uso stand alone e setto i driver asio con una latenza di 7 ms funziona alla grande. Ma come plugin di Sonar, non riesco a suonare sentendo direttamente il suono processato da guitar rig. Mi tocca incidere la chitarra "pulita" e poi dopo aggiungere guitar rig come effetto. Come posso fare ? Come si setta la latenza in Sonar ?

3. Per registrare una chitarra acustica o una classica, cosa mi consigliate ? Ho solo uno shure sm57 che uso con l'ampli dal vivo, immagino che non vada bene....
Oppure con l'acustica vado in diretta al mixer ?


4. Vorrei registrare pezzi con suoni molto semplici : chitarra con guitar rig, basso (magari anche quello posso usarlo con guitar rig ?) tastiera (ho una tastiera muta collegata al midi in della scheda, e solitamente uso i suoni midi della scheda stessa) e batteria.
Qui il dilemma : ho trovato un buon soundfont che mi permette di suonare la batteria con la mia tastiera midi. Come immaginate non e' molto pratico.... anche se e' divertente.
Pero' ho bisogno di suoni di batteria il piu' reali possibili, rock o jazz, non certo batterie elettroniche o roba techno. Esiste qualche sequencer di batteria, magari vst, che mi faccia questo lavoro ?

Boh, per ora penso di aver finito. Mi scuso di nuovo per la lunghezza del messaggio, chiunque vorra' farmi partecipe della propria esperienza sara' da me idolatrato e ringraziato a vita. Ciao !
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Ottobre 2004, 14:40:
 
una nuova scheda audio non sarebbe male. Non vedo quale sw di registrazione usi. Se non lo hai questo ti assorbira' i 150 euro. Cubase SE, entry level, costa 140 euro (vedi la sezione shop di questo sito).
SE va benissimo ed e' upgradabile alle versioni piu' sofisticate.
Per il resto va bene quello che hai per iniziare a registrare, l'appetito ti verra' mangiando; man mano che registrerai capirai da solo cosa ti manca. rimani sintonizzato su questo forum e troverai molti spunti.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2