This is topic Mixer? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004380

Posted by Luka (Member # 2466) on 30. Ottobre 2004, 14:58:
 
Ciao, vi pongo il quesito di un amico:

Stavo provando il mio nuovo microfono a condensatore , un Neuman tlm 103 e facendo delle prove in completo silenzio ho riscontrato un leggero fruscio in registrazione ,dopo diverse prove mi sono accorto che il fruscio era causato dal collegamento della scheda audio alle uscite xlr del mixer (un allen heat) staccando il microfono e quindi spegnendo l'alimentazione phantom ed addiritura togliendo completamente il volume il fruscio era sempre presente.Gli ultimi tentativi sono stati di cambiare mixer e di collegare la scheda a due uscite aux e quindi jack e la registrazione è tornata silenziosissima.Il dubbio che mi è venuto immediatamente è sull'alimentatore che ho fatto revisionare a cui sono stati cambiati credo alcuni transistor, ma il tecnico che mi ha fatto la riparazione mi ha detto che se il difetto fosse stato nell'alimentatore si sarebbe manifestato in altro modo ma piuttosto che l'uscita xlr avesse un impedenza diversa dall uscita jack e quindi meno adatta alla mia scheda audio.

Sapete aiutarlo?
Gazie
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Ottobre 2004, 19:04:
 
Intanto bisogna vedere se è un fruscio o una ronza, che son due cose nettamente diverse; il primo è segnale audio, il secondo è appunto elettrico....

Comunque se togli il microfono e abbassi il volume del mic e il disturbo permane vuol dire che sicuramente non è il mic.

Escludendo anche il discorso dell'impedenza delle AUX che sono comunque segnali di linea e quindi adattissimi alla scheda, io propenderei effettivamente per l'alimentatore nel caso di una ronza elettrica; o comunque qualcosa del mixer stesso....

Ma potrebbero essere anche i cavi audio....

Ribadisco che non dovrebbe proprio essere un problema di cambio tra AUX e mandata perchè sono comunque due segnali di linea che le schede accettano gioco forza....

Devi fare tutte le combinazioni in modo da stringere il cerchio attorno al problema; fallo intanto col primo mixer che hai nominato....
 


Posted by Luka (Member # 2466) on 31. Ottobre 2004, 10:16:
 
Ciao, sappiamo già ke non è ne il mic ne i cavi vari, perchè collegato tutto ad un altro mixer la cosa non si sente.
Si tratta di fruscio e non di ronzio.
Questo mixer ha un alimentatore esterno, prima di mandarlo ad aggiustare non faceva fruscio, ma solo ronzio e solo alle uscite master. Dopo aggiustato ha cominciato a fare questo fruscio, e non sappiamo cosa sia....

Ciao
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Ottobre 2004, 12:57:
 
Beh, allora cambia anche riparatore; perchè se ti torna con problemi aggiunti quello dovrebbe fare il piastrellista più che il riparatore......
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 31. Ottobre 2004, 13:59:
 
O il panaio.
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 31. Ottobre 2004, 16:38:
 
trucchetto, prova a girare la spina dell alimentatore del mixer...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Ottobre 2004, 16:53:
 
Giusto, così inverti le polarità! Provala questa! Provale tutte!!!!
 
Posted by dolceluna (Member # 4528) on 01. Novembre 2004, 13:46:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:

Ma potrebbero essere anche i cavi audio....


Carina questa faccenda che una clicca li e quota la giente!!
Io controllerei bene i cavi che vanno dal mixer agli ingressi della scheda audio. Sono bilanciati? In questo caso prova con un tester settato su 1000 ohm. Smonti i cavi in modo che siano liberi e scollegati da tutto e provi le combinazioni possibili. Devi sempre leggere impedenza infinita. Se ti da un valore anche minimo di passaggio di corrente allora quel cavo è sfigato e pure dispettoso. Ecco. E guarda che sta cosa succede con i cavi e pure più spesso di quanto si creda. Se invece il cavo esce bilanciato dal micser e poi entra sbilanciato sulla scheda, può esserci un problema sul bilanciatore di uscita del banco dovuto al collegamento sbilanciato. In questo caso io proverei a fare un paio di fili nuovi fatti così: alla scheda una coppia di Jack sbilanciati carinicarini, tipo Neutrik e li ci saldi il cavo bilanciato con lo schermo e il freddo in corto sullo sleeve del jack, poi saldi il caldo di segnale sul tip. Dalla parte del micser ci metti i cannon femmina ma saldi solo il caldo sul 2 e il freddo sul tre, lasciando libero l'1 e ben isolato lo schermo del cavo. In questo modo se era il bilanciatore dispettoso ti sei levato la rognia!

baibai!!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 01. Novembre 2004, 22:52:
 
Potrebbe essere dovuto a qualche altro apparecchio collegato sulla stessa presa dove è attaccato il mixer
oppure
Potresiti averee una fonte di disturbo vicina (es: monitor crt, tv, ecc...)
 
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 02. Novembre 2004, 09:33:
 
Bella situazione...
...hai detto che sulle uscite jack delle AUX non hai problemi mentre sull'uscita MAIN in Cannon sì!!!
L'unica cosa che mi viene da pensare escludendo l'alimentazione e i cavi è un amplificatore un pò rumoroso sul Main Out...
Non è che nel main out c'è un piccolo amplificatore di segnale che "fruscia" un pò e sporca il segnale quanto basta per rovinare una registrazione?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2