T O P I C R E V I E W
|
Miracle
Member # 4399
|
posted 14. Novembre 2004 17:24
ho avuto dei problemi leggendo i valori di volume sulle varie tracce... ossia, non riesco a capire una cosa.. non so se c'è qualche opzione da abilitare, ma sullo stesso progetto (una traccia sola) sul main out a volte mi segna un tal valore come picco, per esempio 3.2 db, a volte mi arriva al massimo a 0 se il fader di volume è posizionato sullo 0. Nel senso, non mi supera mai il valore impostato dal fader del mail out, anche se in teoria dovrebbe farlo perchè a volte appunto mi segna valori superiori a quello impostato dal fader... in teoria il comportamento corretto del programma quale dei 2 sarebbe? Se ho fader sullo 0 posso ottendere valori superiori? Inoltre su una traccia sola il valore di livello di volume della singola traccia differisce da quello sul main out, anche se sul main c'è solo quella traccia... e non capisco perchè.... Devo sistemare molti progetti per fare avere a tutti lo stesso volume circa, volevo aiutarmi coi level meter ma non so quali riferimenti prendere... qualcuno mi può spiegare i volumi sui vari canali da cosa dipendono, come influiscono tra di loro e come si valutano?Grazie, Luke
|
maurix
Member # 2135
|
posted 14. Novembre 2004 23:02
quote: Originally posted by Miracle: Inoltre su una traccia sola il valore di livello di volume della singola traccia differisce da quello sul main out, anche se sul main c'è solo quella traccia... e non capisco perchè....
Non è che stai usando un gruppo o un BUS ?
|
Miracle
Member # 4399
|
posted 15. Novembre 2004 02:57
in che senso? Un gruppo no, la traccia è assegnata ad un bus ovviamente per indirizzarla a 2 uscite della scheda... cosa intendi per stai usando un bus? Grazie
|
|