E meno male che la RME è una ditta seria... E' un semplice disastro. Non riesco a sentire nemmeno un cd che il sistema va in crash. Non riesco nemmeno a resettare ne a spegnere col bottone anteriore. DEVO TOGLIERE L'ALIMENTAZIONE.
Incredibile....
Inoltre (domanda rivolta ai possessori della FIREFACE) qual'è la migliore configurazione per l'uscita monitors visto che non è prevista alcuna uscita dedicata. Non vorrei comprare un mixerino per gestire le mie GENELEC attive..... Il manuale parla di usare un adattatore da inserire nella presa phones. Bah.... Voi come fate???
Grazie.
edg
News server: news.x-networks.de
Forum: rme-audio.forum
Quì ci sono sono i driver, ma a quanto sembra per mac ce ne è solo uno.
http://www.rme-audio.com/english/techinfo/updatefire.htm
Quì parlano del G5 ma non con la fireface
http://www.rme-audio.com/english/mac/osxcom.htm
Meglio che chiedi direttamente nel newsgroup.
siccome sta scheda mi intriga parecchio, l'unica cosa che non ho capito è se ha un potenziometro per il volume del master dedicato oppure si regola dal software?
ho visto quello dell'uscita cuffia, ma non mi pare di averne visto un'altro, forse è come la 828mk2?
quote:
Originally posted by strato:
ragazzi posso chiedervi una cosa?siccome sta scheda mi intriga parecchio, l'unica cosa che non ho capito è se ha un potenziometro per il volume del master dedicato oppure si regola dal software?
ho visto quello dell'uscita cuffia, ma non mi pare di averne visto un'altro, forse è come la 828mk2?
ANCHE IO VEDO SOLO QUELLO PER LE CUFFIE
quote:
Originally posted by strato:
ho visto quello dell'uscita cuffia, ma non mi pare di averne visto un'altro, forse è come la 828mk2?
La RME assegna a questo potenziometro anche le uscite 9/10. Pensavo che sul retro ci fossero 10 output. Invece ne ho trovati 8.
Qualcuno sa indicarmi, passo dopo passo, come indirizzare tutto il segnale dalle uscite 1-2 (come è ora) alle 9-10??????
In alternativa, credo, non resta altro che connettere i miei monitors all'uscita della cuffia con un adattatore (cosa peraltro indicata anche sul manuale). Secondo voi è una scelta giusta?????
Grazie.
edg
quote:
Originally posted by edg:
Ho appena acquistato un g5 1,8 dual con 2 giga di ram ed una RME FIREFACE 800.E meno male che la RME è una ditta seria... Incredibile....
edg
La RME è una ditta seria.
La Apple, piuttosto, mi sa di distrazione da tutto ciò che non sia Emagic & Digidesign.
Incredibile davvero
x RME - come si fa a buttar fuori un driver per MAC così indecentemente instabile. Inotre, con quello che costa, cosa ci voleva a metter a fianco del potenziometro della cuffia uno per i monitors (oppure master...)???
x APPLE - con un crash di sistema (leggendo un CD o un DVD quindi senza ancora entrare in LOGIC PRO 7....) è possibile che debba togliere l'alimentazione per resettare tutto??
x utenti FIREFACE - come faccio (da Matrix) ad assegnare il potenziometro della cuffia (che controlla le uscite 9/10) ad altre uscite (es. outputs 1/2)?? Si può fare????
Grazie per i consigli e scusatemi per lo sfogo......
edg
quote:
Originally posted by edg:
Per quel che riguarda la gestione monitors l'unico potenziometro è posto frontalmente ed è quello delle cuffie.
ecco questa secondo me è una grave mancanza, ma cacchio preferivo 2 input in meno e un pot in più!
comunque l'uscita cuffie non è preamplificata? va bene uguale farci uscire le casse? perchè si potrebbe usare un cavo a y come quelli per gli insert
quote:
Originally posted by strato:
comunque l'uscita cuffie non è preamplificata? va bene uguale farci uscire le casse?
ummh mi sa che ho scritto una boiata
Non v'informate prima?
Ero convinto che tramite il TOTALMIX potessi gestire anche il routing delle uscite. Forse si può fare. Ho la scheda da meno di 24 ore ed il primo problema è l'instabilità dei drivers.
Se qualcuno già usa la FIREFACE potrebbe dirmi come fa (a parte avere un mixerino separato...) a controllare i monitors? Mi basterebbe capire se posso, ed in che maniera, indirizzare il segnale delle uscite 1-2 (a cui collegherei i monitors) alle 9-10 (che sono comandate dal potenziometro). Qualora non si potesse bisognerebbe usare un mixer analogico solo per comandare gli ascolti (incredibile....) oppure usare un adattatore a Y( assurdo...) ed in ultima analisi gestire le uscite solo da TOTALMIX senza alcun controller fisico (veramente pericoloso e problematico...).
Gli utenti FIREFACE come fanno??????
Grazie e scusatemi..
edg
Volevo solo sapere se in questo forum qualche utilizzatore della FIFACE conoscesse il routing del TOTALMIX...
edg
quote:
Originally posted by edg:
Dunque il punto è:x RME - come si fa a buttar fuori un driver per MAC così indecentemente instabile. Inotre, con quello che costa, cosa ci voleva a metter a fianco del potenziometro della cuffia uno per i monitors (oppure master...)???
x APPLE - con un crash di sistema (leggendo un CD o un DVD quindi senza ancora entrare in LOGIC PRO 7....) è possibile che debba togliere l'alimentazione per resettare tutto??
x utenti FIREFACE - come faccio (da Matrix) ad assegnare il potenziometro della cuffia (che controlla le uscite 9/10) ad altre uscite (es. outputs 1/2)?? Si può fare????
Grazie per i consigli e scusatemi per lo sfogo......
edg
poi montarla su di una firewire 400 è uno spreco .
uscite monitor :
effettivamente non me lo aspettavo nemmeno io
pensavo ci fosse una uscita dedicata
ed in effetti è cosi , calcola che non sono dei mozzoni quindi puoi riempirla di monitor le uscite vanno bene tutte
il volume dei monitor :
Ma che problema avreste ad utilizzare il totalmix ?
quote:
Originally posted by edg:
Io ho acquistato la fireface per i convertitori, per me superiori a MOTU.Ero convinto che tramite il TOTALMIX potessi gestire anche il routing delle uscite. Forse si può fare. Ho la scheda da meno di 24 ore ed il primo problema è l'instabilità dei drivers.
Se qualcuno già usa la FIREFACE potrebbe dirmi come fa (a parte avere un mixerino separato...) a controllare i monitors? Mi basterebbe capire se posso, ed in che maniera, indirizzare il segnale delle uscite 1-2 (a cui collegherei i monitors) alle 9-10 (che sono comandate dal potenziometro). Qualora non si potesse bisognerebbe usare un mixer analogico solo per comandare gli ascolti (incredibile....) oppure usare un adattatore a Y( assurdo...) ed in ultima analisi gestire le uscite solo da TOTALMIX senza alcun controller fisico (veramente pericoloso e problematico...).
Gli utenti FIREFACE come fanno??????
Grazie e scusatemi..
edg
quote:[/QB][/QUOTE]
Originally posted by skapy:
RME "che purtroppo conosco da poco"
fà principalmente schede audio professionali
per essere utilizzate ESCLUSIVAMENTE con prodotti PC/Steinberg
basti sapere che le Steinberg VSL 2020 sono della RME . MOTU produce le varie 828mk3 896HD ecc. per digital performer , Steinberg lo fà con le RME .
io ti posso dire che non è vero che è cosi semplice ed immediata da comprendere ma una volta capita da soddisfazioni incredibili.
Poi i G5 per ora non hanno tutta sta compatibilità, Io per mac mi sarei preso una MOTU .[QUOTE]Originally posted by edg:
[qb]Dunque il punto è:x RME - come si fa a buttar fuori un driver per MAC così indecentemente instabile. Inotre, con quello che costa, cosa ci voleva a metter a fianco del potenziometro della cuffia uno per i monitors (oppure master...)???
x APPLE - con un crash di sistema (leggendo un CD o un DVD quindi senza ancora entrare in LOGIC PRO 7....) è possibile che debba togliere l'alimentazione per resettare tutto??
x utenti FIREFACE - come faccio (da Matrix) ad assegnare il potenziometro della cuffia (che controlla le uscite 9/10) ad altre uscite (es. outputs 1/2)?? Si può fare????
Grazie per i consigli e scusatemi per lo sfogo......
edg
RME fa solo 2 schede esclusivamente per nuendo (esclusivamente per modo di dire...) poi la VSL2020 è una EGOSYS e non una RME...
quote:
Ho appena acquistato un g5 1,8 dual con 2 giga di ram ed una RME FIREFACE 800.E meno male che la RME è una ditta seria... E' un semplice disastro. Non riesco a sentire nemmeno un cd che il sistema va in crash. Non riesco nemmeno a resettare ne a spegnere col bottone anteriore. DEVO TOGLIERE L'ALIMENTAZIONE.
Ciao,capisco la tua frustrazione,io sono passato da 4 interfaccie Layla 3G,Edirol Fa-101,M-audio FW 1814)prima di trovare quella perfetta (stabilissima sotto OsX,ottima qualita' e buon supporto)la METRIC HALO ULN-2(che e' SOLO per Mac).
Comunque se il sistema si blocca,non serve che togli l'alimentazione (peraltro non il massimo per la scheda madre...)basta che tieni premuto il tasto di accensione per 7 secondi.
La RME in teoria e' una ditta seria,la serie Hammerfall va da dio anche sotto Mac,quindi mi pare strano...prova a scaricare gli ultimissimi drivers dal sito e fai una RIPARAZIONE PRIVILEGI (fondamentale)!!!
Per quanto riguarda il potenziometro sono scelte delle case madri che personalmente non capisco...boh...odierei dover pilotare il volume via software!!!
quote:
Originally posted by ULODIN:
ma ragazzi, ma voi comprate la roba a caso?!?!!??![]()
Non v'informate prima?
Sempre! anche se devo comprare un cavo!
infatti personalmente è per questo che sto ponendo queste domande, perchè la fireface è uno degli acquisti che mi interessa, io la userei su pc e da quello che so, i driver rme sono quanto di più idilliaco possa esistere, almeno su pc
per il routing dubito che da totalmix non si possa fare tutto quello che quì è stato posto, perchè a giudicare dal sito rme si può interfacciare praticamente ogni buco di sta scheda
ciao
Io come puoi vedere Posseggo il meglio sul mercato e credimi
la motu confronto la RME , non mi piace e adesso capisco perche era li in vendita
RME è una soluzioni che secondo me dovrebbe costrare almeno 1.900 € fa tutto a tutto
e non rompe mai i *******i .
Comprala e credimi rimarrai soddisfatto
Il totalmix:
TOTALMIX appunto ti permette di farti letteralmente a porco
puoi usare il matrix per assegnare quello che ti pare
ti consiglio di leggere ATTENTAMENTE il manuale
a differenza di altri prodotti , il manuale è realmente valido nel senzo che con altri prodotti in 40 minuti impari senza leggere niente
con RME , non puoi ragionare come se avessi un kinder .
quote:
Originally posted by strato:
Sempre! anche se devo comprare un cavo!infatti personalmente è per questo che sto ponendo queste domande, perchè la fireface è uno degli acquisti che mi interessa, io la userei su pc e da quello che so, i driver rme sono quanto di più idilliaco possa esistere, almeno su pc
per il routing dubito che da totalmix non si possa fare tutto quello che quì è stato posto, perchè a giudicare dal sito rme si può interfacciare praticamente ogni buco di sta scheda
ciao
quote:
Originally posted by edg:
Dunque il punto è:x RME - come si fa a buttar fuori un driver per MAC così indecentemente instabile. Inotre, con quello che costa, cosa ci voleva a metter a fianco del potenziometro della cuffia uno per i monitors (oppure master...)???
x APPLE - con un crash di sistema (leggendo un CD o un DVD quindi senza ancora entrare in LOGIC PRO 7....) è possibile che debba togliere l'alimentazione per resettare tutto??
x utenti FIREFACE - come faccio (da Matrix) ad assegnare il potenziometro della cuffia (che controlla le uscite 9/10) ad altre uscite (es. outputs 1/2)?? Si può fare????
>>>> E flessibile ma non fa i p.......
Grazie per i consigli e scusatemi per lo sfogo......
Figurati io ho dovuto spendere l'equivalente di una HD ACCEL prima di poter finalmente suonare.
edg
quote:
Originally posted by GIACOMO:
E' risaputo che le Motu sono più trombate per girare con Mac e le RME sono più trombate per girare con il PC.
quote:
Originally posted by strato:
ecco questa secondo me è una grave mancanza, ma cacchio preferivo 2 input in meno e un pot in più!comunque l'uscita cuffie non è preamplificata? va bene uguale farci uscire le casse? perchè si potrebbe usare un cavo a y come quelli per gli insert
quote:
uso indistintamente Motu 896 e Fireface 800 su Pc senza problema alcuno; però ora che ci penso, si è sempre detto ed io, ingenuamente, ho sempre creduto che il vero goal del Mac sia che "lo accendi e suona"
Si,"lo accendi e suona",sempre che i driver siano decenti...Se una scheda sotto Mac non va bene e' perche' i drivers fanno schifo,non per altro.....
Infatti Digidesign,Motu,Presonus,Metric Halo,Lynx,Esi ecc...ecc....vanno tutte bene
-è più comodo
-eviti di fare un passaggio, quindi meno cavi, meno circuiti, meno rumori, meno fruscii
sinceramente far passare una scheda come la fireface per un mixer è un pò triste come prospettiva, quindi per me o potenziometro dedicato o magari un controller per volume esterno, ma solo quello! tipo il big knob della mackie o l'm-patch sella smproaudio
ciao
quote:
Originally posted by PeterPa:
uso indistintamente Motu 896 e Fireface 800 su Pc senza problema alcuno; però ora che ci penso, si è sempre detto ed io, ingenuamente, ho sempre creduto che il vero goal del Mac sia che "lo accendi e suona"
ciao peter non sapevo che ti eri fatto la fireface! bhe come la trovi? difetti secondo te?
quote:
Originally posted by strato:
ciao peter non sapevo che ti eri fatto la fireface! bhe come la trovi? difetti secondo te?
Strato, sull'altro forum ho postato il risultato di un test pesante fatto con la RME.
AVALON ""Si,"lo accendi e suona",sempre che i driver siano decenti...Se una scheda sotto Mac non va bene e' perche' i drivers fanno schifo,non per altro..... ""
Allora in questo caso il Pc "lo accendi e suona" perchè sono decenti entrambi i driver (Motu e RME) ?
Interessante
quote:
Originally posted by PeterPa:
Allora in questo caso il Pc "lo accendi e suona" perchè sono decenti entrambi i driver (Motu e RME) ?
Interessante
quote:
Originally posted by GIACOMO:
E' risaputo che le Motu sono più trombate per girare con Mac e le RME sono più trombate per girare con il PC.
Io uso Motu su due PC diversi e non ho trovato neanche l'ombra del più piccolo problema...configurazione facilissima fà quasi tutto da sè
ciao
quote:
Originally posted by PeterPa:
Strato, sull'altro forum ho postato il risultato di un test pesante fatto con la RME.AVALON ""Si,"lo accendi e suona",sempre che i driver siano decenti...Se una scheda sotto Mac non va bene e' perche' i drivers fanno schifo,non per altro..... ""
Allora in questo caso il Pc "lo accendi e suona" perchè sono decenti entrambi i driver (Motu e RME) ?
Interessante
quote:
Originally posted by D.n.D:
Io uso Motu su due PC diversi e non ho trovato neanche l'ombra del più piccolo problema...configurazione facilissima fà quasi tutto da sè![]()
![]()
ciao
io usa una hp laserjet 1010 su pc e mac e va benissimo
peccato ogni tanto finisca il toner
quote:
Originally posted by adcmc:
io usa una hp laserjet 1010 su pc e mac e va benissimo
peccato ogni tanto finisca il toner
Ah però !
quote:[/QB][/QUOTE]
Originally posted by skapy:
Ciao , scusa volevo sapere quale era il forum su cui hai messo il test RME[QUOTE]Originally posted by PeterPa:
[qb]Strato, sull'altro forum ho postato il risultato di un test pesante fatto con la RME.AVALON ""Si,"lo accendi e suona",sempre che i driver siano decenti...Se una scheda sotto Mac non va bene e' perche' i drivers fanno schifo,non per altro..... ""
Allora in questo caso il Pc "lo accendi e suona" perchè sono decenti entrambi i driver (Motu e RME) ?
Interessante
c'è solo "un altro" forum, ma è innominabile
bye
quote:
Originally posted by skapy:
Ciao , scusa volevo sapere quale era il forum su cui hai messo il test RME
quote:
Originally posted by PeterPa:
uso indistintamente Motu 896 e Fireface 800 su Pc senza problema alcuno; però ora che ci penso, si è sempre detto ed io, ingenuamente, ho sempre creduto che il vero goal del Mac sia che "lo accendi e suona"
Ciao Peter, voglio chiederti una cosa:
Io devo perendere una delle due schede da utilizzare su pc. Quale ritieni funzioni meglio su sistema Winsows e cubase Sx?
Oltre a cio volevo anche chiederti a livello di flessibilità e a livello di qualità audio con quale delle due ti trovi meglio.
La tua risposta è molto importante perchè sono davvero incerto....
Grazie mille
Ciao
soluzione 1)
fireface800 + due adi-8 x un totale di 24 in/out(sfruttando le 2 porte adat)
soluzione2)
hdsp9652 + 3 adi-8 sempre 24 i/o
con la prima soluzione risparmierei un po' di soldi ma ho i miei dubbi che i convertitori della fireface siano gli stessi della serie adi-8 (mentre i pre non mi interessano avendo il mixer)
il firewire800 è abbastanza veloce quanto quello di una scheda pci???
scusate troppe domande tutte insieme
per quanto riguarda il firewire 800, esso è molto più veloce del bus pci, se non sbaglio il bus pci dovrebbe essere 133mb/s, quindi il rapporto è di circa 6:1
ciao