Mi spiego meglio, non riesco a capire se Amd manterrà il Socket 754 esclusivamente per il sempron, oppure anche l'Athlon 64 seguirà uno sviluppo su tale Socket. In pratica la mia idea è quella di assemblarmi un 2° PC, per utilizzi più ludici (internet, piccola acquisizione Video, office, ecc..)mi sono orientato su Amd perchè costa qualcosa in meno di intel, informatomi un pò in giro e valutando il mio bugget ho pensato ad un PC basato su Nforce 3, Socket 754 e processore Sempron 3100 o Athlon 64 3000(circa 30 euro di differenza), pensando ad un futuro upgrade verso il 64 bit, nel momento in cui vi saranno SO e SW che ne sfrutteranno le potenzialità, ora vorrei capire se la mia idea è giusta, oppure mi toccherà cambiare totalmente piattafonma, in questo caso opto per una configurazione su Socket A decisamente più economica.
Ringrazio anticipatamente
Ps: spero che questo thread non diventi la classica diatriba fra Amd ed Intel, oramai ho deciso per AMD e non cambio
Asus K8N-E Deluxe 126 Euro
AMD Sempron 3100+ Boxed (Sk 754) 134 Euro
Ram Twinmos 512MB DDR PC3200 82 Euro
Totale 342 Euro
In oltre ho già a disposizione
Scheda video Matrox P650 o G550
Hdd Maxtor SAta 120 Gb 8MB
Case e Unità Cd-r Dvd-r
In alternativa al sempron penserei all'Athlon 64 3000+ BOX che viene 169 euro
Forza pensieri ed opinioni sono ben accette
Bye
il socket 939 è quello su cui amd punterà in futuro, la differenza principale è il dual channel per la ram, mentre su 754 è single
il controller per la ram è integrato nel procio quindi no problem
ora io punterei più sul 939, per via di futuri upgrade, ma è chiaro che devi alzare il budget, ciò non toglie che il 754 è una gran bella macchina
altra cosa devi valutare il tipo di chipset da abbinare in base alle caratteristiche che offrono
oggi come oggi vanno bene sia nvidia che via, quindi non credere a chi dice 'via no', perchè era così un tempo, all'epoca del kt133; le cose che cambiano sono un pò la performance velocistica e le caratteristiche offerte
ti consiglio di fare un giro su hwupgrade.it
in modo da chiarirti un pò le idee, purtroppo questa è un'epoca di transizione tra standard nuovi e tecnologie nuove, quindi c'è parecchia confusione
ciao
considera che aspettando xp 64bit edition, ci sono già software come lo stesso cubase sx3, che sono già ottimizzati per l'athlon 64 e sfruttano codice a 64 bit
per il 939 sono usciti da poco modelli simili al 754 (quindi 3000+, 3200+ ecc..) ma ancora non si trovano in giro, infatti il "minimo" che trovi in giro è il 3500+
per questo ti dicevo di alzare il budget ma, appena le forniture per i modelli inferiori saranno più alte si potrà spendere di meno anche su 939
ciao
quote:
il socket 939 è quello su cui amd punterà in futuro, la differenza principale è il dual channel per la ram, mentre su 754 è singleil controller per la ram è integrato nel procio quindi no problem
Ho preso in considerazione l'Athlon 64 appunto per questo motivo, penso che se il processore gestisce direttamente la ram, eliminando quindi il NordBrige dalla mobo, ci sia un incremento di prestazioni significativo.
quote:
altra cosa devi valutare il tipo di chipset da abbinare in base alle caratteristiche che offronooggi come oggi vanno bene sia nvidia che via, quindi non credere a chi dice 'via no', perchè era così un tempo, all'epoca del kt133; le cose che cambiano sono un pò la performance velocistica e le caratteristiche offerte
Per la mobo, pensavo all' Asus K8N-E Deluxe, non per il Chipset ma per la possibilità di collegare fino a 6 unità S-Ata, con la possibilità di configurazioni Raid più avanzate rispetto al classico 0 ed 1.
quote:
per il 939 sono usciti da poco modelli simili al 754 (quindi 3000+, 3200+ ecc..) ma ancora non si trovano in giro, infatti il "minimo" che trovi in giro è il 3500+
per questo ti dicevo di alzare il budget ma, appena le forniture per i modelli inferiori saranno più alte si potrà spendere di meno anche su 939
Questa è una bella notizia, forse è meglio che aspetto ancora un pò di tempo, in attesa che si trovino sul mercato i 3000 o 3200 su 939, immagino che 10/15 giorni dopo lo SMAU dovrebbero essere disponibili.
quote:
considera che aspettando xp 64bit edition, ci sono già software come lo stesso cubase sx3, che sono già ottimizzati per l'athlon 64 e sfruttano codice a 64 bit
Ho già provveduto ad iscrivermi sul sito della Microsoft, entro un paio di settimane dovrei ricevere il cd con la prerelise di Windows XP 64 Bit Edition, per dire la verità ho gia effettuato il Download sempre dal sito microsoft.
Intanto ti ringrazio, provo a dare un occhiata sul sito Hwupgrade e vedo di valutare per bene i prossimi acquisti.
Ciao
Il punto cruciale sono i chipset, saranno quelli che permetteranno di avere una serie di innovazioni di rilievo.
Tutto questo avverrà fra poco più di un mese, forse è il caso di pazientare ancora un pò.
Sto parlando del supporto pci-express, raid 4 canali serial ata e altre tecnologie succulente di cui la stessa Nvidia ha già annunciato il prossimo rilascio.
Potresti quindi considerare l'idea di portarti a casa una scheda mamma che ti consentirà upgrade futuri e montare provvisoriamente un sempron.
In questo modo avrai la base per il tuo prossimo PC capo con un bel Athlon FX!!
Bho forse mi fascio la testa prima di romperla, vedremo prossimamente cosa fare.
ciao