This is topic Come iniziare? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004448
Posted by il Barone (Member # 4604) on 12. Novembre 2004, 01:05:
Ciao a tutti, suono la chitarra in un gruppo ed ultimamente mi è venuta voglia di registrare a casa per comporre nuovi pezzi e per sviluppare nuove idee. Non ho mai registrato nulla se non la chitarra direttamente nello stereo, percio' premetto che sono proprio agli inizi e devo comprare tutto l'occorrente (computer compreso). Per quanto riguarda il computer pensavo di comprare un portatile e di usare quindi una scheda audio esterna. Siccome ho un ottimo amplificatore valvolare per chitarra e vorrei mantenere nelle registrazioni il "mio suono" tale e quale, pensavo di suonare con chitarra-->pedalboard-->amplificatore,come sono abituato a fare anche col gruppo, e quindi microfonare (pensavo ad uno Shure SM57)l'ampli e registrare il tutto su un multitraccia (in questo caso il Cubase). Qui arrivano le mie domande...
1)che portatile mi consigliate?
2)quale scheda audio (esterna)? Io pensavo ad una M-Audio Firewire Solo Audio, in quanto l'entrata midi non mi serve,siccome basso e batterie li farei con una tastiera USB.
3)tra microfono e scheda audio mi serve un mixer o un pre?
4)quali monitor comprare?P.S. per me sarebbe di importanza vitale potere suonare sulle tracce precedentemente registrate sentendole in cuffia e registrandomi allo stesso tempo, mi hanno detto che per fare cio' mi serve una scheda audio a latenza zero,di che si tratta?
Ringrazio anticipatamente!
Saluti
Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Novembre 2004, 02:07:
Ciao!1) ovviamente un iBook per semplicità, longevità ed affidabilità
2) contando che alla peggio hai contemporaneamente un microfono, e un segnale stereo, direi una scheda a 4 IN, van bene tutte (fuorchè Creative).....
3) un pre, ma i mixer hanni i pre integrati, ma anche certe schede ne hanno; quindi per la scheda potresti sceglierne una che ha ingressi microfonici....
4) monitor che abbiano una larga banda in frequenza e che la risposta sia il più lineare possibile, solo a sto punto sono monitor professionali; dopo di questo va solo a gusto personale sul come suonano.....
Ti serve una scheda full-duplex: cioè che possa gestire audio in ingresso e in uscita contemporaneamente; oramai tutte le schede sopra i 50€ offrono questa possibilità...
La latenza è il tempo che intercorre tra il momento in cui la scheda riceve il segnale e il momento in cui l registra (latenza in ingresso) o viceversa per quella in uscita....
Anche se non ce l'hai proprio a zero vai tranquillo che lavori benissimo.....
Posted by il Barone (Member # 4604) on 12. Novembre 2004, 04:07:
Sono andato a dare un'occhiata agli iBook della Apple,veramente interessanti. L'idea di passare ad un sistema nuovo per me (ho sempre avuto solo PC,mai Macintosh) pero' mi spiazza un poco.La versione con schermo a 12" ha processore G4 a 1,2GHz,256Mb di ram e 30Gb di hard-disk,che dici ti sembrano sufficienti per le mie esigenze?
Per quanto riguarda il Cubase che versione mi consiglieresti?
La scheda audio che fa per me da quello che ho capito e' una scheda audio esterna,full duplex,a 4IN e con ingressi microfonici;che modelli mi consigli?Ringrazio anticipatamente.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Novembre 2004, 14:29:
Per quanto riguarda il Mac forse 256MB di RAM sono un po pochi, però tutto dipende da che carchi di lavoro intendi avere con computer (con i plug più che altro....)Una casa che sta crescendo smisuratamente come quotazioni è M-Audio; mi sembra offra un bel po di soluzioni a prezzi comunque contenuti...
Ti direi di provare con una MBox che ha dei pre microfonici a detta di molti magnifici, ma ha solo 2 IN......
P.S.: oramai tutte le schede sono full-duplex......
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 12. Novembre 2004, 17:38:
Anch'io starei sull'M-box... a questo punto userei come sequencer il famigerato PROTOOLS!!!L'iBook che hai citato dovrebbe andare bene... magari come dice Ulodin aumenta la Ram... comunque penso che se non carichi troppi VSTi e plug in pesanti con 256mb vai tranquillo per chitarra e qualche traccia come "contorno"!!!
Per quanto riguarda il cambio di sistema non preoccuparti... dopo una settimana saprai già muoverti perfettamente nel tuo nuovo iBook!!!
Come monitor prenderei due Mackie!!!
Come scheda abbiamo detto la M-box!
Come mic prenderei sicuramente l'Sm-57 e lo abbinerei a un condensatore per riprendere la voce o comunque per microfonare l'ampli insieme allo shure!
Anche per il condesatore starei su un mic della M-Audio o della Behringer per spendere poco e avere una qualità soddisfacente!!!
Ciuazzzz
Posted by Singultus (Member # 2753) on 12. Novembre 2004, 18:57:
quote:
Originally posted by chicco86:
Anch'io starei sull'M-box... a questo punto userei come sequencer il famigerato PROTOOLS!!!
Alla faccia del consiglio per un principiante!
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 12. Novembre 2004, 20:10:
Per un inizio alla grande si può fare
... non è che Cubase sia tanto più facile da usare confronto a Protools LE!!!
Comunque se voleva fare le cose da principiante non era indeciso se comprare un'iBook, uno shure e cose così professionali!!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Novembre 2004, 20:13:
Io trovo di gran lunga più semplice il software di PT piuttosto che Cubase.....è soggettivo....
Posted by il Barone (Member # 4604) on 12. Novembre 2004, 20:58:
Dopo alcune riflessioni e ricerche su internet ho pensato ad una configurazione del genere:
-iBook 12" con unità combo,processore 1,2GHz,512Mb di ram e 60Mb di HD
-come scheda audio esterna mi conviene una con connessione USB o una con connessione FireWire? pensavo di prendere la M-Audio FireWire Solo (http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo-main.html) senza entrate midi, ma solo mic+jack chitarra,e per fare le batterie a quel punto userei una tastiera USB anziché midi,vi sembra una buona idea?
-per il software multitraccia sono molto indeciso,vorrei qualcosa di molto semplice e che non abbia richieste hardware eccessive,siccome avro' un lap-top a 1,2GHz,non un desktop a 3.0GHz...
Come pro-tools mi consigliate l'LE che dovrebbe essere semplice da usare, per quanto invece riguarda il Cubase che mi dite? Quale sarebbe la versione adatta alle mie esigenze?
Il software dedicato agli Apple Logic e' troppo complicato per un principiante?Grazie di tutto!
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 12. Novembre 2004, 21:08:
Vai su Logic.
Posted by colin82 (Member # 2656) on 12. Novembre 2004, 21:57:
Tieni conto che non vale la relazione
1.25Ghz MAC= 1.25Ghz PC
A parità di clock, i mac sono piu performanti.
Ora si scatenerà il putiferio, ma è una cosa abbastanza dimostrabile...credo...
)))
Posted by mamabil (Member # 3714) on 12. Novembre 2004, 22:08:
quote:
Tieni conto che non vale la relazione
1.25Ghz MAC= 1.25Ghz PC
A parità di clock, i mac sono piu performanti.
non hai tutti i torti, le differenze sono piuttosto legate ai prezzi.
Diciamo che se ci sai fare puoi riuscire ad avere un buon pc a 940euro, p4 2,8Ghz.Ma si tratta di praticità, capacità di gestire un winzoz XP, mentre con Mac bisogna fare i conti con altri problemini, la verità è che il computer perfetto ancora non esiste.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Novembre 2004, 22:12:
direi che va più che bene....un sequencer comunque come unica richiesta di hardware ha un'interfaccia audio, niente di più....
Anch'io consiglierei Logic, anche se non è proprio il massimo dell'immediatezza come software.....anzi....
La cosa bella sono i plug-in e gli strumenti virtuali nativi che sono forse il miglior bundle interno tra tutti i software...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Novembre 2004, 22:15:
quote:
Originally posted by mamabil:
[QUOTE]....la verità è che il computer perfetto ancora non esiste......
ahhhhhhhhhhhhhahahahahahahahahahahaah
certo che esiste mama! L'anno inventato un bel po di anni fa! Sono gli Apple Macintosh!!
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Novembre 2004, 14:21:
Per me che ci lavoro cosi perfetti non lo sono affatto!!!
Prova a collegare 'sti 'azzi di G5 in una rete mista e te ne accorgerai.
Per non parlare di MAC OS classic, per me il più odiato OS esistente!
OS X sta iniziando a diventare interessante, ma proprio non mi sento di dire computer perfetto!!
Posted by dolceluna (Member # 4528) on 13. Novembre 2004, 17:36:
O!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Novembre 2004, 17:46:
mama, scherzo, anche il Mac difettucci ne ha..... (pppppppffffffffuhuhuhuhuhuhuhuhuh)comunque la Apple non ha mai puntato sull'implementazioni delle reti, più che altro sulle performance....
Windows sulle reti è sicuramente imbattibile........
Posted by il Barone (Member # 4604) on 14. Novembre 2004, 04:13:
Logic mi sembra un gran programma,ma come requisiti di sistema non e' troppo esoso per un notebook con processore a 1,2GHz? per Logic Pro 7 viene consigliato almeno un G5...
Cubase per Macintosh e' una bestemmia?
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Novembre 2004, 10:26:
quote:
Originally posted by ULODIN:
mama, scherzo, anche il Mac difettucci ne ha..... (pppppppffffffffuhuhuhuhuhuhuhuhuh)comunque la Apple non ha mai puntato sull'implementazioni delle reti, più che altro sulle performance....
Windows sulle reti è sicuramente imbattibile........
esagerato...
addirittura imbattibile...
mah!
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Novembre 2004, 10:28:
quote:
Originally posted by il Barone:
Logic mi sembra un gran programma,ma come requisiti di sistema non e' troppo esoso per un notebook con processore a 1,2GHz? per Logic Pro 7 viene consigliato almeno un G5...
Cubase per Macintosh e' una bestemmia?
se ti serve per quello che hai detto, ti consiglio cubase se, 140 euro e passa la paura, e fidati che ci gira
p.s.per gli altri :
amon tobin usa cubase e nuendo, gli autechre pure... vabbeh son dei dilettanti...
Posted by il Barone (Member # 4604) on 14. Novembre 2004, 12:00:
Dubbio atroce: ho trovato un notebook Olidata con AMD 2500+ Mobile,512Mb di ram,HD da 40 Gb,masterizzatore,3 USB,1 FireWire a meno di 900€ (nuovo). Non mi converrebbe prendere questo al posto dell'iBook (con 512Mb di ram mi costerebbe piu' di 1100 €...)?
qual e' il portatile piu' adatto alle mie esigenze?
Non ci capisco + nulla...
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 14. Novembre 2004, 12:51:
Io direi di si... stai sul PC che risparmi... tanto ormai le prestazioni si avvicinano molto!
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Novembre 2004, 12:57:
quote:
Originally posted by chicco86:
Io direi di si... stai sul PC che risparmi... tanto ormai le prestazioni si avvicinano molto!
e non vale di più che chi spende di più spende meno?
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 14. Novembre 2004, 12:59:
quote:
Originally posted by adcmc:
e non vale di più che chi spende di più spende meno?
Si ok... ma io ora lavoro con PC e non ho nessun problema... PC & CubaseSX o PC & Protools LE sono delle bombe... non bisogna per forza avere il mac!!!
Per 900 euro io mi butterei sul PC... tanto oggi funge bene!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Novembre 2004, 14:15:
Sicuramente il prezzo è allettante, io di portatili PC non me ne intendo, prova a chiedere nella sezione Windows se è una buona configurazione!Se lo è buttati su quello.....
(ma non ha la stessa quantità di RAM che aveva l'iBook che dicevi?)
Posted by il Barone (Member # 4604) on 15. Novembre 2004, 07:39:
Non mi e' chiara una cosa diciamo cosi' "filosofica". Apple invece di PC ha un senso solo se uso il software Logic o anche se uso Cubase?
Il fatto e' che amici e compagni di gruppo usano Cubase e PC,percio' dovendo lavorare ai pezzi insieme per me sarebbe + comodo (o forse essenziale) avere Cubase anch'io. Alla fine userei Cubase + Reason + Ampli Tube come programmi e vorrei sapere due cose: 1)i suddetti programmi funzionano meglio su PC o su Apple? 2)se prendo un Mac posso leggere e lavorare a file Cubase prodotti su PC,la compatibilita' e' completa o avrei grossi problemi? Mi spiego meglio con un esempio:batterista e bassista mi danno un CD basso e batteria registrato con Cubase su PC, io ci metto le chitarre e magari qualche tastiera e passo il tutto a cantante che ha anch'esso Cubase e PC,io in questo caso devo avere PC o posso lavorare anche su Mac senza problemi?
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 15. Novembre 2004, 14:31:
Si... ovviamente devi avere sul tuo PC/iBook tutti i plug in e i VSTi che hanno utilizzato loro per fare il mixdown delle loro tracce e naturalmente sarebbe consigliabile avere la stessa versione del cubo per non avere problemi con il progetto!!!Non è uno standard: Cubo+PC & Logic+Mac... sia Logic che Cubase girano da Dio sul Mac!!!
Ciauzzzzz
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 15. Novembre 2004, 15:15:
Certo che se tutt lavorano con il Cubo è inutile che ti porgi il problema... il PC costa poco, cubo funziona bene.... stai sulla configurazione PC+Cubase e non hai problemi!Ciauzzzzz
Posted by il Barone (Member # 4604) on 16. Novembre 2004, 06:47:
Penso di acquistare questo PC Notebook,sarei felice se mi deste un parere al riguardo:Dell Standard Inspiron 510m:
Processore Intel® Pentium® M 710 (1.40 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo matrice attiva 15'' XGA
Memoria 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Disco Fisso 30GB EIDE
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Dite che mi basta per lavorare con Cubase e Reason o mi serve altro?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Novembre 2004, 07:28:
basta tranquillamente, io ho un giga-erz (Mac) con 384MB di RAM e in rewire sono abbastanza tranquillo....parti zio!!!!
Posted by skapy (Member # 4009) on 16. Novembre 2004, 14:57:
Hai ragione , a parità di clock
i MIPS di calcolo sono più performanti su MAC
perche il processore e di tipo RISC
e poi vuoi mettere l'hardware per mac con quello pc .
nel senso che il pc DEVE essere compatibile con quello che monti praticamente tutto cio che è vendibile
su mac montano loro componenti specifici e già ottimizzati tra loro
non passo a mac perche e poco smanettabile
altrimenti mi prenderei un G5.
quote:
Originally posted by colin82:
Tieni conto che non vale la relazione
1.25Ghz MAC= 1.25Ghz PC
A parità di clock, i mac sono piu performanti.
Ora si scatenerà il putiferio, ma è una cosa abbastanza dimostrabile...credo...
)))
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 16. Novembre 2004, 15:07:
Carina come configurazione!!! per 900 euro va bene! Vai tranquillo!