This is topic Cubase SX e amd 64 bit in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004412

Posted by GIAMPIETRO (Member # 4092) on 06. Novembre 2004, 19:29:
 
Da quando uso questo computer con motu 828mkII e windows xp le cose vanno malissimo: difficoltà per leggere vecchi progetti, piantoni sui nuovi, latenze che cambiano misteriosamente..insomma, un disastro apocalittico. Secondo voi potrebbe risiedere in questi famigerati 64 bit il problema? Ho una forte tentazione di ripassase al pentium, con il vecchio pc cubase(allora 5) si sarà piantato non più di quattro volte...chiedo aiuto disperatamente..grazie
 
Posted by GIAMPIETRO (Member # 4092) on 06. Novembre 2004, 19:55:
 
..mi sono accorto che nei progetti con maggiori problemi nel control panel la latenza di output è indicata nell'ordine dei tre milioni di ms..e non c'è verso di cambiarla..e benchè il cursore funzioni non c'è ombra di suono..mha???!!!
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 07. Novembre 2004, 06:15:
 
Sarebbe la piatttaforma ideale per provare windows xp 64bit con cubase sx3, per il resto non ti so dire perchè non ho ancora avuto x le mani un athlon 64
ciao
 
Posted by trippa (Member # 1559) on 07. Novembre 2004, 07:49:
 
ci si dimentica troppo spesso che su processore amd i chipset sono sempre inaffidabili .
 
Posted by GIAMPIETRO (Member # 4092) on 07. Novembre 2004, 19:42:
 
windows xp 64 bit???
quindi Trippa mi consiglieresti di cambiare il processore con un pentium IV???
e se fasse il siatemA OPERATIVO WIN XP SERVICE PACK 2??
GRAZIE
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 11:41:
 
Ciao ,
Beh , io quando a suo tempo ho detto "NON COMPRATE I 64-BIT DI AMD"

mi hanno dato contro come se avessi messo qualcuno in croce.

purtroppo , i processori AMD sono come gli sterei della pioneer
45 x 4 "si si come no"
30 x 4
la technologia 64 di amd non è nientaltro
che un registro nel processore che abilita
le principali EMULAZIONI ai protocolli x86-64
non è un 64-bit nativo .
e se stai pensando di cambiare con un intel che funzioni su socket 775 lascia stare prendi un 478.


quote:
Originally posted by GIAMPIETRO:
Da quando uso questo computer con motu 828mkII e windows xp le cose vanno malissimo: difficoltà per leggere vecchi progetti, piantoni sui nuovi, latenze che cambiano misteriosamente..insomma, un disastro apocalittico. Secondo voi potrebbe risiedere in questi famigerati 64 bit il problema? Ho una forte tentazione di ripassase al pentium, con il vecchio pc cubase(allora 5) si sarà piantato non più di quattro volte...chiedo aiuto disperatamente..grazie

 
Posted by Beacon (Member # 3373) on 08. Novembre 2004, 12:24:
 
Scusate se mi inserisco, ma visto che non se ne è mai parlato in maniera approfondita, mi piacerebbe conoscere la resa dei processori Xeon su cubase.
C'è qualcuno che li utilizza ?
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 13:31:
 
Si , li utilizzo
dual xeon 3.2 Ghz "Core gallatin 2Mb"
Funziona molto bene.

quote:
Originally posted by Beacon:
Scusate se mi inserisco, ma visto che non se ne è mai parlato in maniera approfondita, mi piacerebbe conoscere la resa dei processori Xeon su cubase.
C'è qualcuno che li utilizza ?


 
Posted by Beacon (Member # 3373) on 08. Novembre 2004, 14:00:
 
Ciao Skapy, scusa la curiosità, potresti dirmi la configurazione completa del tuo PC ?
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 14:56:
 
Quello con gli xeon , o quello con gli extreme edition ?


quote:
Originally posted by Beacon:
Ciao Skapy, scusa la curiosità, potresti dirmi la configurazione completa del tuo PC ?

 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 15:26:
 
Quello con gli xeon ha:
2 Processori XEON-MP 2Mb 3.2 Ghz "sk 604"
Scheda madre Intel Server Board SE7520AF2
4 Gb ddr kingston Hyper-X 400 cl-2
controller ULTRAfast Wide 320
HD 2 x 72 Gb 1500 rpm SCSI 320
Case thermaltake xasier III
monitor APPLE 23" Cinema HD Wide.
Powercore PCI / Powercore Firewire
Skedino Firewire 800 Lacie
sistema di dissipamento in rame con lamelle " Thermaltake"
alimentatore 24 - 500 W thermaltake silent pure power

quote:
Originally posted by Beacon:
Ciao Skapy, scusa la curiosità, potresti dirmi la configurazione completa del tuo PC ?

 
Posted by Beacon (Member # 3373) on 08. Novembre 2004, 15:53:
 

 
Posted by trippa (Member # 1559) on 08. Novembre 2004, 16:00:
 
ma stai su socket 775 , costano meno di quelli vecchi a 478 ... un bel PIV 3,6 ghz 775 su scheda madre Asus P5AD2 Premium e hai semplicemente il massimo senza spendere un patrimonio .
i Xeon da quello che so girano ancora con il bus a 533 ... i sistemi da server sono sempre piu lenti negli aggiornamenti .
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 16:36:
 
a te ti interessa il pc potente e veloce oppure
l'ultima technologia sul mercato ?


quote:
Originally posted by Beacon:


 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 16:38:
 
i sistemi xeon viaggiano con FSB da 400 , 533 800, 1066 , 1200.

quote:
Originally posted by trippa:
ma stai su socket 775 , costano meno di quelli vecchi a 478 ... un bel PIV 3,6 ghz 775 su scheda madre Asus P5AD2 Premium e hai semplicemente il massimo senza spendere un patrimonio .
i Xeon da quello che so girano ancora con il bus a 533 ... i sistemi da server sono sempre piu lenti negli aggiornamenti .


 
Posted by skapy (Member # 4009) on 08. Novembre 2004, 16:49:
 
Non comprare la nuova piattaforma 775
Le ram sono ancora troppo lente .
i chipset i925x non sono pienamente compatibili
nel rapporto di stabilità e prestazione
i processori hanno "essendo i primi"
scarsa efficenza nel gestire i registry della ram .
non e vero che spendi meno

i pentium 775 secondo me "eppure io ho un extreme edition 775" troppo primizi per poter essere affidabili .
poi vedi tu .
e vero che hanno una struttura molto simile al MAC , ma è anche vero che purtroppo
prima che ci siano versioni buone dei processori bisognera aspettare l'inter Dual CORE cioe' "Intel Pentum 5 720 sk775 4mb l2"
se ne parla nel marzo 2006 , e cmq fino all'uscita di Longhorn io non comprerei un 775 , rischieresti di ritrovarti una scheda madre antiquata "perche saranno' gia uscite quello con pci-express a 60000x :-)" ed in più ti ritroveresti nel trattempo a dover costantemente cambiare ram perche quelle di oggi sino alla data detta prima saranno' veramente poco performanti a causa del processo di costruzione
che cambiera da silicio ad un nuovo materiale più tollerante alle temperature.
posso dirtene ancora 15 pagine .
lascia perdere se proprio vuoi fare una cosa seria , stabile e buona io consiglio

Asus P4C-800E
Intel pemtium 4 3.4 Ghz 2Mb 478
Controller SCSI Ultrafast Wide 160
2 hd 36 Gb da 10000 a 15000 giri "dipende da quanto vuoi spendere"
RAM kingstone HYPER-X Cas Latency 2.0

fidati di me non spendi molto e hai il pc che tiene più roba del distributed computing di APPLE su dual g5 1.8
e non sono cazzate


quote:
Originally posted by Beacon:


 
Posted by trippa (Member # 1559) on 08. Novembre 2004, 17:26:
 
forse ti sei trovato male con il 775 perche hai preso l'extreme edition che si sa necessita di uno speciale chipset per essere sfruttato ( 925xe ) ... le ram sono lente ? ma che discorsi sono , le ddr2 sono gia in commercio da diverso tempo e basta un soft come sis soft sandra per vederene la superiorità .
mi viene in mente quando consigliai tempo fa la p4c800 e tutti a bestemmiare perchè il nuovo fa sempre paura ... ormai il 775 è gia fuori da diversi mesi e si puo andare tranqui senza spendere soldi per un pc gia vecchio .
 
Posted by trippa (Member # 1559) on 08. Novembre 2004, 17:32:
 
ha , spendere un patrimonio per dischi scsi , controller etc è una pura follia ... sulle 4 sata on board ci fai stare 4 dischi in modalità jbod ( mi sembra si chiamasse cosi ) ovvero tutti i dischi indipendenti e sfido ad arrivare a chiedere di piu a meno che non vuoi far girare mille tracce audio ...
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 15. Novembre 2004, 10:26:
 
Be mille tracce no
ma almeno 16 con vari effetti magari le vorrebbe trattare , io non mi sono trovato per niente male
quello che dico e che secondo me le ddr2-533
sono lente , non per niente Asus è l'unica che monta ddr-2 600 "a parte di cose che se potessi montare Rd-ram preferirei cmq"
gli Sata , vanno benissimo pero' quale è il problema , tu prova a mandare in play cubase con un progetto già degno di essere chiamato tale , poi prendi il mouse e fatti un giro in windows ogni volta che apri una finestra
comincia a tartagliare , prova a vedere se lo fà con un controller SCSI anche solo il 2940uW , la gestione dei dischi integrata su Mainboard e veramente pesante per la CPU
io ho potuto constatare che se ne và dall'8 al 11% , sulle performance dal monitor di sistema
quando non ce' un controller SCSI
i MAC mica sono cosi efficenti per nulla
controlla bene la struttura di un mac
"a parte la ram" che per quei processori li e addirittura troppo veloce
se decidi di fare il test lavora a latenze inferiori ai 5 ms
per i 775 , io l'ho comprato per doom 3
tra le altre cose e di mio fratello piccolo
era fissato, e potente e và in alcuni casi anche meglio dei 478 ma rimane il fatto che per quello che offre e per quello che costa io non vedo giustificata la spesa
il 2.8 e impensabile il 3.0Ghz costa 30 euro in meno del 3.2 ed uno che fa' ? e be a sto punto mi prendo il 3.6 e che cavolo quindi mi condiziona a spendere 450 € , in più la ram
e eb cacchio un processore del genere e montiamo ddr del caxxo ? noooo montiamo il top
e mica 256 mb 1,5 . no 1.5 Gb e quindi anche li dai 300 ai 500 € . la scheda madre e eb la scheda madre ci vuole quella tosta quindi altri 300 € quando va bene
in più dischi nuovi alimentatore da cambiare .
nopn so' se risparmi tantissimo
alla fine e meglio una piattaforma già affermanta e collaudata che oggi è arrivata al top del top nella sua categori e quandi ma sicuramente meglio .


quote:
Originally posted by trippa:
ha , spendere un patrimonio per dischi scsi , controller etc è una pura follia ... sulle 4 sata on board ci fai stare 4 dischi in modalità jbod ( mi sembra si chiamasse cosi ) ovvero tutti i dischi indipendenti e sfido ad arrivare a chiedere di piu a meno che non vuoi far girare mille tracce audio ...

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2